DigitalOP!
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 26 Giugno 2012
- Messaggi
- 3.931
ALDO Bros ha scritto:Dal sito di Sky riporto questo post, relativo ad un messaggio di Franco Bortuzzo, credo su FB.
Franco Bortuzzo ha scritto sulla sua bacheca:
"Accordo fatto per la F1 in chiaro sulla Rai, 9 gp in diretta e 10 in differita (la differita 3 ore dalla fine della diretta su Sky) . E poi una novità, per tutte le 19 gare del mondiale trasmetteremo libere, qualifiche e gara. Per le gare che la Rai trasmetterà in differita le libere e le qualifiche adranno in onda subito dopo la fine delle varie sessioni. Per i dettagli ci sentiamo più in là".
Addirittura la RAI si sarebbe presa i diritti delle libere, qualifiche di tutti i 19 GP!!
Le libere e le qualifiche delle 10 gare in differita , saranno anchesse tutte in differita.
Vedremo anche se Sky si è voluto tenere l'esclusività dell'HD! (spero di sì!)
Non vedo quale sia la notizia, ricordo che già alcuni mesi fa, in un'intervista a riguardo, lo stesso Bortuzzo (o non mi ricordo quale altro giornalista Rai) spiegò che nel caso avessero preso i diritti, avrebbero trasmesso in diretta integrale tutti i 9 weekend, mentre per le 10 gare in differita, avrebbero studiato qualcosa di diverso con sintesi/highlights di libere e qualifiche e gara invece riproposta intera.
Il punto della questione è e resta solo la scelta dei GP, che dovrebbe procedere in questa maniera, con Sky che fa le prime scelte, la Rai fa le seconde, e via in alternanza fino a completare il calendario.
Per questa ragione io credo che la Rai, a parte Monza che è già definito, avrà alcune dirette delle 14 e alcune degli orari di mattina (che in genere fanno meno ascolti), trovandosi invece a dover fare le differite delle gare americane e della maggior parte delle gare europee.
Chiaramente tutto questo è in teoria, perchè poi dipende materialmente da quale tipo di accordo economico hanno chiuso SKY e RAI, magari la Rai paga meno e prende più gare a orari scomodi per la Tv pubblica..
Di seguito le gare che trasmette in diretta free la BBC:
Cina 9.00 (ora italiana)
Spagna 14.00
Canada 20.00
Gran Bretagna 14.00
Spa 14.00
Italia 14.00
Giappone 8.00
India 10.30
Brasile 17.00
Secondo me, dal punto di vista del pubblico free, la BBC ha fatto ottime scelte, pagando circa 75 milioni di euro fino al 2018, sarebbero circa 15 milioni l'anno, ma teniamo presente che la BBC aveva lei i diritti in mano per il 2012 e il 2013 (a 50 milioni di sterline l'anno, hanno dovuto cedere per esigenze di bilancio aziendale), e ha negoziato quindi l'accordo con SKY UK avendo una posizione forte, a differenza della RAI che puo' solo pagare..
Ad ogni modo è chiaro ormai che l'annuncio verrà dato 7-10 giorni prima della gara in Australia, cosa che per la Rai sarà comunque dannosa avendo da presentare il prodotto agli investitori pubblicitari..