[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alex89 ha scritto:
Un consiglio: iniziate a guardare le partite di calcio estero (strano nessuno in Italia ha comprato la lIga e la Bundes), forse per il futuro ci ripenseranno
Credi veramente che tutti quelli che blaterano e parlano di "vergogna", "scandalo" e altre amenità siano realmente interessati al calcio estero?:lol: :lol: :lol:

P.S.: l'esempio è stato fornito pochi post fa con la Formula1 e le proteste post2009:eusa_whistle:
 
alex89 ha scritto:
Un consiglio: iniziate a guardare le partite di calcio estero (strano nessuno in Italia ha comprato la lIga e la Bundes), forse per il futuro ci ripenseranno. ;)

Una cosa sono le chiacchere, un' altra sono i fatti....

Esatto, concordo in pieno, ed aggiungo: Allah Al Akbar! ;)
 
gigio82 ha scritto:
Credi veramente che tutti quelli che blaterano e parlano di "vergogna", "scandalo" e altre amenità siano realmente interessati al calcio estero?:lol: :lol: :lol:

P.S.: l'esempio è stato fornito pochi post fa con la Formula1 e le proteste post2009:eusa_whistle:

Esatto hai ragione come al solito, infatti la scheda di Al Jazeera Sport la tengo solo per non far prendere polvere allo slot altrimenti vuoto nel decoder...
 
redpower ha scritto:
Esatto, concordo in pieno, ed aggiungo: Allah Al Akbar! ;)

Io non sto scherzando...sai quanti conosco che si lamentano, però quando c' erano le partite di Liga e Bundes, al massino facevano uno zapping di 5 minuti.

Vabbene che è umanamente impossibile seguirle tutte, però cavolo sono rimaste solo quelle di Premier...E GUARDATELE!!!!
 
alex89 ha scritto:
Io non sto scherzando...sai quanti conosco che si lamentano, però quando c' erano le partite di Liga e Bundes, al massino facevano uno zapping di 5 minuti.

Vabbene che è umanamente impossibile seguirle tutte, però cavolo sono rimaste solo quelle di Premier...E GUARDATELE!!!!

Neanche io. Ti dico solo una cosa: le mie squadre estere sono il Barcellona ed il Borussia Dortmund, ma non da ora, sono almeno 15 anni che è così, e quando potevo (non tanto per il Barcellona, ma per il Dortmund non sempre trasmesso) le seguivo, sempre...
 
redpower ha scritto:
Per i meno attenti, nel 2009 sky, oltre alle utilissime prove libere ed un commento che faceva ai più eiaculare fin sotto il soffitto, trasmetteva la F1 su quattro, ripeto QUATTRO canali, di cui uno per i soli cameracar ed uno (per me fondamentale, ma cosa ci volete fare io non capisco nulla, vuoi mettere il commento) per i dati e tempi, canale grazie al quale potevo monitorare in tempo reale l'andamento in ogni settore di ciascun pilota. Ma vuoi mettere con le prove libere ed il commento...
Stessa cosa che faranno l'anno prossimo con probabilmente addirittura 9 canali ;)

redpower ha scritto:
Spegnilo pure, ma se vuoi lo ripeto: le prove libere non servono a niente. E' un mio pensiero, piaccia o non piaccia va rispettato.
Se dici che le libere sono inutili allora non sei un appassionato di F1 :icon_rolleyes:
Questo è un dato di fatto: per l'appassionato non c'è nulla di più interessante che vedere i test e le prime impressioni del venerdì :evil5:

gigio82 ha scritto:
Credi veramente che tutti quelli che blaterano e parlano di "vergogna", "scandalo" e altre amenità siano realmente interessati al calcio estero?:lol: :lol: :lol:
Ma va la... :eusa_whistle:
 
marcobremb ha scritto:
Stessa cosa che faranno l'anno prossimo con probabilmente addirittura 9 canali ;)

Si ho letto qualcosa, molto bene direi :D

marcobremb ha scritto:
Se dici che le libere sono inutili allora non sei un appassionato di F1 :icon_rolleyes:
Questo è un dato di fatto: per l'appassionato non c'è nulla di più interessante che vedere i test e le prime impressioni del venerdì :evil5:

Punti di vista; spesso quello che si vede il venerdì viene completamente ribaltato il sabato.

marcobremb ha scritto:

Non ti facevo skyboy, mi dovrò ricredere :evil5:
 
redpower ha scritto:
Non ti facevo skyboy, mi dovrò ricredere :evil5:
Non lo sono... altrimenti non avrei tolto il pack calcio per la mancanza di contenuti :D

redpower ha scritto:
Punti di vista; spesso quello che si vede il venerdì viene completamente ribaltato il sabato.
Negli ultimi tempi direi di no ;)
 
marcobremb ha scritto:
Se dici che le libere sono inutili allora non sei un appassionato di F1 :icon_rolleyes:
Questo è un dato di fatto: per l'appassionato non c'è nulla di più interessante che vedere i test e le prime impressioni del venerdì :evil5:
nelle prove libre piu che il passo grara non poi capire preche non sei dentro ala machina poi se non ci fosse vanzini ha comntre prensre ha fare abnnamnto
 
nico 1986 ha scritto:
nelle prove libre piu che il passo grara
Già sapere il passo gara e i test sui nuovi componenti per me è il massimo ;)
Poi con Vanzini al commento sarà molto interessante seguirle :)

Cmq c'è il 3d dedicato... qui siamo OT :evil5:
 
Golf On Sky: 11 - 14 Ottobre

Golf On Sky: 11 - 14 Ottobre
European Tour - Portugal Masters

Sito Ufficiale
Tutti I Giocatori In Campo Con I Rispettivi Orari Di Partenza
Leaderboard Aggiornato In Tempo Reale
Oceanico Victoria Golf Course

Programmazione Sky Sport HD

Giovedi 11: Diretta Sky Sport 3 HD dalle 15.00 alle 19.00
Venerdi 12: Diretta Sky Sport 3 HD dalle 15.00 alle 19.00
Sabato 13: Diretta Sky Sport 3 HD dalle 15.00 alle 19.00
Domenica 14: Diretta Sky Sport 2 HD dalle 15.00 alle 19.00

Replica di ogni giornata nella notte dalle 03.00 alle 06.00 su Sky Sport 3 HD (solo sabato dalle 03.15).​
 
Riguardo la Heineken di rugby, questa settimana SKY trasmette live solo le due italiane? Grazie.
 
domy80 ha scritto:
Riguardo la Heineken di rugby, questa settimana SKY trasmette live solo le due italiane? Grazie.

Harlequins - Biarritz sabato alle 19
Tolosa - Leicester domenica alle 16
Dado fra qualche ora sarà più completo e schematico con la programmazione completa di Sky.
Intanto ieri sera per la prima volta su Sky anche il magazine della Premiership con gli highlights e le interviste del turno di campionato appena svolto...sicuramente nel week end ci sarà qualche replica per gli appassionati che se lo sono persi
 
Ultima modifica:
Anche Sky Uk costretta ai tagli per colpa dell'aumento dei costi dei diritti della Premier League...tagliato il campionato di rugby dopo una lunghissima partnership...

The new contract should not mean big price rises for BSkyB customers, Francis added. BSkyB is paying 40 percent more for its rights under the new contract.
"We're big enough to have financial flexibility to absorb the bulk of these costs," he said.
Francis said the loss of Premiership rugby rights was a result of inevitable belt tightening at the pay TV company after the soccer deal and should not damage its business.
"We talked about tough choices and one of those was around Premiership rugby. Premiership rugby wasn't particularly working for us and we were the junior partner," he said.[/I

http://uk.eurosport.yahoo.com/news/...ival-uk-sports-rights-165144036--finance.html
 
Le pay TV stanno pagando le conseguenze delle distorsioni del mercato che esse stesse hanno creato negli anni scorsi. Hanno pagato (e continuano ancora a farlo, in certi casi) cifre fuori mercato per aggiudicarsi diritti che una volta erano appannaggio delle TV in chiaro mettendo queste ultime fuori gioco. Addesso che il meccanismo è avviato e le società sportive, le leghe e chi per esse vende i diritti si sono abituati ad avere un certo livello di aumento dei guadagni ad ogni rinnovo di contratto, sarà molto difficile tornare indietro. Speriamo solo che alla fine le conseguenze non le debbano pagare (letteralmente) gli abbonati, con aumenti di prezzi continui e cospicui per continuare a vedere quello che vedevano prima, o magari anche meno, come per il calcio su Sky Italia.
 
Ma non esiste un cifra fuori mercato proprio per la natura stessa dei diritti tv.
Sarò ripetitivo ma il problema resta sempre la concorrenza.
Quando non c'è una concorrenza molto forte tra pay-tv si possono permettere di spendere e spandere e mantenere i profitti (come facevano BSkyB o canal+). Appena entra la concorrenza e chi vende i diritti può fare sponda ed alzare i prezzi per sopravvivere le pay-tv devono concentrare gli sforzi sulle cose che permettono di aumentare gli abbonati.
 
Per cifre fuori mercato intendo investimenti il cui ritorno economico non è così certo, anzi investimenti che spesso vengono fatti con la consapevolezza di andare in perdita, ma che servono per aumentare l'immagine del prodotto (cioè del pacchetto di canali che si vanno a vendere) o per fidelizzare gli abbonati.

Il discorso sulla concorrenza è corretto ma fino a un certo punto, perché nel caso della Liga, ad esempio, non c'entra proprio, dato che concorrenza in Italia non ce n'è, eppure Mediapro non ha ceduto e la Liga infatti non è proprio trasmessa.

Ognuno la pensa come vuole, ma per me l'unica spiegazione a questa folle corse al rialzo dei prezzi di tutti i diritti (non solo calcio) a cui si sta assistendo in questi anni è solo frutto delle politiche estremamente aggressive messe in atto dalle pay TV negli anni passati. Ricordo che alle prime notizie in cui si assisteva sbalorditi al mare di soldi versato dalle pay TV per comprare questo e quest'altro io fui subito stupito e pensai che questa tendenza non sarebbe potuta durare: infatti ora vediamo che un po' ovunque si sta iniziando a tagliare le acquisizioni e a diminuire l'offerta, a tutto svantaggio però degli abbonati, che pagano di più per avere meno.
 
IMHO non c'entra assolutamente nulla il discorso relativo agli acquisti di eventi che prima erano free e adesso pay. Qua il discorso è che in ogni mercato europeo gli enormi costi che richiedono i campionati nazionali di calcio ( serie A da noi e Premier in Inghilterra ) costringono le pay-tv a tagliare su altri eventi come abbiamo visto anche qui da noi. Ma il campionato inglese di rugby sarà comunque trasmesso a pagamento da BT Vision ed incasserà una cifra mai avuta prima
 
Le due cose sono correlate, infatti le enormi spese cui accennavo prima e che, secondo me, saranno sempre meno sostenibili, comprendono anche le cifre assurde pagate per i campionati di calcio, quello è sicuro. Chiaramente ho fatto l'esempio dei diritti che sono passati dal chiaro al pay dopo essere strapagati, ma sono d'accordo nel dire che incidono anche i rinnovi calcistici, anzi forse incidono più di ogni altra cosa.

Il succo del mio discorso comunque è che la colpa del vorticoso aumento dei costi è solo è unicamente delle stesse pay TV. Hanno creato loro questo mercato e adesso la cosa sta sfuggendo di mano. Credo che chi gestisce la vendita dei diritti debba fare un passo indietro, ma in un mondo in cui si vive con il continuo assillo dei numeri e dei segni "più" nei bilanci, chi si accontenterà di prendere meno soldi quando si dovrà rinegoziare un accordo?

P.s. Quell'accordo probabilmente dovrà essere rivisto per il fatto che comprende anche le coppe europee, i cui diritti però non sono appannaggio dei club inglesi ma oggetto di vendita separata. Questo è quanto ho sentito l'altra volta, poi non ho avuto modo di documentarmi sulla cosa e di tenermi aggiornato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso