In Rilievo Sky Sport F1

non mi pare di ricordare la cosa della barra del tempo in qualifica, l'unica volta che ricordo qualcosa di diverso fu nel 2016 quando provarono a mettere in grafica i microsettori, con risultati discutibili, e infatti furono rimossi.

tra l'altro la F2 usa la grafica dello scorso anno, quindi é facile paragonare e vedere come fosse migliore di quella di quest'anno. per me é il font che hanno scelto che é troppo "abbondante" per la grafica cosí come é.

non so se ti riferisci a questo, ma visto che sono partiti in 19 invece di 20, la grafica si é adattata allargando l'interlinea per riempire tutto lo spazio, forse é questo che ti ha fatto sembrare la grafica piú piccola?

no parlo in larghezza, però approvo il fatto che mettano i numeri e gli stemmi, anche se riconosco i piloti più facilmente dagli stemmi, a differenza della motogp che a parte 3-4 scuderie, non conosco i vari stemmi ma riconosco il numero e soprattutto il colore, molto utile.

Fine ot.

Speriamo arrivi subito il week end di Melbourne :icon_cool:
 
non mi pare di ricordare la cosa della barra del tempo in qualifica, l'unica volta che ricordo qualcosa di diverso fu nel 2016 quando provarono a mettere in grafica i microsettori, con risultati discutibili, e infatti furono rimossi.

tra l'altro la F2 usa la grafica dello scorso anno, quindi é facile paragonare e vedere come fosse migliore di quella di quest'anno. per me é il font che hanno scelto che é troppo "abbondante" per la grafica cosí come é.

non so se ti riferisci a questo, ma visto che sono partiti in 19 invece di 20, la grafica si é adattata allargando l'interlinea per riempire tutto lo spazio, forse é questo che ti ha fatto sembrare la grafica piú piccola?

quella dei microsettori se non sbaglio fu nel 2017, ma solamente per le qualifiche del Gp d'Australia, poi più nulla, a me non dispiaceva affatto
sulle zone ad eliminazione, anche io sono d'accordo per distinguerle con colorazioni diverse, mettendo il numero della posizione su sfondo bianco
per la F2 e F3, arriverà anche per loro la nuova grafica credo, nel 2018 ad esempio furono messe a metà stagione e non subito, con la prima metà della stagione dove le grafiche erano quelle della F1 dal 2015 al 2017
una cosa che non capisco, dove per me forse è un errore, che commettono sempre, è che hanno messo Tsunoda in grafica, visto che non è manco partito. e un pilota che non prende il via alla gara, che è in primis il non schierarsi in griglia dopo il giro di formazione, nemmeno dovrebbe esserci in grafica
 
quella dei microsettori se non sbaglio fu nel 2017, ma solamente per le qualifiche del Gp d'Australia, poi più nulla, a me non dispiaceva affatto
sulle zone ad eliminazione, anche io sono d'accordo per distinguerle con colorazioni diverse, mettendo il numero della posizione su sfondo bianco
per la F2 e F3, arriverà anche per loro la nuova grafica credo, nel 2018 ad esempio furono messe a metà stagione e non subito, con la prima metà della stagione dove le grafiche erano quelle della F1 dal 2015 al 2017
una cosa che non capisco, dove per me forse è un errore, che commettono sempre, è che hanno messo Tsunoda in grafica, visto che non è manco partito. e un pilota che non prende il via alla gara, che è in primis il non schierarsi in griglia dopo il giro di formazione, nemmeno dovrebbe esserci in grafica

hai ragione sull'anno, grazie della correzione!

su Tsunoda la differenza é che lui era qualificato per la gara e non é partito per scelta, mentre la Haas ha chiesto ai commissari di non iscrivere la vettura di Schumacher. quindi per la FIA Tsunoda faceva parte a tutti gli effetti della competizione.
 
quella dei microsettori se non sbaglio fu nel 2017, ma solamente per le qualifiche del Gp d'Australia, poi più nulla, a me non dispiaceva affatto

Anche a me piacevano molto i microsettori, il problema è che la grafica si inceppava continuamente. Forse però per il pubblico meno informato è un'informazione difficile da leggere.
Onestamente a me piace molto la grafica di quest'anno.
 
Probabilmente non è un VOD, ma un contenuto che scaricano in automatico sullo HDD, com era una volta per i cd scelti per te.
Mmmm... no. Io uso sky go da PC e ho visto bahrain normalmente.

Strana sta storia del non disponibile

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi, dalla guida TV vedo che le qualifiche sono in replica sabato dalle 10.30, mentre la gara sarà in replica domenica alle 10, mi confermate che ho letto bene?

Perché se posso vedo tutto con calma nel corso della mattinata e non alle 7 di mattina :D
 
Ragazzi, dalla guida TV vedo che le qualifiche sono in replica sabato dalle 10.30, mentre la gara sarà in replica domenica alle 10, mi confermate che ho letto bene?

Perché se posso vedo tutto con calma nel corso della mattinata e non alle 7 di mattina :D
Credo di sì, faranno repliche tutta la giornata di domenica praticamente
 
Registrate la diretta che è sempre meglio che guardare “live” una replica :)
 
nonostante il paddock F1 sia ormai privo di restrizioni anti covid, come mai la squadra sky non va in loco in tutti i gp? in Arabia Saudita, che era la settimana dopo il Bahrain, e posto molto vicino, non ci sono andati
 
nonostante il paddock F1 sia ormai privo di restrizioni anti covid, come mai la squadra sky non va in loco in tutti i gp? in Arabia Saudita, che era la settimana dopo il Bahrain, e posto molto vicino, non ci sono andati

Credo ormai lo facciano per una questione di costi, mandano solo Mara Sangiorgo in ogni gp
 
Per l'Arabia penso sia stata anche una decisione per questioni di sicurezza visto che quello che è successo durante il gp succedeva anche nei giorni/settimane precedenti, per le trasferte fuori dall'europa penso che non vadano da nessuna parte, forse ci sarà qualche rara eccezione ma non penso.
 
Quando eri piccolo, se non erro, il Gran Premio era alle 4 ora italiana!
Si, bei tempi...
Però io ricordo che in generale le qualifiche finivano alle 14 quando tornavo da scuola, mentre la gara iniziava alle 14. Infatti le perdevo quasi sempre... Sarebbe comodo per tutti che gli orari fossero uguali fra qualifiche e gara in modo da non dover fare confusione...
 
Anche oggi su Sky Sport 4K registrazione segata a pochi minuti dalla fine delle Q3 Sky sveglia….
 
Ultima modifica di un moderatore:
Anche oggi su Sky Sport 4K registrazione segata a pochi minuti dalla fine delle Q3 Sky sveglia….
Sapevo io di non dover aprire il thread...

Semi spoiler: incacchiato da una parte, abbi pazienza, mi consolo col fatto di poter registrare in extremis l'ultima replica disponibile e di non perdere il finale e che mi avrebbe fatto incacchiare di più (in realtà ce n'è un'altra in programma, ma notturna).

Ho editato leggermente il messaggio: (a tutti) rimaniamo sul tecnico stretto qui (ma stretto eh), grazie.
 
Indietro
Alto Basso