In Rilievo Sky Sport F1

Blupassion ha scritto:
Però , secondo me, non ci sarà un boom di abbonamenti...
Ma guardate che loro mica si aspettano un boom di nuovi abbonati solo perchè avranno la F1...
Lo sanno il periodo in cui stiamo vivendo...

Comunque anch'io conosco alcuni appassionati (miei amici) che non si abboneranno... ma ne conosco altrettanti che hanno fatto alcune piccole rinunce per poi poter seguire ancora la loro passione ;)
 
marcobremb ha scritto:
Non c'entra nulla cosa c'era durante le Olimpiadi...

era un discorso con un'altro utente comunque ritorniamo alla F1 che e' meglio volevo sapere sul Canale Sky Sport F1 HD trasmetteranno le prove o solo le dirette e le repliche ? :eusa_think:
 
Blupassion ha scritto:
... conosco tanti amici, appassionati di F1, che mi han detto che comunque, non si abboneranno. Costa tanto....
A meno che non ci sia un ticket 99e per tutta la stagione, comprendente tutti e solo i GP.... chissà....

Ma è risaputo da un pezzo che ci sarà il ticket a 99€ per vedere la stagione di F1.
:eusa_wall:
 
D+Tv ha scritto:
era un discorso con un'altro utente comunque ritorniamo alla F1 che e' meglio volevo sapere sul Canale Sky Sport F1 HD trasmetteranno le prove o solo le dirette e le repliche ? :eusa_think:
Sky Sport F1 HD sarà un canale totalmente dedicato anima e corpo :)D), 24/7 sulla Formula Uno e solo sulla Formula Uno: dirette, repliche, approfondimenti e trasmissioni varie; su tale canale trovi tutto e solo li trovi tutto della Formula Uno a partire dal 18 Febbraio...
 
Vista stasera la chat di Vanzini e le notizie sulla presentazione: tutto veramente eccezionale ed innovativo, in perfetto stile Sky. La F1 in tv non l'ha inventata Sky, come dice pressy, ma indubbiamente questa è una svolta epocale, aumentano le prospettive per vedere il gp anche rispetto alla gloriosa +F1. Con la Rai, come anche per le altre tv in chiaro BBC esclusa, eravamo al deja vu degli anni '80, con le immagini decise dalla regia. Poi la Rai ci metteva del suo, con un format stantio e buona parte della squadra imbarazzante. Delle tante novità, ad una delle più importanti è stato dato poco risalto: nessuno spot durante il gp. Indubbiamente un grande rinuncia finanziaria non trasmettere un paio di "spot and go" come li chiamava Vanzini nel 2007/2009.
A proposito di deja vu, Fabiano Vandone ritorna dopo l'esperienza con Tele+. Non ho capito se sarà a Milano o in circuito, visto che Vanzini ha detto che per sfruttare la tecnologia avranno uno studio virtuale in sede.
Mi sorprende che Biagio Maglienti non faccia più parte della squadra, ultimo highlinder di +F1 rimasto, dopo l'abbandono di Leopizzi e Donato Grosso. Forse ha deciso di seguire il motomondiale. Ed ancor di più mi ha stupito che per il momento non sia previsto il ticket, ma la visione sia previsto solo per gli abbonati sport. Mi chiedo: vogliono spingere più gente possibile ad abbonarsi a sport e poi uscire con il ticket a ridosso del campionato? I nuovi abbonamenti stanno andando bene? Certo il ticket avrebbe attirato più gente. Vedremo cosa succederà.
 
vitor ha scritto:
Ed ancor di più mi ha stupito che per il momento non sia previsto il ticket, ma la visione sia previsto solo per gli abbonati sport. Mi chiedo: vogliono spingere più gente possibile ad abbonarsi a sport e poi uscire con il ticket a ridosso del campionato? I nuovi abbonamenti stanno andando bene? Certo il ticket avrebbe attirato più gente. Vedremo cosa succederà.


...ma scusate!!...ma li leggete i post....sono settimane che si sa già dell'esistenza del ticket ...andate a rileggervi tutta la discussione ....boh!
 
alex89 ha scritto:
Sono cresciuti anche di tanto, gli ascolti dei film e delle partite, quindi non penso ci saranno problemi anche per la F1 ad ottenere risultati importanti.

Però 1.5 - 2 milioni, scusate ma sono troppi per una pay tv.

Forse...ma negli ultimi GP del 2009 gli ascolti erano molto vicini al milione dopo il criptaggio Rai...se a questo aggiungiamo il fattore Esclusiva per metà stagione secondo me le possibilità ci sono tutte di fare ascolti simili alla Champions League oltre a considerare il fatto che difficilmente la Ferrari potrà ripetere il flop 2009
 
Blupassion ha scritto:
Sky ha investito tanto in questa operazione, e si denota dalla presentazione odierna. Però , secondo me, non ci sarà un boom di abbonamenti... la situazione è davvero critica in questo momento... conosco tanti amici, appassionati di F1, che mi han detto che comunque, non si abboneranno. Costa tanto....

Almeno che non ci sia un ticket 99e per tutta la stagione, comprendente tutti e solo i GP.... chissà....
sono in ottima compagnia;)
marcobremb ha scritto:
In realtà era elogiato anche prima... solo che gli facevano fare 2 minuti a Gp con mezzi da anni '80 :lol:
°_° questa me la segno
 
actarus71 ha scritto:
...ma scusate!!...ma li leggete i post....sono settimane che si sa già dell'esistenza del ticket ...andate a rileggervi tutta la discussione ....boh!
Se ne era parlato, ma oggi è stato detto che la F1 è visibile solo agli abbonati sport. Poi magari il ticket lo metteranno.
Ranma25783 ha scritto:
sono in ottima compagnia;)
Dai Ranma, dacci questo schiaffo morale!!! Se esce il ticket, abbonati a Sky! :biggrin: :biggrin: :biggrin:
 
vitor ha scritto:
Se ne era parlato, ma oggi è stato detto che la F1 è visibile solo agli abbonati sport. Poi magari il ticket lo metteranno.

Dai Ranma, dacci questo schiaffo morale!!! Se esce il ticket, abbonati a Sky! :biggrin: :biggrin: :biggrin:
Ribadisco: mi farei sky solo per MasterChef e una tv un po' diversa, neanche morto per lo sport + mediatico.
 
marcobremb ha scritto:
In realtà useranno la frequenza completamente vuota che hanno a disposizione

Spero che i 9 canali per la f1 siano messi su 2 frequenze altrimenti ci possiamo scordare un bit rate alto, e questo dopo tutti questi sforzi non sarebbe una bella cosa.
Speriamo almeno di avere i canali sui 13-15.000 kbit/s
 
Ansy ha scritto:
Spero che i 9 canali per la f1 siano messi su 2 frequenze altrimenti ci possiamo scordare un bit rate alto, e questo dopo tutti questi sforzi non sarebbe una bella cosa.
Speriamo almeno di avere i canali sui 13-15.000 kbit/s

Si buona notte. :D
 
Villans'88 ha scritto:
Forse...ma negli ultimi GP del 2009 gli ascolti erano molto vicini al milione dopo il criptaggio Rai...se a questo aggiungiamo il fattore Esclusiva per metà stagione secondo me le possibilità ci sono tutte di fare ascolti simili alla Champions League oltre a considerare il fatto che difficilmente la Ferrari potrà ripetere il flop 2009
gli ultimi gp post-criptaggio fecero circa 500-700mila telespettatori, mi aspetto quindi quest'anno al massimo un raddoppio di questi numeri... due milioni mi sembrano troppi...:eusa_think:
 
Ansy ha scritto:
Spero che i 9 canali per la f1 siano messi su 2 frequenze altrimenti ci possiamo scordare un bit rate alto, e questo dopo tutti questi sforzi non sarebbe una bella cosa.
Speriamo almeno di avere i canali sui 13-15.000 kbit/s
Non c'è alcun bisogno di un bitrate così alto per i canali secondari... In casoi spegneranno i primafila...

E poi nn si sa nemmeno se saranno in HD (per il feed live timing sarebbe inutile)... La fonte dove l'ho letto nn é stata confermata da altri siti...
 
rob7417 ha scritto:
vabbe, solita megalomania da pay-tv, che giustamente serve per giustificare il costo dell abbonamento, e per attirare abbonati,cosa che secondo me non succederà,perche nessuno si abbonerà solo per la F1, se non uno strettissimo gruppo di fanatici....il pacchetto da 99€ che che, se ne dica, per me è un furto(ricordiamoci per 10GP alla fine), se hai già lo sport ok...
....il mosaico con le finestrelle, si, bello, interessante...per le prime volte, poi il gran premio lo guardi sul canale principale(mi ricordo l esperienza con tele+F1)...voglio vedere chi si guarda il gp nel canale con le finestrelle, almeno se non hai un 60 pollici...
...il resto sono cose già viste, lo studio prima e dopo, l alta definizione ecc ecc.
L'altra volta io mi guardavo le gare dall on boad ferari... Purtroppo stavolta non ci sarà!!:mad: :crybaby2:
 
marcobremb ha scritto:
Si... infatti nell'ultimo anno ci sono stati sorpassi a tutto spiano come mai era successo, e il mondiale si è deciso al cardiopalmo fino all'ultimo giro dell'ultimo Gp :eusa_whistle: :badgrin:

Ma lasciamo perdere.
Non per voler smontare il tuo entusiamo, ma spero tu sia consapevole che la maggior parte (per non dire tutti) dei sorpassi della F1 moderna (quella dell'era DRS per capirci) sono sorpassi artificiali, creati ad arte da un sistema che penalizza chi è davanti e favorisce chi è dietro giusto per far contenti i tifosi più superficiali, cioè quelli che dicono che è una gara è nella perché si sorpassa.
 
La frequenza ora libera è di 57.9 Mbps.
Se mettono tutti e 9 i canali la media è di 6.43 Mbps.
Mettiamo che mettano il canale principale più le 3 camera card a 11 Mbps arriviamo a 44, ne mancano 13 per i rimanenti 6.
Speriamo due frequenze!!!!!
 
Non potrebbero dare un assaggio del primo GP anche un giorno o due dopo, a tutti gli abbonati, tanto per farsi un'idea e, in molti casi, invogliarli e convincerli ad abbonarsi alla F1 o allo Sport?
 
Indietro
Alto Basso