VillaLobos81
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 11 Aprile 2012
- Messaggi
- 6.367
Nell'audience globale ci siamo anche noi, ma più per le partite Italiane. In altri paesi c'è più cultura calcistica e match che non vedono di fronte i propri idoli, fanno cmq i loro buoni ascolti. Il fatto che da noi il calcio estero ha una copertura altalenante (ci sono anni in cui non viene trasmesso, anni in cui invece viene trasmesso), mentre all'estero ha una copertura costante, dimostra che loro lo seguono a 360°. Noi no, come per altro dimostrano gli ascolti.
Guarda, qui siamo all'apoteosi della disinformazione. Anzi, quasi ad una sorta di informazione pilotata.
Innanzitutto mi pare ovvio che lo share italiano sia maggiore per le partite delle italiane ma come ti ho gia' detto posso immaginare che valga lo stesso negli altri paesi, cioe' a me questa cosa appare cosi' scontata che trovo banale perfino rimarcarla.
Ma veniamo al punto principale, io non so in base a cosa tu parli ma io ti rispondo per esperienza diretta; ho vissuto in Germania e in Spagna e ti posso assicurare che come seguiamo il calcio in Italia non lo seguono da nessun'altra parte.
L'offerta di calcio internazionale che abbiamo qui credo sia inferiore solo a quella degli arabi (ma quello e'un mondo a parte) e spero vivamente che qualcun altro possa inserirsi in questa discussione per portare la propria esperienza.
Ancora, non e'assolutamente vero che il calcio estero in Italia viene trasmesso a intermittenza, se si esclude un anno (il 2013 mi sembra) il calcio internazionale ha sempre avuto una copertura molto ampia qui da noi, forse una delle prime in europa, questo te lo do' per certo. Ricordo in Germania ad esempio, per qualche anno praticamente non c'erano i campionati spagnolo e italiano e si poteva seguire solo quello inglese. Addirittura, ma potrei sbagliarmi, la stessa cosa mi pare avvenga ancora oggi. E parliamo della grande Germania, quella dei vivai, degli stadi moderni e dei conti in ordine.
Quindi davvero, per me continui a citare dei fatti inesatti, profondamente fuorvianti rispetto alla realta' delle cose, la cultura calcistica italiana e'forse inferiore solo a quella inglese, per il resto non c'e' un paese che possa paragonarsi al nostro in questo senso.
Gli Europeisti (in senso calcistico) sono tutti quelli (alcuni giornalisti e alcuni opinionisti in primis) che affermano che il calcio Europeo è unico e al centro di tutto, mentre il calcio degli altri continenti non vale un soldo. Ti ripeto, c'è gente che mette in dubbio la grandezza di Pelè solo perchè non ha giocato in Europa, nonostante negli anni '60 il calcio Sud Americano era forse superiore a quello Europeo.
Se le squadre non erano le stesse vincitrici della coppa è un problema loro. La competizione esisteva e se volevano fregiarsi del titolo di campione del mondo dovevano vincerla (cosa che devono fare ora col Mondiale per Club). Per te potevano essere partite che non dimostravano nulla, ma quando scendevano in campo, si vedeva la sostanza e si vedeva che i due continenti erano competitivi l'uno con l'altro. Non c'era affatto una superiorità assoluta da parte degli Europei.
Il Mondiale per Club, è vero, il fatto che gli Europei e i Sud Americani partano dalle semifinali può risultare scorretto sotto una certa ottica, ma pensa ad una cosa. Le squadre che partecipano sono 7, come fai a fare un abbinamento a torneo? L'unica soluzione è stabilire la partenza di una squadra in base alla difficoltà della competizione continentale che la squadra ha vinto. Quindi, i Sud Americani e gli Europei partono dalle semifinali, gli Africani, i Nord Americani e gli Asiatici dai quarti, mentre gli Oceanici e il campione della nazione ospitante dai preliminari.
Vedo che insisti su questa cosa degli europeisti. A questo punto citami qualcosa perche' francamente a me sembra un discorso campato per aria, davvero non riesco a capire cosa vuoi dimostrare o dove vuoi arrivare. E in tutta franchezza nemmeno di cosa stai parlando.
E inoltre te lo ripeto, io adoro il calcio sudamericano.
Sull'intercontinentale che dirti, hai il tuo pensiero e non saro' certo io a fartelo cambiare. Io ti ho solo messo dinanzi alla realta' delle cose, piaccia o no.
Sul mondiale per club invece, nemmeno affronto il discorso perche' e'sotto gli occhi di tutti il livello della competizione, fascino e prestigio per carita', ma come dici tu non si possono fare nemmeno gli abbinamenti per i quarti.
Fatti un po' due conti... ; )