[Sky Sport] - Champions League

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eh certo come no :icon_cool:...già altri utenti hanno pensato bene di farti notare che non è per niente così (ci aggiungo pure il mio contributo...il DTM ;)).

L'utente pagante vede lo stesso? Peccato serva un doppio abbonamento...

Io non sono soddisfatto? si, io insieme a al 99% degli utenti che postano qui :eusa_think:



Doppio abbonamento ? Pur volendo non vedrei un cacchio. Abito in un centro montano di 20.000 abitanti e dalle mie parti le reti Mediadet non vengono agganciate dal DT; ecco spiegato anche perchè sono abbonato Sky da 11 anni. Per vedere un accettabile numero di canali ho dovuto , oltre che abbonarmi a Sky , dotarmi anche di decoder TV Sat . E le pay tv che fanno ? Mi penalizzano impedendomi la visione di eventi sportivi anche volendo fare doppio abbonamento. Gli scorsi anni mi sono salvato con gli scambi dei diritti; quest'anno invece sono rimasto fregato. Visto che l'andazzo è questo, tra qualche mese lascio anche Sky che da sola non mi permette di avere la visione completa delle gare di calcio, neanche pagando di più. Allora la soluzione è TvSat e ......... arrangiarsi diversamente....;)
L'INSODDISFAZIONE E' TOTALE !!!! Vorrei proprio che le emittenti in questione distribuiscano un questionario di gradimento agli utenti ( che poi , per chi vive di mercato è la prova di come stai lavorando e dei possibili profitti a breve medio termine) e facciano un'analisi attenta dei risultati che saranno di sicuro disastrosi......non credo che i ritorni per entrambe le piattaforme saranno soddisfacenti...se ne accorgeranno quando avranno perso un ulteriore fetta di abbonati...
 
Doppio abbonamento ? Pur volendo non vedrei un cacchio. Abito in un centro montano di 20.000 abitanti e dalle mie parti le reti Mediadet non vengono agganciate dal DT; ecco spiegato anche perchè sono abbonato Sky da 11 anni. Per vedere un accettabile numero di canali ho dovuto , oltre che abbonarmi a Sky , dotarmi anche di decoder TV Sat . E le pay tv che fanno ? Mi penalizzano impedendomi la visione di eventi sportivi anche volendo fare doppio abbonamento. Gli scorsi anni mi sono salvato con gli scambi dei diritti; quest'anno invece sono rimasto fregato. Visto che l'andazzo è questo, tra qualche mese lascio anche Sky che da sola non mi permette di avere la visione completa delle gare di calcio, neanche pagando di più. Allora la soluzione è TvSat e ......... arrangiarsi diversamente....;)
L'INSODDISFAZIONE E' TOTALE !!!! ..

Nessuno viene "fregato" o "penalizzato"....

La UEFA vende i diritti, chi offre più soldi li compra.... che sia Sky, Mediaset, Rai o TeleCapri.....
Non c'è scritto da nessuna parte che TUTTE LE TV devono trasmettere TUTTO QUELLO CHE C'È.....
Ogni TV trasmette quello che compra.

Il fatto "anomalo" é stato lo scambio nelle scorse 2 stagioni.... la situazione "normale" é quella attuale, che rispecchia esattamente la vendita iniziale.

Sul fatto della pessima copertura del DTT sul territorio italiano, siamo tutti d'accordo.... ma non esiste nessuna regola che vieti ad una TV di acquistare dei diritti se non copre il 100% del territorio..... ;)
 
Quello che è strano è come faccia una pay ad avere abbastanza incassi (che poi non ha) da spendere un botto di soldi per un evento senza poterlo offrire come si deve su tutto il territorio nazionale.
Ma vabbé.....
 
Comunque è abbastanza sconsolante che una pay tv di questo livello dia solo una italiana su 6 durante la settimana europea, poi si possono trovare tutti i cavilli e le scusanti del mondo, ma non è normale....andrà meglio dall'anno prossimo, quando, scambio o meno, comunque l'EL renderà visibili più italiane rispetto all'unica partita di quest'anno.
 
Sui canali Sport e Calcio, in evidenza le partite della 1^giornata della fase a gironi della UEFA Champions League, dalle 20.45 in esclusiva su Sky Sport 1 HD, Sky Sport 3 HD, Sky Sport Plus HD, Sky Supercalcio HD, sui canali Calcio dal 251 al 257 e su Sky Calcio 9, che hanno raccolto davanti alla tv 634.118 spettatori medi complessivi* e 1.666.156 spettatori unici*. In particolare, Bayern Monaco-Manchester City, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, è stata vista nel complesso da 224.705 spettatori medi*. Alla stessa ora, l’appuntamento con Diretta Gol, su Sky Supercalcio HD, è stato visto da 363.880 spettatori medi*.
Sugli stessi canali dei match, il pre partita, in onda dalle 20, è stato seguito in media da 167.370 spettatori complessivi, mentre il post gara, dalle 22.45 su Sky Sport 1 HD, Sky Sport Plus HD, Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD, ha ottenuto un’audience media complessiva di 325.193 spettatori*.
 
Nessuna porcata, amico. I contratti parlano chiaro, e soltanto nelle ultime due stagioni si è avuta la felice "eccezione" (leggasi accordo) di avere sia su Sky che su Mediaset Premium (oltre che per la parte in chiaro su Mediaset) tutta la stagione di Champions League dai play-off e tutta la stagione di Europa League dalla fase a gironi, oltre alla Supercoppa Europea.
In questa stagione invece non è così. O meglio: dato che non si è trovato l'accordo tra Sky e Mediaset si è tornati a quella che doveva essere la situazione in base ai contratti stipulati a suo tempo con l'UEFA. E cioè:
- per la Champions League 18 partite dei playoff e 110 partite di fase a gironi, ottavi, quarti e semifinali in diretta esclusiva su Sky, la miglior partita di ogni mercoledì dai playoff alle semifinali in diretta esclusiva e in chiaro su Canale 5 (o comunque su una rete generalista Mediaset) e in differita su Sky, la finale (e gli eventuali match di semifinale al martedì qualora almeno una squadra italiana fosse presente) in diretta sia su Sky che in chiaro su Mediaset.
- per l'Europa League le migliori partite di fase a gironi e ottavi di finale e tutte le partite dai quarti di finale in poi in diretta esclusiva su Mediaset Premium, con la miglior partita di ogni giornata di gara trasmessa anche in chiaro su Italia 1 (o comunque su una rete generalista Mediaset); qualora in entrambe le semifinali vi sia almeno una squadra italiana coinvolta Mediaset dovrà trasmettere ENTRAMBE le semifinali anche in chiaro.
Per le stagioni 2015/2016, 2016/2017 e 2017/2018 tale situazione, a meno di accordi, si invertirà: su Mediaset Premium tutta la Champions a partire dai playoff e con la miglior partita di ogni mercoledì sera in diretta free anche su una rete Mediaset (a differenza di quanto accade in questa stagione), mentre su Sky vi saranno le migliori partite di fase a gironi e ottavi di finale e tutte le partite dai quarti di finale in poi di Europa League, con la miglior partita di ogni giornata di gara dalla fase a gironi in diretta free anche su Cielo (con obbligo di trasmissione in diretta e in chiaro di entrambe le semifinali qualora almeno un'italiana è coinvolta). Resta invece in diretta esclusiva e in chiaro su Mediaset per le edizioni 2015, 2016 e 2017 la Supercoppa Europea, che verrà invece trasmessa da Mediaset Premium soltanto in differita.
A te la scelta sul disdire o meno Sky, letto tutto ciò...

Perché allora continuano a pubblicizzare "tutta la Champions League in esclusiva su Sky"?
 
Con l unica italiana su mediaset sono ascolti irrisori
E anzi, magari anche gonfiati da chi dopo 30 min con la Roma sul 4-0 è passata su sky
Nei prossima mercoledì della Roma così per la juve su sky gli ascolti saranno ancora più bassi
 
Doppio abbonamento ? Pur volendo non vedrei un cacchio. Abito in un centro montano di 20.000 abitanti e dalle mie parti le reti Mediadet non vengono agganciate dal DT; ecco spiegato anche perchè sono abbonato Sky da 11 anni. Per vedere un accettabile numero di canali ho dovuto , oltre che abbonarmi a Sky , dotarmi anche di decoder TV Sat . E le pay tv che fanno ? Mi penalizzano impedendomi la visione di eventi sportivi anche volendo fare doppio abbonamento. Gli scorsi anni mi sono salvato con gli scambi dei diritti; quest'anno invece sono rimasto fregato. Visto che l'andazzo è questo, tra qualche mese lascio anche Sky che da sola non mi permette di avere la visione completa delle gare di calcio, neanche pagando di più. Allora la soluzione è TvSat e ......... arrangiarsi diversamente....;)
L'INSODDISFAZIONE E' TOTALE !!!! Vorrei proprio che le emittenti in questione distribuiscano un questionario di gradimento agli utenti ( che poi , per chi vive di mercato è la prova di come stai lavorando e dei possibili profitti a breve medio termine) e facciano un'analisi attenta dei risultati che saranno di sicuro disastrosi......non credo che i ritorni per entrambe le piattaforme saranno soddisfacenti...se ne accorgeranno quando avranno perso un ulteriore fetta di abbonati...

Eh non quotare me, quota quelli che godono e si divertono se le pay si fanno la guera.

E invece stasera di Europa League che si vede? Nulla?...

Su Sky? una ceppa ;)
 
Eh non quotare me, quota quelli che godono e si divertono se le pay si fanno la guera.

Ma quale guerra??
questa é pura e semplice CONCORRENZA... (quella che il 90% degli utenti del forum invocava da anni)

La stessa identica CONCORRENZA, che per tutte le altre paytv del mondo é la normalità.....
ma che per gli italiani, abituati agli inciuci "all'italiana" (scambi di diritti), adesso sembra una cosa SCONCERTANTE.
 
La stessa identica CONCORRENZA, che per tutte le altre paytv del mondo é la normalità.....
ma che per gli italiani, abituati agli inciuci "all'italiana" (scambi di diritti), adesso sembra una cosa SCONCERTANTE.

Eh no ;)
All'estero le varie aziende fanno accordi per far "ospitare" canali option a pagamento sulla propria piattaforma per agevolare la vita ai consumatori.

Ad esempio BskyB e BT Sports.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso