[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Più che altro se tolgono il basket e il tennis,invece di togliere il pack sport facciamo prima a tornare a mediaset.....per i campionati esteri me ne farei una ragione,nonostante mi divertano tantissimo,a quel punto ne farei esclusivamente una ragione economica e di risparmio.
 
Ultima modifica:
non rinuncerei mai a Eurosport... e immagino che le Olimpiadi del 2012 andranno solo su SPORT... quindi mi costringono a tenerlo :D
 
Anakin83 ha scritto:
non rinuncerei mai a Eurosport... e immagino che le Olimpiadi del 2012 andranno solo su SPORT... quindi mi costringono a tenerlo :D

è vero le olimpiadi....:eusa_think: :eusa_think: :badgrin:
 
Hanno rinnovato Wimbledon se non sbaglio l'anno scorso quindi l'interesse rimane per questo sport...
Tra campionati esteri,6 nazioni,NBA,ESPN America ed Eurosport oltre ai giochi olimpici fino al 2016 ci sono abbastanza motivi per rimanere con Sky...ovviamente spero si torni ai fasti di 2-3 anni fa...ma non dipende solo da Sky...
 
Villans'88 ha scritto:
Hanno rinnovato Wimbledon se non sbaglio l'anno scorso quindi l'interesse rimane per questo sport...
Tra campionati esteri,6 nazioni,NBA,ESPN America ed Eurosport oltre ai giochi olimpici fino al 2016 ci sono abbastanza motivi per rimanere con Sky...ovviamente spero si torni ai fasti di 2-3 anni fa...ma non dipende solo da Sky...

tra altro guardando lo skylife,ottobre è un mese pieno di tennis..
 
si pieno di tennis e basket italiano e americano. Poi ritorna la Heineken di rugby. Si salvano un po' con l'inizio delle nuove stagioni...
 
Ci sono i playoff MLB ,continua il college football e inizia anche la NHL sempre sui canali di SkySport...
 
Villans'88 ha scritto:
Hanno rinnovato Wimbledon se non sbaglio l'anno scorso quindi l'interesse rimane per questo sport...
Tra campionati esteri,6 nazioni,NBA,ESPN America ed Eurosport oltre ai giochi olimpici fino al 2016 ci sono abbastanza motivi per rimanere con Sky...ovviamente spero si torni ai fasti di 2-3 anni fa...ma non dipende solo da Sky...
Non dipende solo da loro? E da chi dipende allora? Il discorso delle federazioni che vogliono il chiaro è dovuto solo al fatto che le pay TV pretentdono l'escusiva, se non la pretendessero si potrebbe fare un mix tra chiaro e pay e ci guadagnerebbero praticamente tutti, per non parlare dei tanti diritti persi in cui le federazioni c'entrano poco, non rinnovarli sono state scelte ben precise! :)

P.s. Comunque gente, d'accordo nel sottolineare gli sport americani ma sono sport di nicchia che interessano poco alla gente. Sono sport che culturalmente sono lontani dai gusti degli europi ie degli itaiani in particolare, quindi diciamo che quella è una programmazione troppo di nicchia per soddisfare buona parte degli abbonati al pacco Sport.
 
galfed2000 ha scritto:
Quelli di Dahlia stanno puntando veramente forte alla Celtic league.
Vero, ma la grande copertura dipende anche dal fatto che non hanno moltissimi sport da trasmettere, bisogna dire la verità.
Su sky, negli stessi giorni....nulla.
Tristemente vero, perdere ogni campionato europeo è stato un errore enorme.
E poi dubito che il campionato inglese costasse milioni di euro.
Fortuna che fra poco c'è l'heineken cup, il "settembre nero" sta per finire.
Villans'88 ha scritto:
Anch'io sarei contento del ritorno dell'Eurolega ma bisogna vedere i rapporti tra il board dell'eurolega e di Sky dopo il no della pay-tv alla folle richiesta di Bertomeu ( 15 milioni + del 6 nazioni che ha ascolti 10-15 volte superiori e una durata molto minore)
Sarebbe bello avere l'Eurolega e forse sarebbe anche un obbligo per evitare che scompaia anche il basket europeo da Sky. Però bisogna vedere quanto vogliono...
Ma a mio avviso Sky dovrebbe puntare sui diritti del campionato italiano in primis, accontentandosi anche di non avere l'esclusiva. Se poi non c'è verso di fare accordi, ben venga l'Eurolega.
 
Anakin83 ha scritto:
si pieno di tennis e basket italiano e americano. Poi ritorna la Heineken di rugby. Si salvano un po' con l'inizio delle nuove stagioni...

OT
anakin ma l'italvolley gioca venerdì e sabato?
 
fra831 ha scritto:
ma NHL la rinnovano sempre in automatico vero? :eusa_think:

Fanno parte di un unico pacchetto insieme agli altri sport americani ( esclusa la NBA ) che Sky ha fatto al momento di firmare l'accordo per l'arrivo di ESPNA e che forse ha rinnovato la scorsa primavera quando la MLB tornò in onda 1 mese e mezzo dopo l'avvio della season...

@GPP: Ma scusami prima mi parli che la colpa è anche di Sky e poi citi gli sport americani come sport di nicchia???ma perchè volley,basket o rugby cosa sono per l'Italiano medio????sport di nicchia...se consideriamo il fatto che la NBA batte di lunga il campionato italiano di basket allora quale sport dobbiamo considerare per pochi???
Discorso esclusiva: se già oggi Sky fatica ad avere ascolti decenti ed abbonamenti per questi sport che senso avrebbe condividere un evento non calcistico con una tv in chiaro???e poi chi la segue la trasmette l'eventuale serie finale o la finale di Coppa Italia???stesso discorso fatto gli anni scorsi per la F1...
Sky ha colpe ma per come ha lasciato andare certi eventi che non gli costavano nulla ma arricchivano il palinsesto come il tanto rugby durante il week end o il DTM,i quali avevano davvero costi irrisori...
 
Non voglio sminuire gli sport americani, dicevo solo che essendo sport con una nicchia di appassionati troppo esigua in Italia non possono essere il contenuto principale di un palinsesto. In altre parole, ben vengano gli sport americani, ma dovrebbero essere di integrazione ad altri sport che qui in Italia hanno una tradizione maggiore e sono più seguiti, rugby e simili magari sono di nicchia per l'italiano medio ma sono sempre più diffusi e praticati di quelli americani, ecco cosa volevo dire.

P.s. Proprio a quegli sport come pensavo quando ho scritto riguardo il discorso delle esclusive, ci sono discipline e campionati non rinnovati senza un apparente motivo visti i costi non certo elevati dei diritti, in questi casi la colpa pare solo dei dirigenti e basta.
 
Posso dire una cosa? Che tristezza pensare, tutti io compreso "spero arrivi l'Eurolega anzichè quell'altro evento X..."
Ma come si è ridotto l'abbonato Sky appassionato di Sport? A sperare di avere una cosa, però se questa arriva è automatico che non arrivi l'altra... ma ci rendiamo conto che Sky prenderebbe eventualmente l'Eurolega solo per darci lo zuccherino "cestistico"? Per garantirsi e pararsi il sedere in caso di non-rinnovo della Serie A?
Morale della favola: questi non fanno acquisti per rendere il servizio appettibile per tutti gli abbonati, ma per zittirne una parte di essi... e a me sembra una cosa veramente pessima. Inoltre, stando così la situazione (vedi concorrenza di Mediaset, l'unica che toglie consistenti quote di mercato a Sky e quindi l'unica che guarda con interesse) non vedo perché su SS dovrebbero arrivare nuovi diritti... è possibile (spero non probabile) che sarà anche peggio... per me rimarremo solo con un evento di richiamo FIBA (Serie A o Eurolega), NBA, Sei Nazioni, tennis (Wimbledon + 1000) e golf.
Le Olimpiadi? Ma che cosa stan facendo per prepararci e prepararsi?! Trasmette tutto Eurosport!!! Non hanno nemmeno preso la Diamond League di atletica!!! Per far vedere che trasmettono dirette in settimana su SSExtra mettono una partita di Champions :lol:
Senza contare il servizio (?) che offre ad un appassionato di SPORT il caro SS24, che guarda con terrore agli altri sport e rassicura lo spettatore che "torneranno subito al calcio, ma prima...)
Io vorrei capire cosa ne pensano di tutto ciò gente come Dallari, Tommasi, Leopizzi ecc. tutti confinati a chissà quali pseudo-incarichi come leggere i giornali anziché commentare i loro sport preferiti. Capitolo a parte merita Tranquillo, che i rumors danno in rotta di collisione con i vertici di Sky Sport da un anno abbondante... e vorrei vedere.
Sono SETTIMANE, ripeto SETTIMANE che pubblicizzano la Ryder Cup, solo perché non sanno cos'altro pubblicizzare di eclatante e di extra-calcio... una pay-tv seria ne avrebbe parlato una settimana prima, questi vanno avanti da un mese con 'sta tiritera della Ryder perché non hanno altro in mano.
Siamo passati dall'oro all'ottone, e io sono al limite della sopportazione, per quanto possa fregarmene di Sky Sport, obiettivamente. Prendo e disdico quando mi pare...
 
Mp1 ha scritto:
Sono SETTIMANE, ripeto SETTIMANE che pubblicizzano la Ryder Cup, solo perché non sanno cos'altro pubblicizzare di eclatante e di extra-calcio... una pay-tv seria ne avrebbe parlato una settimana prima, questi vanno avanti da un mese con 'sta tiritera della Ryder perché non hanno altro in mano.
Quotonissimo!!! Si fanno grandi con un evento che trasmettono perchè non vuole nessuno. Chi potrebbe tenere un canale occupato 12 ore al giorno per 3giorni? Solo Sky perchè ne ha tanti, specialmente adesso che su SS2 c'è il vuoto pneumatico. Anche a me ha meravigliato molto, e l'ho anche scritto qui, di vedere degli spot a pagamento alla stazione Termini dedicati a questo torneo. Ieri sera sono capitato su SS24 mentre parlava Mario Camicia. Ha detto che lo scorso anno la Ryder Cup nel mondo è stata seguita da oltre due miliardi di persone :5eek: :5eek: :5eek: perchè negli spettatori scatta l'orgoglio del tifo per il proprio continente. Ora a naso non mi sembra che quasi 1/3 della popolazione mondiale molli tutto per vedere il golf, per di più tenendo conto che la maggior parte di loro dovrebbero essere europei e americani. Si attaccano a tutto per far sembrare che trasmettono gli eventi di maggior successo. Vediamo se avranno il coraggio di pubblicare gli ascolti e se lo faranno quali saranno. Certo, saranno agevolati nel numero dei contatti dal fatto che su dodici ore molti ci capiteranno, anche per sbaglio, ma mi piacerebbe sapere quantio la seguiranno dall'inizio alla fine. Pietro, ti prego fin d'ora di pubblicare l'estratto del comunicato se parlerà della Ryder (dato che il thread dedicato è ormai morto). Povera Sky, come sei caduta in basso!!!

Mp1 ha scritto:
Io vorrei capire cosa ne pensano di tutto ciò gente come Dallari, Tommasi, Leopizzi ecc. tutti confinati a chissà quali pseudo-incarichi come leggere i giornali anziché commentare i loro sport preferiti. Capitolo a parte merita Tranquillo, che i rumors danno in rotta di collisione con i vertici di Sky Sport da un anno abbondante... e vorrei vedere.
Aggiungerei Dallari, Vanzini, Maglienti e da quanto dice Villans sembra iniziare ad agitarsi anche Raimondi. Questo è un altro problema per Sky: ha una redazione strutturata per coprire gli eventi che aveva due o tre anni fa ed ora molti di quei giornalisti si ritrovano a fare lavori di redazione. Certamente sarà poco gratificante per tutti coloro che erano abituati ad andare sul posto a commentare i loro sport passare intere giornate a navigare su internet per trovare notizie di calcio da passare alla redazione. Gli pagano lo stipendio pieno per fare un lavoro che potrebbe fare l'ultimo dei praticanti precari alle prime armi. Pensa che soddisfazione per tutti i giornalisti "non calcio" sapere che saranno impegnati ogni due anni e mezzo con le Olimpiadi.
Anche per questo e perchè in fondo non penso che a dirigere Sky ci siano degli incompetenti voglio sperare che la situazione torni a migliorare presto. Sarà vitale per loro. Pure far vedere alla concorrenza che sembri o sei in difficoltà da loro coraggio e la voglia di attaccarti. Tre anni fa stavano per dare il colpo di grazia a Raiset lasciandogli solo le briciole. Ora sta accadendo il contrario. Tra due anni in ogni casa italiana ci sarà un decoder DTT per ogni tv. Se le cose resteranno come ora, per Sky saranno volatili per diabetici.
 
vitor ha scritto:
Tre anni fa stavano per dare il colpo di grazia a Raiset lasciandogli solo le briciole. Ora sta accadendo il contrario. Tra due anni in ogni casa italiana ci sarà un decoder DTT per ogni tv. Se le cose resteranno come ora, per Sky saranno volatili per diabetici.
intanto però ecco un dato che fa male agli sportivi :sad: :crybaby2:
pietro89 ha scritto:
skysport24 pareggia con raisport 1, entrambi a 0,47%
e visto che a sky ormai pensano agli ascolti questo è un trionfo:eusa_wall:
 
Ne vogliamo parlare della Bonet? riciclata per la champion ? e rizzica per il calcio?
Non so, io mi ero abbonato a sky per la f1 e il basket..bene ora mi ritrovo con
solo la NBA garantita, ok è il top del basket ma cavolo è una vergogna come si sia svuotato tutto per stupidi motivi commerciali.
Poi scopro che sky non gli piace come viene gestito auditel e mi domando, ma perchè allora ne è schiava?
 
fra831 ha scritto:
il basket..bene ora mi ritrovo con
solo la NBA garantita, ok è il top del basket ma cavolo è una vergogna come si sia svuotato tutto per stupidi motivi commerciali
La Serie A è ancora su Sky. Per quest'anno.
E un'eventuale dipartita (anche se probabile) non dipenderebbe da "stupidi motivi commerciali".:evil5:
fra831 ha scritto:
Poi scopro che sky non gli piace come viene gestito auditel e mi domando, ma perchè allora ne è schiava?
Perchè la raccolta pubblicitaria (fonte, ahimè, primaria di entrata per la tv :crybaby2: ) dipende praticamente solo da quello.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso