In Rilievo Sky Sport F1

Su Sky avevate registrato anche un paio di programmi successivi alle qualifiche? Perchè se non basta neanche fare quello, domani per la gara c'è da preoccuparsi.
Pensare che una volta ci si alzava alle 4 per il GP d'Australia, adesso viene più comodo registrare una gara che è ben tre ore dopo.
 
Su Sky avevate registrato anche un paio di programmi successivi alle qualifiche? Perchè se non basta neanche fare quello, domani per la gara c'è da preoccuparsi.
Pensare che una volta ci si alzava alle 4 per il GP d'Australia, adesso viene più comodo registrare una gara che è ben tre ore dopo.

Le prove le ho viste in diretta, ma volevo riguardare gli ultimi minuti. Tutto qui..
 
Su Sky avevate registrato anche un paio di programmi successivi alle qualifiche?
No, errore mio; so bene che bisogna farlo dopo anni di esperienza ma ho voluto fidarmi, anche per un altro motivo (spiego dopo*)...
Perchè se non basta neanche fare quello, domani per la gara c'è da preoccuparsi...
Domani non ci sarà pericolo, almeno per me: alle 5.15 sarò attivo, tanto tra svegliarsi mezzora dopo per andare a lavorare e svegliarsi mezzora prima per guardare la TV, è decisamente meglio la seconda :evil5:

No, solo volevo rimarcare il fatto di non eccedere in particolari riguardanti i fatti che accadono in pista, perchè magari uno entra per chiedere qualcosa o segnalare un problema e si becca uno spoiler; ecco, da questo punto di vista chiedo cortesemente a tutti (e per tutti) un po più di attenzione in questo thread (a differenza della discussione sportiva dedicata, dove potete intervenire come e quando volete).

* Dicevo... E' argomento da altro thread ma (per spiegare) mi è capitato giovedi sera, mentre programmavo tutte le registrazioni 4K, che il decoder Sky Q Platinum mi mettesse un avviso di "massimo numero raggiunto di registrazioni in 4K"; anche per questo non ho aggiunto altro.
E' OT qui, è stato un messaggio apparso brevemente e spero di aver riportato correttamente quanto mi è apparso a video (e non so se a qualcuno è già successo), fatto sta che dopo quell'avviso, rimasto un po perplesso, ho provveduto ad eliminare qualche registrazione (faccio comunque pulizia completa con regolarità) e poi non è più apparso.
 
Ultima modifica:
Non si può condurre il post gara tutto da studio, con la Sangiorgio registrata mai coinvolta (e l'intervista a Hamilton mi è parsa fatta dalla inviata inglese) e Binotto in "smart working".
Poi tutto molto distaccato, oserei dire noioso... Sky deve trattare meglio il suo prodotto di punta, e non basta trasmettere 10 ore di diretta al giorno se poi ripeti solo banalità in serie dallo studio.
 
Buongiorno,
Gara disponibile in full ondemand, ma da skygo (smartphone android, lontano da casa, non sincronizzato) dice che "Questo programma non è disponibile su skygo"

È normale?
 
Commento odierno veramente di basso livello, capacità di capire cosa succede prossima allo zero, interventi a caso e baggianate in abbondanza.
 
Purtroppo è vero.
Provo a supporre che in cabina erano concentrati sulle posizioni di testa, mentre la regia inquadrava tutt'altro
 
Commento odierno veramente di basso livello, capacità di capire cosa succede prossima allo zero, interventi a caso e baggianate in abbondanza.

Per apprezzare moltissimo il commento della F1, basta seguire anche quello della Formula E…
 
A proposito di FE ho visto che Vicky Piria è passata a Mediaset.
Non che se ne senta l'assenza, ma è sintomatico di come a Sky si vada al risparmio. L'unica faccia nuova che ricordo è Carolina, e ho detto tutto...
 
A proposito di FE ho visto che Vicky Piria è passata a Mediaset.
Non che se ne senta l'assenza, ma è sintomatico di come a Sky si vada al risparmio. L'unica faccia nuova che ricordo è Carolina, e ho detto tutto...
Carolina chi? L'infuencer che interviene a "race anatomy"??? Serve per svecchiare il programma e (a parer loro) a dare al mondo il parere dei ciovani (spesso poco interessati) sulla f1.
Non so ma... c'è n'era proprio bisogno?
 
Serve ad avere un ospite a costo zero, ormai è chiaro e magari ce la ritroveremo nel paddock a Imola.
A me sta simpatica, ma tutto questo io lo accettavo per via delle restrizioni del covid. Ma ora pretendo che si torni alla normalità con gente sul posto e ospiti "veri'
 
Quando c'è stato un ritiro ai 2/3 di gara (non aggiungo altro per chi non ha ancora visto la gara e per non andare OT) ci hanno anticipato loro in telecronaca perché la regia internazionale se ne è accorta in ritardo, avevano gli occhi su quel camera car, sui tempi o come hanno fatto? O probabilmente anche se non in loco, hanno comunque più immagini di noi.
 
Forse quello coi "pallini" che vediamo anche noi, ma non ho l'abitudine di togliere dalla regia principale e tanto con le registrazioni non si può fare.
 
Io seguo Carolina su IG e Twitch. Come divulgazione base ci sta dai

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
 
Forse quello coi "pallini" che vediamo anche noi, ma non ho l'abitudine di togliere dalla regia principale e tanto con le registrazioni non si può fare.
I commentatori hanno delle statistiche in più, tipo quella dei GPS live e quella dei tempi nei micro settori e poi hanno le varie camere car dei piloti. Quelle c'erano anche nell'interattività di qualche anno fa.
 
GP di Australia di F1 890mila spettatori con il 16,8% (su Tv8 1,571 milioni e 11,4%)

direi che la sveglia non ha suonato per molti questa domenica, eppure stando a quello che dicevano in TV, molti di quelli svegli hanno chiesto come funzionasse il DRS :)

nel 2019 il GP australiano aveva fatto registrare 645 mila su sky. quindi un buon miglioramento, dovuto alla competitività della Ferrari, ma un passo indietro rispetto ai numeri dei primi GP, segno che la F1 é molto seguita da spettatori casuali che capitano li perché non c'é la serie A e l'orario é prime time, non che ci fosse la serie A alle 7 di mattina, ma bisognava svegliarsi, e di certo la casa dei motori di suo non da spunto per farlo.

un dato interessante per capire l'andamento é quello di TV8, che nel 2018 con la Ferrari in seconda e terza posizione, e poi vincente con Vettel fece 1.8 milioni, calando nel 2019, quando la rossa non era competitiva a 1.1 milioni per tornare ieri a 1.5 milioni. quindi nonostante fosse il terzo GP dell'anno, con la certezza di una rossa competitiva, non si é arrivati ai risultati del 2018, per non parlare degli anni precedenti in RAI dove 4 o 5 milioni li facevano sempre.

é un peccato vedere che la formula urla + approssimazione al commento non ha portato un gran miglioramento tra i tifosi non abbonati. per fortuna il dato di sky é buono. seppur in calo di 1 milione. magari capiranno che quella non é la strada e torneranno ad una copertura dell'evento piú tecnica e meno social? #pazzinellanottesonorimastiananna.
 
ora, non so se posso se in sky continua il vizietto dello spoiler, però ne cito alcuni
in occasione della gara 2 della superbike, commentando una Ducati in testa alla gara, ha parlato di weekend rosso, tra le 5 Ducati ai primi posti in qualifica e la Ferrari, quest'ultima avrei sperato fino all'ultimo fosse riferita alle qualifiche del giorno prima, ed invece era proprio la gara (dominata), ma la cosa che mi fa incavolare è che la superbike viene sempre fatta vedere su tv8 live, e subito dopo ci sarebbe stata la gara della F1 in differita, che molti (come il sottoscritto), l'avrebbero vista, però alla fine posso benissimo dire a Vercellesi, grazie per lo spoiler

poi la sera l'ha ribadito pure Guido Meda riguardo la vittoria Ferrari, è vero che la gara era la mattina, con tanto di differita già trasmessa, ma a mio avviso forse sarebbe meglio rimanere nel proprio sport di competenza senza fare sempre e solo spoiler, una cosa cui Vanzini ne resta il maestro, addirittura pure sugli ori olimpici di Tamberi e Jacobs a Tokyo prima del Gp d'Ungheria, nonostante le olimpiadi non siano roba di sky sport

insomma, ok pubblicizzare altri eventi, ma almeno tacete sui risultati, soprattutto se questi subito dopo vengono trasmessi in differita, come ha fatto Vercellesi, non diteli!!
 
Indietro
Alto Basso