[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gpp ha scritto:
P.s. Quell'accordo probabilmente dovrà essere rivisto per il fatto che comprende anche le coppe europee, i cui diritti però non sono appannaggio dei club inglesi ma oggetto di vendita separata. Questo è quanto ho sentito l'altra volta, poi non ho avuto modo di documentarmi sulla cosa e di tenermi aggiornato.

Esatto. In pratica la lega inglese aveva venduto tutte le partite delle squadre inglesi in europa ma questi diritti sono della ERC,la Uefa del Rugby che già si è accordata con Sky Sports Uk fino al 2018. Si è trattato anche di una mossa politica degli inglesi per forzare la ERC al rinnovo del format della Heineken Cup a loro favore ma adesso la situazione è cambiata dopo che i club francesi hanno preferito fare proseguire gli inglesi per la loro strada...
Per la Premiership cambia poco...anche se al ribasso la cifra che dovrà sborsare BT Vision sarà di parecchio superiore a quanto incassava dal precedente accordo SKY-ESPN Uk...
 
Gpp ha scritto:
Il succo del mio discorso comunque è che la colpa del vorticoso aumento dei costi è solo è unicamente delle stesse pay TV. Hanno creato loro questo mercato e adesso la cosa sta sfuggendo di mano. Credo che chi gestisce la vendita dei diritti debba fare un passo indietro, ma in un mondo in cui si vive con il continuo assillo dei numeri e dei segni "più" nei bilanci, chi si accontenterà di prendere meno soldi quando si dovrà rinegoziare un accordo?

Più che le pay-tv la colpa è delle agenzie e intermediari di diritti vari che gonfiano i costi per prendersi la loro bella percentuale. Quindi IMG,Sportfive,la stessa Infront,etc,etc
Non solo Sky ma anche Eurosport e ESPN America ne stanno pagando le conseguenze...
 
Comunque F1 e motomondiale non sono stati strapagati. Al massimo per le prossime 2 olimpiadi ha fatto un'offerta molto più alta rispetto al quadriennio precedente ma per i 2 grandi colpevoli ha garantito quello che Rai e Mediaset già pagavano. E se non facevano offerte al ribasso F1 e motomondiale rimanevano dov'erano fino ad oggi.
 
Ange 86 ha scritto:
Comunque F1 e motomondiale non sono stati strapagati. Al massimo per le prossime 2 olimpiadi ha fatto un'offerta molto più alta rispetto al quadriennio precedente ma per i 2 grandi colpevoli ha garantito quello che Rai e Mediaset già pagavano.
Quotone immenso ;)
Per F1 e MotoGp, sky non ha per niente strapagato :evil5:

PS: non ho capito l'ultima frase :eusa_shifty:
 
Magari quando avete tempo mi spiegate chi ha nominato Formula 1 e MotoGP, visto che nel mio riscorso non le ho nemmeno sfiorate lontanamente.

Villans'88 ha scritto:
Più che le pay-tv la colpa è delle agenzie e intermediari di diritti vari che gonfiano i costi per prendersi la loro bella percentuale. Quindi IMG,Sportfive,la stessa Infront,etc,etc
Non solo Sky ma anche Eurosport e ESPN America ne stanno pagando le conseguenze...
Vero, di certo queste agenzie sono colpevoli, però secondo me le loro richieste sono figlie delle politiche economicamente "abbondanti" delle pay TV messe in atto qualche anno fa. A mio modo di vedere le pay TV hanno abituato troppo bene queste agenzie, le quali adesso non vogliono più tornare indietro nemmeno davanti alla crisi e succede che i diritti diventano impossibili da comprare. Può essere che mi sbagli e che il mio discorso non abbia senso, ci mancherebbe.
 
Gpp ha scritto:
Magari quando avete tempo mi spiegate chi ha nominato Formula 1 e MotoGP.
Negli ultimi mesi si parla solo di quello come eventi strappati al chiaro :badgrin:

Dai non mi dire che non intendevi anche tu F1 e MotoGp :evil5:
 
Che ci creda o no io facevo un discorso generale e mentre scrivevo ti assicuro che non ho riflettuto sul singolo sport strapagato. Mi sono rifatto a una panoramica complessiva per come vedo io la situazione del mercato TV, una visione secondo la quale sono stati tanti gli sport i cui prezzi sono stati gonfiati dall'avvento delle pay TV. Se ci rifletto su la Formula 1 è sicuramente uno di questi (la MotoGP non so, non ricordo nemmeno i numeri in gioco, quindi non la metto in mezzo), ma prima parlavo in generale e veramente non mi riferivo a nessuno sport in particolare.

Però è interessante che sul forum si risponda a tono in base a deduzioni e interpretazioni e non basandosi su quello che una persona scrive... :lol:
 
Quali altri sport sono andati da free a pay? Il mondiale 2010 ma li è stato uno scambio con le olimpiadi che Sky non ha strapagato visto che la Rai aveva messo in atto il suo solito piano di "piangere" con il CIO cercando di tirare il più possibile sul prezzo e le olimpiadi sono andati via al solito prezzo.
Sul boom dei prezzi dei diritti francamente non capisco lo stupore. Negli ultimi decenni la raccolta pubblicitaria è cresciuta e di conseguenza tutto ciò che ci sta attorno ha cercato di "mangiarci".
 
turn ha scritto:
Fonte Skylife sabato 15/11 Italia-All Blacks in HD diretta.
Ne dubito fortemente, la partita è tra meno di un mese e quelli di Sky ancora non hanno detto nulla
 
agostino31 ha scritto:
e se fosse avvenuto lo scambio??:eusa_whistle:
La cosa è possibile, può anche essere che lo scambio sia stato fatto anni fa (quando è avvenuto lo scambio con le differite del Sei Nazioni). Quello che trovo strano è che tra un mese c'e' la partita con gli All Blacks e quelli di Sky non hanno mai detto nulla su un'eventuale trasmissione della partita.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso