[Sky Sport e Fox Sports] - Sport USA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
credo che il sistema funzioni cosí: la NFL prende i soldi da MP&Silva e poi se ne frega del resto, di sucuro non siamo marcato come mercato di espansione, quindi che la NFL vada o no in TV a loro interessa il giusto, i soldi li hanno giá presi. e' poi MP&Silva che cerca di fare guadagno sulla rivendita. non credo che vadano a percentuale no?

Credo che hai ragione, la NFL i soldi li ha già presi da MP&Silva, ora sta a MP&Silva rientrare nella spesa facendo contratti. Per riallacciarsi al discorso di @gigio82 sicuramente qualcosa che non va c'è. La NFL se la tira sicuramente, non calcolando minimamente che non può pretendere in Europa di fare contratti da campionati di soccer per intenderci. Dovrebbero abbassare le cifre richieste considerando poi che l'unica fascia che alle TV in Europa interessa davvero è quella delle 19 della domenica.
 
Se in 20 anni con tante teste si è finiti così forse si sta sopravvalutando un po' il valore dell'NFL.
 
Se in 20 anni con tante teste si è finiti così forse si sta sopravvalutando un po' il valore dell'NFL.

cosa intendi con sopravvalutare? il valore della nfl non e' in discussione, e' che nel nostro paese il totale dominio del calcio nei media la relega a livello di tutti gli altri sport.
 
Pure LA7, che trasmise in lingua locale il Super Bowl 2011 (quello vinto dai Packers, per intenderci).
Certo che è impressionante pensare a quante tv abbiano trasmesso la stagione NFL (o anche solo una singola partita) in questi anni.
Credo che nessuna competizione (comprese quelle calcistiche) possa vantare una rosa di network del genere.
Segno che qualche cosa che non va, sia da parte di chi organizza, sia da parte chi trasmette, c'è

Molti storceranno il naso ma purtroppo la NFL è nelle stesse condizioni di un Pro12 di Rugby qualsiasi....
Sia chiaro che sto parlando di seguito da parte dei Mass Media italiani...ovvio che i numeri di un SB il rugby di club non gli ha ancora raggiunti ( e chissà semmai gli raggiungerà...)
 
Molti storceranno il naso ma purtroppo la NFL è nelle stesse condizioni di un Pro12 di Rugby qualsiasi....
Sia chiaro che sto parlando di seguito da parte dei Mass Media italiani...ovvio che i numeri di un SB il rugby di club non gli ha ancora raggiunti ( e chissà semmai gli raggiungerà...)

secondo me non c'e' da storcere il naso, hai proprio ragione.
 
La NFL sa fare benissimo i propri conti, infatti ha dato mandato alla MP&Silva per il territorio europeo con l'eccezione di Gran Bretagna e Germania, che non a caso sono di gran lunga i due mercati più importanti per lei in Europa, direi gli unici con numeri decenti.
Degli altri Paesi tutto quello che arriva va bene anche se è una goccia nel mare: i 43 milioni che MP&Silva garantisce per 3 anni - e che sono comunque una bella sommetta in proporzione ad altri diritti - sono più che sufficienti, stiamo parlando di una lega che fattura 7,2 MILIARDI DI DOLLARI, sapete che gliene frega di 43 milioni???
Senza contare che comunque la NFL guadagna anche sul Game Pass (anche qui un goccia nel mare comunque), che lo zoccolo duro dei tifosi (tanti o pochi che siano) non mancherà certo di sottoscrivere, me compreso.

Come abbonato SKY mi dispiace, ma non dimentichiamoci che SKY la NFL l'ha abbandonata nel 2008 e FOX non è certo la vecchia ESPN America, purtroppo, e non ci si avvicina neanche di striscio. Poi se è tutto una bufala e la NFL si vedrà sui canali SKY, tanto meglio ma la sostanza rimane questa.
 
La NFL sa fare benissimo i propri conti, infatti ha dato mandato alla MP&Silva per il territorio europeo con l'eccezione di Gran Bretagna e Germania, che non a caso sono di gran lunga i due mercati più importanti per lei in Europa, direi gli unici con numeri decenti.
Degli altri Paesi tutto quello che arriva va bene anche se è una goccia nel mare: i 43 milioni che MP&Silva garantisce per 3 anni - e che sono comunque una bella sommetta in proporzione ad altri diritti - sono più che sufficienti, stiamo parlando di una lega che fattura 7,2 MILIARDI DI DOLLARI, sapete che gliene frega di 43 milioni???
Senza contare che comunque la NFL guadagna anche sul Game Pass (anche qui un goccia nel mare comunque), che lo zoccolo duro dei tifosi (tanti o pochi che siano) non mancherà certo di sottoscrivere, me compreso.

Come abbonato SKY mi dispiace, ma non dimentichiamoci che SKY la NFL l'ha abbandonata nel 2008 e FOX non è certo la vecchia ESPN America, purtroppo, e non ci si avvicina neanche di striscio. Poi se è tutto una bufala e la NFL si vedrà sui canali SKY, tanto meglio ma la sostanza rimane questa.
Be ma proprio perché è una goccia nell'oceano potrebbero prendere meno per avere più visibilità...il discorso sta in piedi ugualmente
 
l'estate è torrida...le seghe mentali sulla NFL trionfano...

ergo, c'è bisogno di un po' di fresco...

e cosa c'è di più freddo del ghiaccio?

poco o nulla...quindi oggi mi sembra giusto scrivere 2 righe sul più eccitante sport che si possa praticare su questa superficie: l'Hockey...:evil5: :D :laughing7:


parliamo, ovviamente, di NHL...

NHL in cui, oltre al mercato che impazza, in questi giorni al centro delle discussioni ha anche 2 diversi argomenti: le modifiche al regolamento per la prossima stagione e la mai sopita questione di una possibile espansione della Lega da 30 a 32 franchigie...

riguardo il tema "espansione", ieri è stata una giornata fondamentale, perchè questa è stata la deadline per presentare ufficialmente i files relativi ad un reale progetto sul tema.
E, dopo che ben 16 gruppi (o individui) avevano manifestato interesse in qualche modo, allo scoccare dell'ora X sono rimasti soltanto 2 interlocutori credibili che potranno lavorare seriamente nei prossimi mesi per ottenere l'agognato permesso di stabilire una nuova squadra nella NHL: uno di questi è l'imprenditore Bill Foley (che vorrebbe aprire un team a Las Vegas), l'altro gruppo, invece, è una società, la Quebecor, che lavora chiaramente per riportare la massima lega professionistica di Hockey a Quebec City...
Alla luce dei fatti, quindi, se mai ci sarà questa espansione, ora è chiaro che potrà riguardare solo queste 2 città (almeno per quanto riguarda le nuove squadre...eventuali cambiamenti di sede delle compagini già ora facenti parte della NHL sono sempre possibili in qualunque istante)...

http://www.nhl.com/ice/news.htm?id=775295&navid=DL|NHL|home

per quanto concerne le modifiche regolamentari, invece, oggi dovrebbe essere ufficialmente approvata la grande novità della prossima stagione: l'overtime nella regular season passa dal formato con 4 giocatori di movimento per parte a quello - già sperimentato quest'anno in American Hockey League, anche se con regole leggermente diverse - con soli 3 giocatori di movimento per parte, il tutto per l'intera durata dell'OT...
un'ulteriore modifica al regolamento (che i meno esperti potrebbero ritenere insignificante, ma che dal punto di vista tattico comporta un cambiamento notevolissimo) che dovrebbe essere approvata ufficialmente oggi, è, infine, quella relativa al vantaggio della posizione sull'ingaggio, che passa dal principio secondo cui il giocatore del team in trasferta deve sempre appoggiare per primo la stecca sul ghiaccio nel momento dell'ingaggio a quello secondo cui, invece, è il difensore a dover appoggiare per primo la stecca sulla superficie di gioco (si va quindi da un vantaggio concesso sempre alla squadra ospitante ad uno concesso in maniera situazionale alla squadra in attacco)...
rimane in vigore il vecchio sistema solo ed unicamente per gli ingaggi a centrocampo (che, ovviamente, per loro stessa natura non vedono nessuna delle 2 squadre in situazioni di attacco o difesa)...

http://www.nhl.com/ice/news.htm?id=771982&navid=DL|NHL|home


non so voi...ma io, a costo di invecchiare più rapidamente, non vedo l'ora che arrivi il 7 Ottobre...anzi, vorrei che fosse già domani...:5eek: :D :laughing7:
 
Siamo in due e la mia speranza, e penso anche la tua, che Fox non ci maltrattati la Nhl....

Inviato dal mio HUAWEI G730-U10 utilizzando Tapatalk
 
Siamo in due e la mia speranza, e penso anche la tua, che Fox non ci maltrattati la Nhl....

Inviato dal mio HUAWEI G730-U10 utilizzando Tapatalk

Peggio delle ultime due stagioni non può andare;)

La NHL a Las Vegas non riesco proprio a immaginarla...anzi non voglio immaginarla:doubt:
 
Se non sbaglio nell'NHL le partite diurne non ci sono o comunque sono pochissime

Inviato dal mio K013 utilizzando Tapatalk
 
Siamo in due e la mia speranza, e penso anche la tua, che Fox non ci maltrattati la Nhl....

Inviato dal mio HUAWEI G730-U10 utilizzando Tapatalk

io lo spero soprattutto per quelli che non hanno alternative a sky/fox...;)
personalmente, quel che faranno in realtà non mi tange granchè...per gli sport USA, sky/fox li ho abbandonati da un pezzo...:eusa_whistle:
ormai mi affido quasi esclusivamente al GCL e a MLB.tv (e per la NFL ad altri sat)...francamente, non potrei più fare a meno di tutta la libertà e la possibilità di scelta che danno questi servizi straordinari...:icon_bounce: ;)
 
Beato te io invece mi affido solo a Sky/Fox....nient'altro

Inviato dal mio HUAWEI G730-U10 utilizzando Tapatalk
 
Se non sbaglio nell'NHL le partite diurne non ci sono o comunque sono pochissime

Inviato dal mio K013 utilizzando Tapatalk

sì, fino alla fine della stagione del football, praticamente sono delle mosche bianche...dopo, da gennaio in poi, il sabato e la domenica almeno 2 o 3 (ma anche di più) partite nel nostro prime time ci sono...:evil5: ;)

nei giorni infrasettimanali, invece, ci sono solo 3 date (più il Winter Classic di Capodanno) in tutta la stagione in cui ci sono 1 o 2 partite in orario a noi favorevole (se ripeschi il post sull'uscita del calendario che avevo scritto, avevo messo anche le 3 date precise...una è il venerdì del weekend del Ringraziamento, le altre 2 sono dei lunedì festivi negli USA)...
 
Sull'espansione hanno presentato i documenti solamente chi ha la certezza di venire ammesso, infatti dovevi mettere comunque 10 milioni di caparra di cui 2 a fondo perduto. Visto che a Seattle (due erano le "proposte") sono in alto mare con l'Arena, e nella Greater Toronto c'è comunque sempre la possibilità di veto da parte dei Leafs e dei Sabres, non hanno presentato nulla. Le altre, francamente, non avevano alcuna chance
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso