[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La partita delle 11,45 potevano piazzarla alle 11 e via.....
Il sabato temo che la vedranno in pochi,la domenica pomeriggio invece salvo big match della liga o premier credo che raccolga molti spettatori.....
Già sabato alle 20 c'è anche barcellona-valencia e la vedo dura!
 
è tutto per incastrare televisivamente parlando... per avere traini forti e anche seguiti forti, così la gente segue i minuti finali della partita di basket e poi c'è il calcio. anche se forse le 11 è un po' troppo presto, non siamo in Svizzera :lol:
 
parker11 ha scritto:
La partita delle 11,45 potevano piazzarla alle 11 e via.....
Ma così l'ultimo quarto andrebbe in contemporanea con la partita di calcio.
Il ragionamento è che ci devono essere 45 minuti di differenza tra l'inizio del basket (tassativamente prima) e quello del calcio
 
Effettivamente credo che alla fine metterne una il lunedì alle 21 sarebbe stata un'ottima idea,tranne quelle rare volte un cui gioca la A...
Poi una la domenica pomeriggio va benissimo ed un'altra pazienza mi sa che è quella sfigata.....a meno che non la mettevano il venerdì sera.:badgrin:
 
Ha spiegato tutto Gigio82 come sempre molto preparato sull'argomento...
Il bello del forum è che ognuno può esprimere le proprie opinioni però a volte sinceramente alcuni post mi sembrano eccessivi come quando ci si lamenta che qualche telefilm vada in onda soli 2-3 mesi dopo la messa in onda negli states o come in questo caso ci si lamenta di orari uguali alla scorsa stagione e di un solo quarto d'ora di differenza...poi ognuno,come detto,è libero di minacciare disdetta anche per queste cose,per me inezie,ma sinceramente da parte mia le mancanze gravi di Sky sono altre...
Godiamoci questa stagione perchè sono convinto che sia l'ultima su Sky e come in altre occasione la colpa è principalmente della lega e della ricerca di sta benedetta visibilità ( ormai divenuto il santo graal degli sport che non si chiamano calcio...)
 
Villans'88 ha scritto:
Godiamoci questa stagione perchè sono convinto che sia l'ultima su Sky e come in altre occasione la colpa è principalmente della lega e della ricerca di sta benedetta visibilità ( ormai divenuto il santo graal degli sport che non si chiamano calcio...)

Speriamo di no,ci rimarrei malissimo,la torta va divisa.....
L'NBA vale molto di più però anche il campionato italiano è interessante.
 
nn mi piace l'orario delle 11.45... preferivo un orario tipo 13.00.ottimo 18.15 la domenica...la domenica sera niente invece?mi piacerebbe sapere cosa proporranno x tt la stagione su ss2 ma anche su ss3 ed extra...sicuramente sugli ultimi 2 calcio calcio calcio...e su ss2 repliche repliche repliche....:mad:
 
kasper^ ha scritto:
nn mi piace l'orario delle 11.45... preferivo un orario tipo 13.00.ottimo 18.15 la domenica...la domenica sera niente invece?mi piacerebbe sapere cosa proporranno x tt la stagione su ss2 ma anche su ss3 ed extra...sicuramente sugli ultimi 2 calcio calcio calcio...e su ss2 repliche repliche repliche....:mad:

La lega basket non ha voluto e anche la stessa Sky...con il contratto precedente c'era il posticipo domenicale ma si scontrava con il calcio e quindi otteneva pochi ascolti...anche per questo motivo il sabato si gioca alle 20...
Comunque ripeto che se i vari sport hanno preferito il chiaro non è tutta colpa di Sky...sono scelte,come quelle del volley,a cui Sky non ha potuto porre rimedio...e non regge nemmeno il discorso di spartirsi la torta,perchè qui non c'è nessuna torta,al massimo un biscotto e per cui il gioco non vale la candela...in parole povere dal prossimo anno addio certo al basket italiano...
Vedrete che tra un match di tamburello e una replica del GP di Beghelli il campionato di basket tornerà agli allori dei mitici anni 80'...
 
gigio82 ha scritto:
Perchè come orario si incastra meglio con quella delle 12.30 del calcio.
Mi sembra di averlo gia scritto 3 volte, ma, evidentemente, non leggete...:eusa_wall:
Preferivo che le gare iniziava alle 12.00 e finivano alle 14.00 (circa) solo per una mia comodità tutto qui, il motivo per cui lo hanno fatto mi è ben chiaro e non mi serviva la tua (per la terza volta) spiegazione....oppure non posso dire nulla? :icon_rolleyes:
 
Villans'88 ha scritto:
perchè qui non c'è nessuna torta,al massimo un biscotto e per cui il gioco non vale la candela...in parole povere dal prossimo anno addio certo al basket italiano...

ma poi la rai quante ne può trasmettere di partite al massimo una??
poche storie,se perdono anche il basket italiano,dopo il volley,l'eurolega,la formula 1,veramente che siamo ai livelli della concorrenza,come tali i prezzi devono essere a quei livelli.
Rimangono solo l'NBA e gli esteri in più di fatto,gli altri sport sono un optional che interessa ad un numero molto esiguo di abbonati con il massimo rispetto per i telespettatori di espa,che hanno proprio per questo un livello di cultura sportiva molto superiore alla media.;)
 
Ma il volley e anche il basket italiano se sono stati/saranno perduti non è solo colpa di Sky come del resto anche il board dell''Eurolega ha le sue colpe avendo sparato una cifra fuori mercato per il valore del prodotto in Italia ( ossia nessuno sa cosa sia e qui torniamo al tema della totale mancanza di cultura sportiva del popolo italiano...) e anche la stessa F1 manca di esclusive per una tv pay ( scandaloso il fatto di non avere l'HD nativo nel 2010-11 quando ormai in altri sport si parla di 3D...)
Certo Sky ha le sue colpe ma in questi casi ci sono delle giustificazioni a queste perdite secondo la mia opinione...
 
Se gli sport si perdono perché le leghe vogliono andare in chiaro è un conto ed effettivamente non si può criticare la pay TV, ma se si perdono perché non si riesce a far scendere il prezzo o perché non si hanno certe esclusive richieste (come nella Formula 1) è un'altra cosa, anche perché poi alcuni eventi come l'Eurolega alla fine sono andati in chiaro e non credo che chi l'ha presa l'abbiano pagata così tanto.

Anche per la Formula 1 la motivazione delle poche cose in esclusiva la trovo una scusa e basta, perché se fosse davvero questa la ragione non capisco come mai diversi anni fa l'acquistarono, anche allora Ecclestone offriva le stesse cose di adesso, però Sky l'acquistò e la mandò in onda per alcuni anni (non ricordo di preciso, ma credo almeno 3 anni), poi si accorsero ad un tratto che non avevano alcun privilegio rispetto al chiaro... mi sembra una balla onestamente. Sono più propenso a pensare che non l'abbiano rinnovato solo per risparmiare e visto l'andamento dei tanti "non rinnovi" mi pare che l'ipotesi sia più che corretta.
 
I motivi del non rinnovo dell'Eurolega sono diversi...
In primo momento Sky si giustificò affermando di aver speso l'intero budget per il nuovo contratto della serie A italiano,contratto che scade a fine di questa stagione,e allo stesso tempo presentandosi al tavolo delle trattative si sentì sparare una cifra assurda per il valore del prodotto in Italia ( ripeto: zero...)mentre quelli del board dell'Eurolega pensavano di trovare la gallina dalle uova d'oro come era successo in Spagna e in Grecia...
Ai tempi lessi su SB che Bertomeu,dopo essere stato rifiutato anche dalla Rai, fino all'ultimo provò a convincere Sky di tornare sui suoi passi ma Sky rispose di no affermando come detto prima di aver esaurito il budget x il basket...
Infine l'eurolega con i club italiani trovarono in extremis l'accordo con SI,ovviamente a cifre molto,molto,molto più basse ed in questo modo le nostre società non ricavano assolutamente nulla dai diritti televisivi...

Sulla F1 sky ha provato a bissare i successi ottenuti con il calcio,ossia di eventi trasmessi anche in chiaro come la Champions o la nazionale,i quali nonostante tutto ottengono grandi risultati e non risentono della concorrenza in chiaro,ma purtroppo,a loro dire,il riscontro di ascolti ( molti hanno scoperto la F1 su sky una volta effettuato il criptaggio Rai ) e abbonati è stato negativo relativamente ai costi...
 
parker11 ha scritto:
veramente che siamo ai livelli della concorrenza,come tali i prezzi devono essere a quei livelli.
La motivazione dei tagli dell'ultimo anno è proprio quella di ridurre al minimo le spese dell'azienda (tagliando tutto ciò che porta pochi abbonamenti, e l'Eurolega, purtroppo, la è) al fine di poter offrire un pacchetto "base" (calcio e poco più) a prezzo contenuto, per andare a "sfidare" la concorrenza.:icon_rolleyes:
E lo spot Mediaset che viene trasmesso in questi giorni spiega ampiamente quali siano gli eventi che portano realmente abbonati...:doubt:
Villans'88 ha scritto:
I motivi del non rinnovo dell'Eurolega sono diversi...
Secondo alcuni "rumors" (la fonte è la solita), si parla di una richiesta da parte del board di 15 milioni di € a Sky (a cui vanno aggiunti i costi di produzione delle partite interne) e di pochi spiccioli (meno di 1 milione, comunque...) a Sportitalia:eusa_whistle:
 
Se Sky perde il campionato italiano sono sicuro che prende i diritti dell'Eurolega....a quelle cifre non ci vuole niente a rubagli a SportItalia :D
 
Sì è vero, se non sbaglio anche in un articolo postato tempo fa c'era scritto che in caso avrebbero cercato di prendere l'Eurolega :)
 
Il problema è che per la stagione 2011-2012 i diritti sono ancora di Si quindi un anno al buio di basket FIBA lo rischiamo comunque noi abbonati...
Come sono convinto che se Sky dovesse bussare di nuovo alle porte dell'Eurolega quest'ultimi alzeranno di nuovo la cifra,magari non chiedendo 15,ma nemmeno accontentandosi degli spiccioli odierni di SI...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso