[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pietro89 ha scritto:
Da segnalare anche la finale del torneo di tennis di Miami tra Nadal e Djokovic, in onda dalle 19.10 su Sky Sport 3 (in Standard Definition e in High Definition), che ha fatto registrare un’audience media di 136.055 spettatori, per un totale di 592.571 spettatori unici nelle oltre tre ore di diretta.
peccato per l'in***ata finale.
Sto Djokovic mi ha stufato:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Nadal è sempre stato il mio mito (la prima vittoria a Wimbledon è stata davvero emozionante), ma devo dire che il futuro è nelle mani di Djokovic..grande stile e grande potenza! ;)
 
io sono un tifoso del bel tennis con una preferenza per Federer. Ho sempre ammesso la superiorità di Nadal nell'ultimo anno e mezzo ma ieri Djokovic e stato immenso come negli ultimi mesi. Nadal ha giocato al suo massimo sul cemento ma l'ha battuto lo stesso. L'ha messo sotto sul ritmo e sul fisico cosa mai vista contro nadal e ha vinto grazie a quello. Fantastica finale per quasi tre ore e mezza. Beh meno male che si torna in europa adesso. Forse un salto a montecarlo lo faccio.
 
I CONTI senza l’oste potrebbe averli fatti anche chi era convinto che, per migliorare il rapporto con la tv, bastasse cambiar canale: lasciata andar via Sky, che garantiva un po’ di soldi e parecchia qualità, si pensava che le altre emittenti si sarebbero picchiate per avere la possibilità di trasmettere le triple di Zoroski o un timeout di Bechi. E invece, davanti alla porta della Lega non c’è alcuna fila: la Rai, per dire la prima che poteva farsi avanti, è talmente attratta dal ritorno fra i canestri da aver comprato i diritti per il golf. «Non si può trascurare uno sport che ha grande seguito e campioni come i Molinari e Manassero», la motivazione. Si torna sempre lì: il basket può pensare finché vuole di esser il secondo sport di squadra dopo il calcio, ma senza i fatti (un campione, una Nazionale che vince) anche quella è un’opinione.

Fonte : http://www.legaduebasket.it/news/?id=104079

P.S: Ottimo ascolto per il Tennis considerato anche la contemporanea di Roma - Juve...
 
UP

Superbasket conferma la rinuncia della Rai, almeno per il momento, vista la cifra richiesta. A questo punto si aspetta un passo indietro della lega, magari anche dal punto di vista economico

Fonte: Forum Olimpia Milano
 
Anche se mi dispiacerebbe non vedere più il campionato di A su Sky, comunque ad oggi lo scambierei sicuramente con l'Eurolega, almeno finchè la lotta per il titolo nazionale non tornerà ad essere una cosa seria e non una lotta per il 2° posto.
Cosa comunque impossibile dato che l'Eurolega seppur tecnicamente nettamente superiore ha ancora meno interesse e seguito del campionato ..
 
alex89 ha scritto:
A me Djokovic non mha stufato manco per niente....FANTASTICO....è ora di cambiare il numero 1 ;)
a me si, e' inferiore tecnicamente rispetto al miglior Federer e al miglior Nadal
 
Lorenzo ha ragione eh. tecnicamente non c'è partita. specie nel rovescio e nell'arrotato. la palla di Djokovic esce piatta dalle corde. lui ha altre caratteristiche.
 
Anakin83 ha scritto:
Lorenzo ha ragione eh. tecnicamente non c'è partita. specie nel rovescio e nell'arrotato. la palla di Djokovic esce piatta dalle corde. lui ha altre caratteristiche.

Non volevo dire che Djokovic è più bravo tecnicamente, ma visto che nel tennis ci sono anche altri aspetti da considerare (tecnica, testa, fisico, versatilità di gioco e di campo), direi che Djokovic è il giocatore che al momento ha un ottimo mix di questi aspetti.

Se guardiamo la classifica ci sono elementi che potevano essere dei campioni e che hanno elementi tecnici anche migliori dello stesso Nadal o Federer, ma che mancando totalmente o di testa o di fisico non riescono a rendere come dovrebbero.

Tanto per citarne uno, direi Richard Gasquet ;)
 
Wiel ha scritto:
Cosa comunque impossibile dato che l'Eurolega seppur tecnicamente nettamente superiore ha ancora meno interesse e seguito del campionato ..
Soprattutto perchè gioca in contemporanea con la champions e l'europa league:eusa_wall:
 
alex89 ha scritto:
Se lo dici tu ;)
conosco l'ambiente del tennis e ho giocato(anche se solo qualche torneo ogni tanto in quarta categoria dove ho raggiunto discreti risultati), quindi non sono totalmente inesperto.
Federer e Nadal mi piacciono di piu', il primo per la classe ed il secondo mi e' sempre piaciuto per carisma e stile di gioco.
Djokovic mi sembra ,seppur fortissimo,uno che non si distingue particolarmente ne' per la classe ne' per altre cose ma e' una mia opinione;)
 
Federer è stato il più grande o cmq uno tra i più grandi della storia...... Nadal è la massima espressione del tennis moderno.....Nole è il più umano è anche cosi "personaggio"..... è sicuramente il mio amato dagli altri tennisti ..... mi fa piacere che stia passando un momento straordinario....magari se pure A.Murray riuscisse a sbloccarsi avremo una stagione fantastica di tennis al maschile....
 
Lorenzo23792 ha scritto:
conosco l'ambiente del tennis e ho giocato(anche se solo qualche torneo ogni tanto in quarta categoria dove ho raggiunto discreti risultati), quindi non sono totalmente inesperto.

Guarda che non cè bisogno di legittimare le proprie idee, esponendo il proprio curriculum vitae, perchè c'ho giocato e ci gioco tutt' ora anchio (3 volte a settimana) da quando ho 6 anni; ma non è questo il punto, se leggi il mio post precendente, vedrai che non ho detto che Djokovic (anche se a me piace più di Federer e Nadal) è più forte tecnicamente ;)
 
alex89 ha scritto:
Guarda che non cè bisogno di legittimare le proprie idee, esponendo il proprio curriculum vitae, perchè c'ho giocato e ci gioco tutt' ora anchio (3 volte a settimana) da quando ho 6 anni; ma non è questo il punto, se leggi il mio post precendente, vedrai che non ho detto che Djokovic (anche se a me piace più di Federer e Nadal) è più forte tecnicamente ;)
;)
 
Wiel ha scritto:
Anche se mi dispiacerebbe non vedere più il campionato di A su Sky, comunque ad oggi lo scambierei sicuramente con l'Eurolega, almeno finchè la lotta per il titolo nazionale non tornerà ad essere una cosa seria e non una lotta per il 2° posto.
Cosa comunque impossibile dato che l'Eurolega seppur tecnicamente nettamente superiore ha ancora meno interesse e seguito del campionato ..
Ma io credo che, per come si stanno mettendo le cose, il basket italiano non andrà via da Sky ;)

Ho scritto una cavolata, poi :D
 
Io penso alla Sassari di turno il prossimo anno senza i soldi di Sky come potrà concludere il campionato...per le smanie di visibilità di Minucci o di Proli, i quali hanno il cu*o parato da grandi proprietà,le piccole di turno avranno meno possibilità di sopravvivere...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso