GP di Australia di F1 890mila spettatori con il 16,8% (su Tv8 1,571 milioni e 11,4%)
direi che la sveglia non ha suonato per molti questa domenica, eppure stando a quello che dicevano in TV, molti di quelli svegli hanno chiesto come funzionasse il DRS
nel 2019 il GP australiano aveva fatto registrare 645 mila su sky. quindi un buon miglioramento, dovuto alla competitività della Ferrari, ma un passo indietro rispetto ai numeri dei primi GP, segno che la F1 é molto seguita da spettatori casuali che capitano li perché non c'é la serie A e l'orario é prime time, non che ci fosse la serie A alle 7 di mattina, ma bisognava svegliarsi, e di certo la casa dei motori di suo non da spunto per farlo.
un dato interessante per capire l'andamento é quello di TV8, che nel 2018 con la Ferrari in seconda e terza posizione, e poi vincente con Vettel fece 1.8 milioni, calando nel 2019, quando la rossa non era competitiva a 1.1 milioni per tornare ieri a 1.5 milioni. quindi nonostante fosse il terzo GP dell'anno, con la certezza di una rossa competitiva, non si é arrivati ai risultati del 2018, per non parlare degli anni precedenti in RAI dove 4 o 5 milioni li facevano sempre.
é un peccato vedere che la formula urla + approssimazione al commento non ha portato un gran miglioramento tra i tifosi non abbonati. per fortuna il dato di sky é buono. seppur in calo di 1 milione. magari capiranno che quella non é la strada e torneranno ad una copertura dell'evento piú tecnica e meno social? #pazzinellanottesonorimastiananna.