Sulla riunione di ieri, cosa ci possiamo aspettare?
Forse fare trovare una lettera alla Winkhaus?
A parte gli scherzi, trovo che criticare in maniera cosciente, sia la cosa giusta da fare, appunto perchè ci si tiene a che il prodotto venga rilasciato con le sue migliori caratteristiche.
Detto questo, cè anche da dire che le migliorie che la squadra F1 di Sky dovrebbe fare non sono insormontabili, ha dei difetti, ma tranquillamente aggiustabili.
Se le soluzioni devono essere:
- Sostituzione della Winkhaus con una madrelingua italiana esperta di motori, credo non sia un problema trovarla, oppure trovarlo, si dà troppo per scontato che debba essere per forza una donna, ma non lo dovrebbe essere.
- Rendere più attivi i cronisti ai box, Boselli e la Sangiorgio vanno bene, però facciamogli fare di più, che non le sole interviste post gara ai soli big.
- Ultimo punto invece, rendere più "concreta" la gridwalk.
Filippi va bene perchè da pilota "sà cosa andare a cercare" sulle monoposto, ma deve essere coadiuvato da un ingegnere che abbia esperienza nel mondo delle corse.
Vandone a mio avviso non andrebbe bene per quel ruolo, perchè lo vedo più come analizzatore tecnico all'interno degli studi. Basta che si trovi un ingegnere, libero sulla piazza ovviamente, da poter sfruttare a pieno.
Poi vabbè, cè anche a mio avviso, un fattore di tempo nel palinsesto.
Cavoli! Per la Malesia si è fatto un bel pre-gara con tanti servizi di almeno 1 ora e mezza, e poi nel dopo gara appena 20 minuti!?
Tantovaleva accorciare il pre gara di 30 minuti e fare il post di 1 ora.
Non capisco questa cosa delle dirette, cioè domenica alle 12 finiscono le discussioni sulla gara e poi per 2 o 3 settimane neanche una diretta?
Con un palinsesto ad libitum che avrebbero, non capisco questo dover rispettare degli orari per forza! Per cosa poi? per mandare delle repliche alla morte!!
