[Sky Sport] - Champions League

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Due punti per ogni vittoria, uno per ogni pareggio.
Ergo con 5 vittorie = 10 punti + 2 della Juve = 12 diviso 6 squadre = 2 punti in più guadagnati questa settimana per l'Italia nel ranking.
Avessero pareggiato come detto da me sopra le 5 di Europa League, avremmo lo stesso tutte le squadre in corsa, ma 7 punti diviso 6 = 1,166 guadagnati anzichè 2.
Ah ok. Comunque nelle sfide a eliminazione diretta non si possono mai fare questi discorsi, anche perché, Napoli a parte, tutte le altre qualificazioni erano in bilico, quindi non puoi permetterti di accontentarti del pareggio. Comunque il 3° posto è ancora molto lontano, io non ci conterei in tempi brevi.
 
Ah ok. Comunque nelle sfide a eliminazione diretta non si possono mai fare questi discorsi, anche perché, Napoli a parte, tutte le altre qualificazioni erano in bilico, quindi non puoi permetterti di accontentarti del pareggio. Comunque il 3° posto è ancora molto lontano, io non ci conterei in tempi brevi.

Perfettamente d'accordo.
Volevo solo sottolineare che è la mentalità che va mantenuta; fino a 2 stagioni fa i club schieravano per lo più la squadra di riserva in Europa League, per preservarsi per il campionato nella caccia ai posti Champions, che poi sono diminuiti proprio per il pessimo comportamento nella seconda coppa europea.
Inoltre ogni vittoria in più gonfia anche il coefficiente del club che la ottiene, che così nei sorteggi degli anni successivi sarà collocato nelle fasce più alte e protette.
 
Certo, anche se prima o poi dovremmo deciderci su cosa si intende per "italiano", visto che ieri in campo di italiani ce n'erano 14 in 5 squadre, di cui 7 nel Torino.
A proposito, lo scenario da me descritto in un post precedente funziona anche se l'Europa League la vince il Toro (magari, sarebbe una bella storia, e un risarcimento per quella finale sfortunata con l'Ajax degli anni '90!), ma poi l'anno prossimo in Champions col coefficiente che si ritrova farebbe il vaso di coccio in un girone di ferro, e non sarebbe funzionale in una strategia di recupero posizioni nel ranking.

Sulla prima parte del tuo discorso con me sfondi una porta aperta
Sulla seconda parte con tutta la simpatia che nutro per la squadra granata dubito che sia la favorita numero 1 tra le italiane e non per il successo in Europa League
Detto questo come avvenuto quest'anno qualificarsi in Champions League non significa non disputare l'Europa League viste le possibilità di finire 3° nel girone di Champions o ancor prima superare il difficilissimo playoff di agosto
Quindi c'è sempre la possibilità di portare punti al ranking italiano tramite la seconda competizione europea come ha fatto la Juventus l'anno scorso e la Roma quest'anno
 
Mi sembra che il discorso della sottovalutazione dell'EL ora sia di attualità in Inghilterra, ieri leggevo su un sito inglese che secondo alcuni per il Tottenham era meglio concentrarsi sulla finale di coppa di lega di domenica piuttosto che sulla partita di Firenze, lo stesso Liverpool non mi sembra abbia preso l'impegno con la massima serietà, bastano un paio di stagioni di flop in champions e la frittata è fatta se dietro si da la giusta importanza ad una competizione che economicamente vale poco ma dal punto di vista dei punteggi vale molto. Basta pensare che la juve '12/'13 arrivando nei quarti di CL ha fatto 25,8832 punti mentre nel 13'/14' arrivando in semi di EL passando dall'eliminazione in Champions ha fatto 25,8332 punti, praticamente lo stesso bottino. E' più facile fare quarti in champions o semi in EL? Secondo me la seconda.
 
Mi sembra che il discorso della sottovalutazione dell'EL ora sia di attualità in Inghilterra, ieri leggevo su un sito inglese che secondo alcuni per il Tottenham era meglio concentrarsi sulla finale di coppa di lega di domenica piuttosto che sulla partita di Firenze.

Però in Inghilterra, come in Francia, vincere la coppa di lega garantisce la qualificazione all'Europa League, possibile altrimenti solo arrivando quinti in campionato o vincendo la Fa Cup, e quindi il ragionamento del Tottenham può avere un senso, alla luce anche del risultato dell'andata.
Poi è certamente più facile fare semi in EL che quarti in CL, basta impegnarsi al meglio, poi di sicuro in EL le italiane non rischiano sorteggi insormontabili. In Champions se becchi Real, Barcellona o Bayern agli ottavi, non ci arrivi di sicuro ai quarti.
Portogallo e club portoghesi campano delle performance passate in Europa League dopo la retrocessione dai gironi Champions, quest'anno sono partiti con un coefficiente migliore del nostro; guardate il coefficiente del Benfica, inferiore solo a Real, Barcellona, Bayern e Chelsea!
 
Può anche sembrare triste dal punto di vista pubblicitario,ma sky non ne ha approffita del buon momento in europa league per ricordarci che prossimi 3 anni è solo su sky?

ps:tra altro lo dovrebbero fare visto che leggo in giro gente che crede che anche europa league è su premium.
 
Ma per le italiane ormai conta questa competizione
Ed in passato hanno pubblicizzato competizioni anche con minor fascino e ascolti ( ricordate la Copa America?vale quanto un mondiale secondo loro...ed intanto l'europeo andava su RaiSport )
 
Ma per le italiane ormai conta questa competizione
Ed in passato hanno pubblicizzato competizioni anche con minor fascino e ascolti

Rispondo alla seconda parte,perchè sulla prima non ne usciamo più.

Io non sto parlando che sbagli a non pubblicizzare,dico solo perchè non ne approffita?Cioè Mediaset anche attraverso i telecronisti tifosi ti dice della champions,e posso capire Juve-Roma-Napoli,ma Lazio-Milan e Inter non avrebbe senso visto che due di queste la champions non la vedono e l'altra deve vincere europa league.
 
Si su questo avrebbero dovuto già muoversi. Vediamo cosa hanno in serbo per l'immediato futuro ( non credo che abbiano ancora illusioni su un possibile scambio )
Sono convinto che se le italiane dovessero andare ancora avanti nella competizione cominceranno con il solito martellamento
 
Beh io giudico le 2 partite che ho visto.. ieri di europa league ho visto solo inter celtic, le altre sqiadre le ho trascurato
Sento un leggerissimo rumore di unghie sugli specchi:eusa_whistle::lol::badgrin::laughing7:
Sta da se che loro hanno potenzialmente 2 squadre ai quarti di champions, e noi, boh al momento 5 squadre agli ottavi di europaleague ;)
Già, peccato che per valutare il livello "medio" di un movimento sia molto più significativo il rendimento in Europa League, visto che la Champions coinvolge solo le "punte" di quel movimento.
E le squadre "medie" francesi sono tutte andate a casa da un bel pò:evil5::eusa_whistle:
 
Certo, anche se prima o poi dovremmo deciderci su cosa si intende per "italiano", visto che ieri in campo di italiani ce n'erano 14 in 5 squadre, di cui 7 nel Torino.
A proposito, lo scenario da me descritto in un post precedente funziona anche se l'Europa League la vince il Toro (magari, sarebbe una bella storia, e un risarcimento per quella finale sfortunata con l'Ajax degli anni '90!), ma poi l'anno prossimo in Champions col coefficiente che si ritrova farebbe il vaso di coccio in un girone di ferro, e non sarebbe funzionale in una strategia di recupero posizioni nel ranking.
Ah beh, non è che le Big inglesi e spagnole abbiano schierati tanti giocatori di casa.
 
Non vorrei che anche qui succedesse quanto accaduto nella discussione sulla Serie A con i fuori tema calcistici, quando alcuni di voi si sono risentiti per il fatto che ho eliminato loro un ampio numero di messaggi.

Ricordiamoci che questa è la discussione della programmazione della Champions League su Sky Sport :)
 
Ciao!

Ma si hanno novità riguardo la situazione dei diritti Champions? Se davvero Sky non riuscirà ad ottenerli sarò costretto a tornare con Premium :(
 
Diciamo fino all'estate...Agosto mi sembra un po' tardi, le strategie sono già definite e i dirigenti in vacanza :D
Io direi di aspettare Giugno-Luglio ;)
 
ok capito, grazie.


In ogni caso io dovrò pormi il problema entro l'1 giugno :doubt:, quando mi scadrà il contratto con Sky (ad aprile invio cmq la disdetta).....
 
questa storia dei diritti scambiati o non in esclusiva e puramente italiana, in inghilterra nemmeno si sognano di diversi le esclusive anzi fanno a gara ad averne sempre di piú per attirare gli abbontati, cosa che mi sembra molto logica,

unica differenza che in uk chi ha la tecnologia sky puó vedere bt sport semplicemente pagando BT, chi ha tecnologia BT puó vedere una selezione dello sport di sky pagando sky. chi a virgin media puó vedere entrambe pagando virgin media. é cosí tanto semplice.
in italia devi avere due tecnologie diverse per vedere le stesse cose (di cui una non copre nemmeno il 100% del territorio), e mi sa che sará cosí anche il prossimo anno, con un biscotto sky-mediaset all'ultimo secondo, in modo che mediaset raccolga abbonati per la CL fino alla fine, e poi quando avranno fatto il pieno delle disdette sky, visto che ci vuole 1/2 mesi per disdire ecc... venderanno l'esclusiva a sky in modo da guadagnare ancora, ed entrambe le tv trasmetteranno le stesse partite come avviene ora.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso