[Sky Sport, Eurosport, SuperTennis] - Tennis

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
marcobremb ha scritto:
Magari spenderli in alcuni circoli fatiscenti no?

I 99 % dei circoli sono di proprietà privata.
E' come se lo stato venisse a ristrutturare casa tua, sicuramente un ottima cosa:D , ma poi lo sai quanta gente direbbe perchè proprio casa tua e non la mia?:mad:
 
survivant ha scritto:
Direi decisamente meglio investirli nella tv dando la possibilità agli appassionati di seguire una miriade di tornei altrimenti non visibili alle nostre latitudini. Basti pensare che prima di Supertennis le risorse economiche venivano destinate solo alla "normale attività" e la situazione del tennis in Italia non era certo migliore. Chi pensa che i campioni nascano grazie ai soldi è fuori strada...è il talento che porta danaro e non il contrario.
Dipende. I talenti non puoi gestirli come nascita ma costruire tanti buoni giocatori da cui ogni tanto ti può capitare in mano un talento è possibile. Quello che ha fatto ad esempio la FIG è li da vedere. E dopotutto i finanziamenti del CONI servono per l'attività di base e non per altro.
 
Ange 86 ha scritto:
Dipende. I talenti non puoi gestirli come nascita ma costruire tanti buoni giocatori da cui ogni tanto ti può capitare in mano un talento è possibile. Quello che ha fatto ad esempio la FIG è li da vedere. E dopotutto i finanziamenti del CONI servono per l'attività di base e non per altro.

E sopratutto con qualche soldino in più possono trattenere i tecnici e nel tennis sono fondamentali. I tecnici italiani sono tra i migliori al mondo, sì, peccato che allenino tutti all'estero, anche grandi campioni. E le nostre giocatrici appena possono scappano.
E non vale solo per il tennis, vale per molti altri sport tecnici. Il nostro coach del fioretto (pluricampione olimpico, mondiale, europeo e chi più ne ha) ha appena lasciato la federazione italiana per quella russa. Ufficialmente il CONI ha giustificato dicendo che dopo aver vinto tutto, aveva bisogno di stimoli nuovi. Certo. I russi gli hanno dato 10 volte di stipendio e lui ha preso il primo volo naturalmente.
I soldi servono, come i talenti. Se ci sono entrambi si fa strada.
 
Ange 86 ha scritto:
Dipende. I talenti non puoi gestirli come nascita ma costruire tanti buoni giocatori da cui ogni tanto ti può capitare in mano un talento è possibile. Quello che ha fatto ad esempio la FIG è li da vedere. E dopotutto i finanziamenti del CONI servono per l'attività di base e non per altro.
Se si affronta la questione "soldi pubblici allo sport" si entra in uno dei grandi scandali italiani e la questione Supertennis diventa una faccenda del tutto marginale. Peraltro i finanziamenti servirebbero anche per la promozione e la diffusione della disciplina sportiva in questione e ritengo che la trasmissione in diretta ed in chiaro di grandi eventi tennistici possa servire ad allargare la base di praticanti ed avvicinare allo sport tanti giovani.
http://inchieste.repubblica.it/it/r...012/10/11/news/la_casta_dello_sport-44256641/
 
Meglio un Supertennis oggi o un Del Potro domani?
Io continuo a pensare che si dia troppa importanza alla tv e meno ai risultati. Se vuoi allargare la base prima vengono i risultati e poi si pensa alla tv.
 
Ange 86 ha scritto:
Meglio un Supertennis oggi o un Del Potro domani?
Io continuo a pensare che si dia troppa importanza alla tv e meno ai risultati. Se vuoi allargare la base prima vengono i risultati e poi si pensa alla tv.
Capisco benissimo il tuo ragionamento. Quello che vorrei far presente è che Supertennis esiste solo da pochi anni e anche senza il canale televisivo di Del Potro non se ne sono visti lo stesso. Quindi il fatto che si destinino risorse a Supertennis lo trovo assolutamente congruo alla "mission" di una federazione sportiva. Pensandoci bene alla fine proprio da quando esiste Supertennis, solo un caso ovviamente, i risultati sportivi sono notevolmente migliorati. Oltre agli exploit parigini delle ragazze si registrano discrete performance anche a livello maschile nei tornei di seconda fascia. Per me l'ideale sarebbe avere Supertennis e anche un Federer ( meglio di Del Potro ) ma, a mio avviso, le due cose non sono affatto legate. Per esempio tante altre federazioni non hanno una tv eppure stiamo aspettando da secoli campioni nelle rispettive discipline.
 
marcobremb ha scritto:
PS: e ovviamente sky non ha mosso nemmeno un dito per proporre un'offerta :eusa_wall: SENZA PAROLE.
ha fatto benissimo,ora è in posizione di vantaggio.Supertennis sarà costretta a criptare i premier visto che non ha i diritti per l'estero,e indovinate dove andrà??:eusa_whistle:
marcobremb ha scritto:
Secondo canale? Ma se non riescono nemmeno a dare banda adeguata al primo... :badgrin:
ma magari se glielo "regala" sky in cambio dell'esclusiva sat:eusa_whistle:
 
agostino31 ha scritto:
ha fatto benissimo,ora è in posizione di vantaggio.Supertennis sarà costretta a criptare i premier visto che non ha i diritti per l'estero

e chi lo dice, i 500 non vengono criptati...
 
agostino31 ha scritto:
ha fatto benissimo,ora è in posizione di vantaggio.Supertennis sarà costretta a criptare i premier visto che non ha i diritti per l'estero,e indovinate dove andrà??:eusa_whistle: ma magari se glielo "regala" sky in cambio dell'esclusiva sat:eusa_whistle:

Criptare?...Cos'è?..Fantasilandia??
 
se non venissero criptati andrebbe a farsi friggere il discorso della vendita separata dei diritti per paese (motivo per cui sono stati sottratti a eurosport)

supertennis li trasmetterebbe in tutta europa anche se con commento in italiano
 
fabrizio76 ha scritto:
se non venissero criptati andrebbe a farsi friggere il discorso della vendita separata dei diritti per paese (motivo per cui sono stati sottratti a eurosport)

supertennis li trasmetterebbe in tutta europa anche se con commento in italiano

Che criptino ci può stare, ma se lo fanno cripteranno in Videoguard così chiunque in possesso di una tessera Sky anche senza abbonamento attivo può accedere al canale. Non ha senso comprare diritti del genere e poi criptarli in BISS, la FIT ha la partnership (e i soldi) di Sky, criptano in NDS.
 
Anakin83 ha scritto:
Che criptino ci può stare, ma se lo fanno cripteranno in Videoguard così chiunque in possesso di una tessera Sky anche senza abbonamento attivo può accedere al canale. Non ha senso comprare diritti del genere e poi criptarli in BISS, la FIT ha la partnership (e i soldi) di Sky, criptano in NDS.

Appunto...
 
quando hanno criptato era sempre visibile agli abbonati sky

non capisco che vuoi dire tessera sky con abbonamento non attivo
se l'abbonamento è scaduto la smart card va restituita entro un mese
ed in ogni caso, anche in quel mese, non serve a nulla

piuttosto dovrebbe essere disponibile anche tramite tvsat
 
In Turchia i diritti WTA sono andati ad una tv che trasmette in chiaro sul SAT, altro indizio che non ci sarà motivo per supertennis di non trasmettere in chiaro come già fa per i 500...
 
agostino31 ha scritto:

sports TV, che però vedendo trasmette in chiaro solo su 42E, quindi non so quanto sarà indicativo...
In ogni caso credo cmq che supertennis resterà in chiaro altrimenti non avrebbe senso la sua esistenza come tv della federtennis
 
Gisko77 ha scritto:
sports TV, che però vedendo trasmette in chiaro solo su 42E, quindi non so quanto sarà indicativo...
appunto,e la stessa storia dei 19...
Gisko77 ha scritto:
In ogni caso credo cmq che supertennis resterà in chiaro altrimenti non avrebbe senso la sua esistenza come tv della federtennis
perchè no?? le partite sarebbero free sul dtt e in pay su sky:evil5: sky sarebbe invogliata poi a creare il secondo canale dove trasmettere tutto quello che va in differita sul canale principale...
 
agostino31 ha scritto:
appunto,e la stessa storia dei 19...
perchè no?? le partite sarebbero free sul dtt e su sky:evil5:

Se sky non sborsa almeno metà dei costi(cosa di cui dubito) non vedo perché i tesserati dovrebbero finanziare un canale che va in HD solo per gli abbonati sky...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso