Vorrei dire la mia sull'operato sky a Melbourne.Premetto che cercando il meglio per quanto riguarda la f1,mi sono abbonato a sky appena ho saputo dell'aquisizione dei diritti f1,dato che sembrava avere un pacchetto incomparabile con quello rai.Quindi le mie valutazioni sono da utente neutro che cerca il meglio,poco importa se lo trova in rai o sky.
NB:Non me ne frega niente di pagare sky,queste mie considerazioni sono obiettive e
dico solo quello che penso,possono piacere o meno,non stò ne dalla parte di rai nè da sky,non sono prevenuto,direi le stesse identiche cose se sky non si pagasse.Quindi,vi chiedo di rispettarle.
Iniziamo:
Video direi ottimo,veramente strepitoso,sono un amante dell'alta definizione e questa immagine è da paragonare con i migliori film in blu ray.Straordinario.Voto 9/10
L'audio in se è ottimo,il 5,1 merita,ma sento un fastidiosissimo rumore in sottofondo,tipo quello che si sente nei film vecchi,ho dovuto abbassare il volume per sentirlo di meno,mi ha innervosito per gran parte del gp.Non tutto,ma diciamo per 3/4 a sprazzi.L'ho notato anche nelle libere e qualifiche.Troppo alto il volume quando si accede al canale on board dal mosaico,ho scritto anche a sky su facebook ma mi è stato risposto che "è per sentire meglio il rombo dei motori

".Io intanto devo smanettare col telecomando sul tasto volume ogni 3 minuti...speriamo se ne accorgano.Voto:5
Mosaico:Lo dico con dispiacere,perchè la sostanza c'è,ma bisogna vedere come viene utilizzata.Utilizzandolo ti perdi pezzi di gara,come se fossero stop and go per dire,solo che dopo il telecronista non riassume quello che hai perso nei 5-10 secondi di pausa.Ti fa perdere il filo.Pur essendo molto curioso di provare il mosaico,in questa gara avvincente non sono riuscito a vedere niente se non un on board di nando,ad inzio gara.Voglio vedere quanti di voi si metteranno a girare per il mosaico nelle prossime gare,ti perdi metà gara e viene fuori che non ne capisci niente.La soluzione secondo me sarebbe quella di tenere sempre la telcronaca attiva,intendo nel passaggio da schermata principale al mosaico,per poi andare sui vari canali e schiacciando ok passare a audio del canale.Così non si perderebbe niente e sarebbe più utilizzabile.
Per quanto riguarda il personale,Vanzini positivo,ma come ho già detto,secondo me gli manca un po' di enfasi,io essendo tifoso di Ferrari mi esaltavo quando mazzoni si agitava (o faceva finta...) al sorpasso di Nando o in altre azioni importanti...questo non succede col Vanz,che comunque si dimostra un tifoso vero e le sue informazioni sono molto tecniche.Capisco che per altri possa essere stupido ininfluente ma ripeto dico quello che penso.
Genè l'ho trovato molto interessante,poi facendo parte del team Ferrari dà preziose informazioni ed è bravo anche durante la gara a fare un quadro generale al dì la dei dati,ho sentito dire ad esempio "Fernando sà che può vincere il gp per questo adesso sta spingendo tantissimo",oppure "raikkonen è il favorito adesso per la vittoria",insomma non così scontate,dato che le diceva con largo anticip

ltre a tanti dati,è fondamentale che si faccia il quadro.Lui lo fà e benissimo.
Molto bravo anche vandone con Marta,le animazioni sono fatte molto bene e rendono l'idea.La ragazza non so se ne intenda di f1 ma fa il suo dovere e bene.
Discorso diverso per la Winkhaus,secondo me non è adatta a questo ruolo.Che vorrebbe una persona spigliata,sicura di sè e con anni di questo tipo di lavoro alle spalle,insomma l'Ilaria Dammicco della situazione.Il suo ruolo è molto importante perchè deve dettare i tempi.Anche perchè Villeneuve e Fillippi avrebbero bisogno di una figura solida a fianco,dato che uno ha inziato a fare giornalismo pohi mesi fa e l'altro non parla bene l'italiano.Si vede che ce la mette tutta,che è umile è questo lo apprezzo molto,però non nascondo che quando la sento sono un po' in imbarazzo,e lo dico senza nessuna cattiveria.Una figura in quel ruolo deve saper fare il suo lavoro,donna bella o brutta o uomo che sia.E come se io dovessi difendere il nuovo attaccante che finora ha giocato a pallavolo...cioè non esiste.Andrebbe bene nel ruolo di trasmissione post gara,o quella di approfondimento del lunedi sera.
Filippi l'ho trovato estremamanete competente come anche Villeneuve,certo che è improponibile la coppia con sara.
Antonio Boselli molto positivo,chiaro nelle domande e mai banali.Dovrebbe cercare di intervistare i personaggi più pregiati,ma ci arriverrà col tempo.
Mara Sangiorgio sentita solo una volta,gran bella figliola ma mi pare intevisti solo,e quindi farebbe il suo lavoro dato che non ha problemi di lingua.
Per il resto,delle interviste al piloti ritirati non servono a niente,a meno che non siano i soliti 4-5 piloti importanti,sono d'accordo anche io che servirebbe un ingegnere in pista.