[Sky Sport e Fox Sports] - Calcio estero (2016/2017)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fox da sempre ha detto che saranno 28 partite...vuol dire tutte le partite delle big, il motivo per cui hanno comprato i diritti.
Dici una cosa "apparentemente" esatta, ma che in realtà verrà disattesa e ti spiego il perché.
E' vero, sono citate 28 partite. Per fare un esempio lo scorso anno le partite di League Cup prodotte in totale dalla tv inglese (sia per il mercato interno che per quelle estero) sono state 30.
Tu potresti dirmi: "Vedi, le 2 partite in meno rispetto allo scorso anno sono quelle del 1° Turno che non hanno deciso di far vedere!"
Occorre però precisare che tra 3° e 4° turno, quei turni in cui giocano le tanto lodate "big", vengono prodotte 7 partite per ciascun turno (quindi 14!) che fanno a tutti gli effetti parte del computo delle 28 partite dichiarate. Quindi secondo te le trasmetteranno tutte 7 spalmandole tra canali Fox e Sky? Io non credo proprio!
La verità (nuda, cruda e palese a mio avviso) è che Fox avrebbe potuto benissimo trasmettere le partite del 1° Turno, ma vi ha deliberatamente rinunciato. Simple and clear!
 
È vero è cambiato il vento ma in meglio da un anno a questa parte....da quando Fox ha iniziato una sinergia con i canali Sky....poi certo ce se uno si lamenta perché non vede la partita del Walsall o del Doncaster allora abbiamo da parlare fino a domani mattina alle 4

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Se i diritti li hanno e in alternativa trasmettono il nulla...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
La verità (nuda, cruda e palese a mio avviso) è che Fox avrebbe potuto benissimo trasmettere le partite del 1° Turno, ma vi ha deliberatamente rinunciato. Simple and clear!
Nel contratto stipulato non penso ci sia un obbligo di trasmissione di tot partite.
Ieri hanno pensato che Valencia-Nigeria avrebbe avuto un pubblico maggiore di una partita del primo turno di Capital One Cup


Inviato dal mio Samsung made in Corea
 
Difatti ho parlato di deliberata volontà di Fox, non di obbligo contrattuale.
Sull'amichevole e sulla sua trasmissione stendiamo un velo pietoso. Per non parlare del beach soccer (chiaramente NON live) di stasera.
Ma tanto abbiamo ormai appurato che si tratta di un comportamento accettabile...
 
Difatti ho parlato di deliberata volontà di Fox, non di obbligo contrattuale.
Sull'amichevole e sulla sua trasmissione stendiamo un velo pietoso. Per non parlare del beach soccer (chiaramente NON live) di stasera.
Ma tanto abbiamo ormai appurato che si tratta di un comportamento accettabile...
Topos hai ragione, ma devi anche considerare che si tratta di partite di basso livello, con poco appeal e per di più di una competizione in cui la maggior parte delle squadre schiera i panchinari...
 
Il livello sarà anche medio-basso e le squadre ricorreranno anche al turnover, a volte spropositato (del resto mi pare che si verifichi anche in Coppa Italia), ma gli incontri sono estremamente godibili ed appassionanti. Ieri ad esempio Luton vs Aston Villa e Fleetwood vs Leeds sono state partite piuttosto combattute, giocate ai consueti ritmi inglesi, un piacere per i miei occhi. Insomma, a mio avviso più interessanti di Valencia-Nigeria (a proposito, coloro che l'hanno vista potranno magari smentirmi, sempre che esistano).
Poi che volete che vi dica? Noi ci accapigliamo, ignorando però il fatto che comunque un torto (piccolo o grande che sia a seconda degli insindacabili gusti di ciascuno di noi clienti) viene comunque perpetrato, dal momento che viene negata la visione di un acquisto comunque in esclusiva all'interno del bouquet Sky, per rimpiazzarlo con eventi non ufficiali e non in diretta che sarebbero potuti esser recuperati su un altro canale o in un altro orario. E' questo ultimo aspetto che lascia interdetti e che mi preme precisare per l'ennesima volta.
Alla fine, ad ogni modo, c'è e c'è stato ben poco da fare. Da appassionato di football inglese sono ricorso agli streaming ieri e ricorrerò ad essi anche stasera, pur avendo teoricamente(?) diritto a goderne sulla pay-tv di cui sono abbonato, pazienza. Alla fine della fiera ci si accontenta anche di uno stream di discreta qualità pur di non perdere l'evento che interessa.
I miei più sentiti ringraziamenti a Fox.
 
Domenica alle 20:30 supercoppa di Germania tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund
 
Il livello sarà anche medio-basso e le squadre ricorreranno anche al turnover, a volte spropositato (del resto mi pare che si verifichi anche in Coppa Italia), ma gli incontri sono estremamente godibili ed appassionanti. Ieri ad esempio Luton vs Aston Villa e Fleetwood vs Leeds sono state partite piuttosto combattute, giocate ai consueti ritmi inglesi, un piacere per i miei occhi. Insomma, a mio avviso più interessanti di Valencia-Nigeria (a proposito, coloro che l'hanno vista potranno magari smentirmi, sempre che esistano).
Poi che volete che vi dica? Noi ci accapigliamo, ignorando però il fatto che comunque un torto (piccolo o grande che sia a seconda degli insindacabili gusti di ciascuno di noi clienti) viene comunque perpetrato, dal momento che viene negata la visione di un acquisto comunque in esclusiva all'interno del bouquet Sky, per rimpiazzarlo con eventi non ufficiali e non in diretta che sarebbero potuti esser recuperati su un altro canale o in un altro orario. E' questo ultimo aspetto che lascia interdetti e che mi preme precisare per l'ennesima volta.
Alla fine, ad ogni modo, c'è e c'è stato ben poco da fare. Da appassionato di football inglese sono ricorso agli streaming ieri e ricorrerò ad essi anche stasera, pur avendo teoricamente(?) diritto a goderne sulla pay-tv di cui sono abbonato, pazienza. Alla fine della fiera ci si accontenta anche di uno stream di discreta qualità pur di non perdere l'evento che interessa.
I miei più sentiti ringraziamenti a Fox.

Io capisco che paghi un abbonamento ma sul tuo abbonamento non c'è scritto che vedrai tutte le partite del torneo di cui parli.
Io non voglio essere ripetitivo ma la decisione su cosa trasmettere viene presa sulla base di un budget a disposizione con cui le aziende devono fare i conti.
Fox Sports nello specifico non ha abbonati, è un canale di proprietà di un'azienda esterna a Sky alla quale Sky paga un canone annuale a fronte di determinate controprestazioni.
I ricavi di Fox Sports si basano quindi su questo accordo e sulla raccolta pubblicitaria che riesce a generare; i costi di Fox Sports sono invece legati principalmente ai diritti sportivi che possiede e ai costi di produzione/trasmissione.
Può capitare quindi che alcuni eventi considerati "minori" (passami il termine anche se sei un super appassionato di calcio inglese) vengano sacrificati per evitare di sostenere i costi connessi.

È dura da accettare per un super appassionato ma ciò che può sembrare una scelta editoriale sbagliata molte volte ha delle motivazioni più che logiche.
 
P.s. Provo a fare un paragone (sicuramente a qualcuno non sembrerà pertinente ma non fa niente)... Più o meno è come se un abbonato ad una compagnia telefonica trovasse scandalosa l'assenza di segnale in un posto sperduto.... D'altronde tu paghi un abbonamento quindi dovresti poterlo usare sul 100% del territorio.
È invece molto probabile che posizionare dei ripetitori in quella zona sia stato ritenuto anti-economico dal gestore di telefonia.
 
Bentornato ingioco. Ci sono qualche possibilità di vedere qualche altro campionato estero tipo russo o Championship che c erano l nno scorso?
 
Io capisco che paghi un abbonamento ma sul tuo abbonamento non c'è scritto che vedrai tutte le partite del torneo di cui parli.
Io non voglio essere ripetitivo ma la decisione su cosa trasmettere viene presa sulla base di un budget a disposizione con cui le aziende devono fare i conti.
Fox Sports nello specifico non ha abbonati, è un canale di proprietà di un'azienda esterna a Sky alla quale Sky paga un canone annuale a fronte di determinate controprestazioni.
I ricavi di Fox Sports si basano quindi su questo accordo e sulla raccolta pubblicitaria che riesce a generare; i costi di Fox Sports sono invece legati principalmente ai diritti sportivi che possiede e ai costi di produzione/trasmissione.
Può capitare quindi che alcuni eventi considerati "minori" (passami il termine anche se sei un super appassionato di calcio inglese) vengano sacrificati per evitare di sostenere i costi connessi.

È dura da accettare per un super appassionato ma ciò che può sembrare una scelta editoriale sbagliata molte volte ha delle motivazioni più che logiche.

ingioco, in primis grazie per il tuo intervento: significa che qualcuno che lavora comunque nel settore legge il forum ed ha anche il garbo di replicare. Lo apprezzo!

Tu giustamente parli di costi di trasmissione connessi ai diritti e di relativi ricavi pubblicitari. Sacrosanto! :evil5:
Ma dammi un giudizio oggettivo: mi stai veramente dicendo che l'unico evento live che Fox ha trasmesso in concomitanza con la League Cup questa settimana, ossia Valencia-Nigeria, ha comportato costi CONSIDEREVOLMENTE minori rispetto ad una 1 delle 2 possibili partite da mandare in onda quella sera? E se la scelta fosse ricaduta sulla seconda, questa avrebbe persino consentito di ottenere un minor introito pubblicitario rispetto alla suddetta amichevole?:5eek: Permettimi di aver qualche dubbio (per non dire molti) in proposito :eusa_think:, considerata la più che discreta base di coloro che seguono il football inglese (che non significa soltanto Premier, lo preciso ancora una volta!)...

Poi si parla di queste fantomatiche 28 partite da trasmettere, ma dubito seriamente appunto (come accennato qualche post addietro) che si rispetterà quanto dichiarato, dal momento che il numero indicato corrisponde praticamente alle partite confezionate dalla produzione inglese nell'arco dell'INTERA competizione. Quindi ragionando assolutamente per assurdo, non avendo trasmesso il benché minimo incontro dei 3 prodotti per la tv al 1° turno, Fox allora dovrebbe trasmettere tutte le partite realizzate per la trasmissione in tv dal 2° turno in avanti!
Già la immagino la settimana in cui Fox trasmetterà 5-6-7 partite in CONTEMPORANEA tra 3°, 4° e 5° turno...

Quindi, per concludere, alla base c'è (lasciami passare il termine) una "sottile, quanto perversa" presa in giro da parte della "joint-venture" Sky-Fox nel dichiarare di possedere i diritti di un evento e di trasmettere un numero addirittura ben preciso di partite, convinti sicuramente del fatto che nessuno si sarebbe accorto della palese inesattezza (e nessuno in fin dei conti se ne accorgerà, né tantomento importerà alla stragrande maggioranza degli spettatori: tanto lo so che l'importante sarà vedere Arsenal, Man City, Man Utd-Ibra, Chelsea-Andonio e Liverpool).
Pertanto lo ribadisco, ritengo si tratti di un atteggiamento scorretto.

In ogni caso, ormai è troppo tardi ed è inutile continuare a rimuginare, di conseguenza non intendo più polemizzare (almeno per il momento ;))
E poi devo risparmiare energie per riprendermi a rodere il fegato: tra 10 giorni si gioca il 2° turno e tanto lo so che Fox almeno la partita del Liverpool la "offrirà" ai suoi tanto preziosi clienti (chiaramente snobbando però le altre 2 trasmissibili, tra queste certamente Accrington-Burnley; vedremo se potrò ricredermi).

La chiudo qui. Non voglio ulteriormente tediare i frequentatori del thread, oltretutto alla vigilia dell'inizio del nuovo weekend calcistico del canale.
 
ingioco, in primis grazie per il tuo intervento: significa che qualcuno che lavora comunque nel settore legge il forum ed ha anche il garbo di replicare. Lo apprezzo!

Tu giustamente parli di costi di trasmissione connessi ai diritti e di relativi ricavi pubblicitari. Sacrosanto! :evil5:
Ma dammi un giudizio oggettivo: mi stai veramente dicendo che l'unico evento live che Fox ha trasmesso in concomitanza con la League Cup questa settimana, ossia Valencia-Nigeria, ha comportato costi CONSIDEREVOLMENTE minori rispetto ad una 1 delle 2 possibili partite da mandare in onda quella sera? E se la scelta fosse ricaduta sulla seconda, questa avrebbe persino consentito di ottenere un minor introito pubblicitario rispetto alla suddetta amichevole?:5eek: Permettimi di aver qualche dubbio (per non dire molti) in proposito :eusa_think:, considerata la più che discreta base di coloro che seguono il football inglese (che non significa soltanto Premier, lo preciso ancora una volta!)...

Poi si parla di queste fantomatiche 28 partite da trasmettere, ma dubito seriamente appunto (come accennato qualche post addietro) che si rispetterà quanto dichiarato, dal momento che il numero indicato corrisponde praticamente alle partite confezionate dalla produzione inglese nell'arco dell'INTERA competizione. Quindi ragionando assolutamente per assurdo, non avendo trasmesso il benché minimo incontro dei 3 prodotti per la tv al 1° turno, Fox allora dovrebbe trasmettere tutte le partite realizzate per la trasmissione in tv dal 2° turno in avanti!
Già la immagino la settimana in cui Fox trasmetterà 5-6-7 partite in CONTEMPORANEA tra 3°, 4° e 5° turno...

Quindi, per concludere, alla base c'è (lasciami passare il termine) una "sottile, quanto perversa" presa in giro da parte della "joint-venture" Sky-Fox nel dichiarare di possedere i diritti di un evento e di trasmettere un numero addirittura ben preciso di partite, convinti sicuramente del fatto che nessuno si sarebbe accorto della palese inesattezza (e nessuno in fin dei conti se ne accorgerà, né tantomento importerà alla stragrande maggioranza degli spettatori: tanto lo so che l'importante sarà vedere Arsenal, Man City, Man Utd-Ibra, Chelsea-Andonio e Liverpool).
Pertanto lo ribadisco, ritengo si tratti di un atteggiamento scorretto.

In ogni caso, ormai è troppo tardi ed è inutile continuare a rimuginare, di conseguenza non intendo più polemizzare (almeno per il momento ;))
E poi devo risparmiare energie per riprendermi a rodere il fegato: tra 10 giorni si gioca il 2° turno e tanto lo so che Fox almeno la partita del Liverpool la "offrirà" ai suoi tanto preziosi clienti (chiaramente snobbando però le altre 2 trasmissibili, tra queste certamente Accrington-Burnley; vedremo se potrò ricredermi).

La chiudo qui. Non voglio ulteriormente tediare i frequentatori del thread, oltretutto alla vigilia dell'inizio del nuovo weekend calcistico del canale.


Tutto dipende secondo me dal rispetto o meno della trasmissione delle 28 partite dichiarate.
Considerando il format della coppa (93 partite divise in: 35 primo turno, 25 secondo turno, 16 terzo turno, 8 quarto turno, 4 quinto turno, 4 semi-finali (andata/ritorno) 1 finale) credo manterranno la promessa fatta... se così non fosse sarebbe sicuramente un venir meno a quanto dichiarato e quindi avresti assolutamente ragione a lamentarti.

Aggiungo solo che mi piacerebbe ogni tanto leggere anche qualche commento positivo sulla programmazione: ad esempio quest'anno sono stati trasmessi gli Europei di Calcio (mai trasmessi prima nella storia di Sky) senza richiedere 1€ in più ai clienti; capisco che sia più facile vedere e sottolineare le cose che non piacciono o che non vanno come dovrebbero però bisognerebbe mettere sulla bilancia anche le cose in più non previste da contratto che vengono offerte ai clienti.

P.s. in questa stagione verranno trasmesse più di 2300 partite di calcio che equivalgono a circa 6 partite al giorno in media e a circa 143 giorni ininterrotti di programmazione.... non credo siano mai stati trasmessi più incontri in una singola stagione.
 
Tutto dipende secondo me dal rispetto o meno della trasmissione delle 28 partite dichiarate.
Considerando il format della coppa (93 partite divise in: 35 primo turno, 25 secondo turno, 16 terzo turno, 8 quarto turno, 4 quinto turno, 4 semi-finali (andata/ritorno) 1 finale) credo manterranno la promessa fatta... se così non fosse sarebbe sicuramente un venir meno a quanto dichiarato e quindi avresti assolutamente ragione a lamentarti.

Aggiungo solo che mi piacerebbe ogni tanto leggere anche qualche commento positivo sulla programmazione: ad esempio quest'anno sono stati trasmessi gli Europei di Calcio (mai trasmessi prima nella storia di Sky) senza richiedere 1€ in più ai clienti; capisco che sia più facile vedere e sottolineare le cose che non piacciono o che non vanno come dovrebbero però bisognerebbe mettere sulla bilancia anche le cose in più non previste da contratto che vengono offerte ai clienti.

P.s. in questa stagione verranno trasmesse più di 2300 partite di calcio che equivalgono a circa 6 partite al giorno in media e a circa 143 giorni ininterrotti di programmazione.... non credo siano mai stati trasmessi più incontri in una singola stagione.

Parlo da nuovo abbonato, interessato allo sport in generale (ma al calcio in particolare e non solo quello italiano, quest'anno specialmente mi ha fatto piacere che sia stato dato ampio spazio alla premier), credo di non potermi lamentare con sky, al momento mi ritengo piu' che soddisfatto.
Credo che come me ce ne sono tanti, magari non fanno sentire la propria voce ;)
 
Stasera Siviglia-Barcellona, supercoppa spagnola, si vede da qualche parte???
 
Decisamente meglio quella tedesca su FoxSports

Inviato dal mio Samsung made in Corea
 
Si sa qualcosa sui telecronisti quest'anno?
Paolo Ciarravano farà ancora telecronache a Fox?Visto che l'anno scorso commentava la diretta bundes..

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso