Anakin83
Digital-Forum Friend
per non parlare del povero Nosotti.... ormai dimenticato....
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
tempesta72 ha scritto:scusatemi, ma sky trasmetterà wimbledon solo per chi è abbonato a sport o anche per quelli che hanno calcio? perchè ricordo che ha sempre utilizzato anche quelli per trasmettere più match in contemporanea...
Solo per chi ha il pacchetto sport a cui vengono aperti i canali calcio (come per la Champions)tempesta72 ha scritto:scusatemi, ma sky trasmetterà wimbledon solo per chi è abbonato a sport o anche per quelli che hanno calcio? perchè ricordo che ha sempre utilizzato anche quelli per trasmettere più match in contemporanea...
alex89 ha scritto:Sinceramente io non so a chi dare la colpa, se a Sky , a noi italiani che non abbiamo una vera cultura sportiva, a chi vende questi pacchetti dei diritti, boh...
I
grazie a tutti e due...dado88 ha scritto:Solo per chi ha il pacchetto sport a cui vengono aperti i canali calcio (come per la Champions)
@alex89: Secondo me tutti quanti, ma più di tutti Sky![]()
alex89 ha scritto:Sinceramente io non so a chi dare la colpa, se a Sky , a noi italiani che non abbiamo una vera cultura sportiva, a chi vende questi pacchetti dei diritti, boh...
I
dado88 ha scritto:@alex89: Secondo me tutti quanti, ma più di tutti Sky![]()
Anakin83 ha scritto:Gli italiani in generale cultura sportiva non l'hanno però Sky ha avuto il merito di creare un gruppo di abbonati piuttosto consistente con i quali ha creato una certa cultura sportiva. questo pubblico di Sky sportivamente è molto molto colto.
Sì peccato che è stata la stessa Sky ad abbandonare questo pubblico e a lasciarli a piedi.
Prima hanno dato una cosa che ora tolgono. Non è giusto per gli abbonati.
A Sky non frega niente.
alex89 ha scritto:Ma Sky da 2 anni è anche in perdita e quindi tocca pure far riquadrare in qualche modo il bilancio, se le federazioni sportive preferiscono il chiaro e vendono i diritti in modo assurdo con prezzi che aumentano di anno in anno, io Pay Tv come faccio ad investire su un qualcosa che mi vedono 4 gatti oltretutto pagando dei diritti aumentati di prezzo e facendo vedere di meno di prima.
Qua le uniche rassicurazioni , aimè, le da solo il calcio.
Detto questo se fossi in Sky riorganizzerei l'offerta in qualche modo![]()
Non fasciamoci la testa perchè siamo solo al primo round. C'è tempo per una trattativa e nessuna delle tv che si è presentata può offrire 4 milioni € (cifra in ogni caso fuori dal mondo per la serie a di basket).sawyer83 ha scritto:Tutti e tre hanno colpe,però sky una percentuale in piu' per un motivo,è una tv a pagamento e quindi deve soddisfare le richieste degli abbonati e non dare conto all auditel che non è credibile.
Ange 86 ha scritto:Non fasciamoci la testa perchè siamo solo al primo round. C'è tempo per una trattativa e nessuna delle tv che si è presentata può offrire 4 milioni € (cifra in ogni caso fuori dal mondo per la serie a di basket).
Di sicuro Sky è una tv a pagamento però non si può far tirare il collo (e chi ci ha provato o è finito in quel nulla di visibilità che è raisport 2 oppure adesso ha zero visibilità) e non può essere l'unica tv che finanzia lo sport italiano.
alex89 ha scritto:E allora vuol dire che l'anno prossimo lo sport in chiaro aumenterà
Ogni abbonato Sky si muoverà di conseguenza, per quanto mi riguarda fino a quando ci sarà eurosport, tennis e Nba difficilmente farò disdetta , risparmio con il ticket![]()
A me dispiacerebbe essere certo del fatto che Sky non farà offerte per i diritti, ma in questo caso una bouna parte della ragione ce l'hanno. La suddivisione fatta dalla Lega basket per i pacchetti era troppo sconveniente per Sky e mi sembrava fatta come per dire "vogliamo mungere Sky ed anche i canali in chiaro..." ma probabilmente non mungeranno un tubo. Insomma, mi sembra un suicidio commerciale, come quello fatto dalla pallavolo italiana o a suo tempo dall'Eurolega: va a finire che prima non prendono i milioni di Sky e poi si vedono costretti a "regalare" i diritti ad altri...sawyer83 ha scritto:Ma sto punto eliminiamo direttamente skysport2 e ogni tanto si accende extra quando per puro errore si scordono di non trasmettere il calcio
Ah poi voglio vedere se prossimo anno nba non inizia subito cosa sarà il palinsesto da settembre in poi,,,
Satelliteoflove ha scritto:A me dispiacerebbe essere certo del fatto che Sky non farà offerte per i diritti, ma in questo caso una bouna parte della ragione ce l'hanno. La suddivisione fatta dalla Lega basket per i pacchetti era troppo sconveniente per Sky e mi sembrava fatta come per dire "vogliamo mungere Sky ed anche i canali in chiaro..." ma probabilmente non mungeranno un tubo. Insomma, mi sembra un suicidio commerciale, come quello fatto dalla pallavolo italiana o a suo tempo dall'Eurolega: va a finire che prima non prendono i milioni di Sky e poi si vedono costretti a "regalare" i diritti ad altri...
In un certo senso fa bene Sky a non presentarsi come gallina dalle uova d'ora, ma...spero solo si ricordino questa filosofia anche la prossima volta che la Lega calcio gli chiede un miliardo per la Serie A o che l'Uefa mette in vendita i diritti di Champions.
Anche perchè è verissimo che noi (come popolo) guardiamo solo il calcio e saltuariamente gli altri sport quando vince un italiano, ma se ci diciamo la verità l'intero bilancio degli sport Sky costerà forse il 3% dei diritti del calcio.
Va be, comunque pur non vedendo colpe enormi di Sky spero che l'anno prossimo prendano l'Eurolega, l'unica cosa rimasta che potrebbe rimpiazzare benissimo l'assenza della Lega A che salvo ripensamenti vedremo in chiaro.
Satelliteoflove ha scritto:A me dispiacerebbe essere certo del fatto che Sky non farà offerte per i diritti, ma in questo caso una bouna parte della ragione ce l'hanno. La suddivisione fatta dalla Lega basket per i pacchetti era troppo sconveniente per Sky e mi sembrava fatta come per dire "vogliamo mungere Sky ed anche i canali in chiaro..." ma probabilmente non mungeranno un tubo. Insomma, mi sembra un suicidio commerciale, come quello fatto dalla pallavolo italiana o a suo tempo dall'Eurolega: va a finire che prima non prendono i milioni di Sky e poi si vedono costretti a "regalare" i diritti ad altri...
In un certo senso fa bene Sky a non presentarsi come gallina dalle uova d'ora, ma...spero solo si ricordino questa filosofia anche la prossima volta che la Lega calcio gli chiede un miliardo per la Serie A o che l'Uefa mette in vendita i diritti di Champions.
Anche perchè è verissimo che noi (come popolo) guardiamo solo il calcio e saltuariamente gli altri sport quando vince un italiano, ma se ci diciamo la verità l'intero bilancio degli sport Sky costerà forse il 3% dei diritti del calcio.
Va be, comunque pur non vedendo colpe enormi di Sky spero che l'anno prossimo prendano l'Eurolega, l'unica cosa rimasta che potrebbe rimpiazzare benissimo l'assenza della Lega A che salvo ripensamenti vedremo in chiaro.