In Rilievo Sky Sport F1

marcobremb ha scritto:
...

Certo che 50-20/25 (dalla probabile vendita alla Rai)= 30/25 mln di €
Solo a me sembra un affarone con l'esclusiva? :eusa_think:
Mi ero perso questa parte qui. Di sicuro hanno fatto l'affare. Con i 3/4 milioni che ricaveranno dal motomondiale finiranno per spendere 40/45 milioni per avere i due campionati motoristici più importanti. Per dire la Rai ne spendeva poco di meno per avere solo la F1.
 
La cifra esatta non si saprà mai...la gazzetta cita come non ufficiale 50 milioni,altri fonti 53 ed alcuni addirittura 65...poi chi dice euro chi dollaro...c'è molta confusione a riguardo...
Problema che all'estero non si pone perchè non solo negli states ma anche in Francia ed in Uk le cifre dei contratti tv si sanno alla perfezione mentre da noi a parte il calcio la notizia spesso non viene citata o le varie fonti affermano costi diversi...
Per la MotoGp non sappiamo nemmeno di quanti anni sia la durata...
 
Sky ha pagato 68 mln di $ (dollari) che sono circa 52 mln di €

Nel caso vendesse alla Rai i 9 Gp live, incasserebbe un cifra attorno ai 18/20 mln di €
 
Ange 86 ha scritto:
Ottimismo? Se volevano fare un contratto di 5 anni lo facevano senza opzioni.
Per fare un contratto bisogna essere in due, può che essere che Sky da subito voleva i 5 anni e la F1 ha detto di no e quindi hanno trovo un compromesso.
 
Prima di parlare di affarone io penso che sia meglio verificare se e quanti vantaggi la F1 e la MotoGP regaleranno a Sky. Per un'azienda privata, il cui unico scopo è investire per avere un ritorno economico, qualunque affare può essere vantaggioso, a patto però che ci sia un riscontro positivo. Se la F1, ad esempio, non porterà i vantaggi sperati a livelli di abbonati e di ascolti (quindi ricavi pubblicitari) potrà anche essere costata poco, ma sempre un fallimento rischierà di essere. Non è come per la Rai, i cui investimenti sulla F1 in questi anni si potevano fare ad occhi chiusi, nel senso che si era ben sicuri dei grandi ascolti che si sarebbero ottenuti essendo in chiaro. Per Sky è tutta una scommessa invece, che già una volta è fallita in passato, anche se allora le condizioni del mercato e il prodotto stesso (senza esclusiva) erano diversi.

Valuteremo, anzi valuteranno a Sky, se si potrà parlare di "affare" vantaggioso quanto meno dopo la prima annata, non al momento.
 
Gpp ha scritto:
Prima di parlare di affarone io penso che sia meglio verificare se e quanti vantaggi la F1 e la MotoGP regaleranno a Sky. Per un'azienda privata, il cui unico scopo è investire per avere un ritorno economico, qualunque affare può essere vantaggioso, a patto però che ci sia un riscontro positivo. Se la F1, ad esempio, non porterà i vantaggi sperati a livelli di abbonati e di ascolti (quindi ricavi pubblicitari) potrà anche essere costata poco, ma sempre un fallimento rischierà di essere. Non è come per la Rai, i cui investimenti sulla F1 in questi anni si potevano fare ad occhi chiusi, nel senso che si era ben sicuri dei grandi ascolti che si sarebbero ottenuti essendo in chiaro. Per Sky è tutta una scommessa invece, che già una volta è fallita in passato, anche se allora le condizioni del mercato e il prodotto stesso (senza esclusiva) erano diversi.

Valuteremo, anzi valuteranno a Sky, se si potrà parlare di "affare" vantaggioso quanto meno dopo la prima annata, non al momento.

Come hai già detto tu, il primo progetto f1 è fallito per un fatto di situazioni e diritti ;) ...Alla fine era logico che la Rai facesse più spettatori, del resto..c'erano due mondiali in parallelo xD ..la rai fa 10 volte gli abbonati di sky

Quest'anno la storia è diversa...il vero appassionato di f1, si abbona a sky per vedersi tutto come si deve e poi sa benissimo che quelli già abbonati guarderanno tutto su sky e nn sulla rai ... chiaro che bisogna avere un ritorno importante.. ma ci sarà. L'impegno è stato enorme e il vero appassionato lo riconosce e vuole ripagare questo sforzo.
 
La stagione ancora deve iniziare e gia si parla di "grande impegno che la gente pagherà" :D
 
dado88 ha scritto:
La stagione ancora deve iniziare e gia si parla di "grande impegno che la gente pagherà" :D

Eh si.. mi fido di Sky, di Carlo Vanzini e della redazione motori ..che in parte conosco :D

Detto questo sono abbonato sky dal 2003 ..ne ho viste parecchie ;)
 
L'affare è stato portare a casa la F1 in esclusiva con quasi la stessa cifra sborsata tra il triennio 2007-2009 se come sembra la Rai sborserà 25-30 milioni ( ed è indubbio che l'affare l'abbiano fatto anche loro )
 
SkySportFan ha scritto:
Come hai già detto tu, il primo progetto f1 è fallito per un fatto di situazioni e diritti ;) ...Alla fine era logico che la Rai facesse più spettatori, del resto..c'erano due mondiali in parallelo xD ..la rai fa 10 volte gli abbonati di sky

Quest'anno la storia è diversa...il vero appassionato di f1, si abbona a sky per vedersi tutto come si deve e poi sa benissimo che quelli già abbonati guarderanno tutto su sky e nn sulla rai ... chiaro che bisogna avere un ritorno importante.. ma ci sarà. L'impegno è stato enorme e il vero appassionato lo riconosce e vuole ripagare questo sforzo.
Non dimenticare che nella scorsa esperienza, non fu sempre così, anzi...
Ed è ancor oggi del tutto sconcertante al solo pensiero :smile: :D
 
Questa volta sono obbligati almeno per i gp in esclusiva e questo potrebbe creare quel fenomeno di abitudine e consuetudine che vi è per esempio per la Champions anche quando vi è il simulcast Rai/Mediaset
 
Villans'88 ha scritto:
Questa volta sono obbligati almeno per i gp in esclusiva e questo potrebbe creare quel fenomeno di abitudine e consuetudine che vi è per esempio per la Champions anche quando vi è il simulcast Rai/Mediaset
Ovviamente sarà cosi ma questa è solo una cosa che riguarda il lungo termine e non l'immediato, come ho gia detto secondo me gli abbonamenti di Sky per la Champions aumenteranno stagione dopo stagione (ovviamente è solo una mia considerazione)
 
dado88 ha scritto:
Ovviamente sarà cosi ma questa è solo una cosa che riguarda il lungo termine e non l'immediato, come ho gia detto secondo me gli abbonamenti di Sky per la Champions aumenteranno stagione dopo stagione (ovviamente è solo una mia considerazione)
ma sky ha la champions da sempre:eusa_think:
 
Bluelake ha scritto:
avevo letto qui sul forum che una legge impedirebbe alle tv di acquisire diritti esclusivi per più di tre anni, però non ricordo esattamente in quale thread...
Questo voleva fino a qualche stagione fa (i paletti dell'unione europea nei confronti di Sky), adesso non è più cosi
 
SkySportFan ha scritto:
Come hai già detto tu, il primo progetto f1 è fallito per un fatto di situazioni e diritti ;) ...Alla fine era logico che la Rai facesse più spettatori, del resto..c'erano due mondiali in parallelo xD ..la rai fa 10 volte gli abbonati di sky

Quest'anno la storia è diversa...il vero appassionato di f1, si abbona a sky per vedersi tutto come si deve e poi sa benissimo che quelli già abbonati guarderanno tutto su sky e nn sulla rai ... chiaro che bisogna avere un ritorno importante.. ma ci sarà. L'impegno è stato enorme e il vero appassionato lo riconosce e vuole ripagare questo sforzo.
nel triennio 2007-2009 molti abbonati Sky guardavano comunque la Formula1 sulla Rai (che all'epoca criptava anche in NDS)...
 
Bluelake ha scritto:
nel triennio 2007-2009 molti abbonati Sky guardavano comunque la Formula1 sulla Rai (che all'epoca criptava anche in NDS)...
Io spero che non saranno così idioti adesso ;)
 
SkySportFan ha scritto:
Eh si.. mi fido di Sky, di Carlo Vanzini e della redazione motori ..che in parte conosco :D
chi sei Lucio Rizzica?!?:D allora ti dico che ti voglio al commento della F1 a Vanzini facciamogli fare la seconda voce ma anche la terza:icon_cool: con quel sonno..poi uno piu sveglio di boselli ai box non c'è?!?si forse è meglio che ai box ci mandiamo sandro donato grosso;)
 
SkySportFan ha scritto:
Come hai già detto tu, il primo progetto f1 è fallito per un fatto di situazioni e diritti ;) ...Alla fine era logico che la Rai facesse più spettatori, del resto..c'erano due mondiali in parallelo xD ..la rai fa 10 volte gli abbonati di sky

Quest'anno la storia è diversa...il vero appassionato di f1, si abbona a sky per vedersi tutto come si deve e poi sa benissimo che quelli già abbonati guarderanno tutto su sky e nn sulla rai ... chiaro che bisogna avere un ritorno importante.. ma ci sarà. L'impegno è stato enorme e il vero appassionato lo riconosce e vuole ripagare questo sforzo.
Atenzzione ce la crisi econmica e anche se appasionati di F1 senon si possno permwtre abnnmnto non lo faranno preche poi bene ho male la F1 la vedi lostesso quando rientri da spiaggia ho dpo le partite
 
Superpippo9 ha scritto:
chi sei Lucio Rizzica?!?:D allora ti dico che ti voglio al commento della F1 a Vanzini facciamogli fare la seconda voce ma anche la terza:icon_cool: con quel sonno..poi uno piu sveglio di boselli ai box non c'è?!?si forse è meglio che ai box ci mandiamo sandro donato grosso;)
ce amche il mitco Biagio Maglenti
 
Indietro
Alto Basso