In Rilievo Sky Sport F1

.

A proposito, lo sapevate che domenica c'era Wimbledon, Il trono di spade, Sky Box Sets per tutti? Volevo esserne sicuro, perchè l'hanno ripetuto solo 2000 volte sia a voce che con i banner.
Il bello è che mettevano il banner della indycar, almeno è in tema, ma non la citavano completamente passando al trono di spade (kwart ha ricevuto chiamata del passaggio a tororosso mentre guardava una puntata di questa serie) e al boxsets
 
Infatti ormai preferisco la F1 su Sky solo quando è in diretta esclusiva, quando è anche in diretta sulla Rai se mi è scomodo spostare la tessera di Sky sull'altro tv, la guardo sulla Rai senza problemi. Avrei anche una terza possibilità con telecronaca in italiano ma quelli tifano spudoratamente Sauber :D e non si accorgono prontamente o non capiscono bene cosa sta succedendo in pista.
 
Più che altro Vanzini è diventato fastidioso negli urletti, epiteti, iperboli, formulario banale. Non so se è una scelta artistica o aziendale, sta di fatto che talvolta dá proprio fastidio. Ti viene voglia improvvisa di sperare in una laringotracheite
 
Più che altro Vanzini è diventato fastidioso negli urletti, epiteti, iperboli, formulario banale. Non so se è una scelta artistica o aziendale, sta di fatto che talvolta dá proprio fastidio. Ti viene voglia improvvisa di sperare in una laringotracheite

Concordo.
Ormai sta diventando ogni GP che passa sempre più Caressa.
 
Anche io guardo la F1 su sky solo se in esclusiva, altrimenti vado sulla Rai... Su Sky x me si sente la mancanza di un Ivan Capelli..

Inviato dal mio C1905 utilizzando Tapatalk
 
io invece spero che la rai si svegli e prenda per un bel po di anni l'esclusiva
sky ha fatto dei notevoli passi indietro, vediamo se qualche anno senza F1 li farà ragionare
 
io invece spero che la rai si svegli e prenda per un bel po di anni l'esclusiva
sky ha fatto dei notevoli passi indietro, vediamo se qualche anno senza F1 li farà ragionare
Forse ti sei dimenticato di come la Rai trattava la F1 fino al 2012. Hanno ampliato gli spazi solo dopo l'arrivo di Sky. Sono certo che con il ritorno dell'esclusiva Rai si tornerebbe subito indietro. Guarda come trattano la Formula E: domenica sono stati capaci di mandare la differita su Rai Sport in contemporanea con differita del gp su Rai2. Sky farà pure delle cose discutibili, non dimenticando che è un'azienda commerciale che deve vendere un prodotto e non un Ministero come la Rai, però in quanto a ore di diretta nessuna tv generalista potrebbe mai avvicinarsi. Se poi vi accontentate del pre gara interrotto dal tg, di non vedere più le libere, dei cambi di canale durante la diretta, vi accontentate di poco, quindi potete anche accettare metà gare in differita.
 
A me Vanzini, Valsecchi, Bobbi, Turrini e Villeneuve piacciono molto, e tornare alla Rai sarebbe un dramma, altro che. Poi i weekend di gara completi con anche le gare delle categorie minori non li abbiamo mai visti sulla Rai e non credo che li vedremo mai con l'attuale assetto di Rai Sport. Mosaico interattivo, onboard, analisi del passo gara al venerdì. Per me quelli inascoltabili sono i telecronisti Rai, anche per colpa di una struttura che non è mai riuscita a fornire un prodotto all'altezza.
 
Ma per favore,mai un ritorno Rai
Ricordo bene il prodotto prima di Sky.
Il GP Austria l'ho visto in Rai perché fuori casa,non so come a qualcuno piaccia questo prodotto.
Gusti,ma credo siate in.pochi e sempre i soliti

Saluti
 
Forse ti sei dimenticato di come la Rai trattava la F1 fino al 2012. Hanno ampliato gli spazi solo dopo l'arrivo di Sky. Sono certo che con il ritorno dell'esclusiva Rai si tornerebbe subito indietro. Guarda come trattano la Formula E: domenica sono stati capaci di mandare la differita su Rai Sport in contemporanea con differita del gp su Rai2. Sky farà pure delle cose discutibili, non dimenticando che è un'azienda commerciale che deve vendere un prodotto e non un Ministero come la Rai, però in quanto a ore di diretta nessuna tv generalista potrebbe mai avvicinarsi. Se poi vi accontentate del pre gara interrotto dal tg, di non vedere più le libere, dei cambi di canale durante la diretta, vi accontentate di poco, quindi potete anche accettare metà gare in differita.
concordo su ogni singolo spazio e segno di interpunzione; tanto più che adesso con un solo canale sportivo a disposizione oltre ai generalisti le differite e gli sbalzi di canale sono all'ordine del giorno... io ricorderò sempre come il peggior incubo un GP mi sembra in Corea che si correva di mattina, andò per le lunghe causa pioggia e quindi partì alle 9 su Rai1, alle 10.10 si spostò su Rai 2 e terminò su Rai3 (tra l'altro c'era ancora l'analogico, quindi non c'era nemmeno la sicurezza che se vedevi un canale vedevi anche gli altri 3). Se Vanzini diventa inascoltabile si può sempre mettere l'audio "ambientale", si può girare sulla Rai dopo il giro finale se si preferisce il ferrarismo di Allievi a quello di Turrini, ma ritornare all'esclusiva Rai no, no e ancora no.
 
Più che altro Vanzini è diventato fastidioso negli urletti, epiteti, iperboli, formulario banale. Non so se è una scelta artistica o aziendale, sta di fatto che talvolta dá proprio fastidio. Ti viene voglia improvvisa di sperare in una laringotracheite

Io non sopporto più l'uso del verbo "ingaggiare" in tutte le sue declinazioni!! :icon_twisted:
 
Secondo me fino a pochi anni fa Sky batteva la Rai 9 a 4, adesso Sky batte la Rai 7 a 6.
In parte sono cambiati Vanzini e gli altri, volutamente o perché glielo hanno imposto, mentre io e altri telespettatori non ci siamo adeguati alla F1 social, o anche, ci stiamo stufando di tanti anni delle loro telecronache. La Rai è un po' migliorata ma forse ci sembra migliore anche perché dopo anni, sembra più bello sentire delle voci nuove rispetto alle solite di Sky. Dopo 1-2 anni di Rai, sicuramente saremo entusiasti di tornate a sentire Vanzini e gli altri.
 
. Guarda come trattano la Formula E: domenica sono stati capaci di mandare la differita su Rai Sport in contemporanea con differita del gp su Rai2. Sky farà pure delle cose discutibili, non dimenticando che è un'azienda commerciale che deve vendere un prodotto e non un Ministero come la Rai, però in quanto a ore di diretta nessuna tv generalista potrebbe mai avvicinarsi. Se poi vi accontentate del pre gara interrotto dal tg, di non vedere più le libere, dei cambi di canale durante la diretta, vi accontentate di poco, quindi potete anche accettare metà gare in differita.

Meglio un pregara interrotto dal tg dove pero si parla di questioni tecniche e si intervistano i piloti o uno fatto da gossip musica e trailer?
La rai come detto è migliorata rispetto a quanto aveva esclusiva, sky ha abbassato il livello e di molto.
 
concordo su ogni singolo spazio e segno di interpunzione; tanto più che adesso con un solo canale sportivo a disposizione oltre ai generalisti le differite e gli sbalzi di canale sono all'ordine del giorno... io ricorderò sempre come il peggior incubo un GP mi sembra in Corea che si correva di mattina, andò per le lunghe causa pioggia e quindi partì alle 9 su Rai1, alle 10.10 si spostò su Rai 2 e terminò su Rai3 (tra l'altro c'era ancora l'analogico, quindi non c'era nemmeno la sicurezza che se vedevi un canale vedevi anche gli altri 3). Se Vanzini diventa inascoltabile si può sempre mettere l'audio "ambientale", si può girare sulla Rai dopo il giro finale se si preferisce il ferrarismo di Allievi a quello di Turrini, ma ritornare all'esclusiva Rai no, no e ancora no.

In quel caso la gara doveva partire alle 8:00 ,mi ricordo poi del cambio di rete a un certo punto ma davvero passarono anche su rai3?
 
comunque per quanto mi riguarda spero che la f1 non torni mai in rai, su sky è tutto in diretta comprese le prove libere, i servizi non sono paragonabili.

Possiamo discutere su come viene tratta la f1... qui si c'è da discutere molto e soprattutto del calo di approfondimenti tecnici rispetto all'inizio.
 
Io che ho forse qualche anno più di voi, non mi dimenticherò mai le qualifiche del sabato su Rai 3 interrotte alle 13.57 in punto per dare la linea ai tg regionali!
L'autore della pole dovevi leggerla sul televideo...
 
comunque per quanto mi riguarda spero che la f1 non torni mai in rai, su sky è tutto in diretta comprese le prove libere, i servizi non sono paragonabili.

Possiamo discutere su come viene tratta la f1... qui si c'è da discutere molto e soprattutto del calo di approfondimenti tecnici rispetto all'inizio.
Anche la Rai della F1 manda tutto in diretta quando può.
 
Indietro
Alto Basso