[Sky Sport] - Champions League

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tu, personalmente, come giudichi la perdita della champions league da parte di un colosso come sky?
Una grave perdita.
Ma è un problema dell'azienda Sky, più che per gli abbonati stessi (che, come me, troveranno mille altre maniere per continuare a seguirla ugualmente)
 
Fin quando la Champions -oltre al prestigio che detiene ed ai big match stranieri- aveva almeno un paio di italiane, presumibilmente le migliori, per Sky l'EL poteva essere anche superflua. Ormai,con la crisi del calcio italiano,il discorso è cambiato, per una pay tv del livello di Sky avere sia CL che EL è fondamentale ,IMHO.Cmq se poi pensate che le italiane in coppa contino poco in termini di appeal,fate pure...
Ecco, ed evidentemente ti sfugge il fatto che dall'anno prossimo la situazione sarà diametralmente opposta e l'esclusiva dell'Europa League (con il "grosso" delle squadre italiane) sarà in mano a Sky.
E, allora, si potrebbe girare pure la domanda: sarà un de profundis per Premium?
 
oguggno ha i sou gusti ma dopo la testata nella finale dei mondiali definirlo camione ha me sembra un ersei poi nella juve non e mai stato dedisivo al real del velote
Ma la testata ha a che fare col suo valore di uomo, non di calciatore. Non mschiare le cose; non sono lettere :lol:
 
Tu, personalmente, come giudichi la perdita della champions league da parte di un colosso come sky?
Sky si è incaponita su una battaglia che non riuscirà mai e poi mai a vincere: gli ascolti.

Dovrebbe preoccuparsi di fornire ai suoi abbonati il massimo in termini di prestigio, su tutti i fronti, Champions compresa, italiane o meno.
 
Ormai,con la crisi del calcio italiano,il discorso è cambiato, per una pay tv del livello di Sky avere sia CL che EL è fondamentale ,IMHO.Cmq se poi pensate che le italiane in coppa contino poco in termini di appeal,fate pure... a me di parteggiare per questa o quella tv me ne frega meno di zero,cercavo di fare in ragionamento obiettivo.

Sono d'accordo sulla prima parte del tuo discorso, sulla seconda parte vorrei invece fare una distinzione che secondo me merita attenzione (ho fatto pure la rima).

A mio giudizio le italiane in europa league contano tantissimo, anzi, sono proprie decisive. Diciamoci la verita', il livello dell'europa league e'piuttosto bassino, ed e'proprio la presenza dei club nostrani che inducono gran parte degli spettatori a seguirla. Nel caso dell'europa league, e qui concordo con molti altri, in assenza di club italiani, quasi sempre risultano interessanti giusto gli ultimi incontri, quelli in cui, per intenderci, ci si gioca l'accesso alla finale o la finale stessa.
Il confronto con la champions e'impietoso. Li' i partitoni (con italiane o non) te li ritrovi gia' nei gironi, per non parlare della fase eliminatoria che per forza di cose almeno un paio di match a livelli altissimi te li propone fin dagli ottavi; raga' veramente, con tutta la buona volonta', non c'e' proprio paragone.
 
Sky si è incaponita su una battaglia che non riuscirà mai e poi mai a vincere: gli ascolti.

Dovrebbe preoccuparsi di fornire ai suoi abbonati il massimo in termini di prestigio, su tutti i fronti, Champions compresa, italiane o meno.

da srivere sui muri del sedi di sky questa frase
 
per sere campioni ci vole testa e talento le cose devono essere messe tutte in insieme

Nico, guarda che io in linea di massima son d'accordo col tuo pensiero, che merita rispetto ed attenzione.

E' solo che mettendola in questi termini mi ritrovo con Maradona calciatore piu' scarso di sempre.
E quindi dovrei rivedere l'intera storia del calcio.
Eh no, c'e' qualcosa che non torna nel tuo rispettabilissimo pensiero (che, ripeto, in linea di massima sottoscrivo)
 
l

A mio giudizio le italiane in europa league contano tantissimo, anzi, sono proprie decisive. Diciamoci la verita', il livello dell'europa league e'piuttosto bassino, ed e'proprio la presenza dei club nostrani che inducono gran parte degli spettatori a seguirla. Nel caso dell'europa league, e qui concordo con molti altri, in assenza di club italiani, quasi sempre risultano interessanti giusto gli ultimi incontri, quelli in cui, per intenderci, ci si gioca l'accesso alla finale o la finale stessa.
Il confronto con la champions e'impietoso. Li' i partitoni (con italiane o non) te li ritrovi gia' nei gironi
Si ma tu devi considerare la massa non solo i superappasionati di calcio, io ieri se avevo ancora sky credo che avrei visto andelecht arsenal, soprattutto negli ultimi 30 minuti, ma la massa italiana ha visto dará sempre la priorità alla partita della squadra italiana
 
E' divertente il fatto che quando la Champions è su Sky ciò che conta sono le italiane, e quando sarà su Mediaset l'importante sarà la competizione...
L'impotante è la CL, averla, come competizione. Ci sono due categorie in cui sono divise le pay tv europee, la categoria di "Serie A" e la categoria di "Serie B". In Serie A ci sono le tv che trasmettono la CL, in Serie B quelle che non la trasmettono. E gli intermediari, gli inserzionisti, i giornalisti giocano al rialzo con le tv di Serie A e al ribasso con quelle di Serie B. Non è solo questione di averla o non averla, è una questione che poi si ripercuote su tutta la piattaforma, su tutto il fatturato. Io non voglio che Sky retroceda, anche perchè non costa così poco da poter armarsi di pazienza.
 
Si ma tu devi considerare la massa non solo i superappasionati di calcio, io ieri se avevo ancora sky credo che avrei visto andelecht arsenal, soprattutto negli ultimi 30 minuti, ma la massa italiana ha visto dará sempre la priorità alla partita della squadra italiana

Ma io non capisco voi cosa vi aspettate dalla "massa" (termine preferito di Hitler, lo ricordo); ma secondo voi sarebbe normale che in ITALIA un Liverpool-Real Madrid, sicuramente piu' fascinosa e prestigiosa, faccia piu' ascolti del principale club del paese che conta 14 milioni di tifosi? Perdippiu' in onda in chiaro? Ma ragazzi, di cosa stiamo parlando scusate? Ma che problemi vi fate?
 
L'impotante è la CL, averla, come competizione. Ci sono due categorie in cui sono divise le pay tv europee, la categoria di "Serie A" e la categoria di "Serie B". In Serie A ci sono le tv che trasmettono la CL, in Serie B quelle che non la trasmettono. E gli intermediari, gli inserzionisti, i giornalisti giocano al rialzo con le tv di Serie A e al ribasso con quelle di Serie B. Non è solo questione di averla o non averla, è una questione che poi si ripercuote su tutta la piattaforma, su tutto il fatturato. Io non voglio che Sky retroceda, anche perchè non costa così poco da poter armarsi di pazienza.

Ma se tu pensi che l'anno prossimo sky diventi una pay TV di serie b basta disdire e abbonarsi alla pay TV di serie a Mediaset premium. Poi non lamentarsi di tutto il resto pero.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 
Ma io non capisco voi cosa vi aspettate dalla "massa" (termine preferito di Hitler, lo ricordo); ma secondo voi sarebbe normale che in ITALIA un Liverpool-Real Madrid, sicuramente piu' fascinosa e prestigiosa, faccia piu' ascolti del principale club del paese che conta 14 milioni di tifosi? Perdippiu' in onda in chiaro? Ma ragazzi, di cosa stiamo parlando scusate? Ma che problemi vi fate?


Sono completamente d'accordo..

Poi non credo che in Germania la "massa" non abbia visto il Dortmunb o il Leverkusen..
 
Ma se tu pensi che l'anno prossimo sky diventi una pay TV di serie b basta disdire e abbonarsi alla pay TV di serie a Mediaset premium. Poi non lamentarsi di tutto il resto pero.

Vedi? Non hai capito nulla di quello che ha scritto.
La verita' e'che molti di voi siete presi da questo guerra sky-mediaset e perdete di vista gli argomenti principali.

Ora, la butto li', mettiamo per ipotesi che mediaset l'anno prossimo acquisti i diritti della liga spagnola (che da quanto ho capito si assegneranno quest'anno).
D'un tratto si ritroverebbe coi migliori club di serie a, la champions (in esclusiva) ed il campionato (anch'esso in esclusiva) dove giocano i giocatori piu' forti del mondo (non dico tutti, ma sui primi 2 non credo dovrebbero esserci dubbi).
Secondo voi e'plausibile immaginare che sky qualche abbonato cominci a perderlo dinanzi ad un'offerta simile?
Rispondetemi sinceramente, e rispondete solo alla domanda, non ai presunti funerali o emorragie di abbonati di cui nessuno vi ha chiesto.
 
In Serie A ci sono le tv che trasmettono la CL, in Serie B quelle che non la trasmettono.

Con questo ragionamento però anche BSkyb e Canal Plus ( la quale ha solo la partita del mercoledì )sono da Serie B. E per contenuti e qualità credo che non lo meritano. E stiamo parlando delle prime 2 pay-tv europee
 
Personalmente penso che, si è vero che la Juve poteva interessare la stragrande maggioranza dei tifosi di casa nostra, ma ieri sera ho alternato tra canale 5 e diretta goal preferendo più spesso (in termini di minutaggio) le restanti 7 partite perchè lo spettacolo della champions per me è il massimo che una tv possa proporre ai propri tifosi. Ve lo dice un tifosissimo del Palermo, ma in passato ho rinunciato al pacchetto calcio pur di seguire la champions league. Per me questa competizione non ha paragoni, nè con la serie a e nemmeno con qualsiasi altra competizione. Già penso al prossimo anno come fare, di passare a Mediaset non se ne parla e allora spero che si arrivi ad un accordo.
 
Io ritengo che la perdita della Champions su Sky faccia perdere più prestigio che abbonati...viceversa credo che Mediaset guadagnerà più prestigio che abbonati.


Attenzione anche con il prestigio arrivano i soldi, perché si pagano di più le pubblicità ecc
 
Mi dispiace ma sono in totale disaccordo con quanto da te dichiarato. Non esiste nessun torneo calcistico al mondo equiparabile al livello calcistico della Champions
Apprezzo il calcio sudamericano ma vedere Libertadores e Champions League sono 2 sport diversi...come NBA ed Eurolega...
Non parliamo poi del torneo ridicolo che ha organizzato la FIFA per sostituire la Coppa intercontinentale. Io in teoria sono anche d'accordo con dare più spazio agli altri continenti ma come hanno dimostrato gli ultimi 3 mondiali il calcio che conta è il nostro quello europeo.

Ok, per te il campionato mondiale per club e'il torneo piu' importante, come detto ieri non voglio farti cambiare idea.
Soltanto, per favore, non dirci che e'cosi' in tutti gli sport, e soprattutto non dirlo come sorta di verita' assoluta. Perche' se devo pensare che vincere il mondiale per club di basket sia piu' importante che vincere l'NBA allora io rimango di stucco. Davvero, senza parole.
Ok difendere le proprie idee ma davanti a certe affermazioni capisci che e'difficile pure discutere.

Che la Champions Europea sia qualitativamente più interessante (così come la NBA per la Pallacanestro) non lo metto in dubbio, ma si sta cmq parlando di un titolo continentale. Se tu vinci la UEFA CL sei campione d'europa, non sei campione del mondo. Quindi, a rigor di logica, non può essere la competizione più importante. In ambito economico, quindi ascolti, pubblicità, visibilità, trattamento, ecc. è sicuramente il #1, ma sul campo, non può esserlo.

Quello che dimostrano i mondiali oggi, lasciano il tempo che trovano, per il semlice fatto che squadre come Argentina e Brasile, hanno solo giocatori che giocano in Europa e che sono cresciuti calcisticamente in Europa (tranne qualche eccezione). Il raffronto poteva essere fatto nei decenni passati, quando le squadre Sud Americane presentavano il calcio Sud Americano. Oggi abbiamo nazionali Sud Americane Europee.


Ascolta, ho intenzione di seguire il consiglio dei moderatori e di non andare OT, almeno non in discussioni prive di basi solide su cui poter discutere.
Per cui non staro' piu' qui a dirti come la penso ma non posso esimermi da segnalare le numerose inesattezze che ancora scrivi, e'una questione di onesta' intellettuale verso me stesso ma anche verso chi legge.
Ognuno ha le sue idee, ci mancherebbe, ma trovo ingiusto portarle avanti attraverso una totale disinformazione solo per portare avanti le proprie teorie.

Ti stai sbagliando, la mia non è disinformazione. Sei tu che vuoi imporre il tuo pensiero denigrando il mio e classificandomi velatamente come un tutto chiacchiere. Cosa che io non ho fatto con te.



Discorsi assurdi e senza senso, basati tra l'altro sulla continua denigrazione della cultura sportiva degli italiani.
Ti ripeto che in Germania (e ho approfondito la cosa) nemmeno si vedono i campionati spagnolo, italiano e francese.
Il test su 5 persone poi, e il nipote di tua zia che voleva vedere il Milan classificano da soli il livello di discussione che stiamo tenendo.
Onestamente, e'inutile anche continuare.

Come sopra. Io ho i miei riscontri. Ho condotto le mie indagini personali e le mie ricerche su internet. Non ti piace ciò che ne è uscito fuori? E' un problema tuo. Io ti posso dire che loro pur non vedendo le partite di campionato estero, guardano le partite estere di Champions. CI posso mettere la mano sul fuoco che non sono in pochi a farlo, come invece accade qui.



Cioe' sono due giorni che parli di questa presunta corrente di pensiero europeista rispetto al calcio sudamericano e quando ti chiedo di citarmi qualcosa di concreto, di solido, su cui poter affrontare la discussione, te ne esci con di gente incontrata per strada, alcuni che scrivono sul web e "addirittura" di opinionisti in tv? Ma per favore, siamo seri. Pure io per strada e sul web trovo gente che dice che col fascismo si viveva meglio, che i Pooh erano meglio dei Beatles e che magari la Laurito e'meglio della Bellucci, ma mica li prendo ad esempio per stilarci su una mia teoria.
Suvvia, cosa dovrei risponderti? Ripeto a me sembrano cose buttate li' solo per portare acqua al tuo mulino.

E ancora, l'esempio di Pele' che continui a citare da giorni ormai. Ma chi ha mai messo in discussione la grandezza di Pele'? E' il tuo ennesimo tentativo di stravolgere la realta'. Semplicemente, nell'eterno duello con Maradona, su chi sia stato il piu' grande, si fa notare come quest'ultimo a differenza del brasiliano abbia giocato ANCHE in europa, ma non e'mai stato un tentativo di denigrare o'rey.
Solo che a te fa comodo metterla cosi'.

Puoi difendere le tue idee e manifestare il tuo pensiero, da parte mia non esporro' piu' il mio e non continuero' questo dibattito.
Ma interverro' ogni volta che leggero' delle inesattezze. Ne va della mia onesta' intellettuale.

Questa è una contraddizione. Prima difendi la cultura calcistica Italiana, che a detta tua è seconda solo a quella Inglese, ma adesso ridicolizzi quegli Italiani che denigrano le competizioni non Europee. E non mi venire a dire che non conta nulla, perchè quando sempre più persone iniziano ad avere la stessa opinione (e qui si parla di migliaia e migliaia di persone, forse anche di più), quella diventa una corrente di pensiero. Non deve essere per forza un pensatore famoso di turno a lanciare una corrente di pensiero.
Vatti un po' ad informare su cosa dicono sui calciatori che si allontanano dall'Europa o non hanno mai giocato in Europa. Non sono in pochi, son tanti. E ci sono anche opinionisti tv e giornalisti che avvalorano, seppur velatamente nella maggior parte dei casi, questa corrente.
Sul fatto di Pelè, fidati, c'è gente che lo considera sopravvalutato. Non solo evidenziano il fatto che non abbia mai giocato in Europa, ma dicono che giocava nella preistoria.
 
Ti stai sbagliando, la mia non è disinformazione. Sei tu che vuoi imporre il tuo pensiero denigrando il mio e classificandomi velatamente come un tutto chiacchiere. Cosa che io non ho fatto con te.



Ti scrivo che rispetto il tuo pensiero, che non sono qui per fartelo cambiare e che non esprimero' piu' il mio e tu mi rispondi che denigro il tuo volendo imporre il mio. Bah, che devo dirti, i miei messaggi sono li', rileggili meglio.
Su una cosa pero' ti do' ragione, chiacchiere ne fai tante ma di fatti concreti ne porti davvero pochi.

Come sopra. Io ho i miei riscontri. Ho condotto le mie indagini personali e le mie ricerche su internet. Non ti piace ciò che ne è uscito fuori? E' un problema tuo. Io ti posso dire che loro pur non vedendo le partite di campionato estero, guardano le partite estere di Champions. CI posso mettere la mano sul fuoco che non sono in pochi a farlo, come invece accade qui.

Tutto ad un tratto cominci a differenziare i campionati esteri con la champions, a me pare evidente che cominci ad arrampicarti sugli specchi, ma comunque vediamo.
Rieccoci alle chiacchiere. Massimo rispetto per le tue ricerche e per i risultati che sono venuti fuori ma evidentemente ancora una volta sono ricerche non supportate dai fatti. La champions in Germania viene trasmessa esattamente come in Italia, partite in pay tv, con la differenza che mentre sky Italia ha all'incirca 4 milioni e 700mila abbonati, la sorella tedesca ne ha circa un milione in meno (e con una popolazione maggiore di circa 20 milioni di abitanti). Qui puoi trovare tutti i dati che ti occorrono: http://it.wikipedia.org/wiki/Sky_Deutschland.

Fatti ragazzo, non chiacchiere, semplicemente fatti concreti.
Tra l'altro so gia' come mi risponderai alla prossima occasione ma non voglio anticipare nulla, ci vediamo piu' tardi.

Questa è una contraddizione. Prima difendi la cultura calcistica Italiana, che a detta tua è seconda solo a quella Inglese, ma adesso ridicolizzi quegli Italiani che denigrano le competizioni non Europee. E non mi venire a dire che non conta nulla, perchè quando sempre più persone iniziano ad avere la stessa opinione (e qui si parla di migliaia e migliaia di persone, forse anche di più), quella diventa una corrente di pensiero. Non deve essere per forza un pensatore famoso di turno a lanciare una corrente di pensiero.

Quella che tu consideri contraddizione e'esattamente il contrario; anche qui mi aspetterei piu' elasticita' mentale da parte tua.
Io non cerco nessun pensatore di turno, sei tu che classifichi come corrente di pensiero il pensiero di quelli che incontri per strada o che leggi sul web.
Prova a fare una tavola rotonda coi grandi esperti di calcio, quelli veri, penso alle grandi penne del giornalismo italiano ad esempio, e vediamo che ne esce riguardo al pensiero sul calcio sudamericano.
Denigrando quei pensieri che tu ergi a pionieri di un modo di pensare io sto semplicemente continuando a difendere la cultura calcistica italiana, che NON PUO' e NON DEVE essere rappresentate da 4 cerebrolesi che si innalzano a professori calcistici. Siano essi in tv, sul web o nei bar.
Ti ricordo che in questo paese sono in edicola ogni giorno tre quotidiani di 30/40 pagine ognuno che parlano di calcio, fatto assolutamente inimagginabile da qualsiasi altra parte del mondo. Testate rispettabilissime di cui han fatto parte il fior fiore dei giornalisti italiani. Parliamo di un paese che ha dato i natali ad uno delle menti piu' geniali dello scorso secolo, Pasolini, che defini' il calcio come un "linguaggio", una "rappresentazione sacra".
Forse faresti meglio a rileggerti la storia e il peso che questo sport ha avuto nel nostro paese.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso