[SKY Sport] Calcio Internazionale 2007-08

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
goldsun ha scritto:
Scusate l'OT, ma questa la devo raccontare.
Non so esattamente oggi quante estrazioni del Lotto facciano; una volta l'estrazione era settimanale, poi sono aumentate di frequenza; forse oggi sono giornaliere e comunque ce n'è più di una alla settimana.
Bene, quando iniziarono ad aumentare le estrazioni incontrai una vecchina dal tabaccaio che brontolava: "Ma come faccio a fare tutte queste puntate?":sad: :sad:
Come dire: sembra che sia obbligatorio farle tutte; così per le scommesse.
so tre + gratta e vinci aiosa
 
gigio82 ha scritto:
L'abbonamento al pacchetto calcio costa 15 € al mese: 2 weekend senza scommettere e hai gia trovato i soldi per pagarlo...:evil5:
E si parlava di recessione economica...:eusa_wall:

Non fare una pubblicità ingannevole... :) Oltre al pacchetto Calcio sei obbligato a prendere il pacchetto Mondo che non interessa nemmeno ai cinesi :D
 
gigio82 ha scritto:
L'abbonamento al pacchetto calcio costa 15 € al mese: 2 weekend senza scommettere e hai gia trovato i soldi per pagarlo...:evil5:
E si parlava di recessione economica...:eusa_wall:


facile parlare quando si ha il paparino che apre il portafoglio e via...
 
Terlizzi6 ha scritto:
Non fare una pubblicità ingannevole... :) Oltre al pacchetto Calcio sei obbligato a prendere il pacchetto Mondo che non interessa nemmeno ai cinesi :D
quoto pienamente...ma tanto parli con l'avvocato difensore di Sky, cosa credi, mica uno qualunque...? :eusa_wall:
 
Vi ricordo che in questo 3ad si discute solamente del calcio internazionale Sky quindi per favore atteniamoci all'argomento. Grazie :)
 
goldsun ha scritto:
Ma se uno non ha i soldi per pagarsi SKY, perché li deve buttare con le scommesse???:sad: :sad:
Buttare, perché a scommettere si perde; non venitemi a dire il contrario.:eusa_naughty: :eusa_naughty:
Vivo insieme a studenti; tutti, chi più, chi meno scommette; se non fosse così non ci sarebbero tanti punti dove scommettere.
Ogni tanto qualcuno vince; il giorno dopo ha già speso tutto o rigiocando, o pagando da bere o offrendo cene.
Surrina, posso capire tutte le ragioni del mondo per criticare SKY, ma non quella delle scommesse.
Ciao

E invece goldsun ti sbagli. Ci sono tantissimi scommettitori che operano live el o fanno quasi per professione che si lamentano di questa cosa. Non so se posso postare il link ma in uno dei più grossi forum di scommesse in italia ci sono più di 20 pagine di post di proteste contro sky. Si lamentanano essenzialmente del calcio internazionale tagliato sul pacco sport e sul fatto che i tornei di tennis degli slam sono trattati da schifo. Infatti è proprio sul calcio e sul tennis che si fanno i maggiori movimenti live.
Goldsun andando a giocare multiple in agenzia si perde costantemente come dici tu ma c'è chi ha un approccio professionale al betting e facendo trading live riesce ad avere cospiqui guadagni e ha bisogno di seguire l'evento in diretta e sky col calcio internazionale e col tennis non lo consente più come lo faceva fino a qualche anno.
 
gigio82 ha scritto:
L'abbonamento al pacchetto calcio costa 15 € al mese: 2 weekend senza scommettere e hai gia trovato i soldi per pagarlo...:evil5:
E si parlava di recessione economica...:eusa_wall:

Sono io che ho parlato di recessione economica e questo è un dato inconfutabile ! Poi se tu navighi nell'oro beato te! Io non scommetto e la mia era solo una valutazione sui contenuti ma tu vai a dare lezione facendo il sapientone e su come si spendono i soldi agli altri quando poi alla fine sei solo fortunato ad avere dei genitori che ti pagano l'abbonamento sport +calcio. Magari il giorno che i tuoi decideranno di tagliare qualche pacchetto ( non te lo auguro) farai ragionamenti leggermente diversi.
 
Saranno ben 19 gli incontri di calcio estero in onda in diretta e in esclusiva su Sky Sport, SuperCalcio, sui canali CALCIO, Sky Sport 16:9 e in Alta Definizione su HD 1 e HD 2, tra venerdì 30 novembre e lunedì 3 dicembre 2007.

A questi, si aggiungerà anche un’altra partita (recupero di Premier League) in programma mercoledì 5 dicembre, che porterà il numero totale di gare in onda su Sky Sport a 20.

CONTINUA SU DIGITAL-SAT
 
surrina ha scritto:
E invece goldsun ti sbagli. Ci sono tantissimi scommettitori che operano live el o fanno quasi per professione che si lamentano di questa cosa. Non so se posso postare il link ma in uno dei più grossi forum di scommesse in italia ci sono più di 20 pagine di post di proteste contro sky. Si lamentanano essenzialmente del calcio internazionale tagliato sul pacco sport e sul fatto che i tornei di tennis degli slam sono trattati da schifo. Infatti è proprio sul calcio e sul tennis che si fanno i maggiori movimenti live.
Goldsun andando a giocare multiple in agenzia si perde costantemente come dici tu ma c'è chi ha un approccio professionale al betting e facendo trading live riesce ad avere cospiqui guadagni e ha bisogno di seguire l'evento in diretta e sky col calcio internazionale e col tennis non lo consente più come lo faceva fino a qualche anno.
Appunto se lo fanno di "professione" possono pagarsi l'abbonamento al pacco calcio di SKY o a tutto quello che permette di seguire ciò che interessa loro, ma cosa c'entra SKY?
 
Ultima modifica:
Sperando che il mio post non venga cancellato, vorrei rispondere a Surrina (sempre corretto e educato) e Fuori Zona (molto meno corretto ed educato almeno nel tono) sull'ormai usato e ripetuto argomento del "paparino" che paga l'abbonamento.
Qui lasciamo perdere per un attimo le scelte di SKY, che possono essere discutibili (e molte lo sono, ma hanno quasi sempre una logica di mercato); è molto antipatico che si continui a fare i conti nelle tasche altrui.
Ognuno fa i suoi, non deve preoccuparsi di quelli degli altri; io non ho un "paparino" che mi paga l'abbonamento; è una mia scelta, perché alla mia età (57 anni) per varie ragioni collegate all'attività e alla salute mi interessa potere seguire lo sport in TV.
Non navigo nell'oro; ho fatto delle scelte; se avessi un'altra età, probabilmente ne farei una diversa, ma nella mia vita ho sempre fatto quello che le mie finanze mi permettevano, rinunciando a tante cose se non potevo permettermi:
Sembra invece che vedere tutto il calcio su SKY sia un diritto costituzionale: ma quando mai!!!
SKY fa le sue offerte; quando queste offerte per la recessione di cui parlate e che esiste in realtà non daranno più gli introiti previsti cambierà strategia, non prima.
Io posso capire il malcontento per dovere rinunciare a qualcosa che si vorrebbe, ma per favore lasciamo stare certi discorsi e soprattutto certi apprezzamenti sulla situazione finanziaria di altri.
Saluti a tutti
 
Ultima modifica:
goldsun ha scritto:
Appunto se lo fanno di "professione" possono pagarsi l'abbonamento al pacco calcio di SKY o a tutto quello che permette di seguire ciò che interessa loro, ma cosa c'entra SKY?

Si lamentano perchè per avere un servizio che prima avevano ad un prezzo pagavano un tot e ora ne devono spendere di più. A nessuno fa piacere spendere più soldi. Poi ( chiedo scusa se vado un pò OT) per il tennis sopratutto per gli slam nn è solo questione di soldi ma si lamentano proprio per la programmazione che nn consente più di seguire questui tornei prestigiosi in maniera degna.
 
goldsun ha scritto:
Sperando che il mio post non venga cancellato, vorrei rispondere a Surrina (sempre corretto e educato) e Fuori Zona (molto meno corretto ed educato almeno nel tono) sull'ormai usato e ripetuto argomento del "paparino" che paga l'abbonamento.
Qui lasciamo perdere per un attimo le scelte di SKY, che possono essere discutibili (e molte lo sono, ma hanno quasi sempre una logica di mercato); è molto antipatico che si continui a fare i conti nelle tasche altrui.
Ognuno fa i suoi, non deve preoccuparsi di quelli degli altri; io non ho un "paparino" che mi paga l'abbonamento; è una mia scelta, perché alla mia età (57 anni) per varie ragioni collegate all'attività e alla salute mi interessa potere seguire lo sport in TV.
Non navigo nell'oro; ho fatto delle scelte; se avessi un'altra età, probabilmente ne farei una diversa, ma nella mia vita ho sempre fatto quello che le mie finanze mi permettevano, rinunciando a tante cose se non potevo permettermi:
Sembra invece che vedere tutto il calcio su SKY sia un diritto costituzionale: ma quando mai!!!
SKY fa le sue offerte; quando queste offerte per la recessione di cui parlate e che esiste in realtà non daranno più gli introiti previsti cambierà strategia, non prima.
Io posso capire il malcontento per dovere rinunciare a qualcosa che si vorrebbe, ma per favore lasciamo stare certi discorsi e soprattutto certi apprezzamenti sulla situazione finanziaria di altri.
Saluti a tutti

Goldsun ma infatti io nn ti ho mai letto facendo i conti in tasca agli altri a differenza di qualcun altro che si permette di criticare ad ogni occasione difendendo l'indifendibile solamente perchè ha entrambi i pacchetti.
Nessuno dice che vedere tutto il calcio sia un diritto costituzionale ma cercare di far spendere più soldi a chi, abbonato magari da parecchi anni, tagliando i palinsesti, facendo furbate di bassa lega come repliche e differite varie, credo sia normalissimo che faccia arrabbiare. Certo a qualcuno che ha sport+calcio frega poco tanto comunque vede tutto ma deve anche capire che chi scegli soltanto il pacchetto sport , nella maggior parte delle volte lo fa perchè il budget familiare è quello e da li non si può sforare (a chi non piacerebbe avere un bel full?) per cui vedere tutti quei quote dove vengono difesi i tagli, dove si dice che le differite sono uguali alle dirette,che fanno bene a fare le furbate,solo perchè si hanno entrambi i pacchetti, sinceramente fanno irritare parecchio.
A nessuno interessa sapere lo stato economico degli altri però allora non si dovrebbero vedere nemmeno post tipo "è allora fatti il full", " Rinunci al caffè" o cose del genere.
Qualcuno che ha sport+calcio, probabilmente dovrebbe avere un pochino di rispetto in più.
 
surrina ha scritto:
dove si dice che le differite sono uguali alle dirette
Se la differita è di 15' (Scottish Premiership) o 30' (Bundesliga) la differenza dalla diretta è ben poca.
Tra l'altro mi è capitato spesso di registrare un evento e vederlo poi qualche ora dopo (quando vado a vedere il rugby al Sabato pomeriggio, oppure per gli sport americani) e ti giuro che non ho notato la minima differenza rispetto alla visione "live". Basta adattarsi.
 
gigio82 ha scritto:
Se la differita è di 15' (Scottish Premiership) o 30' (Bundesliga) la differenza dalla diretta è ben poca.
Tra l'altro mi è capitato spesso di registrare un evento e vederlo poi qualche ora dopo (quando vado a vedere il rugby al Sabato pomeriggio, oppure per gli sport americani) e ti giuro che non ho notato la minima differenza rispetto alla visione "live". Basta adattarsi.
Noi appasionati di altri sport o sport americani siamo abbituati xke e da una intera vita che facciamo cosi, gli appassionati di calcio cha hanno avuto e avrano sempre tutto invece no. Io e da stamattina che non sto entrando in nessun sito sportivo oppure vedere nessun programma sportivo xke non voglio sapere il risultato di Boston-NY della NBA (giocata stanotte) che andra in onda alle 17 su Sport2. Gli calciofili invece vogliono sempre vedere tutto e in diretta.
 
dado88 ha scritto:
Noi appasionati di altri sport o sport americani siamo abbituati xke e da una intera vita che facciamo cosi, gli appassionati di calcio cha hanno avuto e avrano sempre tutto invece no. Io e da stamattina che non sto entrando in nessun sito sportivo oppure vedere nessun programma sportivo xke non voglio sapere il risultato di Boston-NY della NBA (giocata stanotte) che andra in onda alle 17 su Sport2. Gli calciofili invece vogliono sempre vedere tutto e in diretta.

Tu che ne sai che io nn seguo gli altri sport? Guarda che Nba la seguo pure io come tutti gli altri sport. Se mi interessava solo il calcio facevo il pacchetto calcioe toglievo lo sport non credi? Io sono amante di tutti gli sport a 360 gradi compreso il calcio. L'Nba tra l'altro era in diretta e se volevi potevi seguirtela tranquillamente live come ho fatto io.
Non sono i calciofili che vogliono tutto in diretta ma sono gli amanti di tutti gli sport che preferiscono seguirsi un bell'evento sportivo in diretta e non in differita sopratutto quando mandarlo live nn costa assolutamente nulla e e viene mandato in differita solo per una furbata.
 
Ultima modifica:
gigio82 ha scritto:
Se la differita è di 15' (Scottish Premiership) o 30' (Bundesliga) la differenza dalla diretta è ben poca.
Tra l'altro mi è capitato spesso di registrare un evento e vederlo poi qualche ora dopo (quando vado a vedere il rugby al Sabato pomeriggio, oppure per gli sport americani) e ti giuro che non ho notato la minima differenza rispetto alla visione "live". Basta adattarsi.
Se la differenza è poca perchè non trasmetterla in diretta allora? Dire che tra una diretta e una differita anche solo di 15 minuti non c'è neanche una minima differenza è una bella forzatura. Goldsun era proprio questo che intendevo dire.
 
La Bundesliga viene trasmessa in differita per andare in coda a Mondo Gol Weekend. Non la considererei una furbata, anzi.
La Ligue 1 iniziava alle 18 per incastrarsi tra Scottish Premiership e anticipo della Serie A e anche questo era positivo, perchè se fosse stata in diretta non sarebbe stato possibile incastrarla con gli altri eventi. Anche questa non è (anzi era) una furbata.
 
gigio82 ha scritto:
La Bundesliga viene trasmessa in differita per andare in coda a Mondo Gol Weekend. Non la considererei una furbata, anzi.
La Ligue 1 iniziava alle 18 per incastrarsi tra Scottish Premiership e anticipo della Serie A e anche questo era positivo, perchè se fosse stata in diretta non sarebbe stato possibile incastrarla con gli altri eventi. Anche questa non è (anzi era) una furbata.

Beh trasmettere la diretta della bundesliga e poi MondoGol sarebbe stato troppo per un abbonato al pacchetto sport. Spiegami poi perchè è stata annullata la diretta di Chelsea-West Ham per mettere la differita del calcio scozzese. Con cosa si doveva incastrare?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso