In Rilievo Sky Sport F1

Dopo il primo week-end di gara posso cominciare a farmi una idea del tutto personale del servizio offerto da Sky.

Io sono molto contento, immagini sul canale 206 in HD fantastico, bello il menù interattivo ma io preferisco fare zapping diretto tra il canale 206 e 207, molto più veloce.
Stupendo il canale 207, permette di tenere sotto controllo la corsa in maniera completa.
Commento di Vanzini sempre perfetto come del resto mi aspettavo.
Genè ottimo in cabina durante il GP.
Filippi emozionato, ma accidenti che peccato vederlo con il microfono in mano quando altri (a mio avviso meno bravi) si potevano permettere di stringere un volante!
Forse c'è da migliorare il servizio post gara e box, magari integrandolo con commenti di altri giornalisti ospiti.
Comunque era la prima volta, sono fiducioso che il tutto potrà solo migliorare.
voto: 8+

Mi piacerebbe avere spazi e rubriche fisse di approfondimento pre e post gara durante i giorni di corsa o successivi come programmazione stabile del canale 206.

Alla Rai e a quanta gente ha visto il gp su Sky o su Rai a me non importa un bel fico secco, ognuno ha i propri gusti e le proprie esigenze, io personalmente preferisco Sky anche se purtroppo non è free ma pay.
 
Ottimo prodotto, non mi aspettavo niente di meglio o peggio, mi aspettavo quello cha abbiamo potuto vedere ieri (io in replica, dopo una settimana di lavoro non ce l'ho fatta la domenica ad alzarmi alle 7:00).

Sul fronte ascolti, che non amo (per usare un eufemismo)...beh 600mila spettatori circa, sono qualcosa di meno dell'ascolto degli ultimi GP del 2009 quando la RAI "oscurò" i canali sul decoder sky; con l'esclusiva ed i canali interattivi in più, obiettivamente non è un gran dato. Per un confronto/opinione più certa dobbiamo aspettare a mio avviso il Bahrein, anche se poi c'è l'altra faccia della medaglia che a quell'ora nei GP europei o ad orario europeo ci sarà la concorrenza del calcio. Rimanessero questi i dati, che probabilmente potrebbero anche diminuire visto che il weekend australiano era aperto a tutti gli abbonati, direi che oltre a non stappare una bottiglia di quello buono, qualcuno ai vertici potrebbe addirittura rischiare di perdere il posto; questo perchè, rimanendo questi i dati, significherebbe avere gli stessi ascolti di 3 anni fa, ma nel frattempo hai speso molto di più per i diritti della F1 rispetto a prima (l'esclusiva costa) e ti sei impegnato per più anni, e ancora devi accusare l'onda lunga degli eventi sportivi persi lo scorso settembre, in particolare Liga, Bundesliga e coppe inglesi, nonchè quella relativa alla chiusura di ESPNAmerica se non rinnovi i diritti di quegli sport e della NBA che scade a giugno. Insomma, se permettete, sul fronte ascolti (che a me fanno un baffo, per me una cosa è bella o brutta se è di qulità, non se lo dice l'Auditel) al momento ai vertici di sky c'è poco da stare allegri.

marcobremb ha scritto:
(il 50% ha usato l'interattività almeno una volta in gara)

IL 50%...di quelli che hanno il meter; scusami ma non ce la faccio, lo devo ricordare quando posso, perché qualcuno crede ancora che guardando un programma, anche senza il meter, contribuisce agli ascolti rilevati ;)
 
redpower ha scritto:
1-Beh 600mila spettatori circa, sono qualcosa di meno dell'ascolto degli ultimi GP del 2009 quando la RAI "oscurò" i canali sul decoder sky; con l'esclusiva ed i canali interattivi in più, obiettivamente non è un gran dato.

2-IL 50%...di quelli che hanno il meter; scusami ma non ce la faccio, lo devo ricordare quando posso, perché qualcuno crede ancora che guardando un programma, anche senza il meter, contribuisce agli ascolti rilevati ;)
1- Con la differenza che gli ultimi del 2009 erano al pomeriggio/sera con il triplo/quadruplo degli spettatori potenziali rispetto al mattino ;) Anche con la Rai i mattutini facevano 2mln... i pomeridiani 7mln

2- D'accordissimo... ma lo sapevo già :D :)
 
taylor02 ha scritto:
preferisco Sky anche se purtroppo non è free ma pay.
ma visto che sono abbonato allo sport non ho questo problema!! se poi farò disdetta non vedrò più tutti i gp ma solo quelli che trasmette la rai! stesso ragionamento sto facendo ora visto che non ho più il calcio per vedere la mia squadra, la vedo solo quando è sul pacco sport!
 
redpower ha scritto:
Sul fronte ascolti, che non amo (per usare un eufemismo)...beh 600mila spettatori circa, sono qualcosa di meno dell'ascolto degli ultimi GP del 2009 quando la RAI "oscurò" i canali sul decoder sky
appunto per questo è un ottimo risultato, visto che quei 600mila telespettatori si raggiunsero 4 anni fa con un gp pomeridiano (era il gp d'italia), mentre adesso sono stati raggiunti con un gp alle 7 del mattino. l'esclusiva ha quindi dato i suoi frutti ;)

inoltre il gp d'australia nel 2009 fece 309mila telespettatori con il 3,89%, mentre quest'anno lo share è dell'11,4%

qui tutti i dati del 2009:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2936584&postcount=298
 
marcobremb ha scritto:
1- Con la differenza che gli ultimi del 2009 erano al pomeriggio/sera con il triplo/quadruplo degli spettatori potenziali rispetto al mattino ;) E'questo che pare non avete capito.

2- D'accordissimo... ma lo sapevo già :D :)

1 - si ok, ma non erano aperti a tutti gli abbonati e non c'era stato il martellamento pubblicitario per sponsorizzare l'evento;

2 - lo so che tu lo sai, ma la maggior parte delle persone no.
 
Voto al servizio Sky 7+
Alla RAI degli altri anni avrei dato 6-.

Voto bassino a causa del rodaggio Sky della prima gara e mio visto che non ho potuto seguire in diretta. In replica c'era il rischio di leggere le notizie di twitter nell'interattività Sky mentre in telecronaca hanno insistito e insistito sul doppiaggio di Perez che in realtà non era doppiato.
Per le gare europee sicuramente il mio voto andrà ad 8.
 
riporto una frase del messaggero che fa capire come ecclestone abbia fatto un affare:
L'ascolto medio totale raccolto dal Gp di Melbourne, infatti, considerando unicamente le dirette e nuove proposizioni integrali della gara su Rai e su Sky, è di quasi sei milioni di spettatori, contro i 2.800.000 dello scorso anno.

grazie alla spartizione dei diritti e alle relative differite, anche i gp mattutini possono godere di risultati simili a quelli pomeridiani e serali, per la gioia degli sponsor :D
 
Per decidere se è un flop o meno, mettete a confronto questi due dati:
la diretta esclusiva del Gran Premio d’Australia, dalle 7 su Sky Sport F1 HD e sui canali del mosaico interattivo, è stata vista da 605.920. Inoltre, ieri sono stati 941.135 gli spettatori unici, con una share dell’11,4% e una permanenza del 64%.
I match più visti del pomeriggio sono stati Milan-Palermo, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, che ha raccolto davanti alla tv 532.582 spettatori medi complessivi (1.417.019 spettatori unici), e Napoli-Atalanta, su Sky Calcio 2 HD, con 290.277 spettatori medi.
In particolare, Roma-Parma, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, ha totalizzato nel complesso un ascolto di 530.109 spettatori medi e 1.866.753 spettatori unici.
Stiamo confrontando le 7 del mattino con le 15 e la prima serata. Se non è un buon dato, e mi riferisco soprattutto ad una persona equilibrata e competente come Phelps, non so quale poteva essere un buon risultato. In pratica la F1, ricordiamolo ancora alle 7 del mattino, è stato l'evento più seguito della giornata come spettatori medi.
Molto significativi per me anche questi altri dati:
Circa la metà di chi ha visto il GP su Sky lo ha seguito su più di un canale, godendo dell’interattività. Nel complesso, la gara e le prime repliche, in onda alle 10.30, alle 14 e alle 17.30, hanno ottenuto un’audience media di 978.271 spettatori. Nell’intera giornata, i canali Sky dedicati alla Formula 1 hanno raccolto 2.268.071 spettatori unici.
Cosa si poteva pretendere di più? Viene dimostrato che anche l'interattività viene molto apprezzata ed utilizzata.
 
Vorrei dire la mia sull'operato sky a Melbourne.Premetto che cercando il meglio per quanto riguarda la f1,mi sono abbonato a sky appena ho saputo dell'aquisizione dei diritti f1,dato che sembrava avere un pacchetto incomparabile con quello rai.Quindi le mie valutazioni sono da utente neutro che cerca il meglio,poco importa se lo trova in rai o sky.


NB:Non me ne frega niente di pagare sky,queste mie considerazioni sono obiettive e dico solo quello che penso,possono piacere o meno,non stò ne dalla parte di rai nè da sky,non sono prevenuto,direi le stesse identiche cose se sky non si pagasse.Quindi,vi chiedo di rispettarle.


Iniziamo:

Video direi ottimo,veramente strepitoso,sono un amante dell'alta definizione e questa immagine è da paragonare con i migliori film in blu ray.Straordinario.Voto 9/10

L'audio in se è ottimo,il 5,1 merita,ma sento un fastidiosissimo rumore in sottofondo,tipo quello che si sente nei film vecchi,ho dovuto abbassare il volume per sentirlo di meno,mi ha innervosito per gran parte del gp.Non tutto,ma diciamo per 3/4 a sprazzi.L'ho notato anche nelle libere e qualifiche.Troppo alto il volume quando si accede al canale on board dal mosaico,ho scritto anche a sky su facebook ma mi è stato risposto che "è per sentire meglio il rombo dei motori ;)".Io intanto devo smanettare col telecomando sul tasto volume ogni 3 minuti...speriamo se ne accorgano.Voto:5


Mosaico:Lo dico con dispiacere,perchè la sostanza c'è,ma bisogna vedere come viene utilizzata.Utilizzandolo ti perdi pezzi di gara,come se fossero stop and go per dire,solo che dopo il telecronista non riassume quello che hai perso nei 5-10 secondi di pausa.Ti fa perdere il filo.Pur essendo molto curioso di provare il mosaico,in questa gara avvincente non sono riuscito a vedere niente se non un on board di nando,ad inzio gara.Voglio vedere quanti di voi si metteranno a girare per il mosaico nelle prossime gare,ti perdi metà gara e viene fuori che non ne capisci niente.La soluzione secondo me sarebbe quella di tenere sempre la telcronaca attiva,intendo nel passaggio da schermata principale al mosaico,per poi andare sui vari canali e schiacciando ok passare a audio del canale.Così non si perderebbe niente e sarebbe più utilizzabile.


Per quanto riguarda il personale,Vanzini positivo,ma come ho già detto,secondo me gli manca un po' di enfasi,io essendo tifoso di Ferrari mi esaltavo quando mazzoni si agitava (o faceva finta...) al sorpasso di Nando o in altre azioni importanti...questo non succede col Vanz,che comunque si dimostra un tifoso vero e le sue informazioni sono molto tecniche.Capisco che per altri possa essere stupido ininfluente ma ripeto dico quello che penso.

Genè l'ho trovato molto interessante,poi facendo parte del team Ferrari dà preziose informazioni ed è bravo anche durante la gara a fare un quadro generale al dì la dei dati,ho sentito dire ad esempio "Fernando sà che può vincere il gp per questo adesso sta spingendo tantissimo",oppure "raikkonen è il favorito adesso per la vittoria",insomma non così scontate,dato che le diceva con largo anticipo_Oltre a tanti dati,è fondamentale che si faccia il quadro.Lui lo fà e benissimo.

Molto bravo anche vandone con Marta,le animazioni sono fatte molto bene e rendono l'idea.La ragazza non so se ne intenda di f1 ma fa il suo dovere e bene.

Discorso diverso per la Winkhaus,secondo me non è adatta a questo ruolo.Che vorrebbe una persona spigliata,sicura di sè e con anni di questo tipo di lavoro alle spalle,insomma l'Ilaria Dammicco della situazione.Il suo ruolo è molto importante perchè deve dettare i tempi.Anche perchè Villeneuve e Fillippi avrebbero bisogno di una figura solida a fianco,dato che uno ha inziato a fare giornalismo pohi mesi fa e l'altro non parla bene l'italiano.Si vede che ce la mette tutta,che è umile è questo lo apprezzo molto,però non nascondo che quando la sento sono un po' in imbarazzo,e lo dico senza nessuna cattiveria.Una figura in quel ruolo deve saper fare il suo lavoro,donna bella o brutta o uomo che sia.E come se io dovessi difendere il nuovo attaccante che finora ha giocato a pallavolo...cioè non esiste.Andrebbe bene nel ruolo di trasmissione post gara,o quella di approfondimento del lunedi sera.


Filippi l'ho trovato estremamanete competente come anche Villeneuve,certo che è improponibile la coppia con sara.

Antonio Boselli molto positivo,chiaro nelle domande e mai banali.Dovrebbe cercare di intervistare i personaggi più pregiati,ma ci arriverrà col tempo.

Mara Sangiorgio sentita solo una volta,gran bella figliola ma mi pare intevisti solo,e quindi farebbe il suo lavoro dato che non ha problemi di lingua.

Per il resto,delle interviste al piloti ritirati non servono a niente,a meno che non siano i soliti 4-5 piloti importanti,sono d'accordo anche io che servirebbe un ingegnere in pista.
 
pietro89 ha scritto:
grazie alla spartizione dei diritti e alle relative differite, anche i gp mattutini possono godere di risultati simili a quelli pomeridiani e serali, per la gioia degli sponsor :D

Questo è innegabile, gli sponsor stanno festeggiando alla grandissima ;)
 
festeggiano gli sponsor! festeggia Ecclestone,tutti felici!!
oppure no?
 
memento80 ha scritto:
festeggiano gli sponsor! festeggia Ecclestone,tutti felici!!
In questo momento tutti felici... eccome se lo devono essere. ;)
Per me questo dato combinato è il fatto più significativo.
 
vitor ha scritto:
Per decidere se è un flop o meno, mettete a confronto questi due dati:



Stiamo confrontando le 7 del mattino con le 15 e la prima serata. Se non è un buon dato, e mi riferisco soprattutto ad una persona equilibrata e competente come Phelps, non so quale poteva essere un buon risultato. In pratica la F1, ricordiamolo ancora alle 7 del mattino, è stato l'evento più seguito della giornata come spettatori medi.
Molto significativi per me anche questi altri dati:

Cosa si poteva pretendere di più? Viene dimostrato che anche l'interattività viene molto apprezzata ed utilizzata.
devi considare che tutti gli zabbnati vedvano il canle per le partite di calcio no e questo bisnaga dirllo
 
Indietro
Alto Basso