In Rilievo Sky Sport F1

Romain Grosjean nei giorni scorsi ha ammesso di aver fatto ricorso ad uno psicologo per uscire dal difficile momento che è seguito al Gp del Belgio, quando la Federazione Internazionale lo aveva squalificato dal successivo Gp d'Italia per aver provocato una carambola al via di Spa che coinvolse fra gli altri Fernando Alonso e Lewis Hamilton.

Il pilota francese della Lotus nel 2012 è stato frequentemente coinvolto in incidenti, tant'è che il suo rinnovo contrattuale con la squadra di Enstone è stato a lungo in discussione. L'esuberante Romain, ex campione della GP2, ora avrà un motivo in più per avere un approccio più razionale alle corse: sua moglie, Marion Jolles ( visto cosa serve lavorare in F1 :biggrin: ), che lavora ai Gp per la televisione francese come giornalista di TF1, aspetta un figlio che dovrebbe nascere nel corso dell'estate.

L'annuncio lo ha dato lo stesso Grosjean su Twitter: la paternità potrebbe dare una maggiore stabilità ad un talento che ha tutte le carte in regola per essere un pilota molto competitivo nel Circus della Formula 1…
 
24638_red_bull_rb9__pance_strettissime_e_soffiaggio_sul..._fondo.jpg


Guardate le fiancate quanto sono strette e nn arrivano sino al diffusore anzi terminano prima per far incanalare l'aria dei gas di scarico sul fondo !!!
 
Mamma mia come hanno miniaturizzato il posteriore... Impressionante.
O forse oggi hanno presentato solo il telaio, prossima settimana presentano motore e cambio
 
Newey ha grandi meriti ma non dimenticate che vanno divisi con il fenomeno tedesco.
Adesso che i team minori hanno fatto le loro presentazioni tutto il mondo motoristico aspetta con ansia dopodomani...
 
Mi spiegate questa cosa dello scalino, quello criticato l'anno scorso che abbruttiva le monoposto? Da regolamento ci può stare, non ci può stare, ci può stare ma va nascosto? Ma se lo nascondi a cosa serve...

La Ferrari molto meglio senza scalino, a me ricorda quelle dei primi anni 2000. Speriamo sia vincente.
 
Ieri sull'on demand è comparsa la presentazione della Ferrari, visibile anche ai non abbonati Sport. L'ho rivista volentieri, tutto molto più tecnico, pacato, le parole al momento giusto senza disturbare Domenicali e gli altri.

Ieri da quelche parte, forse a Sky Sport 24, parlavano nel dettaglio delle finestre interattive. Ci saranno due canali 206 e 207, il 207 comprende una schermata divisa in 4, gara, on board, tempi e qualcos'altro. Ma sarà meglio di Tele+? Ci sarà la seconda regia?

Per i sondaggi dell'on board da dedicare ad un pilota, saranno possibili anche dal decoder? Non è che tanto alla fine se lo aggiudicherà sempre un pilota Ferrari?
 
Papu ha scritto:
Mi spiegate questa cosa dello scalino, quello criticato l'anno scorso che abbruttiva le monoposto? Da regolamento ci può stare, non ci può stare, ci può stare ma va nascosto? Ma se lo nascondi a cosa serve...

La Ferrari molto meglio senza scalino, a me ricorda quelle dei primi anni 2000. Speriamo sia vincente.
In teoria c'è il topic apposta della F1 comunque su questo sito trovi una delle migliori spiegazioni in italiano. Da quest'anno hanno aggiunto la possibilità di coprirlo ma visto che comunque pesa qualche grammo e che i vantaggi aerodinamici sono limitati alcune squadre lo usano e alcune no.
 
Papu ha scritto:
Ieri sull'on demand è comparsa la presentazione della Ferrari, visibile anche ai non abbonati Sport. L'ho rivista volentieri, tutto molto più tecnico, pacato, le parole al momento giusto senza disturbare Domenicali e gli altri.

Ieri da quelche parte, forse a Sky Sport 24, parlavano nel dettaglio delle finestre interattive. Ci saranno due canali 206 e 207, il 207 comprende una schermata divisa in 4, gara, on board, tempi e qualcos'altro. Ma sarà meglio di Tele+? Ci sarà la seconda regia?

Per i sondaggi dell'on board da dedicare ad un pilota, saranno possibili anche dal decoder? Non è che tanto alla fine se lo aggiudicherà sempre un pilota Ferrari?

Io credo e spero, che molti abbonati che sceglieranno l'onboard tramite voto, non siano così superficiali.
Da tenere in conto è anche la possibilità che un pilota Ferrari sia proprio quello "leader on board" come sarebbe potuto essere Alonso per metà stagione nel 2012.
Quindi secondo me varierà da gp a gp. Facciamo un esempio:
Capita che un hamilton, un perez, un alonso o un raikkonen debbano partire dietro per eventuali strategie, penalità ecc.Secondo me sarebbe da tenere in considerazione un eventuale rimonta che agli occhi dell'onboard risulterebbe spettacolare ed interessante.Ovviamente inutile votare per il leader del campionato visto che ha già il suo leader on board.
 
Papu ha scritto:
Mi spiegate questa cosa dello scalino, quello criticato l'anno scorso che abbruttiva le monoposto? Da regolamento ci può stare, non ci può stare, ci può stare ma va nascosto? Ma se lo nascondi a cosa serve...

La Ferrari molto meglio senza scalino, a me ricorda quelle dei primi anni 2000. Speriamo sia vincente.
A mio personale giudizio, la RedBull potrebbe aver tenuto lo scalino per un motivo.
L'anno scorso la RedBull utilizzava lo scalino come feritoia per far entrare aria per il raffreddamento di alcuni elementi.
Ricordate che la RedBull ebbe diversi problemi di affidabilità causata da elementi che si scaldavano in maniera eccessiva?
Secondo me continuano su quella strada. La Ferrari così come la Force India avevano lo scalino "pieno" e quindi inutilizzato ed è giusto che abbiano riportato il muso alla vecchia concezione e ne avranno avuto i loro vantaggi in termini di progettazione ovviamente.
 
Queste presentazioni in realtà sono perfettamente inutili dal punto di vista tecnico e servono unicamente per fare scena e far contenti gli sponsor. La vera novità infatti sono sempre le nuove livree delle macchine e le varie scritte che debuttano, ma dal punto di vista tecnico non si ricava mai nulla di veramente interessante. Già per i primi test si vedranno vetture profondamente diverse, per arrivare alla prima gara con monoposto quasi completamente differenti da quelle mostrate in queste settimane, quando nessun progettista vuole scoprirsi e dare qualche vantaggio alla concorrenza. Per questo quando leggo su Internet e sui giornali degli articoli in cui si tenta di spiegare con minuzia di dettagli la tecnica delle monoposto sulla base di quanto visto alle presentazioni rimango molto perplesso, dato che le vetture portate a questi eventi sono né più né meno le controparti dei muletti (quelli delle auto di produzione) che circolano su strada prima della presentazione ufficiale di un modello di serie.
 
Aiuto

salve a tutti una domanda e un aituo per cortesia allora ho il vecchio pacco di sky film , documentari , intrattenimento . ora se aggiungo il pacco sport per la F1
passo al nuovo listino ???:eusa_wall: mi sembra che con la nuova offerta sky ti regala un mese ( pcco Sport ) solo per chi ha il nuovo listino :eusa_wall:

grazie
 
Gpp ha scritto:
Queste presentazioni in realtà sono perfettamente inutili dal punto di vista tecnico e servono unicamente per fare scena e far contenti gli sponsor. La vera novità infatti sono sempre le nuove livree delle macchine e le varie scritte che debuttano, ma dal punto di vista tecnico non si ricava mai nulla di veramente interessante. Già per i primi test si vedranno vetture profondamente diverse, per arrivare alla prima gara con monoposto quasi completamente differenti da quelle mostrate in queste settimane, quando nessun progettista vuole scoprirsi e dare qualche vantaggio alla concorrenza. Per questo quando leggo su Internet e sui giornali degli articoli in cui si tenta di spiegare con minuzia di dettagli la tecnica delle monoposto sulla base di quanto visto alle presentazioni rimango molto perplesso, dato che le vetture portate a questi eventi sono né più né meno le controparti dei muletti (quelli delle auto di produzione) che circolano su strada prima della presentazione ufficiale di un modello di serie.

Domani vederemo la Red Bull senza lo scalino!:badgrin:

Son d'accordo con te che verranno sostanzialmente ritoccate,ma le linee base son quelle,su!

Probabilmente gli scarichi della Ferrari non saranno come li abbiamo visti,ma la linea e' quella!
 
Sì certo, il grosso del telaio è quello, ovvio, ma non è (secondo me) molto indicativo. Io parlavo di aspetti tecnici "secondari" (nel senso che sono più nascosti, ma non meno importanti, anzi) invece e quelli, come sai pure tu, cambieranno più volte prima del debutto delle vetture in pista.
 
Gpp ha scritto:
Sì certo, il grosso del telaio è quello, ovvio, ma non è (secondo me) molto indicativo. Io parlavo di aspetti tecnici "secondari" (nel senso che sono più nascosti, ma non meno importanti, anzi) invece e quelli, come sai pure tu, cambieranno più volte prima del debutto delle vetture in pista.

Che sono sempre quelli che fanno la differenza :D
 
Esattamente, credo che tu abbia capito perfettamente quello che intendevo sottolineare nel messaggio precedente :)

Ad esempio qui sul forum (e sul Web in generale) si parlava delle genialate di Newey... ecco, penso che aspettare la presentazione per vedere cosa si è inventato il progettista inglese sia sbagliato, perché le novità che avrà elaborato (e che ci saranno anche se tutti parlano di vettura "conservativa", fidatevi) sicuramente non le avrebbe messe nella monoposto destinata alla presentazione, ma le vedremo in seguito, quando partirà il campionato.
 
Gpp ha scritto:
Sì certo, il grosso del telaio è quello, ovvio, ma non è (secondo me) molto indicativo. Io parlavo di aspetti tecnici "secondari" (nel senso che sono più nascosti, ma non meno importanti, anzi) invece e quelli, come sai pure tu, cambieranno più volte prima del debutto delle vetture in pista.

D'accordissimo..
 
hydra60 ha scritto:
salve a tutti una domanda e un aituo per cortesia allora ho il vecchio pacco di sky film , documentari , intrattenimento . ora se aggiungo il pacco sport per la F1
passo al nuovo listino ???:eusa_wall: mi sembra che con la nuova offerta sky ti regala un mese ( pcco Sport ) solo per chi ha il nuovo listino :eusa_wall:

grazie
No, non passi al nuovo listino
 
ALDO Bros ha scritto:
Io credo e spero, che molti abbonati che sceglieranno l'onboard tramite voto, non siano così superficiali.
Da tenere in conto è anche la possibilità che un pilota Ferrari sia proprio quello "leader on board" come sarebbe potuto essere Alonso per metà stagione nel 2012.
Quindi secondo me varierà da gp a gp. Facciamo un esempio:
Capita che un hamilton, un perez, un alonso o un raikkonen debbano partire dietro per eventuali strategie, penalità ecc.Secondo me sarebbe da tenere in considerazione un eventuale rimonta che agli occhi dell'onboard risulterebbe spettacolare ed interessante.Ovviamente inutile votare per il leader del campionato visto che ha già il suo leader on board.
Vanzini ha detto che non i saranno MAI due onboard uguali...

Se, per esempio, Alonso è in testa e nel frattempo è stato anche votato, sky cambierà l'onboard votata con il secondo classificato ;)
 
Indietro
Alto Basso