In Rilievo Sky Sport F1

ALDO Bros ha scritto:
Dal sito di Sky riporto questo post, relativo ad un messaggio di Franco Bortuzzo, credo su FB.

Franco Bortuzzo ha scritto sulla sua bacheca:
"Accordo fatto per la F1 in chiaro sulla Rai, 9 gp in diretta e 10 in differita (la differita 3 ore dalla fine della diretta su Sky) . E poi una novità, per tutte le 19 gare del mondiale trasmetteremo libere, qualifiche e gara. Per le gare che la Rai trasmetterà in differita le libere e le qualifiche adranno in onda subito dopo la fine delle varie sessioni. Per i dettagli ci sentiamo più in là".


Addirittura la RAI si sarebbe presa i diritti delle libere, qualifiche di tutti i 19 GP!!

Le libere e le qualifiche delle 10 gare in differita , saranno anchesse tutte in differita.

Vedremo anche se Sky si è voluto tenere l'esclusività dell'HD! (spero di sì! :D )

Non vedo quale sia la notizia, ricordo che già alcuni mesi fa, in un'intervista a riguardo, lo stesso Bortuzzo (o non mi ricordo quale altro giornalista Rai) spiegò che nel caso avessero preso i diritti, avrebbero trasmesso in diretta integrale tutti i 9 weekend, mentre per le 10 gare in differita, avrebbero studiato qualcosa di diverso con sintesi/highlights di libere e qualifiche e gara invece riproposta intera.
Il punto della questione è e resta solo la scelta dei GP, che dovrebbe procedere in questa maniera, con Sky che fa le prime scelte, la Rai fa le seconde, e via in alternanza fino a completare il calendario.
Per questa ragione io credo che la Rai, a parte Monza che è già definito, avrà alcune dirette delle 14 e alcune degli orari di mattina (che in genere fanno meno ascolti), trovandosi invece a dover fare le differite delle gare americane e della maggior parte delle gare europee.

Chiaramente tutto questo è in teoria, perchè poi dipende materialmente da quale tipo di accordo economico hanno chiuso SKY e RAI, magari la Rai paga meno e prende più gare a orari scomodi per la Tv pubblica..

Di seguito le gare che trasmette in diretta free la BBC:
Cina 9.00 (ora italiana)
Spagna 14.00
Canada 20.00
Gran Bretagna 14.00
Spa 14.00
Italia 14.00
Giappone 8.00
India 10.30
Brasile 17.00

Secondo me, dal punto di vista del pubblico free, la BBC ha fatto ottime scelte, pagando circa 75 milioni di euro fino al 2018, sarebbero circa 15 milioni l'anno, ma teniamo presente che la BBC aveva lei i diritti in mano per il 2012 e il 2013 (a 50 milioni di sterline l'anno, hanno dovuto cedere per esigenze di bilancio aziendale), e ha negoziato quindi l'accordo con SKY UK avendo una posizione forte, a differenza della RAI che puo' solo pagare..

Ad ogni modo è chiaro ormai che l'annuncio verrà dato 7-10 giorni prima della gara in Australia, cosa che per la Rai sarà comunque dannosa avendo da presentare il prodotto agli investitori pubblicitari..
 
Se l'apertura stagionale è live solo su Sky è un ottimo inizio :D

A parte le battute...chissà quanto hanno dato a sky per prendere anche le libere...xD ...magari poi hanno rinunciato all'HD :doubt:
 
Sam89 ha scritto:
da appassionatissimo di f.1, l' incompetenza rai mi stava facendo amare meno questo spirt!.. uno sport di motori son riusciti a farlo diventare soporifero!
X carita'!
Diciamo che quando si discute di Formula 1 in chiaro non significa necessariamente F1 sulla Rai. Vero che al momento non c'è nessuna emittente gratuita in Italia che possa (o desideri) prenderla se non la TV pubblica, però quando scadrà il contratto di Sky il mercato potrebbe essere ben diverso da quello attuale, quindi non è detto che non si possano interessare altri soggetti. Quando parlo di F1 in chiaro io di solito non penso solamente alla Rai, è un concetto più generale.
 
Gpp ha scritto:
Diciamo che quando si discute di Formula 1 in chiaro non significa necessariamente F1 sulla Rai.
e chi,la7??:badgrin: :badgrin: l'unica possibilità sarebbe mediaset,ma è già impegnata su altri fronti...
Gpp ha scritto:
però quando scadrà il contratto di Sky il mercato potrebbe essere ben diverso da quello attuale, quindi non è detto che non si possano interessare altri soggetti.
:badgrin: :badgrin: chissà perchè nessun investitore straniero viene in italia
 
Se tu sei in grado di avere certezze oggi sugli equilibri del mercato televisivo italiano tra cinque anni, allora non vado oltre e non aggiungo niente. Io, invece, non ho certezze tali da poter dire che i rapporti di forza delle varie emittenti resteranno queste anche in futuro, così come non posso dire con sicurezza che muteranno, questo è ovvio.
 
Posso fare una piccola critica?

premessa che mi fa piacere che tutti hanno la possibilità di vedere,ma credono di fare più abbonamenti avendo solo l'esclusività del HD???

ho i miei dubbi..
 
sawyer83 ha scritto:
Posso fare una piccola critica?

premessa che mi fa piacere che tutti hanno la possibilità di vedere,ma credono di fare più abbonamenti avendo solo l'esclusività del HD???

ho i miei dubbi..
infatti è assurdo che sky abbia regalato anche le prove libere:pottytrain5::pottytrain5::pottytrain5:
 
Ma infatti, considerando quanto interessa l'HD e quanta consapevolezza ci sia su questa tecnologia da parte del grosso del pubblico dubito che una simile esclusiva possa essere decisiva nell'attirare nuove sottoscrizioni.
 
Certo che 3 ore dalla fine, sono troppe... GP non prima delle 19 la maggior parte...
Poi chissä se la differita sarä integrale, oppure sintesi
 
Stefano91 ha scritto:
Certo che 3 ore dalla fine, sono troppe... GP non prima delle 19 la maggior parte...
Poi chissä se la differita sarä integrale, oppure sintesi

La differita sarà integrale sembra... e alla rai toccherà pure mandare la gara su Rai2 (qualità audio video imbarazzante) perchè su Rai1 c'è l'eredità..che è l'unico programma semi decente...nn credo che sfratteranno quello
 
Gpp ha scritto:
Ma infatti, considerando quanto interessa l'HD e quanta consapevolezza ci sia su questa tecnologia da parte del grosso del pubblico dubito che una simile esclusiva possa essere decisiva nell'attirare nuove sottoscrizioni.

Bhe considerando che per avere l'interattività serve l'HD ...avranno fatto i loro conti.. cmq anche io trovo inspiegabile il fatto di aver venduto anche libere.. oh se poi hanno cacciato 30 mln di €...ben venga :icon_cool:
 
Stefano91 ha scritto:
Certo che 3 ore dalla fine, sono troppe... GP non prima delle 19 la maggior parte...
Poi chissä se la differita sarä integrale, oppure sintesi
Che equivale ad una buona fascia di ascolto, però...
L'ho scritto nell'altro thread: messa così e se confermato, imho, la Rai non ha fatto un brutto affare e Sky non pescherà molto in termini di abbonati, per i motivi citati.
 
SkySportFan ha scritto:
Bhe considerando che per avere l'interattività serve l'HD ...avranno fatto i loro conti.. cmq anche io trovo inspiegabile il fatto di aver venduto anche libere.. oh se poi hanno cacciato 30 mln di €...ben venga :icon_cool:
Per rispondere al tuo pensiero faccio (scusandomi) cross-posting...
massimomarcello ha scritto:
Leggendo, sembra che sarà così come hai spiegato, e se verrà confermato, la Rai avrà fatto un gran colpo anche se dovesse aver sborsato qualche milione in più o se dovesse inoltre rinunciare all'HD; gli ascolti saranno sempre soddisfacenti per la Rai e con molta probabilità tantissima gente sarà soddisfatta di questo servizio; e messa così, unita al fatto che se del commento se ne sono fatti** una ragione finora potranno continuare a 'sopportare' la cosa, sarà più difficile per Sky vedersi fruttare la cosa in termini di abbonamenti, ma è solo un parere personale...

** Ovviamente parlo della 'massa' (in senso buono) che segue la Formula Uno e non dei forti appassionati che saranno comunque tentati ad abbonarsi ma che rispetto alla 'massa' saranno più o meno un 20%...
 
massimomarcello ha scritto:
Che equivale ad una buona fascia di ascolto, però...
L'ho scritto nell'altro thread: messa così e se confermato, imho, la Rai non ha fatto un brutto affare e Sky non pescherà molto in termini di abbonati, per i motivi citati.
l'unica cosa è spostare il tg1,per questo si era ventilata l'ipotesi della sintesi...
 
SkySportFan ha scritto:
La differita sarà integrale sembra... e alla rai toccherà pure mandare la gara su Rai2 (qualità audio video imbarazzante) perchè su Rai1 c'è l'eredità..che è l'unico programma semi decente...nn credo che sfratteranno quello
Rai 2 ha una qualità paragonabile a Rai 1 a dire il vero, non vedo questa differenza.

L'unico appiglio, per Sky, potrebbe essere la scelta di mettere l'interattività in esclusiva per chi ha il servizio HD attivo. Una scelta che peraltro appare un po' discutibile.
 
Sono d'accordo e condivido le risposte...però da qualche parte Sky presumo (e spero ) ci abbia visto lungo ..per vendere le libere che sono state anche l'altra volta un punto di forza..qualcosa in cambio di "fruttifero" ..non dico dalla rai, ma dall'operazione in generale... credo ci sarà :eusa_think:
 
agostino31 ha scritto:
l'unica cosa è spostare il tg1,per questo si era ventilata l'ipotesi della sintesi...
Lo sposteranno senza problemi ;)
Gpp ha scritto:
L'unico appiglio, per Sky, potrebbe essere la scelta di mettere l'interattività in esclusiva per chi ha il servizio HD attivo. Una scelta che peraltro appare un po' discutibile.
E' il discorso di prima Gpp, a molto pochi interessa avere tutto sotto controllo con l'interattività, per molti gli sembrerà essere solo una distrazione dalla schermata principale a mio avviso (so che per i più appassionati sto bestemmiando... ;)).
 
Hai ragione su questo, diciamo che nelle strategie di Sky l'interattività dovrebbe fare a sua volta da traino all'HD (visto che quest'ultimo è indispensabile per avere l'interattività) e Sky su questo ormai celebre mosaico sta puntando molto, dandogli un notevole clamore pubblicitario sulla scia del successo mediatico e di pubblico (la gente ha apprezzo il mosaico per i giochi olimpici forse molto più che della qualità giornalistica offerta) ottenuto dal mosaico delle Olimpiadi. Va da sé, però, che (come hai giustamente detto) alla fine il grosso del pubblico non se ne farà molto di poter avere l'interattività per accedere, ad esempio, al race tracker o al monitor dei tempi, perfino le camera car secondo me saranno entusiasmanti i primi tempi e finiranno poi per stancare il pubblico meno appassionato, finendo così per essere inutilizzate.
 
Gpp ha scritto:
Hai ragione su questo, diciamo che l'interattività potrebbe fare a sua volta da traino all'HD (visto che quest'ultimo è indispensabile per avere l'interattività) e Sky su questo ormai celebre mosaico sta puntando molto, dandogli un notevole clamore pubblicitario sulla scia del successo mediatico e di pubblico (la gente ha apprezzo il mosaico per i giochi olimpici forse molto più che della qualità giornalistica offerta) ottenuto dal mosaico delle Olimpiadi. Va da sé, però, che (come hai giustamente detto) alla fine il grosso del pubblico non se ne farà molto di poter avere l'interattività per accedere al race tracker o al monitor dei tempi, perfino le

Esatto ;) E chi si abbona a Sky per la F1 è un appassionato.. vorrebbe vedere tutto al meglio, con il mosaico e i tanti servizi a disposzione...di conseguenza deve mettere pure HD nel caso.

Come dicevo qualche tempo fa...il soggetto che segue la f1 un tanto al chilo (con tutto il rispetto eh) non si abbona sky per la f1 (anche perche nel caso, il ticket nn c'è, quindi le possibilità sono proprio al lumicino) quello che si vede sulla tv in chiaro va bene...ciò che nn si vede amen... chi segue la f1 da 10/15 anni... se c'è la possibilità sia tecnica (tv) che economica (possibilità di abbonarsi) cerca di avere sempre il meglio per seguire tutto, ogni minuto...

Poi personalmente, credo che tra i vecchi abbonati ce ne sarà 1 su 100 che non ha l'alta definizione...:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso