[Sky Sport] - Champions League

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Su chi gioca prima in casa e in trasferta decide la posizione nel girone. Le seconde giocan tutte la prima in casa, il ritorno fuori a giorni invertiti (se l'andata è martedì, il ritorno è mercoledì e viceversa, per alternanza).
Sull'ordine delle partite contano le tv, ma in questo senso: più di una squadra per nazione per serata non può giocare, proprio per evitare concomitanze di squadre delle stesse nazioni e evitare noie dalla tv coi diritti. Sul COME l'ordine degli ottavi sia stato determinato mi sto informando, perchè effettivamente è un ordine che con l'ordine cronologico del sorteggio non c'entra nulla.

EDIT: Mi dicono che la "schedule" è un risultato di un accordo tra la UEFA (che parla anche per le tv) e i club con l'obiettivo di dare quello che si incastra meglio e la miglior suddivisione dei match possibile per club e tv.
 
Ultima modifica:
Negli USA il rafforzamento economico c'è già da tempo , ma l'ipotesi che Sky-Europe faccia un offerta per acquistare MP più che allegria natalizia sembra un ipotesi da ubriacatura di capodanno !! :D

Non state facendo i conti con lo "squalo"...il tempo mi darà ragione.
 
Per me è presto per ogni ragionamento.
OT Mediaset a prescindere dai nuovi investitori deve far quadrare il bilancio entrate/uscite che non c'entra assolutamente con chi detiene il capitale azionario (arabi o francesi che siano), quindi dovrà gioco forza vendere il prodotto nella maniera più ampio possibile, con i pass, come opzione, pure con i punti del supermercato se serve. Naturalmente dovrà alzare anche i prezzi di abbonamento in maniera sostanziale e questo li porterà a perdere una quota abbonati. Poi è chiaro, ogni azienda è indipendente e fa le proprie scelte, ma è davvero presto per decidere che uno scenario piuttosto che un altro sia da escludere. Fine OT
 
Finito di fare un sondaggio sulle coppe europe, nulla di speciale voleva solo sapere se so quale tv trasmette entrambe la competizione questa stagione e quale tv la trasmetterà la prossima stagione. Poi hanno chiesto del mio interesse verso le singole competizioni e dei suoi sponsor
 
Ragazzi per favore, evitiamo questi messaggi che poi possono essere sfruttati per fare confusione nella discussione :)
 
E sopratutto bruceranno un sacco di abbonati.....:laughing7:
non ne sarei così sicuro, paradossalmente sky è + penalizzata quest'anno senza l'europa league (con ben 5 italiane e 4 esclusive premium), che con la champions con 1 partita su 2 visibile in chiaro, considerando che (purtroppo) il futuro delle italiane in europa virerà verso l'europa league visto il degrado del nostro calcio....
 
E sopratutto bruceranno un sacco di abbonati.....:laughing7:

Continuate a non capire, la (non escludibile a priori) fusione Sky Premium porterebbe enormi vantaggi ad entrambi tranne che agli abbonati, da che mondo e mondo succede sempre così, basta vedere quello che succede negli USA tra At&T e DirecTV, Comcast, Time Warner ecc. ecc.
 
Forse mi sbaglio, ma secondo me la concorrenza è positiva in ogni settore tranne che in quello della televisione criptata. Infatti gli svantaggi per gli abbonati sono più evidenti quando due pay TV sono in concorrenza tra esse e si sottraggono a vicenda i diritti a colpi di esclusive, così da obbligare chi vuole seguire tutto lo sport o chi desidera un'ampia offerta di film a sottoscrivere non uno, ma due abbonamenti. Alla fine si finisce per spendere di più rispetto a quanto si spende quando un'azienda televisiva lavora in regime di monopolio e i discorsi che da tempo si fanno in questa discussione sulla Champions League ne sono una chiara prova. Io la vedo in questo modo.
 
Forse mi sbaglio, ma secondo me la concorrenza è positiva in ogni settore tranne che in quello della televisione criptata. Infatti gli svantaggi per gli abbonati sono più evidenti quando due pay TV sono in concorrenza tra esse e si sottraggono a vicenda i diritti a colpi di esclusive, così da obbligare chi vuole seguire tutto lo sport o chi desidera un'ampia offerta di film a sottoscrivere non uno, ma due abbonamenti. Alla fine si finisce per spendere di più rispetto a quanto si spende quando un'azienda televisiva lavora in regime di monopolio e i discorsi che da tempo si fanno in questa discussione sulla Champions League ne sono una chiara prova. Io la vedo in questo modo.

Si in linea teorica dovrebbe essere così ma la globalizzazione ha dimostrato che la concorrenza non dura in eterno, alla fine c'è sempre qualcuno che acquisisce l'altro, poi vale sempre la regola non scritta che: se non puoi sconfiggere il tuo nemico diventa suo alleato...la Champions League potrebbe avere questa strategia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso