Per la serie A non può spendere meno. Paga poco di più della base d'asta. E non mi sembra un'opzione non presentare offerte e mettersi a trattare perchè in quel mese dove tutto sarebbe di dominio pubblico (con titoloni sui giornali e simili) altro che -71.000 abbonati.Piskyno89 ha scritto:ma il problema non è tanto che i diritti di liga e bundes siano raddoppiati, perché comunque stiamo parlando rispettivamente 1. di un campionato in cui giocano le due squadre più forti del mondo (al di là dei 40 punti di distacco dalla terza), 2. un campionato molto competitivo e in forte ascesa. Il punto secondo me è che sky italia spende tantissimo, uno sproposito per i diritti della serie A, un campionato in declino con squadre che non superano più al massimo i quarti di champions e che in europa league escono al massimo agli ottavi. Spendesse di meno per la serie A, e riversasse le risorse risparmiate a campionati di calcio entusiasmanti e competitivi.
credo che cmq la strategia dell'acquisizione dei diritti sportivi sia cambiata completamente e spero che almeno vedremmo qualche sport che c'era all'olimpiade... aspettiamo l'eurolega va'