[SKY Sport] - Calcio Estero

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
infatti è giusto sul pack sport deve andare lo sport, al max una partita a settimana,mentre su calcio deve andare tutto il calcio!
 
si ma il pacchetto CALCIO il sabato e domenica sta pieno zeppo e durante la settimana niente (da quest'anno il GIO l'EL) senza parlare di giugno e luglio che è vuoto...
 
io trovo proprio corretto che su Calcio si guardino TUTTE le partite e che su Sport invece ci siano TUTTI gli sport che non sono calcio e 1-2 match a settimana..
 
DigitalOP! ha scritto:
io trovo proprio corretto che su Calcio si guardino TUTTE le partite e che su Sport invece ci siano TUTTI gli sport che non sono calcio e 1-2 match a settimana..

sky non segue queste logiche se no la champions doveva stare su calcio...segue logiche di business (ovvero farci abbonare a entrambe o rinunciare a qualcosa)
 
ago

12

2012

Diritti Tv Calcio: Sky perde Liga e Bundesliga
12 ago 2012 - di quezal (Matteo Bayre), Pubblicato in Guerra pay-tv, La verità sul digitale, News, Tv digitale terrestre


3



Gli abbonati Sky Italia, tifosi del Barcellona e del Real Madrid, non potranno più seguire le partite delle loro squadre estere preferite. L’offerta sportiva della piattaforma satellitare, come riporta il quotidiano ItaliaOggi del 10 agosto, non include più infatti le partite del campionato spagnolo di calcio, la Liga, così come quelle della Bundesliga, il massimo torneo tedesco di pallone.

Un atout in meno per la società guidata dall’a.d. Andrea Zappia che, nell’ultimo esercizio fiscale chiuso a fine giugno, ha già registrato un calo di 71 mila abbonati scendendo a quota 4,9 milioni di abbonamenti. Dei 71 mila abbonamenti in meno, non ne sono stati rinnovati più della metà, circa 42 mila, solo nell’ultimo trimestre (da aprile a giugno scorso). Un calo che ha portato, così come comunicato dalla casa madre americana News Corp in occasione della presentazione dei conti annuali, a una flessione del 5% nei ricavi in euro.

«La strategia futura di Sky Italia», ha dichiarato il presidente James Murdoch, figlio del fondatore di News Corp Rupert, «punterà sull’ottimizzazione dei costi e sulla gestione della crescita degli abbonati». Dal punto di vista competitivo, tuttavia, ha aggiunto Murdoch, Sky Italia «non si è mai trovata in una posizione migliore». E «in una solida posizione operativa, strategica e finanziaria, che dovrebbe essere rafforzata dallo scorporo delle attività media e d’intrattenimento da quelle editoriali» si trova anche la stessa News Corp ha sottolineato Rupert Murdoch, presentando i dati annuali con un utile di 1,2 miliardi di dollari, più che dimezzato rispetto ai precedenti 2,7 miliardi di dollari.

Il fatturato cresce dell’1% a 33,7 miliardi, grazie alle attività tv via cavo e quelle cinematografi che che compensano la fl essione dei giornali del gruppo. L’ebit sale del 10,2% a 5,4 miliardi di dollari. Nell’ultimo trimestre, però, pesano i costi e le svalutazioni per realizzare lo scorporo delle attività, pari a circa 2,9 miliardi di dollari, a cui si aggiungono altri 57 milioni di dollari spesi in seguito allo scandalo delle intercettazioni illegali, effettuate in Gran Bretagna da giornali del gruppo, che ha portato tra l’altro alla chiusura di The News of the world. Su base annuale le spese salgono a 224 milioni di dollari, mentre l’anno prima erano stati spesi 125 milioni di dollari per gli stessi motivi.

News Corp archivia, quindi, l’ultimo trimestre dell’esercizio fi scale con un rosso di 1,6 miliardi di dollari, da confrontarsi con il precedente utile pari a 683 milioni di dollari. I ricavi sono scesi da 9 miliardi sulla soglia degli 8,4 miliardi: la crescita delle televisioni via cavo non è riuscita a bilanciare completamente la contrazione degli altri business. L’ebit passa a 1,2 miliardi di dollari da 1,4 miliardi del precedente esercizio. L’ultimo smacco, comunque, Murdoch l’ha ricevuto dalla Chiesa anglicana che ha deciso di vendere le sue azioni per1,9 miliardi di sterline (2,4 mld di euro) dopo il tabloid-gate e, in aggiunta, perché non convinta che «News Corp abbia mostrato o mostrerà nell’immediato futuro l’impegno necessario a riformare la sua governance».
 
pocho4ever ha scritto:
fra poco si parte e leggendo i messaggi di trevisani nutro poche speranze...

Nulla impedisce di cominciare a trasmettere la Liga dalla 2°/3°/4° giornata
come già avvenuto in passato
 
pocho4ever ha scritto:
fra poco si parte e leggendo i messaggi di trevisani nutro poche speranze...
Ripeto: perdere le prime giornate sarebbe una tragedia?
Sicuramente se entro fine mese non comprano nulla è inutile sperare... :icon_rolleyes:
 
Vedo con piacere che il calcio estero non tira più... mi ricordo ancora le critiche ricevute dai calciofili nei miei confronti... ma vi rendete conto che con FB, twitter, chat, siti porno, femmine, ecc. la gente ha tutto questo tempo di passare davanti la TV? In effetti FB & c. sono la rovina di Sky... :eusa_whistle:

Io vi consiglio di lasciar perdere la Liga, quello è un campionato falsato dai due maggiori club grazie ai soldi delle banche e dei contribuenti europei (compreso me). Pensiamo ai nostri campionati italiani che è meglio, meglio un Trapani-Cremonese all'ultima giornata (per i tifosi di entrambe le squadre emozioni infinite) che un Barcellona-Levante (vi siete emozionati ai 5 gol di Messi? io no... e il calcio lo seguo da sempre!). I tifosi hanno bisogno di emozioni!!!!!!
 
marcobremb ha scritto:
Se dice così terlizzi allora la Liga e la Bundesliga ci saranno :badgrin: :eusa_whistle:

Me lo auguro per voi 4 abbonati. ;)

A Trapani si parla più del Trapani che del Barcellona, andate a vedere i gruppi di FB (quanti commenti allucinanti sul Trapani, ho notato persino un gruppo che ha fatto pubblicità sulla pagina ufficiale di Sky, è questo il colmo :D )... stesso discorso per le altre città, si parla più delle squadre locali (Modena, Vicenza, Padova, ecc.) che del Barcellona... perchè negare questa evidenza????? La gente segue il Barcellona solo se gioca contro il Real Madrid (stiamo parlando di due sole partite della Liga!!!) o una big europea, per il resto preferisce dedicare ad altro.
 
Terlizzi6 ha scritto:
Vedo con piacere che il calcio estero non tira più...

No ti assicuro che tira, è che non hanno i soldi per comprarlo nè l'intenzione di farlo a quelle condizioni. D'altronde, se una Lega Professionistica, sicuramente importante e ai vertici mondiali, però ignora il periodo di crisi che viviamo e che loro stessi vivono in prima persona e chiede il quadruplo di soldi di quello che ha sempre chiesto nei trienni precedenti, beh, l'acquisto è impossibile e non sarebbe nemmeno giusto, nè economicamente nè eticamente, non sono mica degli strozzini.
Certo è che il quadruplo è tanto come differenza e questo non può far pensare a tempi brevi, se mai si risolverà...
 
Anakin83 ha scritto:
No ti assicuro che tira, è che non hanno i soldi per comprarlo nè l'intenzione di farlo a quelle condizioni.

Secondo te tira? Perchè è già compreso nel pacchetto calcio. Allora perchè hanno comprato la Serie B invece della Liga? Perchè non comprano la Liga e la mettono come ticket a 99 euro? Voglio vedere se tira.... :eusa_whistle:

SKY, COMPRA LA LIGA E METTI UN TICKET LIGA A 99 EURO! :eusa_think:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Secondo te tira? Perchè è già compreso nel pacchetto calcio. Allora perchè hanno comprato la Serie B invece della Liga? Perchè non comprano la Liga e la mettono come ticket a 99 euro? Voglio vedere se tira.... :eusa_whistle:

SKY, COMPRA LA LIGA E METTI UN TICKET LIGA A 99 EURO! :eusa_think:

Ti do pienamente ragione, sul serio, sai... anche se a me piace la Liga. :icon_cool:
 
goldenboy1891 ha scritto:
Ti do pienamente ragione, sul serio, sai... anche se a me piace la Liga. :icon_cool:

E poi Sky potrebbe avere la possibilità di offrire agli abbonati residenti nelle province delle squadre che non giocano in B a soli 59 euro invece di 99. Per esempio io sono di Trapani e non c'è il Trapani in B, se mi offrissero un ticket di 59 euro me la prendo subito senza se e ma (eventualmente mi vedo il Vicenza, difficile ma non impossibile... :D ). Secondo me Sky dovrebbe spiegare ai dirigenti della Liga che non c'è tutto questo interesse degli sportivi italiani nei confronti della Liga. Non so quanto chiedono gli spagnoli, penso che 5/10 milioni di euro l'anno è una cifra assurda. Se fossi in Sky farei una proposta agli spagnoli: noi mettiamo il ticket a un prezzo stabilito da voi e prendetevi tutti i soldi che volete dei ticket venduti, la pubblicità la gestiamo noi.
 
Terlizzi ma che razza di baggianate stai sparando?l'abbonato interessato al calcio in generale è interessato alla liga, vuole vedere il barca, il real e di certo non vuole pagare cifre extra oltre quello che paga ogni mese e non mi venite a dire le solite menate campionato competitivo bla bla bla, tutti a fare i filosofi, chi paga sky vuole vedere le parte, andate su twitter e vedete la gente che scrive a trevisani
davvero il tuo discorso fa acqua da tutte le parti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso