dario92 ha scritto:
speriamo altrimenti che rottura
Il piacere dei canali on board durante il GP, è andare a cercare le lotte,i duelli.
Se Sky si interstardisce nel decidere a priori senza possibilità di variare i piloti,guardate che è dura resitere per 100 minuti sulla stessa vettura! Anzi,direi che è frustrante se magari altri piloti si tirano le ruotate.
Sky deve essere flessibile. Secondo me hanno sbagliato il principio.
A mio avviso andava studiato cosi:
1) "On Board Sky": Il sondaggio doveva essere proposto in questo modo: Con quale pilota volete stare alla partenza del GP?" In questo caso,saremmo noi a decidere il camera car della partenza e dei primi giri, ma poi sarebbe Sky a dirigere i segnali scegliendo le soggettive piu' intriganti.E tenendo comunque sempre un occhio di riguardo al pilota prescelto.
2) " On Board Leader": In teoria seguiranno il pilota Leader,che di per se,salvo duelli tra i primi due piloti in testa,sarà sempre in solitario non avendo nessuno davanti!
Perchè allora non dedicarlo a rotazione durante la gara ai primi 5-6 della Classifica Mondiale?
Oppure fosse un segnale dedicato ai Campioni del Mondo presenti: avremmo sempre Alonso,Hamilton,Vettel,Raikkonen,Button e quindi un pilota per Top Team: Ferrari,Mercedes,RedBull,Lotus e McLaren. A ROTAZIONE DURANTE LA CORSA STESSA,sarebbe il canale punto di riferimento dei top drivers,soddisfando ogni appassionato e fungerebbe anche da vetrina per capire le differenze di guida dei migliori piloti.....
Su questo punto del Canale Leader ho commentato un post Facebook di Vanzini e lui stesso lo ha sottolineato con un "mi piace". La mia è solo un'idea da appassionato e non da tifoso,quindi spero che possa essere un motivo di spunto e dialogo.....