Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Murray da quando ha realizzato il suo sogno, ha davvero le batterie scariche.
Raonic e Dimitrov tra qualche anno si divideranno gli Slam, quando si saranno ritirati i campioni attuali. Non vedendo dei fenomeni all'orizzonte, loro sono i migliori in prospettiva. Non li vinceranno tutti ovviamente... Io penso che questa finale rimanga casuale, da Melbourne ritroveremo almeno uno o due dei 4 in finale, ogni tanto può capitare. Per noi spettatori può anche andare bene dai, cambiare ogni tanto. Specie perchè se lo sono meritato.tutti i giovani quotati e pubblicizzati stanno deludendo in un modo o nell' altro...o almeno non stanno rispettando le aspettative degli addetti ai lavori..e questo è meno comprensibile...la domanda è: I vari Dimitrov, Raonic saranno dei veri campioni?....
concordo, qui stiamo a parlare di una finale del grande slam, mica della finale di cincinnati, con tutto il rispetto per cincinnatisono arrivati in finale battendo i più forti e non con fortuna approfittando di ritiri.....se sono arrivati in finale vuol dire che sono i più in forma e quindi merita di essere guardata
C'è chi dice che Federer va verso il declino... io dico no, l'ATP potrebbe venirgli incontro... pur di vedere Federer fino a 40 anni. Accorciare i match al meglio di tre set nel primo, secondo e terzo turno dei Grand Slam dal 2016 in poi. Ne giovano pure le TV e soprattutto gli spettatori. Se non ci fate caso nelle qualificazioni si gioca al meglio di tre set (o sbaglio???) perché non possiamo copiarli? Il vero tennis inizia con 16 giocatori rimasti in gara, è giusto che abbiano le stesse condizioni psicofisiche, non è giusto che, per fare un esempio, Federer fatichi i primi tre turni arrivando sempre al quinto set mentre Nadal fa un 3-0 tranquillo ad ogni turno, qui abbiamo Federer che ha già giocato 15 set mentre Nadal solo 9. Se si fosse giocato al meglio di tre set Federer al massimo gioca 9 set (2-1, 2-1, 2-1) e Nadal come minimo 6 set (2-0, 2-0, 2-0). Certo questa mia idea non piacerà a qualcuno che è ultra-tradizionalista... ma poi per voi cosa sono i primi turni? Il vero tennis inizia con i 16 giocatori rimasti... in alternativa 32 (introduciamo i cinque set dal terzo turno ovvero i sedicesimi).
Raonic e Dimitrov tra qualche anno si divideranno gli Slam, quando si saranno ritirati i campioni attuali. Non vedendo dei fenomeni all'orizzonte, loro sono i migliori in prospettiva. Non li vinceranno tutti ovviamente... Io penso che questa finale rimanga casuale, da Melbourne ritroveremo almeno uno o due dei 4 in finale, ogni tanto può capitare. Per noi spettatori può anche andare bene dai, cambiare ogni tanto. Specie perchè se lo sono meritato.
Raonic e Dimitrov tra qualche anno si divideranno gli Slam, quando si saranno ritirati i campioni attuali. Non vedendo dei fenomeni all'orizzonte, loro sono i migliori in prospettiva. Non li vinceranno tutti ovviamente... Io penso che questa finale rimanga casuale, da Melbourne ritroveremo almeno uno o due dei 4 in finale, ogni tanto può capitare. Per noi spettatori può anche andare bene dai, cambiare ogni tanto. Specie perchè se lo sono meritato.
Tutto è bene ciò che finisce bene....sopratutto non ci sono roditori impauriti in finale.
Riguardo a Djokovic....Gli capita spesso di avere un autentico crollo fisico durante i suoi match , magari dopo solo un ora e mezza o due di gioco.....
Nel suo libro spiega la rivoluzione dietetica che ha dovuto fare , perchè trovato allergico e intollerante a diversi cibi. Aveva addirittura gli attacchi d'asma e una tosse cronica per gli alimenti sbagliati....So che ha eliminato quasi totalmente le carni , specie quelle rosse...Ora però sembra che ci sia ancora qualcosa che non funziona....non puoi avere questi cali-crolli glicemici a 27 anni dopo così poco tempo dall'inizio di un match...gli è capitato anche nella finale del Roland-Garros....
Il tennis vero non è come dici te. Speriamo non accada mai una cosa del genere.
C'è chi dice che Federer va verso il declino... io dico no, l'ATP potrebbe venirgli incontro... pur di vedere Federer fino a 40 anni. Accorciare i match al meglio di tre set nel primo, secondo e terzo turno dei Grand Slam dal 2016 in poi. Ne giovano pure le TV e soprattutto gli spettatori. Se non ci fate caso nelle qualificazioni si gioca al meglio di tre set (o sbaglio???) perché non possiamo copiarli? Il vero tennis inizia con 16 giocatori rimasti in gara, è giusto che abbiano le stesse condizioni psicofisiche, non è giusto che, per fare un esempio, Federer fatichi i primi tre turni arrivando sempre al quinto set mentre Nadal fa un 3-0 tranquillo ad ogni turno, qui abbiamo Federer che ha già giocato 15 set mentre Nadal solo 9. Se si fosse giocato al meglio di tre set Federer al massimo gioca 9 set (2-1, 2-1, 2-1) e Nadal come minimo 6 set (2-0, 2-0, 2-0). Certo questa mia idea non piacerà a qualcuno che è ultra-tradizionalista... ma poi per voi cosa sono i primi turni? Il vero tennis inizia con i 16 giocatori rimasti... in alternativa 32 (introduciamo i cinque set dal terzo turno ovvero i sedicesimi).
Dipende dal periodo. Federer, Nadal non sono atleti comuni e comunque il primo è arrivato in un periodo in cui oltre a Sampras e Agassi non c'era nessuno di rilievo, infatti aveva 10 anni in meno di loro. Invece lo svizzero non ha dovuto aspettare i 30 anni per trovare degli avversari di livello assoluto, a 24 aveva già a che fare con un giovanissimo Nadal.Probabilmente è come dici tu...anche se vorrei far notare un dato molto interessante:
Federer vinse il suo primo slam all' età di 22 anni, Djokovic ne aveva 21, Nadal 19....direi che i giovani di oggi sono già in ritardo...
Slam 2 su 3? Ah ah ah ah ah
si dovrebbero invece tornare a far giocare le finali dei 1000 3 su 5