[SKY Sport] - Basket Serie A1 2009-2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La parola "mai" per dei diritti tv non la si dovrebbe usare. Il vero problema è che la FIBA vende i diritti dei europei e del mondiale in un'unico pacchetto per più anni, poi bisogna vedere cosa ne pensa anche la Federazione Italiana che spesso davanti alla telecamere di Sky si mette a fare mille complimenti e ha telecamere spente dice chiaramente il contrario.

E' vero anche che la legge dice che le semifinale e la finale deve andare in onda in chiaro ma le legge non indica la diretta, quindi si potrebbe fare come per il SeiNazioni oppure aspettare il 2012 quando Sky potrà comprare i diritti anche per il chiaro e trasmettere le partite della nostra nazionale su Cielo
 
dado88 ha scritto:
La parola "mai" per dei diritti tv non la si dovrebbe usare. Il vero problema è che la FIBA vende i diritti dei europei e del mondiale in un'unico pacchetto per più anni, poi bisogna vedere cosa ne pensa anche la Federazione Italiana che spesso davanti alla telecamere di Sky si mette a fare mille complimenti e ha telecamere spente dice chiaramente il contrario.

E' vero anche che la legge dice che le semifinale e la finale deve andare in onda in chiaro ma le legge non indica la diretta, quindi si potrebbe fare come per il SeiNazioni oppure aspettare il 2012 quando Sky potrà comprare i diritti anche per il chiaro e trasmettere le partite della nostra nazionale su Cielo

Tutto vero Dado,ma il 6 nazioni ogg vale molto di + in termini d'ascolto di un qualsiasi mondiale o Europeo di Basket...quindi le chance sn quasi nulle purtroppo,almeno nei prox anni...spero di essere smentito soprattutto xkè cn 3italiani nella NBA in teoria l'attenzione dei media dovrebbe essere superiore ma i Mass Media oggi preferiscono parlare del caso Napoli,degli Italiani ke nn giocano o del caso arbitri...
 
E' tutto rapportato ai risultati ragazzi in Italia è così... ad esempio negli USA i tifosi di una squadra che è uscita dai playoffs seguono le partite lo stesso qua è dura... dopo le ultime umilianti prestazioni della nazionale di basket (trattata è giusto dirlo malissimo da Rai Sport, hanno trattato meglio l'Europeo femminile, dove le azzurre però c'erano e hanno fatto il miglior risultato di sempre...) ora nessuno si ricorda di loro... mi ricordo quando l'Italia vinse l'Europeo e anche gli anni prima dove era molto forte altro che copertura scarsa, la RAI mandò tutte le partite su RaiDue e anche altre di altre nazionali, la stessa cosa dicasi per i Mondiali di quegli anni e le Olimpiadi di Atene dell'argento praticamente tutte in diretta. Ma c'era tanta attesa in Italia... ora... vedere l'Italia nemmeno qualificarsi agli Europei.... il basket chi infiamma? Tra l'altro ci sono pure i Mondiali di Calcio e di volley in casa quest'anno figuriamoci se la RAI ha intenzione di occuparsi dei mondiali di basket quest'anno...
 
Mi spiace dirlo ma la colpa è in primis della FIP e delle società. Perché il campionato italiano sa ancora dare emozioni. Alcune partite non hanno nulla da invidiare all'nba per bellezza dell'incontro. Regole precise e più responsabilità da parte delle società sono gli ingredienti per rilanciare questo magnifico sport.
 
Io sinceramente questa grande considerazione della Rai nei confronti della nazionale del basket nn me la ricordo,anzi...nel 1999 fu costretta a rimediare trasmettendo semifinali e finali dell'europeo vinto dagli azzurri (ovviamente solo xkè vi è la legge altrimenti...),dopo ke tutto l'evento era andato su Tele+ ( Tele+,non stiamo parlando di Sky...)nel 2001 mi ricordo la differita deimatch alle 23 su Raitre,nel 2005 usciti gli azzurri nn hanno mostrato + nulla...nel 2007 forse la finale + bella degli ultimi anni andata in onda a mezzanotte su Rai2...Le olimpiadi???sfido io,almeno quello visto ke siamo arrivati all'argento, x altro in molti match interrotti da collegamenti con altri sport,necessari avendo solo un canale a disposizione e nn parliamo degli ultimi europei oscurati fino ai quarti e trasmessi in differita di giorni...
Cmq Anakin le azzurre agli europei contano tre medaglie,quindi il 6° posto estivo nn è il migliore risultato di sempre,ma il migliore dell'ultima decade...
Cmq troppo facile dare la colpa solo alla FIP,quando gli stessi Mass media danno sempre e solamente spazio al calcio,il contrario di quello ke accadeva nei decenni precedenti...
 
Villans'88 ha scritto:
Io sinceramente questa grande considerazione della Rai nei confronti della nazionale del basket nn me la ricordo,anzi...nel 1999 fu costretta a rimediare trasmettendo semifinali e finali dell'europeo vinto dagli azzurri (ovviamente solo xkè vi è la legge altrimenti...),dopo ke tutto l'evento era andato su Tele+ ( Tele+,non stiamo parlando di Sky...)nel 2001 mi ricordo la differita deimatch alle 23 su Raitre,nel 2005 usciti gli azzurri nn hanno mostrato + nulla...nel 2007 forse la finale + bella degli ultimi anni andata in onda a mezzanotte su Rai2...Le olimpiadi???sfido io,almeno quello visto ke siamo arrivati all'argento, x altro in molti match interrotti da collegamenti con altri sport,necessari avendo solo un canale a disposizione e nn parliamo degli ultimi europei oscurati fino ai quarti e trasmessi in differita di giorni...

Io me le ricordo in diretta anche degli Europei e dei Mondiali diciamo dal 1998 al 2004... anche le prime fasi le partite degli azzurri! Forse ricordo male ma chiaramente alcune me le ricordo proprio!

Villans'88 ha scritto:
Cmq Anakin le azzurre agli europei contano tre medaglie,quindi il 6° posto estivo nn è il migliore risultato di sempre,ma il migliore dell'ultima decade...

Vero, grazie della precisazione... quest'estate il torneo femminile è andato in diretta su RaiSport+ per le gare delle azzurre, e dai quarti in poi lo hanno trasmetto tutto in differita mi pare... forse qualcosa in diretta. In ogni caso se c'è un po' di buona volontà la RAI qualcosa lo può fare per il basket!

Villans'88 ha scritto:
Cmq troppo facile dare la colpa solo alla FIP,quando gli stessi Mass media danno sempre e solamente spazio al calcio,il contrario di quello ke accadeva nei decenni precedenti...

D'accordissimo! :icon_cool:
 
Anakin83 ha scritto:
Io me le ricordo in diretta anche degli Europei e dei Mondiali diciamo dal 1998 al 2004... anche le prime fasi le partite degli azzurri! Forse ricordo male ma chiaramente alcune me le ricordo proprio!
Nel 2004 me lo ricordo una buona copertura da parte della Rai, ma il torneo si giocava in Oriente quindi con i orari mattutini e ovviamente la Rai ha coperto per bene il torneo con dirette su RaiDue e RaiTre per coprire i buchi mattutini del palinsesto ;)
 
State parlando del mondiale del 2006 giocato in Giappone dove la Rai mostrò i match dell'Italia al mattino ( mi ricordo la sveglia mattutina x vedere Basile gettare via la qualificazione contro la Lituania:crybaby2: :crybaby2: )e lì la Rai fece una buona copertura ma ricordo anche cm Veltroni si lamentò xkè si aspettava di vedere molte + partite del mondiale e vi fù anche un articolo di Superbasket dove Sportitalia si era interessata x trasmettere le partite + importanti del mondiali,esclusi gli azzurri ovviamente,cm succede x gli europei del volley...potete dirmi quello ke volete ma la Rai ha sempre gestito male gli azzurri,risultati o meno,basket e nn solo senza parlare delle telecronache di Lauro...
P.S Mi ricordo ke Italia - Usa fece due milioni e mezzo su Raidue e anche Italia - Polonia in prime time nel 2007 fece ottimi ascolti...
 
Villans'88 ha scritto:
State parlando del mondiale del 2006 giocato in Giappone dove la Rai mostrò i match dell'Italia al mattino ( mi ricordo la sveglia mattutina x vedere Basile gettare via la qualificazione contro la Lituania:crybaby2: :crybaby2: )e lì la Rai fece una buona copertura
Vero mondiale del 2006, non del 2004 ;)

Villans'88 ha scritto:
potete dirmi quello ke volete ma la Rai ha sempre gestito male gli azzurri,risultati o meno,basket e nn solo senza parlare delle telecronache di Lauro...
STRA-D'ACCORDO
 
Final Eight: 18 ore di dirette Sky per la Coppa Italia

La programmazione in diretta esclusiva della “Final Eight” di basket su Sky Sport 2 HD:

GIOVEDÌ 18 FEBBRAIO
Ore 17.30 Pre partita (con Paola Ellisse e Riccardo Pittis)
Ore 18.00 1° Quarto di finale: PEPSI CASERTA-CANADIAN SOLAR BOLOGNA
(telecronaca Flavio Tranquillo, commento Franco Casalini, bordo campo Claudia Angiolini e Sandro Donato Grosso, lavagna tattica Davide Pessina)

Ore 20.00 Pre partita (con Paola Ellisse e Riccardo Pittis)
Ore 20.30 2° Quarto di finale: AIR AVELLINO-ARMANI JEANS MILANO
(telecronaca Geri De Rosa, commento Mario Boni, bordo campo Claudia Angiolini e Sandro Donato Grosso, lavagna tattica Davide Pessina)


VENERDÌ 19 FEBBRAIO
Ore 17.30 pre partita (con Paola Ellisse e Mario Boni)
Ore 18.00 3° Quarto di finale: MONTEPASCHI SIENA-SIGMA COATINGS MONTEGRANARO
(telecronaca Geri De Rosa, commento Riccardo Pittis, bordo campo Claudia Angiolini e Sandro Donato Grosso, lavagna tattica Franco Casalini)

Ore 20.00 Pre partita (con Paola Ellisse e Mario Boni)
Ore 20.30 4° Quarto di finale: NGC CANTÙ-ANGELICO BIELLA
(telecronaca Flavio Tranquillo, commento Davide Pessina, bordo campo Claudia Angiolini e Sandro Donato Grosso, lavagna tattica Franco Casalini)


SABATO 20 FEBBRAIO
Ore 17.30 Pre Partita (con Paola Ellisse)
Ore 18.00 1^ SEMIFINALE
(telecronaca Geri De Rosa, commento Davide Pessina, bordo campo Claudia Angiolini e Sandro Donato Grosso, lavagna tattica Riccardo Pittis)

Ore 20.00 Pre partita (con Paola Ellsse)
Ore 20.30 2^ SEMIFINALE
(telecronaca Flavio Tranquillo, commento Franco Casalini, bordo campo Claudia Angiolini e Sandro Donato Grosso, lavagna tattica Riccardo Pittis)
Ore 22.30 Dopo partita (con Paola Ellisse)


DOMENICA 21 FEBBRAIO
Ore 18.00 Pre partita (con Paola Ellisse e Riccardo Pittis)
Ore 18.15 FINALE
(telecronaca Flavio Tranquillo, commento Davide Pessina, bordo campo Claudia Angiolini e Sandro Donato Grosso, lavagna tattica Franco Casalini)
 
Inizia una bella full immersion di basket :D Nell'articolo del portale non citano Buffa tra le voci per il commento. Possibile che non ci sia in nessuna partita? Avrebbe dato un quid in più ;)
 
Flask ha scritto:
Nell'articolo del portale non citano Buffa tra le voci per il commento. Possibile che non ci sia in nessuna partita? Avrebbe dato un quid in più ;)
Scusa, ma cosa c'entra Buffa con le Final Eight di Coppa Italia?:eusa_think:
L'"avvocato" è un americanologo e non commenta (e secondo me non segue neanche) basket FIBA dai tempi in cui faceva le telecronache per il circuito Cinquestelle (1990 o giu di lì...).
Perchè non Caressa, allora? Anche lui avrebbe dato un quid in più...
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso