In Rilievo Sky Sport F1

JackFoley ha scritto:
Le aggiungono dopo in post-produzione, non sono in diretta. E la prova arriva dal ritardo con cui entrano gli interventi quando Mazzoni li lancia e il fatto che non li commentano mai (quindi non possono sentirli in diretta, dicon sempre "Grazie Giovannelli" o simili ma non discutono mai su quello che dicono).

Ma ci sei o ci fai ?

Le interviste di Giovannelli sono in diretta, che poi la Rai le inserisca in post-produzione è un altro discorso.
 
agostino31 ha scritto:
ecco,quindi se vuole sky può mettere quello che vuole:evil5: :evil5: anche il meteo...

Ma chissenefrega del meteo! Ci son le immagini, bastano quelle. E ai tempi quando lo faceva Sky FOM non produceva un feed con gli highlights. Adesso si, quindi usano quello.
 
Young 8 ha scritto:
Ma ci sei o ci fai ?

Le interviste di Giovannelli sono in diretta, che poi la Rai le inserisca in post-produzione è un altro discorso.

Non sono live, non son fatte quando le chiama Mazzoni. Ha tutto il tempo del mondo di farle, tanto la Rai le aggiunge dopo. Gli interventi dai box per dire "entra ora sto team" può farle in qualunque momento, basta che ci sia un rombo dei motori sotto. Quello intendo. Son fatte durante la gara, ma non sono fatte nel momento in cui Mazzoni le chiama, son già interventi stabiliti in precedenza.
 
Qui continiuamo a discutere per quanto riguarda Sky Sport, per i commenti sulla F1 di Rai Sport c'è una discussione dedicata in sezione Sport in Tv :)
 
Una cosa che Sky dovrebbe, secondo me, assolutamente fare prima della gara è la Grid Walk. Prendere Boselli, mandarlo al top della griglia 10-15 minuti prima del via e fargli fare tutta la griglia cercando interviste. Vettel non è libero? Vai dietro e vedi se Massa è libero oppure se Vettel si libera in qualche secondo lo aspetti e così via. Fai 7-8 minuti di sta roba, viene benissimo (la fa da anni Brundle in Inghilterra) e in poco tempo parli con un bel numero di piloti. La stessa cosa se vedi un VIP sulla griglia e può essere interessante sentirlo. Esempio: Jay Kay (Jamiroquai) è sulla griglia, è un grande appassionato di Ferrari e di corse, un minutino per sentirlo sulla gara può essere divertente.
 
Ultima modifica:
No ragazzi, la conferenza stampa è sempre stata trasmessa, e soprattutto oggi ce la siamo persa quando Vettel ha detto cose importanti.
Per il post-gara sono curioso di vedere come saranno gli orari nei gp europei. Se anche in quelle gare il post non sarà almeno di un ora con molte più interviste sarà una cosa da segnalare secondo me...
 
gabrimoreschi ha scritto:
No ragazzi, la conferenza stampa è sempre stata trasmessa, e soprattutto oggi ce la siamo persa quando Vettel ha detto cose importanti.
Per il post-gara sono curioso di vedere come saranno gli orari nei gp europei. Se anche in quelle gare il post non sarà almeno di un ora con molte più interviste sarà una cosa da segnalare secondo me...

La conferenza stampa è stata tolta da quando fanno le interviste sul podio. Un tempo facevano DUE conferenze: quella immediatamente dopo il podio e quella aperta alla stampa. Adesso fanno solo l'ultima.
Se vai infatti su F1.com nella trascrizione c'è quella dal podio e poi le domande dai giornalisti fatte nella seconda conferenza.
 
gabrimoreschi ha scritto:
Cioè, il dopo gara è durato forse 20 minuti! E con tutti i punti su cui si poteva discutere poteva benissimo durare anche 1h e mezza. Spero che già dalla prossima migliori soprattutto il dopo-gara!

salve a tutti
peccato per la ferrari..
anche io come tutti, anche marco che diceva di abbandonare il forum, posto le mie sensazioni
oggi sky meglio rispetto a domenica scorsa
audio miglioratro ma nn ancora perfetto sopratutto con boselli e anche durante il passaggio delle auto vicino alla cabina di commento nn si sentono i due cronisti, ma comunque meglio
pregara sulla griglia ancora poco incisivo, quasi zero inteviste,nessun rilievo di modifiche a macchine ecc ecc
il traduttore nn cosi preciso e chiaro..
ma la cosa nettamente da miglioirare: il post gara , che appunto è stato ridicolo, nn affrontato, nn commentato..
vi faccio notate che la conferenza stamapa dei piloti l'ho vista solo sulla rai!!!!!!!!!!e chi nn l'ha vista si è perso il confronto diretto tra vettel e webber, ma nn parlo delle due chiacchere fatte a fine gara , ma prorpio della conferenza stamapa che , inspiegabilemnente nn è stata mandata su sky!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
peccato perche sky nn ha problemi di tempi ec ecc e invece doi farci vedere le farfalle e i commeenti di villneuve si perde una conferenza stampa interessantissima!!!!!!!!!
poi alla fine: mi sono visto il parco chiuso sulla rai: che bel post gara, interviste, approfndoimenti, commenti, ...quanta nostalgia!!!!!!!!!!!
ma ci vuole tanto a fare un post gara come si deve????
lo so dai..dite che nn capisco nulla di formula uno..beati voi.,ciao
dai marco (marcoremb o qualcosa di simile) replica cosi ti leggo ciao
 
la conferenza stampa, non le interviste sul podio,
è stata mostrata dalla rai sul digitale
con Vettel che ha apertamente detto di aver sbagliato
a passare Webber

sky offre un ottimo servizio ma dopo 2 gp e con 3 settimane di sosta
deve necessariamente apporre modifiche
al pre e post gara
Se la Rai mi presenta un post gara con Capelli, Bruno, Piola e le opinioni di Pino Allievi sky deve quantomeno pareggiare l'offerta altrimenti anche l'abbonato alla fine delle gare in diretta sulla Rai cambia canale per seguire un post gara ben fatto

Direi che è questione di esperienza, (ad esempio quella di Bortuzzo)
ma anche di target,

Lo spettatore medio segue la gara, e se la Ferrari esce cambia canale
L'appassionato segue la corsa e vuole pareri tecnici nel dopo-corsa

La Winkhaus ha problemi con l'italiano e si limita a domande scontate
e non ha la competenza necessaria,
rabbrividisco anche solo a pensarlo
ma al momento c'è maggiore competenza in Rai rispetto a Sky

Filippi e Valsecchi sono bravi ma troppo giovani
serve un altro Villeneuve con commenti taglienti
non credo che uno studio in Italia con qualche giornalista o qualche pilota ad affiancare Vandone costi uno sproposito
 
alexor ha scritto:
salve a tutti
peccato per la ferrari..
anche io come tutti, anche marco che diceva di abbandonare il forum, posto le mie sensazioni
oggi sky meglio rispetto a domenica scorsa
audio miglioratro ma nn ancora perfetto sopratutto con boselli e anche durante il passaggio delle auto vicino alla cabina di commento nn si sentono i due cronisti, ma comunque meglio
pregara sulla griglia ancora poco incisivo, quasi zero inteviste,nessun rilievo di modifiche a macchine ecc ecc
il traduttore nn cosi preciso e chiaro..
ma la cosa nettamente da miglioirare: il post gara , che appunto è stato ridicolo, nn affrontato, nn commentato..
vi faccio notate che la conferenza stamapa dei piloti l'ho vista solo sulla rai!!!!!!!!!!e chi nn l'ha vista si è perso il confronto diretto tra vettel e webber, ma nn parlo delle due chiacchere fatte a fine gara , ma prorpio della conferenza stamapa che , inspiegabilemnente nn è stata mandata su sky!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
peccato perche sky nn ha problemi di tempi ec ecc e invece doi farci vedere le farfalle e i commeenti di villneuve si perde una conferenza stampa interessantissima!!!!!!!!!
poi alla fine: mi sono visto il parco chiuso sulla rai: che bel post gara, interviste, approfndoimenti, commenti, ...quanta nostalgia!!!!!!!!!!!
ma ci vuole tanto a fare un post gara come si deve????
lo so dai..dite che nn capisco nulla di formula uno..beati voi.,ciao
dai marco (marcoremb o qualcosa di simile) replica cosi ti leggo ciao

Io poi dopo la gara ho chiuso ma in effetti se queste cose non ci sono il servizio è a metà. E l'interattività si va a fare benedire con tutte gli schermi tv e non puoi nemmeno vedere la conferenza dei piloti.

Poi altra cosa vergognosa è stato quel gironalista ai box, quello abbronzato, che è andato da domenicali ed ha chiesto solo di alzonzo.

Senza chiedere nulla della gara di MASSA. Come al solito si considera un solo pilota, che vergogna!
 
MarcoVanBasten ha scritto:
la conferenza stampa, non le interviste sul podio,
è stata mostrata dalla rai sul digitale
con Vettel che ha apertamente detto di aver sbagliato
a passare Webber

sky offre un ottimo servizio ma dopo 2 gp e con 3 settimane di sosta
deve necessariamente apporre modifiche
al pre e post gara
Se la Rai mi presenta un post gara con Capelli, Bruno, Piola e le opinioni di Pino Allievi sky deve quantomeno pareggiare l'offerta altrimenti anche l'abbonato alla fine delle gare in diretta sulla Rai cambia canale per seguire un post gara ben fatto

Direi che è questione di esperienza, (ad esempio quella di Bortuzzo)
ma anche di target,

Lo spettatore medio segue la gara, e se la Ferrari esce cambia canale
L'appassionato segue la corsa e vuole pareri tecnici nel dopo-corsa

La Winkhaus ha problemi con l'italiano e si limita a domande scontate
e non ha la competenza necessaria,
rabbrividisco anche solo a pensarlo
ma al momento c'è maggiore competenza in Rai rispetto a Sky

Filippi e Valsecchi sono bravi ma troppo giovani
serve un altro Villeneuve con commenti taglienti
non credo che uno studio in Italia con qualche giornalista o qualche pilota ad affiancare Vandone costi uno sproposito

....Quoto...
 
Voyager86xxx ha scritto:
Poi altra cosa vergognosa è stato quel gironalista ai box, quello abbronzato, che è andato da domenicali ed ha chiesto solo di alzonzo.

Senza chiedere nulla della gara di MASSA. Come al solito si considera un solo pilota, che vergogna!

ha chiesto di Alonso perchè era giusto, il caso era quello
non la corsa incolore di Massa,
ma ha chiesto la cosa sbagliata!

Bortuzzo con Domenicali al telefono
come prima domanda gli ha chiesto chi ha deciso di non rientrare?
Ovvio che fosse più facile ad ore di distanza
ma io questa mattina sono rimasto allibito dal fatto che Boselli non lo avesse subito chiesto a Domenicali,

Poi Domenicali avrebbe glissato, dicendo che è una decisione di squadra ma la domanda andava fatta.
 
Voyager86xxx ha scritto:
Io poi dopo la gara ho chiuso ma in effetti se queste cose non ci sono il servizio è a metà. E l'interattività si va a fare benedire con tutte gli schermi tv e non puoi nemmeno vedere la conferenza dei piloti.

Poi altra cosa vergognosa è stato quel gironalista ai box, quello abbronzato, che è andato da domenicali ed ha chiesto solo di alzonzo.

Senza chiedere nulla della gara di MASSA. Come al solito si considera un solo pilota, che vergogna!

guarda cosa personale..senz'altro
ma io dell'interattivita ,,davvero me ne faccio ben poco..
ho solo visto qualche on board e stop..ma nn la ritengo per nulla essenziale come gia nn lo era essenziale ai tempi di tele piu ( etutti a quell'epoca potevano vederla visto quanto era bucato il seca..)
visto che si paga un ricco abbo, spero che presto sistemino le cose:
audio
pre gara
post gara
anche gli on board e le traduzioni sono nettamente inferiori rispetto a quelle della rai..capelli nn è cosi cohglione come lo si vuol far passare , è chiaro , e descrive bene tutto..
ma il parco chiouso sulla rai, per darci una idea, qualcuno di voi lo ha visto???
su sky un sacco di minuti , di tempo ma alla fine..mancano i servizi le interviste , i commenti,insomma tutto il contorno che per me è parte integrante della gara...
scusate ma poi ala fine ,il tantpo acclamato valsecchi che ha detto?cose scontate, poi anche riportate all'inviato della rai...
perche invece nessuno, per esempio, ha intevistato qualche responsabile della force india per capire il perche nn si avvitassero questi dadi--
vi parra strrno ma in rai lo hanno fatto, cosi come hanno raccolto a caldo , durante la gara, un commento ferrari sull'accaduto di alonso-...
a me queste cose piacciono e qui mancano...
è un mio parere chiaramente..ciao ma niente di tragico..come gia detto a noivembre disidco tutto perche per me per me per me nn vale la pena attualmente..
 
Per ora SKY davanti alla Rai solo dal punto di vista tecnico.

Personale in parte sbagliato e in parte usato male
 
Bisogna usare di più boselli e la sangiorgio.

postgara molto ma molto più lunghi.
 
alexor ha scritto:
ma il parco chiouso sulla rai, per darci una idea, qualcuno di voi lo ha visto???

io l'ho visto ed apprezzato
come scritto nei commenti sopra.

Credo sky possa migliorare e molto
vediamo se danno spazio alla competenza in futuro
Per ora il post gara Rai è 10 volte meglio


Ma Biagio Maglienti che una volta faceva le interviste dai box
che fine ha fatto?
 
militoo ha scritto:
E meno male che hanno un canale a disposizione.
Mi sembra proprio che non ci sia stato post-gara.

20 minuti mi sembrano veramente pochi,cioè potevi mettere anche la gente più qualificata al mondo ma in 20 minuti che ti dovevano dire?sopratutto in un gp di questo tipo con tanti casi da parlare..


MarcoVanBasten ha scritto:
Ma Biagio Maglienti che una volta faceva le interviste dai box
che fine ha fatto?

Molto probabilmente sarà il commentatore per le moto gp per prossimo anno..
 
Indietro
Alto Basso