[Sky Sport] - Champions League

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io come ho già detto in tutte le salse, lo ripeto.
Nel triennio, muoveranno più abbonamenti le squadre in esclusiva Sky per la Serie A di quanti ne muoverà la Champions.
 
Io invece credo che prevedere il movimento di abbonati é difficile perché a mio parere é legato anche alla situazione economica e al "mood" degli italiani...
 
Io come ho già detto in tutte le salse, lo ripeto.
Nel triennio, muoveranno più abbonamenti le squadre in esclusiva Sky per la Serie A di quanti ne muoverà la Champions.
No ti assicuro che le previsioni non sono queste. Nel triennio successivo, male che vada, Mediaset Premium non perderà abbonati. Sky invece, bene che vada, non perderà abbonati. La CL è un turnaround per i trend attuali.
 
io credo che quest anno abbano visto che le esclusive non portno ha nulla quindi possno fare lo scambio trqulmnte e poi ce in ballo anche foxspors che dicamo agli abbonati premum penso che piaccia
 
Fox Sports a parte la Premier deve rinnovare tutto. Ok arriva la Bundesliga ma la priorità è quella di rinnovare la Liga...e gli intermediari spagnoli sono sempre un osso duro con cui trattare...
 
Fox Sports a parte la Premier deve rinnovare tutto. Ok arriva la Bundesliga ma la priorità è quella di rinnovare la Liga...e gli intermediari spagnoli sono sempre un osso duro con cui trattare...

infatti secondo me rinoveranno solo quella dato come trano il francese e olndese
 
Io spero che SKY non prenda la Champions League e soprattutto MP metta un ticket da 99 euro per la Champions League. Io a passare a MP non ci tengo proprio (il cinema fa assai schifo), o solo ticket (e qui sarei disposto a spendere 100 euro, non oltre) o partecipo con gli amici alla colletta per le partite della Juventus il martedì sera (5 amici, 3 euro a testa). Anche l'Inter può interessarmi e qui coinvolgerò i miei amici (sì, ormai va di moda, ci siamo rotti di essere presi in giro dalle pay-tv). Posso tranquillamente farne a meno della Roma e del Napoli.
 
Io spero che SKY non prenda la Champions League e soprattutto MP metta un ticket da 99 euro per la Champions League. Io a passare a MP non ci tengo proprio (il cinema fa assai schifo), o solo ticket (e qui sarei disposto a spendere 100 euro) o partecipo con gli amici alla colletta per le partite della Juventus il martedì sera (5 amici, 3 euro a testa). Anche l'Inter può interessarmi e qui coinvolgerò i miei amici (sì, ormai va di moda, ci siamo rotti di essere presi in giro dalle pay-tv). Posso tranquillamente farne a meno della Roma e del Napoli.

ma il punto ha sfavore per qunto mi riguarda di mp e il sengale poi esrci per un ora e per un altra ora no quindi non mi conviene mai ha fare abonamnti tiket e ecc
 
A Trapani prende tranquillamente il segnale... se MP ci tiene, può chiedere di essere ospitato sui bouquet di SKY con il lancio del ticket Champions League sempre a 99 euro. A SKY la raccolta pubblicitaria e le spese di banda, a MP il ricavo dei ticket venduti... stiamo parlando di "mezza" fantascienza. Magari qualcosa di vero c'è e noi non sappiamo nulla...
 
Fox Sports a parte la Premier deve rinnovare tutto. Ok arriva la Bundesliga ma la priorità è quella di rinnovare la Liga...e gli intermediari spagnoli sono sempre un osso duro con cui trattare...

francamente, per gli appassionati sarebbe meglio se ci fosse uno "scambio naturale"...la Bundes passa su FS e la Liga torna su Skysport, magari con un bel canale dedicato "Sky Calcio La Liga", che, considerato che quasi sempre si giocano 10 partite ad orari diversi, garantirebbe la diretta di tutti o quasi gli incontri e non solo la monotona selezione dei soliti Barca/Real/Valencia e poco altro che offre FS con i suoi palinsesti fatti "ad minchiam"...
 
Io invece credo che prevedere il movimento di abbonati é difficile perché a mio parere é legato anche alla situazione economica e al "mood" degli italiani...

proprio per questo motivo, invece, io credo che la previsione sia facilissima...come sempre in questo Paese, tutto sembra cambiare affinchè in realtà non cambi nulla...
il mercato Italiano della pay-tv è saturo e stabilizzato così...non ci sarà nessuna modifica per colpa di eventi e palinsesti decisi dalle Tv "in lotta", semplicemente si continuerà con l'attuale trend al leggero ribasso per tutti fino a quando la condizione economica generale del Paese rimarrà così povera...se e quando tornerà uno spiraglio di luce nei bilanci delle famiglie, allora, invece, la tendenza tornerà a salire leggermente per tutti...
ormai sono anni che è così...non sono le porcate dei CDA di questa o quell'aziensda a determinarne le sorti...è sempre e solo la congiuntura economica delle famiglie (che per ora è decisamente negativa)...
 
proprio per questo motivo, invece, io credo che la previsione sia facilissima...come sempre in questo Paese, tutto sembra cambiare affinchè in realtà non cambi nulla...

il mercato Italiano della pay-tv è saturo e stabilizzato così...non ci sarà nessuna modifica per colpa di eventi e palinsesti decisi dalle Tv "in lotta", semplicemente si continuerà con l'attuale trend al leggero ribasso per tutti fino a quando la condizione economica generale del Paese rimarrà così povera...se e quando tornerà uno spiraglio di luce nei bilanci delle famiglie, allora, invece, la tendenza tornerà a salire leggermente per tutti...

ormai sono anni che è così...non sono le porcate dei CDA di questa o quell'aziensda a determinarne le sorti...è sempre e solo la congiuntura economica delle famiglie (che per ora è decisamente negativa)...


Tendiamo a dire la stessa cosa :p
Ovvero che meglio vanno le cose in generale, piú facile sarà vedere il segno piú anche per le pay...io dicevo che é difficile prevedere perché le condizioni economiche sono quanto mai mutevoli ( si vedano previsioni per il 2014 ampiamente toppate), quindi dire ora cosa sarà tra tre anni é un esercizio simpatico ma forse inutile :)
 
Mediaset però deve essere anche un po' furba, dato che è comunque difficile che un abbonato Sky si muova, deve mettere un pacchetto a parte, che si possa attivare senza troppi stratagemmi... E 100 euro per me è pure troppo, dato che un abbonato Sky paga già un conto salato al mese. Direi un pacchetto al massimo di 70-80 euro senza altri vincoli
 
Mediaset però deve essere anche un po' furba, dato che è comunque difficile che un abbonato Sky si muova, deve mettere un pacchetto a parte, che si possa attivare senza troppi stratagemmi... E 100 euro per me è pure troppo, dato che un abbonato Sky paga già un conto salato al mese. Direi un pacchetto al massimo di 70-80 euro senza altri vincoli

Ma secondo te Mediaset ha comprato la Champions per fare "un pacchetto a parte senza altri vincoli" o per "costringerti" ad abbonarti a Premium? :)
 
No ti assicuro che le previsioni non sono queste. Nel triennio successivo, male che vada, Mediaset Premium non perderà abbonati. Sky invece, bene che vada, non perderà abbonati.
Beh, io ne capisco anche poco, ma messa così sembra Sky non si steapperà di certo i capelli.

Se queste mosse servono per dare scossoni sul numero di abbonati e dopo il prossimo triennio ce le troviamo ancora a pari numeri, vuol dire che è stato raggiunto un limite.
 
Secondo me non tutti i mali vengono per nuocere, cioè questa concorrenza potrebbe giovare gli altri sport (a partire magari da una copertura più completa degli sport americani) come sta succedendo in Francia e Inghilterra dove concorrenza c'è e come.
 
Premesso che certamente, se potessi continuare ad abbonarmi, continuerei e continuerò a preferire Sky, teniamo conto che la maggior parte degli abbonati lo è per il Calcio, a ciò aggiungiamo che molti di questi sono tifosi della Juve, l'unica squadra italiana che ha la presenza garantita in CL per i prossimi 5/10 anni, poi ci sono altri che vogliono vedere Ronaldo, Messi e Aguero in Champions a prescindere come molti di noi seguono l'NBA pur non essendoci squadre italiane o il tennis pur non essendoci top italiani nel circuito...
Considerando questo fattore, io credo che ne perderanno eccome di clienti sky, altroché....poi magari mi sbaglio e ripeto potendo scegliere, continuerei a restare a Sky, sebbene nemmeno l'offerta di sport americani sia così eccellente e non trattata certo in modo impeccabile.
Certo che poi c'è gente a cui interessa solo XFactor, le serie e il Cinema e in quel caso va bene così per loro.
 
Secondo me non tutti i mali vengono per nuocere, cioè questa concorrenza potrebbe giovare gli altri sport (a partire magari da una copertura più completa degli sport americani) come sta succedendo in Francia e Inghilterra dove concorrenza c'è e come.

Quanto vorrei che tu avessi ragione. Pura utopia purtroppo...

P.S: Io continuo a pensare che il tifoso juventino per 4 partite l'anno non si muoverà da dove sta...non almeno in milioni...ma magari mi sbaglio...chissà
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso