In Rilievo Sky Sport F1

Leggo dovunque di questa McLaren Honda come della prossima scuderia campionessa del mondo già in partenza, ma in realtà io non sono per niente d'accordo. Considerando che a Woking non indovinano una macchina vincente da qualche anno e che, pur avendo in questa stagione il miglior motopropulsore (quello Mercedes) le hanno prese spesso da scuderie meno ricche e blasonate, non darei così scontato che il prossimo campionato magicamente la McLaren si presenti con la monoposto più forte. Vero che in passato il binomio anglo-giapponese ha scritto un po' di storia di F1, ma il passato è passato e non è detto che se un'accoppiata ha dato i suoi frutti in un periodo li darà anche a distanza di qualche decennio dopo, specie guardando come è cambiata la F1 in questo lasso di tempo. Aggiungiamoci poi che la Honda nell'ultima sua esperienza in F1 ha fallito clamorosamente ed ecco perché io non capisco il motivo per cui tutti indicano il motore Honda come un gioiello senza nemmeno averlo visto girare. Fossi un pilota di prima fascia ci penserei molto prima di passare alla McLaren Honda, dato che non vedo questa accoppiata come una sicura garanzia di successo. Forse passare da loro avrebbe senso solo per Alonso, che potrebbe provare a dare una scossa alla sua carriera cambiando aria per lasciare una Ferrari chiaramente incapace di apportare quelle modifiche necessarie all'assetto gestionale per tornare ai vertici del campionato, mentre per gli altri sarebbe un salto nel vuoto troppo rischioso. Diverso potrebbe apparire il discorso se Vettel venisse messo ai margini dalla sua scuderia attuale, perché in quel caso il tedesco avrebbe solo due opzioni teoriche: andare in una Ferrari che offre garanzie prossime allo zero o saltare nel carrozzone Honda e vedere come vanno le cose.

si parlla mollto di Heminton che non si trova piu bene in mercedes e si dece pornto ha trnare in Mclaren perme ne alonso ne vetell se ne vanno porvano un altra stgione al meno e la perima vera stgione delunete per i due lo scorsso anno alonso per meta camionato se le giocata
 
Sì hai ragione, però lasciare questa Mercedes per la McLaren rimane una grossa incognita, a meno che la situazione all'interno della squadra non sia più sopportabile, ma non credo che in Mercedes si siano schierati con Rosberg, anzi dopo le reazioni successe a SPA mi pare il contrario.

Il futuro di Vettel sarà invece condizionato pesantemente dalle prestazioni di Ricciardo, che sta sorprendendo tutti, compresi i responsabili della squadra che adesso dovranno fare una scelta precisa su chi sarà la prima guida. Il dubbio è: può un pilota che ha conquistato quattro titoli mondiali essere ridotto a seconda guida? Che impatto avrà questo sui rapporti tra pilota e scuderia?
 
Aggiungiamoci poi che la Honda nell'ultima sua esperienza in F1 ha fallito clamorosamente ed ecco perché io non capisco il motivo per cui tutti indicano il motore Honda come un gioiello senza nemmeno averlo visto girare.
Aggiungerei che molti ricordano la Honda come vincente il campionato 2009 con Jenson Button, ma in realtà quell'anno fu il telaio Honda a vincere!
Ross Brawn aveva infatti preso un motore Mercedes per la sua Brawn GP

Tra l'altro la stessa cosa che voi auspicate la fece Jacques Villeneuve nel 99, quando lasciò la Williams per la debuttante Bar-Honda, mossa che gli chiuse di fatto la carriera
 
Considerando che in una scala da 1 a 10 per me il commento influisce 2 nella valutazione di una trasmissione sportiva, scegliere Rai o Sky per me è solo questione di chi ti garantisce una visione migliore. Ieri nella gara gli sdoppiamenti di schermo sono stati limitati alle sole situazioni in cui avrebbe avuto senso, tranne forse un paio di volte che potremmo definire superflue, ma nel complesso ho notato una buona regia. Se si rimane entro questi limiti seguire le gare su Sky ha un senso, se invece si fa come successo altre volte allora molto meglio vederle in chiaro quando sono in diretta e poco mi importa del presunto (per me questa superiorità è presunta) commento superiore da parte di Sky.

Leggo dovunque di questa McLaren Honda come della prossima scuderia campionessa del mondo già in partenza, ma in realtà io non sono per niente d'accordo. Considerando che a Woking non indovinano una macchina vincente da qualche anno e che, pur avendo in questa stagione il miglior motopropulsore (quello Mercedes) le hanno prese spesso da scuderie meno ricche e blasonate, non darei così scontato che il prossimo campionato magicamente la McLaren si presenti con la monoposto più forte. Vero che in passato il binomio anglo-giapponese ha scritto un po' di storia di F1, ma il passato è passato e non è detto che se un'accoppiata ha dato i suoi frutti in un periodo li darà anche a distanza di qualche decennio dopo, specie guardando come è cambiata la F1 in questo lasso di tempo. Aggiungiamoci poi che la Honda nell'ultima sua esperienza in F1 ha fallito clamorosamente ed ecco perché io non capisco il motivo per cui tutti indicano il motore Honda come un gioiello senza nemmeno averlo visto girare. Fossi un pilota di prima fascia ci penserei molto prima di passare alla McLaren Honda, dato che non vedo questa accoppiata come una sicura garanzia di successo. Forse passare da loro avrebbe senso solo per Alonso, che potrebbe provare a dare una scossa alla sua carriera cambiando aria per lasciare una Ferrari chiaramente incapace di apportare quelle modifiche necessarie all'assetto gestionale per tornare ai vertici del campionato, mentre per gli altri sarebbe un salto nel vuoto troppo rischioso. Diverso potrebbe apparire il discorso se Vettel venisse messo ai margini dalla sua scuderia attuale, perché in quel caso il tedesco avrebbe solo due opzioni teoriche: andare in una Ferrari che offre garanzie prossime allo zero o saltare nel carrozzone Honda e vedere come vanno le cose.

Gpp, il fatto che in molti diano la power unit Honda molto competitiva per il 2015, deriva dal fatto che la Honda non ha dovuto subire il blocco dei motori che invece tutti i team hanno subito secondo il regolamento 2014!
Tenendo conto che ci staranno lavorando da almeno 1 anno senza alcun "bastone fra le ruote", ecco che viene fuori la presunta competitività della PU Honda per l'anno prossimo.
Poi che la McLaren faccia una monoposto competitiva dal punto di vista meccanico e aerodinamico è un altro discorso, ma storicamente le McLaren sono tra le vetture aerodinamicamente migliori (vi ricordate il tappo che i piloti dovevano fare col ginocchio o con le nocche delle mani per mandare in stallo l'alettone posteriore di qualche anno fà? fu una loro trovata ad esempio).

è chiaro che poi si parla di prospettive future, non è che weilà si comincia e macinano vittorie su vittorie, già sarebbe tanto se la Mec 2015 sarà al livello di una Williams di quest'anno. Comunque se Vettel non ci andrà nel 2015 sarà per l'anno dopo. La Honda riuscirà a portarsi a casa un campione del mondo.
 
Riporto anche qui un mio sfogo scritto sul forum di Sky.

"La gara è stata piacevolissima in diversi momenti durante i vari sorpassi, molti ruota a ruota e un grande Ricciardo.

Però fatemi togliere un sassolino dalla scarpa!

Bisogna finirla di profetizzare e dare ancora tanto peso al duello Villeneuve/Arnoux a Digione 79.

è stato talmente sopravvalutato quel duello tanto da tirare fuori dalle bocche degli addetti ai lavori (per poi convincere noi appassionati) che se quel duello fosse successo negli anni odierni sarebbero stati squalificati a vita, radiati o decapitati sulla pubblica piazza!!

Ancora ieri sera Turrini con un nuovo accenno a quel duello e a ripetere che servivano le palle, che se fosse successo oggi sarebbe espulsi dal mondo delle corse ecc ecc. Secondo me è ora di finirla!!!

SE VI ANDATE A RIVEDERE IL VIDEO DI VILLENEUVE/ARNOUX , viaccorgerete che non cè nulla che possa portare ad una squalifica uno dei due piloti se la lotta fosse riportata ai giorni nostri. Non cè nulla di epico se non una leggera sportellata di Arnoux a Gilles che gli causò solamente un allargamento della traiettoria ma tornò subito in scia in lotta. Pensate solo ai vari contatti e sportellate a Hockenheim quest'anno con vari pezzi che volavano, nessuno si è scandalizzato....e allora, perchè continuare con queso luogo comune?! Secondo me è ora di cambiare aria e dare i giusti meriti ai vari Ricciardo Bottas, Alonso e chiunque dia spettacolo.

Il tutto è stato fatto in riferimento alla penalità data a Magnussen (secondo me giusta). Se non lasci lo spazio di una vettura quando essa ti è dentro quasi di metà macchina è giusto che ti prendi la penalità perchè hai mandato fuori il tuo avversario e ciò è scorretto!!!

Ma non si può paragonare ciò ad un duello che seppur "caldo" era stato nei limiti della correttezza. Vorrei vedere se Arnoux avesse mandato a muro Gilles in un presunto contatto se una penalità non la riceveva, così come avrebbe dovuto essere penalizzato Senna quando nel 90 buttò volontariamente fuori Prost alla prima curva di Suzuka, tutto ciò è scorretto e la scorrettezza và penalizzata!! Punto!!"
 
Sì hai ragione, però lasciare questa Mercedes per la McLaren rimane una grossa incognita, a meno che la situazione all'interno della squadra non sia più sopportabile, ma non credo che in Mercedes si siano schierati con Rosberg, anzi dopo le reazioni successe a SPA mi pare il contrario.

Il futuro di Vettel sarà invece condizionato pesantemente dalle prestazioni di Ricciardo, che sta sorprendendo tutti, compresi i responsabili della squadra che adesso dovranno fare una scelta precisa su chi sarà la prima guida. Il dubbio è: può un pilota che ha conquistato quattro titoli mondiali essere ridotto a seconda guida? Che impatto avrà questo sui rapporti tra pilota e scuderia?
non credo che in red bull partano con primo e secondo pilota ma alla pari poi se Ricarddo lottera per il titolo ovamnte si
 
Forse non ce l'hanno ufficialmente, ma anche loro, come tutte le squadre, hanno sempre avuto un primo e un secondo pilota, come confermano gli ordini di scuderia che fino all'anno scorso favorivano il tedesco.

Gpp, il fatto che in molti diano la power unit Honda molto competitiva per il 2015, deriva dal fatto che la Honda non ha dovuto subire il blocco dei motori che invece tutti i team hanno subito secondo il regolamento 2014!
Il fatto che possono lavorare sul motore più tempo rispetto agli altri è un vantaggio, ma di contro gli altri avranno nel 2015 già un anno di esperienza e di dati raccolti in pista su questi motopropulsori, che è un vantaggio forse ancora più importante di quello che ha Honda, la quale può lavorarci di più e senza restrizioni, questo sì, ma non ha la possibilità di attingere a informazioni che solo l'esperienza sul campo (cioè in pista) può dare. L'osservazione che hai fatto è molto valida, però c'è un risvolto negativo nel ritardo di Honda, almeno penso.
 
Ancora ieri sera Turrini con un nuovo accenno a quel duello e a ripetere che servivano le palle, che se fosse successo oggi sarebbe espulsi dal mondo delle corse ecc ecc. Secondo me è ora di finirla!!!
Ma infatti Pirro (che fa il commissario di gara, mica il pupazzo) era d'accordo con te

così come avrebbe dovuto essere penalizzato Senna quando nel 90 buttò volontariamente fuori Prost alla prima curva di Suzuka, tutto ciò è scorretto e la scorrettezza và penalizzata!! Punto!!"
Ma quello è un discorso completamente diverso!
Innanzitutto in passato non esistevano penalizzazioni se buttavi fuori uno di pista, tant'è che quando Prost buttò fuori Senna l'anno primo non fu penalizzato.
Senna nel '90 mise proprio in luce questa falla del F1 del tempo, dimostrando che, senza punire chi è scorretto in pista, si finirebbe per giocare all'autoscontro: la sua intenzione era quella di andare contro il sistema malato che tu stesso critichi
 
scusate vado un po in OT.... non massacratemi...ho visto il gp sulla rai dopo circa un annetto. beh devo dire che lo standard è sempre quello. addirittura giovannelli in quei 10 minuti in cui può aver ruota libera ha cercato di placcare anche alonso strattonandolo sul braccio, che figuraccia. alcune disattenzioni fatali (tipo l'ultimo sorpasso di bottas su raikkonen). Poi GP abbastanza soporifero: se non ci fossero stati bottas e ricciardo, due rookie nei top team da vera futura leadership, sarebbe stato il piu noioso della stagione. Il riquadro in stile italia1 è davvero pacchiano, soprattutto fatto sulla rete pubblica nazionale (capisco le altre tv private...). Ultima nota: gp d'italia, cioè l'unica tappa italiana e mi fanno vedere 1.30h di linea verde in replica ed il tg...poi ovvio che giovannelli strattona tutti.
Beh meglio che ritorno dalla prossima su sky eheh
 
Con molta attenzione sono riuscito a rimanere all'oscuro del risultato della gara fino ad ora che ho appena finito di vederla.

E' stata una bella gara, con molti sorpassi (i migliori di Ricciardo, più che mai in stato di grazia) e belle lotte dal secondo posto in giù: non mi piace il fatto che le Mercedes non siano state più inquadrate dal momento in cui Rosberg ha lasciato passare Hamilton*: chiaro che si deve far vedere lo spettacolo, e ce n'è stato, ma ogni tanto si può pure staccare per far vedere com'è il vero andamento della gara, cioè un dominio incontrastato ed incontrastabile; fanno credere qualcosa che non è ai meno attenti.
Ferrari che ha dato quello che (non) può: in una gara lineare come Monza offre, si va di potenza e di potenza la Ferrari non ne ha.

*Lungo di Rosberg alquanto sospetto: chi è solito a pensarla un po male avrà senz'altro immaginato che, piuttosto di vedersi umiliato subendo il sorpasso dal compagno che prima o poi sarebbe avvenuto, abbia avuto un misterioso problema in frenata, più o meno come a Monaco...

Infine inutile commentare lo spettacolo del podio di Monza: parecchie spanne sopra tutti gli altri.
 
scusate vado un po in OT.... non massacratemi...ho visto il gp sulla rai dopo circa un annetto. beh devo dire che lo standard è sempre quello. addirittura giovannelli in quei 10 minuti in cui può aver ruota libera ha cercato di placcare anche alonso strattonandolo sul braccio, che figuraccia. alcune disattenzioni fatali (tipo l'ultimo sorpasso di bottas su raikkonen). Poi GP abbastanza soporifero: se non ci fossero stati bottas e ricciardo, due rookie nei top team da vera futura leadership, sarebbe stato il piu noioso della stagione. Il riquadro in stile italia1 è davvero pacchiano, soprattutto fatto sulla rete pubblica nazionale (capisco le altre tv private...). Ultima nota: gp d'italia, cioè l'unica tappa italiana e mi fanno vedere 1.30h di linea verde in replica ed il tg...poi ovvio che giovannelli strattona tutti.
Beh meglio che ritorno dalla prossima su sky eheh
Anch'io l'ho vista sulla Rai e ho poi visto la replica del finale e del podio su Sky (quando vince Hamilton rivedo tutto mille volte :lol: )
Innanzitutto un pre-gara prima del tg l'han fatto, dopodichè ne han fatto un altro alle 13:40 come sempre, sarà dal 96 che fanno così, non vedo di che stupirsi...
La telecronaca è stata impeccabile, non ci sono stati errori.
Ciò che mi ha dato fastidio è stata la continua tiritera delle statistiche di Mazzoni a fine gara mentre Massa e Rosberg parlavano in italiano, cosa che ho capito solo grazie a Sky visto che Vanzini e Gene sono molto più attenti a questi particolari.
Anche il dopo-gara è stato impeccabile, si erano addirittura collegati in anticipo con la conferenza stampa mentre Rosberg parlava in tedesco!
 
Da quanto raisport usa il riquadrino? La pubblicitá è sempre div15-20 secondi o è più lunga?
 
la pubblicità è una sola e di 10 secondi
il riquadrino non lo usano per tutte le pubblicità, credo l'abbiano usato solo 2-3 volte ieri
 
Devo ammettere che pure io, seppur per poco mi sono visto il pre gara sulla RAI ed ho notato (e mi ero promesso di sottolinearlo) dello strattonamento di Giovannelli ad Alonso :laughing7:

è stato irritante, come si fà a mettere le mani addosso in quella maniera? ma chi è un suo amico? suo fratello?:eusa_naughty:

L'atteggiamento è veramente poco professionale e troppo ansioso da parte di Giovannelli e troppo serioso e da saputello quello di Mazzoni (tutti sono buoni a mettersi un foglio sotto gli occhi e stilare statistiche del menga come se piovesse.

In queste 2 stagioni ho trovato piacevole che invece Sky pubblichi nei riquadrini ogni tanto con le info e le statistiche del circuito senza rimbambire chi segue.
 
Mi sa che vi siete persi il modo in cui Giovannelli a fine gara ha interrotto Aldo Costa per afferrare per il braccio Rosberg dopo la foto di rito della McLaren :laughing7:
 
Mi sa che vi siete persi il modo in cui Giovannelli a fine gara ha interrotto Aldo Costa per afferrare per il braccio Rosberg dopo la foto di rito della McLaren :laughing7:

Me lo sono perso. Comunque è incredibile l'atteggiamento di alcuni inviati. Per me è una grave mancanza afferrare o strattonare una persona (che sia essa famosa o meno). Cioè non si possono mettere le mani addosso in quella maniera come fossero animali da spostare a destra e sinistra per i propri comodi. Almeno in Sky hanno la buona abitudine di non toccare nessuno e se proprio vogliono fare una domanda sono loro stessi che corrono dietro, microfono in mano al pilota, ma quello che fa Giovannelli per me (fossi il suo datore di lavoro) necessiterebbe di un richiamo come minimo. :eusa_doh:
E poi, me lo sono sopportato tutti questi anni, ma quel suo fare ansiogeno è insopportabile. Dov'essero fare un pre gara di 1 ora e mezza come fà Sky, arriverebbero al via del gp schizzati! :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso