In Rilievo Sky Sport F1

avete notato un'altra americanata? ovvero quando ad un certo punto della gara viene fatto vedere il replay del giro 11 (dovrebbe essere Hulkenberg che sbatte e Ricciardo che tenta il sorpasso su Verstappen), dove prima del replay, per qualche secondo c'era il logo della f1 e la scritta lap 11 e lap 12
cmq hanno peccato molto sulla colonnina di sinistra, piloti che comparivano e scomparivano, e poi scambi di pilota (Raikkonen in lotta con Stroll ed usciva scritto Sirotkin che si èera ritirato)
ripeto, liberty media di strada ne deve ancora fare molta
 
Il solito weekend tranquillo nel reparto tecnico di Sky Italia. Il problema è sempre il solito, se continuano ad assumere stagisti a 6 mesi ad alternanza scuola-lavoro nell'audio-video, questi problemi ci saranno sempre. La sfortuna vuole che capitino proprio nel weekend dove probabilmente gli stagisti-studenti manco ci sono o sono inesperti. Assumete del personale qualificato e fisso come fanno gli altri, certamente aiuta. Tanto quanto risparmiate in questo modo? Un 100k all'anno?
 
Ci passi Discovery e Mediaset per dire, un po' meno la Rai, ma Sky con quanto costa dovrebbe sempre essere perfetta!
 
Continuano gli squadrettamenti sul 207.:eusa_think:
Vorrei farvi notare che domenica prossima la F1 andrà solamente sul 207, gli altri canali sportivi sono occupati. O la mandano anche sul 106 (non ci sono notizie in merito, più no che sì) o pregate che quel transponder che ospita il 207 non faccia capricci. Poco fa un mio amico mi ha detto di avere problemi sul canale 208, cioè quello della moto, gli ho consigliato di guardare sul 201 o 241 o 247 in SD.
 
Forse ricordo male ma è da quest'anno che nei pregara sento i telecronisti (Vanzini per Sky Sport F1 e Meda per Sky Sport MotoGP) che prima della partenza lasciano spazio a servizi o ringraziano delle radio (102.5 su Sky Sport F1 e Radio Deejay su Sky Sport MotoGP): avranno senz' raggiunto qualche accordo ma mi piacerebbe sapere di che tipo :eusa_think:
 
Quando hanno parlato di una radio, 102.5 mi pare quindi durante la F1, ho subito messo il canale tv di quella radio sul mysky, ma mi è andata male perchè in quel momento il canale avrà avuto problemi e non si vedeva.
 
Quando hanno parlato di una radio, 102.5 mi pare quindi durante la F1, ho subito messo il canale tv di quella radio sul mysky, ma mi è andata male perchè in quel momento il canale avrà avuto problemi e non si vedeva.

Ma la RTL 102.5 tv mica fa vedere i gran premi, ci mancherebbe .... (e nemmeno Dj ovviamente per le moto). E' solo pubblicità e fanno di tanto in tanto collegamenti per radio.
 
semplicemente un'altro modo di fare pubblicitá, poi sulle menzionate radio ci sono i collegamenti di aggiornamento, Linus chiama Guido Meda durante la sua trasmissione, non so TRL cosa faccia, ma se ascoltassi quella radio smettere se sentissi la voce di vanzini anche li, giá mi domando perché sprecare carta su autosprint per il suo articolo promozionale, (io sono abbonato su internet quindi salvo gli alberi) figuriamoci se me lo trovassi anche in radio.

cmq questo WE parte il servizio F1 TV, da noi purtroppo si puó fare solo il servizio base, 2.99 euro al mese mi pare o 26 tutto l'anno, non ci ho guardato, non é altro che il vecchio F1 access con un nome diverso, quello che cambia é per gli altri paesi che hanno le dirette di F1. tra l'altro i prezzi sono folli, 58 euro in germania 130 in francia ???? se ci fosse da noi 58 euro per la stagione di F1 é un regalo, dannata sia sky e la loro esclusiva!
 
No, volevo semplicemente vedere anzi sentire in quel momento, se sul canale c'era la voce di Vanzini o altra persona che parlava del gran premio.
 
No, volevo semplicemente vedere anzi sentire in quel momento, se sul canale c'era la voce di Vanzini o altra persona che parlava del gran premio.

io parlo per deejay il collegamento di solito é giovedi o venerdi mattina con meda. poi non so se ce ne sono altri, ma é una cosa comune per le radio.

di certo non abbiamo bbc radio 5 che fa le dirette se é questo che cercavi. alla radio la unica diretta é appunto quella degli inglesi, si puó seguire o tramite abbonamento a f1 access oppure sul sito della bbc se non la bloccano.
 
Sai cosa pensavo anche, che in quel momento Vanzini fosse in contemporanea alla radio giusto per un paio di minuti per la partenza, e poi staccavano come fanno a volte con Sky Sport 24. Vanzini forse nel promo doveva spiegare meglio le cose, oppure per fare un promo coi secondi contati a ridosso della partenza, forse è meglio non farlo. Non mi piacciono nemmeno i promo quando sta per iniziare la partita che compare una grafica, il rombo dei motori e dicono che la domenica successiva c'è il gran premio, meno male che non fanno un promo simile delle partite sui canali dei motori nel momento che ci sono i semafori accesi.
 
se ascoltassi quella radio smettere se sentissi la voce di vanzini anche li, giá mi domando perché sprecare carta su autosprint per il suo articolo promozionale, (io sono abbonato su internet quindi salvo gli alberi) figuriamoci se me lo trovassi anche in radio
Vuoi un excursus "Amarcord"?
Vanzini, prima di lavorare a TeleMonteCarlo (quindi era il 1998), faceva l'inviato e seguiva la Formula 1 per una radio.
Quale? Proprio RTL 102.5...:laughing7:
 
Sai cosa pensavo anche, che in quel momento Vanzini fosse in contemporanea alla radio giusto per un paio di minuti per la partenza, e poi staccavano come fanno a volte con Sky Sport 24.
se non ricordo male è esattamente quello che accade, lo scorso anno era difficile perché RTL al punto ora ha il giornale radio e l'infotraffico quindi i minuti "contati" e la partenza veniva raccontata da Enzo Tamborra, adesso con la partenza al decimo minuto possono trasmettere in contemporanea sia il giro di ricognizione che la partenza. Non so se danno anche aggiornamenti durante il GP come fa Radio1.
 
di certo non abbiamo bbc radio 5 che fa le dirette se é questo che cercavi.
nei mesi estivi quando non c'è il calcio lo fa Radio1, (a luglio lo scorso anno mi sono seguito i GP quasi per intero salvo le pause per i giornali radio) quando c'è il calcio fanno solo collegamenti sporadici inseriti all'interno della rotazione dei campi.
 
Indietro
Alto Basso