[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sinceramente io non so a chi dare la colpa, se a Sky , a noi italiani che non abbiamo una vera cultura sportiva, a chi vende questi pacchetti dei diritti, boh...



I
 
scusatemi, ma sky trasmetterà wimbledon solo per chi è abbonato a sport o anche per quelli che hanno calcio? perchè ricordo che ha sempre utilizzato anche quelli per trasmettere più match in contemporanea...
 
tempesta72 ha scritto:
scusatemi, ma sky trasmetterà wimbledon solo per chi è abbonato a sport o anche per quelli che hanno calcio? perchè ricordo che ha sempre utilizzato anche quelli per trasmettere più match in contemporanea...


Per trasmettere i 6 campi vengono utilizzati i canali calcio ma è solo per gli abbonati sport ;)
 
tempesta72 ha scritto:
scusatemi, ma sky trasmetterà wimbledon solo per chi è abbonato a sport o anche per quelli che hanno calcio? perchè ricordo che ha sempre utilizzato anche quelli per trasmettere più match in contemporanea...
Solo per chi ha il pacchetto sport a cui vengono aperti i canali calcio (come per la Champions)

@alex89: Secondo me tutti quanti, ma più di tutti Sky :crybaby2:
 
alex89 ha scritto:
Sinceramente io non so a chi dare la colpa, se a Sky , a noi italiani che non abbiamo una vera cultura sportiva, a chi vende questi pacchetti dei diritti, boh...



I

Tutti e tre hanno colpe,però sky una percentuale in piu' per un motivo,è una tv a pagamento e quindi deve soddisfare le richieste degli abbonati e non dare conto all auditel che non è credibile.
 
dado88 ha scritto:
Solo per chi ha il pacchetto sport a cui vengono aperti i canali calcio (come per la Champions)

@alex89: Secondo me tutti quanti, ma più di tutti Sky :crybaby2:
grazie a tutti e due...
 
alex89 ha scritto:
Sinceramente io non so a chi dare la colpa, se a Sky , a noi italiani che non abbiamo una vera cultura sportiva, a chi vende questi pacchetti dei diritti, boh...



I

Gli italiani in generale cultura sportiva non l'hanno però Sky ha avuto il merito di creare un gruppo di abbonati piuttosto consistente con i quali ha creato una certa cultura sportiva. questo pubblico di Sky sportivamente è molto molto colto.
Sì peccato che è stata la stessa Sky ad abbandonare questo pubblico e a lasciarli a piedi.
Prima hanno dato una cosa che ora tolgono. Non è giusto per gli abbonati.
A Sky non frega niente.
 
dado88 ha scritto:
@alex89: Secondo me tutti quanti, ma più di tutti Sky :crybaby2:

Ma Sky da 2 anni è anche in perdita e quindi tocca pure far riquadrare in qualche modo il bilancio, se le federazioni sportive preferiscono il chiaro e vendono i diritti in modo assurdo con prezzi che aumentano di anno in anno, io Pay Tv come faccio ad investire su un qualcosa che mi vedono 4 gatti oltretutto pagando dei diritti aumentati di prezzo e facendo vedere di meno di prima.

Qua le uniche rassicurazioni , aimè, le da solo il calcio.

Detto questo se fossi in Sky riorganizzerei l'offerta in qualche modo ;)
 
Anakin83 ha scritto:
Gli italiani in generale cultura sportiva non l'hanno però Sky ha avuto il merito di creare un gruppo di abbonati piuttosto consistente con i quali ha creato una certa cultura sportiva. questo pubblico di Sky sportivamente è molto molto colto.
Sì peccato che è stata la stessa Sky ad abbandonare questo pubblico e a lasciarli a piedi.
Prima hanno dato una cosa che ora tolgono. Non è giusto per gli abbonati.
A Sky non frega niente.

Vedendo la crescita continua della sua concorrenza, credo che da una parte sia comunque giusto cercare di investire in modo da attrarre maggior possibili abbonati.
Dall'altro è sempre sbagliato perchè in tal modo non tutela i già abbonati.
 
alex89 ha scritto:
Ma Sky da 2 anni è anche in perdita e quindi tocca pure far riquadrare in qualche modo il bilancio, se le federazioni sportive preferiscono il chiaro e vendono i diritti in modo assurdo con prezzi che aumentano di anno in anno, io Pay Tv come faccio ad investire su un qualcosa che mi vedono 4 gatti oltretutto pagando dei diritti aumentati di prezzo e facendo vedere di meno di prima.

Qua le uniche rassicurazioni , aimè, le da solo il calcio.

Detto questo se fossi in Sky riorganizzerei l'offerta in qualche modo ;)

Infatti questa situazione la paga in maniera cara il volley attualmente..e che adesso paghera in maniera cara anche il basket,visto che le piccole hanno bisogno dei soldi di sky.
 
sawyer83 ha scritto:
Tutti e tre hanno colpe,però sky una percentuale in piu' per un motivo,è una tv a pagamento e quindi deve soddisfare le richieste degli abbonati e non dare conto all auditel che non è credibile.
Non fasciamoci la testa perchè siamo solo al primo round. C'è tempo per una trattativa e nessuna delle tv che si è presentata può offrire 4 milioni € (cifra in ogni caso fuori dal mondo per la serie a di basket).
Di sicuro Sky è una tv a pagamento però non si può far tirare il collo (e chi ci ha provato o è finito in quel nulla di visibilità che è raisport 2 oppure adesso ha zero visibilità) e non può essere l'unica tv che finanzia lo sport italiano.
 
Ange 86 ha scritto:
Non fasciamoci la testa perchè siamo solo al primo round. C'è tempo per una trattativa e nessuna delle tv che si è presentata può offrire 4 milioni € (cifra in ogni caso fuori dal mondo per la serie a di basket).
Di sicuro Sky è una tv a pagamento però non si può far tirare il collo (e chi ci ha provato o è finito in quel nulla di visibilità che è raisport 2 oppure adesso ha zero visibilità) e non può essere l'unica tv che finanzia lo sport italiano.

Li conosciamo...non è eventualmente la prima perdita in tal caso.Fiducia sotto zero che su sky prossimo anno ci sia basket italiano
 
Ma la LegaBasket non può mica dire alle tre tv che ci sono presentate, "no grazie ma rifacciamo tutto quanto". Quelle sono le tv che ci sono presentate e solo quelle tre possono prendere i diritti
 
E allora vuol dire che l'anno prossimo lo sport in chiaro aumenterà :D

Ogni abbonato Sky si muoverà di conseguenza, per quanto mi riguarda fino a quando ci sarà eurosport, tennis e Nba difficilmente farò disdetta , risparmio con il ticket ;)
 
alex89 ha scritto:
E allora vuol dire che l'anno prossimo lo sport in chiaro aumenterà :D

Ogni abbonato Sky si muoverà di conseguenza, per quanto mi riguarda fino a quando ci sarà eurosport, tennis e Nba difficilmente farò disdetta , risparmio con il ticket ;)

quello che farò anchio alla fine eventualmente ..
 
sawyer83 ha scritto:
Ma sto punto eliminiamo direttamente skysport2 e ogni tanto si accende extra quando per puro errore si scordono di non trasmettere il calcio:sad:

Ah poi voglio vedere se prossimo anno nba non inizia subito cosa sarà il palinsesto da settembre in poi,,,
A me dispiacerebbe essere certo del fatto che Sky non farà offerte per i diritti, ma in questo caso una bouna parte della ragione ce l'hanno. La suddivisione fatta dalla Lega basket per i pacchetti era troppo sconveniente per Sky e mi sembrava fatta come per dire "vogliamo mungere Sky ed anche i canali in chiaro..." ma probabilmente non mungeranno un tubo. Insomma, mi sembra un suicidio commerciale, come quello fatto dalla pallavolo italiana o a suo tempo dall'Eurolega: va a finire che prima non prendono i milioni di Sky e poi si vedono costretti a "regalare" i diritti ad altri...
In un certo senso fa bene Sky a non presentarsi come gallina dalle uova d'ora, ma...spero solo si ricordino questa filosofia anche la prossima volta che la Lega calcio gli chiede un miliardo per la Serie A o che l'Uefa mette in vendita i diritti di Champions.
Anche perchè è verissimo che noi (come popolo) guardiamo solo il calcio e saltuariamente gli altri sport quando vince un italiano, ma se ci diciamo la verità l'intero bilancio degli sport Sky costerà forse il 3% dei diritti del calcio.
Va be, comunque pur non vedendo colpe enormi di Sky spero che l'anno prossimo prendano l'Eurolega, l'unica cosa rimasta che potrebbe rimpiazzare benissimo l'assenza della Lega A che salvo ripensamenti vedremo in chiaro.
 
Satelliteoflove ha scritto:
A me dispiacerebbe essere certo del fatto che Sky non farà offerte per i diritti, ma in questo caso una bouna parte della ragione ce l'hanno. La suddivisione fatta dalla Lega basket per i pacchetti era troppo sconveniente per Sky e mi sembrava fatta come per dire "vogliamo mungere Sky ed anche i canali in chiaro..." ma probabilmente non mungeranno un tubo. Insomma, mi sembra un suicidio commerciale, come quello fatto dalla pallavolo italiana o a suo tempo dall'Eurolega: va a finire che prima non prendono i milioni di Sky e poi si vedono costretti a "regalare" i diritti ad altri...
In un certo senso fa bene Sky a non presentarsi come gallina dalle uova d'ora, ma...spero solo si ricordino questa filosofia anche la prossima volta che la Lega calcio gli chiede un miliardo per la Serie A o che l'Uefa mette in vendita i diritti di Champions.
Anche perchè è verissimo che noi (come popolo) guardiamo solo il calcio e saltuariamente gli altri sport quando vince un italiano, ma se ci diciamo la verità l'intero bilancio degli sport Sky costerà forse il 3% dei diritti del calcio.
Va be, comunque pur non vedendo colpe enormi di Sky spero che l'anno prossimo prendano l'Eurolega, l'unica cosa rimasta che potrebbe rimpiazzare benissimo l'assenza della Lega A che salvo ripensamenti vedremo in chiaro.

Io infatti avevo gia detto che la lega ha sbagliato nella formulazione dei pacchetti e che sky non si deve far mungere.Però un conto fare una trattativa e non risolve nulla,un conto proprio non presentarsi e questa cosa mi da fastidio.
 
Satelliteoflove ha scritto:
A me dispiacerebbe essere certo del fatto che Sky non farà offerte per i diritti, ma in questo caso una bouna parte della ragione ce l'hanno. La suddivisione fatta dalla Lega basket per i pacchetti era troppo sconveniente per Sky e mi sembrava fatta come per dire "vogliamo mungere Sky ed anche i canali in chiaro..." ma probabilmente non mungeranno un tubo. Insomma, mi sembra un suicidio commerciale, come quello fatto dalla pallavolo italiana o a suo tempo dall'Eurolega: va a finire che prima non prendono i milioni di Sky e poi si vedono costretti a "regalare" i diritti ad altri...
In un certo senso fa bene Sky a non presentarsi come gallina dalle uova d'ora, ma...spero solo si ricordino questa filosofia anche la prossima volta che la Lega calcio gli chiede un miliardo per la Serie A o che l'Uefa mette in vendita i diritti di Champions.
Anche perchè è verissimo che noi (come popolo) guardiamo solo il calcio e saltuariamente gli altri sport quando vince un italiano, ma se ci diciamo la verità l'intero bilancio degli sport Sky costerà forse il 3% dei diritti del calcio.
Va be, comunque pur non vedendo colpe enormi di Sky spero che l'anno prossimo prendano l'Eurolega, l'unica cosa rimasta che potrebbe rimpiazzare benissimo l'assenza della Lega A che salvo ripensamenti vedremo in chiaro.

non è detto c'è sempre la speranza della A1 di Volley per l'anno pre-olimpico :D
 
Mi fa piacere (si fa per dire) vedere molti che nell'autunno 2009 compativano e quasi deridevano chi come me era in allarme per il mancato rinnovo della F1 ora si stanno stracciando le vesti. Vero Dado, Villans e compagnia bella? Anch'io adesso potrei dire: Non ci sarà più il basket? Non c'è più il volley? Beh guardateveli sulla Rai, su SI, su La 7 o chi li trasmetterà. Non rinnoveranno il 6 Nazioni? Qual è il problema, lo trasmetterà la Rai. E pure in chiaro!
La F1 non è stato che l'inizio, mi sembra di vedere che da allora si è innescato un circolo vizioso ben lontano dal terminare. Di chi è la colpa? Un pò ce l'avranno anche le federazioni, ma la principale responsabilità è di questo schifoso management di Sky, che se ne frega bellamente. Guardate in cosa investono il budget: pre partita personalizzati, due bordo campisti anche per le partite di fascia bassa, telecamere negli spogliatoi. Il tutto per un campionato che ci vogliono far credere sia chissà cosa ed altro non è che l'auto celebrazione di un'infima mediocrità. L'ho scritto ieri: Guadagnini è un incapace che è arrivato lì a forza di fare lo zerbino, conosce solo il pallone ed il budget che ha a disposizione cerca di sfruttarlo solo per quello. E quell'altro canguro di Mockridge che sta affossando Sky Sport pensando solo a digitale terrestre ed a polemizzare con Mediaset. Quindi che gli frega della F1, del volley, del basket. Basta che ha un pò del suo rugby e pensa di essere a posto. Oltretutto avrà quasi mezza redazione con le palle piene perchè non sa come arrivare a sera, ma che importa. L'importante è spendere centinaia di milioni per la mezza Champions dove le squadre italiane fanno ridere i polli. Io ieri sera ho goduto come una lucertola al sole d'agosto nel vedere pure il Milan fuori. Non per il risultato sportivo, del quale non mi può fregar di meno, ma pensando a quanti oggi disdirranno il pacco sport. Speriamo che anche l'Inter prosegua sulla stessa linea almeno la frittata sarà completa. Però continuino pure a correre dietro agli appassionati di calcio, la maggior parte dei quali ex pirati di Telepiù e Stream, che sono come le battone, pronte a passare alla concorrenza che gli fa spendere un euro in meno. E sapete cosa risponderanno a chi invierà mail di protesta? Nel 2012 potrete vedere le Olimpiadi come non le avete mai viste. Con quindici giorni di abbuffata pensa di saziare gli abbonati per quattro anni.
C'è chi spera che al prossimo rinnovo della serie A dimezzino le spese e recuperino soldi per gli altri sport: non sarei così ottimista. Sky, pur avendo in mano la manetta dell'ossigeno del calcio italiano, è stata sempre prona ai vari infimi figuri della lega calcio. Altrimenti non avrebbero speso una fortuna in una gara dove erano gli unici concorrenti. E poi se davvero decidessero di abbassare i prezzi, inizierebbero subito le pressioni politiche come avveniva ai tempi di Telepiù e Stream che erano già aziende decotte. Ricordate che l'unico motivo per vedere in Italia quello che stiamo vedendo in Nord Africa, sarebbe non far disputare il campionato di calcio.
Vorrei dire tante altre cose, ma mi fermo qui per non rischiare di essere bannato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso