fonta91 ha scritto:3) più interviste nei box anche durante la gara, in Rai parlano spesso con gli addetti stampa dei team, che è una cosa ottima
quoto fonta91.marcobremb ha scritto:Di questo non ne sento proprio la mancanza.
marco, nessuno mette in dubbio la competenza di vanzini e gene, ma anche secondo me è giusto far parlare gli altri o spezzare con un'intervista, per dare anche quel giusto ritmo.
cioè ci si stanca a sentire un bombardamento di nozioni (precise, chi dice nulla), però il ritmo di una trasmissione vien dato anche da quel tipo di tempi.
ad esempio nel calcio, gli interventi da bordocampo, potrebbero tranquillamente essere riferiti a chi fa la telecronaca in auricolare, poi essere diffusi dal commentatore direttamente, ma si sceglie di lasciare la parola al "bordocampista" per una questione di ritmo... quando senti che la voce cambia in telecronaca, quasi fai più attenzione a quello che si dice (perchè sta succedendo qualcosa di diverso anche se non è vero