In Rilievo Sky Sport F1

Ricciardo ha firmato l'addio di Vettel dalla Red Bull oggi

Anche secondo me! Consiglierei a Seb di cercare nuovi stimoli e motivazioni andando in McLaren Honda: un binomio che se lo portasse a vincere andrebbe nel palmares McLaren insieme ad Ayrton Senna e Alain Prost, fossi in lui ci andrei di corsa!! :icon_bounce:
 
Un motivo per cambiare non ce l'ha visto che non ha avuto frizioni con nessuno... ha solo un compagno più veloce di lui e se cambiasse scuderia significherebbe ammettere di essere inferiore
Poi la McLaren quest'anno ha il motore migliore e fa schifo, figuriamoci con l'Honda che, per quanto buono (ci si augura migliore di Ferrari e Renault), non sarà mai al livello del motore attuale della McLaren
 
Un motivo per cambiare non ce l'ha visto che non ha avuto frizioni con nessuno... ha solo un compagno più veloce di lui e se cambiasse scuderia significherebbe ammettere di essere inferiore

Ma non iò neanche star lì a prendere da un "ragazzino" (rispetto a lui anagraficamente parlando) che non ha vinto ancora nulla di grosso.
 
Vettel deve essere riconoscente a red bulls.. quindi non ci sará nessuna scissione, può darsi va via ma senza rammarico ;)
 
Fossi in Vettel andrei via ...anche perchè un' anno negativo a prenderle dal compagno ci può stare...due no
 
vedete: voi avete già non dico la certezza ma la sensazione che Vettel le buscherebbe ancora da Ricciardo, quindi è meglio per lui SCAPPARE.
Ora Vettel se davvero è un campione (secondo me no, o meglio: non ne abbiamo ancora la prova) deve accettare la sfida e farvi cambiare idea.
Perchè anche se l'anno prossimo dovesse vincere il Mondiale con la McLaren tutti diremmo che il merito è della macchina, come sempre
 
Quest'anno le ha sempre buscate da Ricciardo. ..oggi è stata l' apoteosi...quindi, vedi un pò tu, se non gli conviene andare da un' altra parte....
 
Ti dirò, anche a me spesso danno fastidio (talvolta invece risultano utili) ma purtroppo è impossibile creare un format che piaccia a tutti indistintamente. Per me è uno dei due difetti di Sky per la F1 (l'altro è l'eliminazione totale dell'interattività per le libere dopo ce è anche sparito il race control). Però, se l'alternativa sono Bortuzzo, Mazzoni e Stella Bruno ed il loro "spirito professionale", beh sopporto più che volentieri gli split screen di Aurelio Astori.
Considerando che in una scala da 1 a 10 per me il commento influisce 2 nella valutazione di una trasmissione sportiva, scegliere Rai o Sky per me è solo questione di chi ti garantisce una visione migliore. Ieri nella gara gli sdoppiamenti di schermo sono stati limitati alle sole situazioni in cui avrebbe avuto senso, tranne forse un paio di volte che potremmo definire superflue, ma nel complesso ho notato una buona regia. Se si rimane entro questi limiti seguire le gare su Sky ha un senso, se invece si fa come successo altre volte allora molto meglio vederle in chiaro quando sono in diretta e poco mi importa del presunto (per me questa superiorità è presunta) commento superiore da parte di Sky.

Leggo dovunque di questa McLaren Honda come della prossima scuderia campionessa del mondo già in partenza, ma in realtà io non sono per niente d'accordo. Considerando che a Woking non indovinano una macchina vincente da qualche anno e che, pur avendo in questa stagione il miglior motopropulsore (quello Mercedes) le hanno prese spesso da scuderie meno ricche e blasonate, non darei così scontato che il prossimo campionato magicamente la McLaren si presenti con la monoposto più forte. Vero che in passato il binomio anglo-giapponese ha scritto un po' di storia di F1, ma il passato è passato e non è detto che se un'accoppiata ha dato i suoi frutti in un periodo li darà anche a distanza di qualche decennio dopo, specie guardando come è cambiata la F1 in questo lasso di tempo. Aggiungiamoci poi che la Honda nell'ultima sua esperienza in F1 ha fallito clamorosamente ed ecco perché io non capisco il motivo per cui tutti indicano il motore Honda come un gioiello senza nemmeno averlo visto girare. Fossi un pilota di prima fascia ci penserei molto prima di passare alla McLaren Honda, dato che non vedo questa accoppiata come una sicura garanzia di successo. Forse passare da loro avrebbe senso solo per Alonso, che potrebbe provare a dare una scossa alla sua carriera cambiando aria per lasciare una Ferrari chiaramente incapace di apportare quelle modifiche necessarie all'assetto gestionale per tornare ai vertici del campionato, mentre per gli altri sarebbe un salto nel vuoto troppo rischioso. Diverso potrebbe apparire il discorso se Vettel venisse messo ai margini dalla sua scuderia attuale, perché in quel caso il tedesco avrebbe solo due opzioni teoriche: andare in una Ferrari che offre garanzie prossime allo zero o saltare nel carrozzone Honda e vedere come vanno le cose.
 
Ma la Ferrari non riesce a copiare l'aerodinamica della Williams? Che va molto veloce sul rettilineo... vorrei vedere Alonso alla guida della Williams.
 
La Williams va forte non tanto per la sua efficienza aerodinamica (anche se influisce pure quella), quanto per il suo motopropulsore Mercedes, che è il più potente del campionato. In altre parole possiamo dire che alla Ferrari servirebbe tutto il pacchetto efficiente per poter competere, cioè servirebbe una monoposto nuova e diversa da quella che hanno creato quest'anno.

Inoltre va detto che la velocità pura in rettilineo non è la cosa più importante, perché da sola con quella non fai niente se non essere competitivo solo in poche piste. Per vincere un campionato serve invece un equilibrio generale della macchina che consenta ai piloti di guidare al limite un po' in tutti i circuiti, soprattutto in quelli più tecnici e "guidati", non solo su quelli veloci come Monza.
 
Indietro
Alto Basso