[SKY Sport] - Basket Italiano ed Europeo 2008-2009

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Terlizzi6 ha scritto:
Anche nel passato la Lega ha minacciato di tornare sul chiaro e Sky, alla fine, ha aumentato di un poco l'offerta. La storia insegna...
Non è mai successo, questo è sempre il contratto firmato quattro anni fa non c'e mai stato nessuna pretesa da parte della lega per avere piu soldi, sta arrivando solo adesso e a quanto sembra (sono solo voci) la Rai ha intenzione di pagare per prendere il campionato e la prima scelta per la lega e la tv di stato.

P.S Non sono tanto d'accordo su quello che hai scritto sopra, tranne del fatto che è meglio guardare le partite su SKy
 
gigio82 ha scritto:
Come ho gia spiegato, se il basket non sarà più su Sky sarà per scelta della Lega e non di Sky.

E noi (compreso te stesso) dobbiamo fare in modo che non torni sulla Rai. Di fronte a un'offerta soddisfacente da parte di Sky la Lega potrebbe cambiare idea. Dobbiamo fare qualcosa, no?

Se dobbiamo seguire la tua politica "tagli di qua e di là" cosa ci rimane per vedere? Boh!

Secondo me Sky ha analizzato i dati dell'Auditel (che per me sono la rovina della pay-tv) e avrà fatto la sua scelta cioè (ad esempio) per la Serie A di basket diamo gli stessi soldi dell'anno scorso o anche di meno tanto lo seguono 20mila gatti. Secondo me quelli di Sky si sbagliano di grosso se si basano sull'Auditel che ha un campione su 5mila famiglie (solo 5mila famiglie!!!). Avrei una soluzione... Sky farebbe bene a fare un sondaggio a tutti gli abbonati (o tramite il decoder o Internet) cosa vediamo di solito? Per fare un esempio, barro il basket, barro il calcio, barro la Serie B, barro il tennis, il cinema italiano, i film di thriller, ecc. (ovvero gli eventi che mi interessano), lascio spazio vuoto per i telefilm, cartoni animati, ecc. (eventi che non mi interessano), così Sky può analizzare cosa piace e cosa non piace alla maggior parte degli abbonati.
 
dado88 ha scritto:
Non è mai successo, questo è sempre il contratto firmato quattro anni fa non c'e mai stato nessuna pretesa da parte della lega per avere piu soldi

Ah sì? E quello che ho letto sulla Gazzetta dello Sport di due anni fa erano tutte cretinate?
 
Terlizzi6 ha scritto:
Ah sì? E quello che ho letto sulla Gazzetta dello Sport di due anni fa erano tutte cretinate?
Il contratto che la Lega basket ha firmato con Sky era di 4anni, è questo e il 4°anno di contratto quello che hai letto molto probabilmente parlava della situazione alla scadenza del contratto, cio'e' adesso. E te lo ripeto che non sono d'accordo che Sky vuole tagliare lo sport, fino ad adesso tagli da parte di Sky non c'e' ne sono stati, nascar a parte, (la Ligue1 non conta:D) tutti gli eventi che ha perso Sky è stato perchè sono stati acquistati da altri. Il basket è il secondo sport in Italia, Sky fara di tutto per tenersi il campionato ma la LegaBasket e i presidenti non lo vogliono
 
dado88 ha scritto:
Sky fara di tutto per tenersi il campionato ma la LegaBasket e i presidenti non lo vogliono

I presidenti non lo vogliono? Perchè i tifosi sono in calo o si guadagna poco dai diritti TV? Con la Rai ci saranno meno tifosi (al parquet ci andrà lo zoccolo duro)... ma il basket avrà più visibilità (soprattutto per gli sponsor). A loro la scelta.
 
Terlizzi6 ha scritto:
I presidenti non lo vogliono? Perchè i tifosi sono in calo o si guadagna poco dai diritti TV? Con la Rai ci saranno meno tifosi (al parquet ci andrà lo zoccolo duro)... ma il basket avrà più visibilità (soprattutto per gli sponsor). A loro la scelta.
I tifosi non sono in calo anzi sono aumentati rispetto agli ultimi anni (sul sito della legabasket puoi vedere l'aumento. Con il contratto sulla Rai c'e' la visibilità in chiaro e credo che questo agli presidente e agli sponsor piace. Dobbiamo solo aspettare che arriva una notizia un po piu vera di quella che abbiamo avuto fino ad adesso.
 
Terlizzi6 ha scritto:
dobbiamo fare in modo che non torni sulla Rai.
E come? andiamo a protestare sotto la finestra di SKY? (Kaka docet :D :D ); sì i dati Auditel possono essere inesatti, ma fanno testo e il basket... non è il calcio, neppure di B come peso. :crybaby2:
Ripeto, se l'offerta della RAI sarà economicamente vantaggiosa, e lo sarà, i presidentuccoli del basket diranno di sì.
l'unica speranza è che SKY si convinca a prendere a prendere i diritti anche se non in esclusiva.
 
Che bello potrebbero tornare le entusiasmanti telecronache del duo lauro-bonamico. :D
 
Ragazzi,riporto qui le parole di Renzi all'interno di Superbasket...magari qualcuno le avrà già lette,ma x chi non l'ha fatto:
"La commissione che si occupa dei diritti tv sa che,oltre a Sky,la RAI può diventare un interlocutore importante per ottimizzare l'esposizione"
"In lega c'è una commissione al lavoro,composta da Lefebre,Sabatini e Zanca. Continueranno a farlo,io mi aggregherò.La novità è che il nuovo contratto sarà sottoposto alla procedura dettata dalla legge Melandri-Gentiloni,che può cambiare gli scenari e le emittenti interessate. Vedremo,è chiaro che Sky resta un interlocutore che ha mostrato negli anni di svolgere un grande lavoro per il basket. Ma al tempo stesso anche la RAI meriterà attenzione,se sarà in grado di essere parte della trattativa"
Infine è certo che al tavolo delle trattative i rappresentanti della Lega saranno affiancati da quelli di Stage Up,agenzia di riferimento nell'ambito del business dello sport con riferimento al marketing,ai media ed alla comunicazione,già partner della Lega Basket.
 
Leggendo le parole di Renzi mi va pensare che stanno prendendo in considerazione di fare due contratti, uno in chiaro l'altro con la pay-tv, ma credo che sia molto difficile da realizzare ci sarebbe alcuni punti da risolvere: numero di partite e questione di esclusiva (soprattutto della finale) :eusa_think:
 
La situazione credo sia questa. In lega sono felici di come SKY tratta il basket per qualità e quantità ma da una parte sono infelici per due cose: 1) il basket su SKY è visibile per pochi 2) Sky paga una miseria.
Per fare un esempio quest’anno Pesaro si lamentò tantissimo per il posticipo con Montegranaro: L’anno prima la stessa partita non data in TV portò al palazzetto 9500 spettatori, quest’anno trasmessa alle 21 da SKy fece 5000 spettatori. La Scavolini calcolò una perdita al botteghino di 50000 euro, un terzo di quanto paga SKY alla singola società per un anno. E’ chiaro che il contratto con Sky deve essere rivisto.
Sky al momento, approfittando della pochezza della RAI,sta pagando una miseria un campionato che invece ha un target importante. E’ il secondo sport di squadra ed è seguito da un pubblico giovane, mediamente facoltoso e quindi appetibile dalla pubblicità. Credo non siano pochi gli abbonati a SKY per vedere il basket.
La lega pretende giustamente di più. Le possibilità sono 3.
1 Sky fa più o meno l’offerta dell’anno passato: Il basket passa su Rai sport che dal prossimo anno potrebbe avere forse 2 canali di sport sul sat e sul digitale gratuiti. Potrebbero trasmettere tranquillamente 2 partite a settimana, cosa che stanno già facendo, probabilmente in 16/9 visto che da giugno nasce TIVU’.
2 Sky fa più o meno l’offerta dell’anno passato: 2 partite rimangono su SKY e una in chiaro passa alla rai.
3 Sky conferma l’offerta dell’anno passato Sky fa un offerta adeguata. Il basket rimane su SKY
 
Ultima modifica:
C'è da dire ke la scavolini ha aumentato il prezzo del biglietto non di poco e il calo del pubblico si spiega anche xchè l'anno scorso c'era + entusiasmo al ritorno in A dopo due stgioni di LegaDeu e B1...
L'ideale sarebbe le 3 partite attuali su Sky cn Final Eight e Finali cm in questi anni ed una partita nel sabato pomeriggio x la RAI,compresa la finale di Coppa Italia e alcune gare di Playoff e la finale...
C'è però da risolvere il problema ke Sky vuole l'esclusiva e quindi difficilmente condivide qualcosa cn qualcuno...
Ma poi siamo tanto sicuri ke la Rai può offrire di più in termini economici???
inoltre quest'anno intascano qualcosa in + visto ke la Serie A è passata a 16...
 
La Rai offre di piu, grazie al fatto che non hanno quasi piu nulla come diritti. Per quanto riguarda il contratto tra Rai e Sky non sarebbe bello (da parte di Sky) avere le Finali in chiaro.
 
Villans'88 ha scritto:
C'è da dire ke la scavolini ha aumentato il prezzo del biglietto non di poco e il calo del pubblico si spiega anche xchè l'anno scorso c'era + entusiasmo al ritorno in A dopo due stgioni di LegaDeu e B1...

Confermo... prima o poi il pubblico si stancherà... stavolta non c'entra niente (o poco, ma poco!) SKY... ;)
 
vedremo tutto e' possibile... domenica sono tornato al palzzetto dopo anni a vedere cantu'-roma un emozione unica che ti da questo magnifico sport x me il piu' bello al mondo e il biglietto costa 22 euro con 22 euro mi sono visto inter-chievo 3 anello al freddo.. dall ano prossimo rifaro l abbonamento a cantu' tutti a bologna il 20 x mensana-ngc
 
Il calo fisiologico ci può stare ma non in quelle dimensioni e a un solo anno di distanza. Molto in Pesaro-Montegranaro dipese dal fatto che la partita si giocava alle 21 di domenica e in più in contemporanea c’era Milan-Juventus.
La Rai non avrà bisogno di alzare di tanto la sua offerta ( il vecchio contratto era fissato a 3.000.000 di euro ) in quanto in lega e sponsor a parità preferiranno la tv in chiaro per avere maggiore visibilità. Meglio 2 partite in chiaro per tutti che 3 a pagamento per pochi.
Credo che SKY dovrà fare un piccolo sforzo per non perdere un campionato strategicamente importante.
 
Come sapete non sono un grande estimatore della RAI :eusa_whistle: , qunidi è ovvio che spero in SKY.
E' altrettanto vero però che c'è una legge sui diritti da rispettare e che la concorrenza è una ovvia conseguenza.
Concordo con Dado che la divisione dei diritti fra SKY e RAI comporta delle difficoltà, ma in futuro credo sarà la normalità e se uno sport ad una tv interessa l'accordo lo troverà.
 
Ragazzi,so che non c'entra cn la discussione,ma volevo ke qualcuno mi chiarisse questa cosa:
Cn la nascita di Tivù,la Tv sat nata da Mediaset,Rai e la7,x promuovere il DTT,noi abbonatiSky potremmo ancora vedere i canali generalisti???
Cm Rai1,rai2,rai3,canale 4 e sopratutto RaiSport+???
Scusate l'O.T:D
 
dado88 ha scritto:
La Rai offre di piu, grazie al fatto che non hanno quasi piu nulla come diritti.
Forse fino all'anno scorso, purtroppo ora di diritti cominciano già ad averne abbastanza
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso