[SKY Sport] - Champions League 2010-2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il 15/03 Bayern-Inter andrà anche in 3D (fonte sito di sky);)
 
Per lo Sport, nuovo record stagionale per la Champions League su Sky. Il match di ritorno degli ottavi di finale Tottenham-Milan, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è il più visto dell’edizione 2010/2011 del torneo con 1.349.873 spettatori medi complessivi (4,5% di share e 2.380.286 contatti unici). Alla stessa ora, 115.518 spettatori medi hanno seguito “Diretta Gol” su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition).

Sugli stessi canali, il pre partita, dalle 19.30, è stato seguito in media da 178.711 spettatori complessivi, mentre il post gara, dalle 22.45, ha raccolto complessivamente davanti al video 226.734 spettatori medi. Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.851.339 contatti unici.
 
pocho795 ha scritto:
Non pubblicati gli ascolti di Schalke - Valencia :D

A proposito, ieri nel finale ho sentito solo Nucera al commento di questa partita, non doveva esserci anche Altafini ?
 
Per assistere in diretta 3D su Sky Sport a Bayern Monaco-Inter, basterà essere abbonati al Pacchetto Sport, avere un decoder My Sky HD o Sky HD e, ovviamente, essere in possesso di un televisore 3D e degli appositi occhiali. Le immagini in 3 dimensioni avranno, sul canale 206 di Sky, un commento dedicato a cura di Massimo Marianella e Beppe Bergomi.

Quindi su Sky Sport 1 avremo (molto probabilmente) Compagnoni e sul 206 Marianella?
 
If FC Bayern München can make the most of their first-leg lead and knock holders FC Internazionale Milano out of the UEFA Champions League, it will highlight a key story from the season – the Bundesliga outstripping Serie A.
Bayern go into Tuesday's round of 16 return match 1-0 up and should they prevail and accompany FC Schalke 04 into the quarter-finals, it will be the first time since 2001/02 that two Bundesliga clubs have made it into the last eight. Yet even if the reigning champions repeat their win over the Bavarians in last season's final, it may not stop the German top flight overtaking Italy's to move third in UEFA's rankings – which would be enough for the Bundesliga to take Serie A's fourth UEFA Champions League place for 2012/13.
A change in mentality has gripped the German game. Where a decade ago most clubs focused only on their own success in Europe, now officials and players will comment on how "our win was at least good for the Bundesliga's UEFA coefficient", even if they have just bowed out of a UEFA competition.
Germany has not figured in Europe's three leading leagues for 11 years whereas Serie A has been among the top trio since 1984. However, Gazzetta dello Sport warns: "Italian football is melting. The other clubs are winning and enjoying it while we are lagging behind. The last few years have been a steady decline for Italian clubs. The disappointments must result in far-reaching change."
By contrast, the German Football League president, Reinhard Rauball, has hailed his clubs' investment in young players, which is also bearing fruit for the national team. "I am convinced that with due patience we will also overtake the [Spanish] Liga in the medium term," he said.
Bayern coach Louis van Gaal is another who is full of praise for the German first tier. "The Bundesliga is a very high standard," he said. "I did not expect this when I started in Munich. Germany belongs in the best leagues along with England and Spain."

uefa.com

quindi la partita di stasera è ininfluente. Dal 2012 abbiamo perso una squadra in Champions.
 
Ma se, ad esempio, le Italiane ricominciano a guadagnare punti, è possibile che già dalla stagione 2013-2014 l'Italia riconquisti i 4 posti in Champions?
 
pocho795 ha scritto:
Ma se, ad esempio, le Italiane ricominciano a guadagnare punti, è possibile che già dalla stagione 2013-2014 l'Italia riconquisti i 4 posti in Champions?

bisognerebbe fare tutti i calcoli. ma non credo. che ricordo io il divario tra Germania e Italia è piuttosto netto... qualche punto... difficili da recuperare in una sola stagione.
 
Anakin83 ha scritto:
che ricordo io il divario tra Germania e Italia è piuttosto netto... qualche punto
Se la stagione terminerebbe oggi sarebbero solo 10punti da recuperare....non mi sembra cosi impossibile se le nostre squadre si mettono a giocare Europa League sul serio
 
pocho795 ha scritto:
Ma se, ad esempio, le Italiane ricominciano a guadagnare punti, è possibile che già dalla stagione 2013-2014 l'Italia riconquisti i 4 posti in Champions?
No, perchè l'anno prossimo l'Italia scarterà più punti rispetto alla Germania (stagione 06/07) quindi il divario aumenterà ancora.
Attualmente ci sono 8,5 punti di divario a cui andranno aggiunti i punti della parte finale di questa stagione (è molto probabile che faccia più punti la Germania dell'Italia).
Il divario è talmente ampio che pensare ad un recupero adesso è utopia.
Comunque, con questo sistema di punteggio, per pensare ad un risorpasso sulla Germania le squadre italiane dovranno migliorare, e di molto, il proprio rendimento in europa league, altrimenti rimarrà sempre fuori dai primi 3 posti del ranking uefa.
 
Dimentichiamoci la Germania...adesso la corsa si fa sulla Spagna...
 
Villans'88 ha scritto:
Dimentichiamoci la Germania...adesso la corsa si fa sulla Spagna...
Io credo che l'Italia non debba fare la corsa su nessuno perchè l'unica corsa è su se stessa cioè capire l'importanza dell'europa league.
Attualmente la Spagna ha 18 punti di margine sull'Italia (un abisso) quindi non conviene nemmeno guardarla.
 
montani1 ha scritto:
Io credo che l'Italia non debba fare la corsa su nessuno perchè l'unica corsa è su se stessa cioè capire l'importanza dell'europa league.
Attualmente la Spagna ha 18 punti di margine sull'Italia (un abisso) quindi non conviene nemmeno guardarla.

Concordo ma se vogliamo riprenderci il 3° posto nel ranking bisogna comunque guardare chi lo occupa;)
 
Villans'88 ha scritto:
Concordo ma se vogliamo riprenderci il 3° posto nel ranking bisogna comunque guardare chi lo occupa;)
Ok, però prima le squadre devono pensare a come far aumentare i punti per l'Italia poi quando il distacco sarà minimo si potrà guardare gli avversari.
 
giusto per segnalare la straordinaria dimostrazione di imparzialità e di sportività di Massimo Mauro...:5eek: :badgrin: ...con il replay che mostrava Eto'o in fuorigioco di un metro, il "nostro" ha avuto il coraggio di affermare che "il segnalinee ha fatto bene a non alzare la bandierina"...per fortuna, come direbbe il Trap, "san Giovanni non fa inganni":D :D :D ...ed il Bayern ha pareggiato...:eusa_whistle:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso