Dico anche io la mia, in primis la goduria di poter vedere TUTTO il week-end di gara senza perdersi un millesimo di secondo, con repliche continue quando è più comodo per lo spettatore. Abituati come eravamo a dover aspettare il sabato pomeriggio per vedere le prime immagini del week-end il salto è stato enorme per me questo vale già il prezzo dell'abbonamento, arrivare alle corse senza aver avuto sotto gli occhi l'andamento delle libere ed averle capite era un limite assurdo, finalmente risolto!
Sul prodotto sky faccio le mie considerazioni:
-Vanzini-Genè è la coppia perfetta, il primo è telecronista ma appassionato e competente, commette pochi errori e sul piano del coinvolgimento può solo migliorare, lo spagnolo è un fenomeno nel leggere le gare, nel far capire le strategie e durante le prove libere dal box ferrari dava delle dritte interessantissime.
- Filippi, molto bene nelle libere da spalla tecnica a Vanzini, meno bene in griglia, si deve svezzare nel ruolo di inviato ma la sua competenza non è minimamente in discussione.
- Vandone e Marta, era la prima gara quindi il loro lavoro non poteva risaltare più di tanto, sarà così anche in Malesia ma già dalla Cina quando arriveranno le prime novità tecnica sulle macchine il loro apporto sarà fondamentale, ciò detto Vandone ne sa a pacchi e almeno qua lo fanno lavorare.
- Villeneuve, incisivo nei commenti anche se mi aspettavo qualcosa di meglio, lo vorrei vedere più coinvolto sin dal Venerdì
- Winkhaus, partita male, il venerdì a tratti era imbarazzante, si è sciolta sempre di più e la domenica è stata quasi soddisfacente, rimango dell'idea che si poteva trovare un italiana altrettanto avvenente e altrettanto capace ma tant'è, può solo migliorare e la base non è negativa, il suo lavoro nei vari Paddock Live è un contorno molto importante per il prodotto F1, soprattutto nei GP Europei quando gli ospiti saranno più nomerosi dovrà essere più spigliata.
Dal punto di vista tecnologico un'altra libidine, vedere il GP sul Race Control è un altro Mondo, avere sempre sott'occhio il monitor dei tempi è troppo importante per capire la F1 moderna, concordo con chi dice che si potrebbe eliminare il GPS per dare più spazio alle altre 3 finestre, regia internazionale, on board e dati e tempi per me bastano e avanzano.
Voto complessivo 8 e non vedo l'ora che arrivino i GP ad orari umani con tutti i contorni (GP2 e Porsche).
Sul confronto con la rai non capisco le polemiche, è come paragonare il Mondiale 2006 di calcio della rai con quello di sky, se paghi è ovvio e naturale che hai di più, la rai offre un prodotto da tv di stato, degno ma assolutamente insufficente per un vero appassionato, non esiste più nessun evento di rilevanza assoluta che non abbia limitazioni sul free (Olimpiadi, Calcio Europeo, Mondiali di Calcio), non c'era sul free barcellona-milan non si capisce perchè non possano mancare la metà dei GP, anzi la F1 con questo tipo di contratto è molto tutelata per il pubblico free.