[SKY Sport] - Calcio Estero

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Piskyno89 ha scritto:
ma il problema non è tanto che i diritti di liga e bundes siano raddoppiati, perché comunque stiamo parlando rispettivamente 1. di un campionato in cui giocano le due squadre più forti del mondo (al di là dei 40 punti di distacco dalla terza), 2. un campionato molto competitivo e in forte ascesa. Il punto secondo me è che sky italia spende tantissimo, uno sproposito per i diritti della serie A, un campionato in declino con squadre che non superano più al massimo i quarti di champions e che in europa league escono al massimo agli ottavi. Spendesse di meno per la serie A, e riversasse le risorse risparmiate a campionati di calcio entusiasmanti e competitivi.

credo che cmq la strategia dell'acquisizione dei diritti sportivi sia cambiata completamente e spero che almeno vedremmo qualche sport che c'era all'olimpiade... aspettiamo l'eurolega va'
Per la serie A non può spendere meno. Paga poco di più della base d'asta. E non mi sembra un'opzione non presentare offerte e mettersi a trattare perchè in quel mese dove tutto sarebbe di dominio pubblico (con titoloni sui giornali e simili) altro che -71.000 abbonati.
 
loresimi ha scritto:
che vogliono risparmiare rispetto al passato.
Ma non è detto che alla fine pagheranno meno. Sicuramente il contratto che faranno con la Liga pagheranno di più rispetto a tre anni fa e quindi non è che c'e' un risparmio...è un po come il calciomercato :D :D

loresimi ha scritto:
però mi sembra stupido da parte loro, provare ogni anno ormai strategie diverse tese al ridurre cio che non vogliono per forza loro, ma che gli abbonati cercano.
Ma non si tratta di ogni anno, ma di strategia che durano tre o quattro anni...gli abbonati che cercano sono la massa e fare smettere alla maggior parte dei abbonati di spegnere il decoder quando finisce la partita e andare dalla tv in chiaor

loresimi ha scritto:
anche perchè se togli quasi tutto il calcio estero con cosa lo sostituisci su calcio pack?
Hanno inserito Europa League anche sul pacchetto calcio non c'erto per caso
 
dado88 ha scritto:
Ma non è detto che alla fine pagheranno meno. Sicuramente il contratto che faranno con la Liga pagheranno di più rispetto a tre anni fa e quindi non è che c'e' un risparmio...è un po come il calciomercato :D :D


Ma non si tratta di ogni anno, ma di strategia che durano tre o quattro anni...gli abbonati che cercano sono la massa e fare smettere alla maggior parte dei abbonati di spegnere il decoder quando finisce la partita e andare dalla tv in chiaor

Hanno inserito Europa League anche sul pacchetto calcio non c'erto per caso

punto 1 forse non hai capito cosa voglio dire, dicono che i diritti di liga costano molto, io ho detto, non la prendono per risparmiare soldi, sei tu che hai aggiunto che la prendono e pagano di piu rispetto anni fa, ma meno del quadruplo.

punto 2 non ho capito la risposta

punto 3, la sola europa league non copre il buco di sabato venerdi e domenica, ma del giovedi, l'anno scorso il giovedi non davano nulla.
 
dado88 ha scritto:
gli abbonati che cercano sono la massa e fare smettere alla maggior parte dei abbonati di spegnere il decoder quando finisce la partita e andare dalla tv in chiaor

E il modo migliore, dato che la maggior parte degli abbonati a sky lo fa per il calcio, è quello di proporgli tante altre partite di calcio internazionale.
 
flown23go ha scritto:
Ovvero finisce la partita e vogliono che gli abbonati rimangono su sky e non vadano sulla tv in chiaro... (è italiano cio che è scritto...)

ma non capivo cosa centrava con i diritti, e poi uno è libero di andare dove vuole, non pensavo arrivassero a pensare pure a questo, stanno esagerando sotto ogni punto di vista, non ci sono concorrenti, e pensano ad auditel e risparmi, nella loro posizione dominante? in pratica dobbiamo pagarli a prezzo pieno, ed accettare noi le loro scelte, non loro che ci hanno offerto fino ad oggi molto calcio, offrirci piu sport, no dobbiamo avere dei bivi di scelta. assolutamente non concordo.
 
loresimi ha scritto:
ma non capivo cosa centrava con i diritti, e poi uno è libero di andare dove vuole, non pensavo arrivassero a pensare pure a questo, stanno esagerando sotto ogni punto di vista, non ci sono concorrenti, e pensano ad auditel e risparmi, nella loro posizione dominante?

l'intenzione di fidelizzare l'abbonato.Per lui non devono esistere piu' i canali dal 101 al 107.Se tu vuoi guardare le cose devi avere sky,e rientrando in tema,per questo volevano fare il giochino della bundesliga su eurosport.
 
loresimi ha scritto:
Però sky nel 2010 aveva 6 campionati esteri, il mondiale il basket il volley e perse solo la f1 che però in chiaro venne coperta, ora dicono che non comprano o rinnovano perchè non fanno ascolti.

Questo è un parlare con tanto senso di cognizione..
 
sawyer83 ha scritto:
l'intenzione di fidelizzare l'abbonato.Per lui non devono esistere piu' i canali dal 101 al 107.Se tu vuoi guardare le cose devi avere sky,e rientrando in tema,per questo volevano fare il giochino della bundesliga su eurosport.

beh, se vogliono fidelizzare, dovrebbero anche aumentare gli sky sport, perchè eurosport può coprirti certi eventi ma non tutto, se non dovessero piu esistere tv in chiaro, dovrebbero investire ancor di piu..
 
mediamorfosi ha scritto:
io non so se è vera la notizia che i costi dei diritti di liga e bundesliga sono raddoppiati. però una grande pay tv dopo tanti anni di trasmissione che ha tanti abbonati al pacchetto calcio secondo me sta rischiando in questi mesi di perdere abbonati.

Lo statistico dice solo: "300".. :lol:
 
scalatore ha scritto:
Questo è un parlare con tanto senso di cognizione..

non hanno piu coerenza, quando dovevano fare il boom di abbonati compravano molto, ora deselezionano e sezionano roba a loro piacimento per accattivare appassionati motoristici che rispetto e tifosi di inter napoli e lazio.
 
loresimi ha scritto:
ma non capivo cosa centrava con i diritti, e poi uno è libero di andare dove vuole, non pensavo arrivassero a pensare pure a questo, stanno esagerando sotto ogni punto di vista, non ci sono concorrenti, e pensano ad auditel e risparmi, nella loro posizione dominante? in pratica dobbiamo pagarli a prezzo pieno, ed accettare noi le loro scelte, non loro che ci hanno offerto fino ad oggi molto calcio, offrirci piu sport, no dobbiamo avere dei bivi di scelta. assolutamente non concordo.
infatti sono il primo adire che a me della motgp e f1 che vada in chiaro o in pay non fa ne caldo ne freddo ( ma al mio portafoglio si però), che non me ne frega niente se la rai mostra mezza o tutta la gara idem per la motogp.....mi urta pgare per una cosa che non voglio
 
loresimi ha scritto:
non hanno piu coerenza, quando dovevano fare il boom di abbonati compravano molto, ora deselezionano e sezionano roba a loro piacimento per accattivare appassionati motoristici che rispetto e tifosi di inter napoli e lazio.

e tu sei tanto coerente: mi piaci.. ;)
 
flown23go ha scritto:
infatti sono il primo adire che a me della motgp e f1 che vada in chiaro o in pay non fa ne caldo ne freddo ( ma al mio portafoglio si però), che non me ne frega niente se la rai mostra mezza o tutta la gara idem per la motogp.....mi urta pgare per una cosa che non voglio

Ti capisco, ripeto rispetto moto gp e f1, posso guardarli a volte, per mancanza d'altro o piccole interesse personale, ma di certo una pay tv ben pagata, non può fare baratti, perchè andrebbe a ferire chi preferisce il calcio , e guadagnare verso fan di motori, dovrebbe poter accontentare entrambe, credo si dovrebbe ragionare cosi, il non voler investire per me piu che aggravante la usano come scusa di facciata. libero di sbagliarmi.
 
loresimi ha scritto:
Ti capisco, ripeto rispetto moto gp e f1, posso guardarli a volte, per mancanza d'altro o piccole interesse personale, ma di certo una pay tv ben pagata, non può fare baratti, perchè andrebbe a ferire chi preferisce il calcio , e guadagnare verso fan di motori, dovrebbe poter accontentare entrambe, credo si dovrebbe ragionare cosi, il non voler investire per me piu che aggravante la usano come scusa di facciata. libero di sbagliarmi.

A questo punto non è più in grado di sostenere il calcio internazionale ai suoi abbonati, come ha sempre fatto: lasci spazio ad un'altra piattaforma tipo Canal plus.. per il calcio..
 
loresimi ha scritto:
non hanno piu coerenza, quando dovevano fare il boom di abbonati compravano molto, ora deselezionano e sezionano roba a loro piacimento per accattivare appassionati motoristici che rispetto e tifosi di inter napoli e lazio.

Forse non te lo ricordi ma quando nel 2009 Sky decise di non rinnovare i diritti della F1 ci fu una discussione kilometrica come questa nella sezione motori dove più o meno si scrivevano le stesse cose con annesse proteste su Facebook,gruppi di petizioni,minacce di disdette,etc,etc
 
sawyer83 ha scritto:
Il rischio di trovarsi qualcosa che non piace nel proprio abbonamento pay tv è qualcosa di probabile,anche nella pay-tv con piu'proposte di eventi sportivi al mondo.E un rischio che si deve accettare quando ti abboni.
certo, ma se lo dicevano subito che non volevano piu investire sul calcio internazionale, cioe all'acquisto di el e motori io avrei subito preso precauzioni, ora lo farò solo al termine del contratto con sky se non muterà niente, resta il fatto che puoi aver ragione, ma quando una pay tv tiene a certi eventi difficilmente li perderà quei diritti.
 
Villans'88 ha scritto:
Forse non te lo ricordi ma quando nel 2009 Sky decise di non rinnovare i diritti della F1 ci fu una discussione kilometrica come questa nella sezione motori dove più o meno si scrivevano le stesse cose con annesse proteste su Facebook,gruppi di petizioni,minacce di disdette,etc,etc

nel 2009 una mancanza poteva ancora passare, anche se mi dispiaceva, e ripeto era coperta in chiaro, ora è piu scocciante sia da abbonato, sia perchè in tv non li posso piu vedere, è un po' diverso.
 
loresimi ha scritto:
certo, ma se lo dicevano subito che non volevano piu investire sul calcio internazionale, cioe all'acquisto di el e motori io avrei subito preso precauzioni, ora lo farò solo al termine del contratto con sky se non muterà niente, resta il fatto che puoi aver ragione, ma quando una pay tv tiene a certi eventi difficilmente li perderà quei diritti.

aspetta è logico che se in una paytv ce un solo evento che ti piace non ha senso abbonarti.Il mio discorso è riferito al fatto che se magari alle persone gli interessano molto piu'eventi devono anche accettare di pagare eventi che non piacciono.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso