marcobremb
Digital-Forum Friend
Non è niente male comunque...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sulla GDS di oggi articolo sulle proposte di Montezemolo per rilanciare la F1 ( anche se io direi la Ferrari...)
1)Ritorno ad una maggiore liberta di ricerca senza troppi vincoli attuali
2)Norme che possano far recuperare più rapidamente eventuali ritardi
3)Test in pista occasioni di divertimento per gli spettatori e businness per le squadre
Inoltre maggiore coinvolgimento dei piloti durante il week end e novità nei format di gara con punti per il miglior tempo delle libere del venerdì e punteggio aumentato nei gp storici quali Monaco,Silverstone,Spa e Monza
No vabbè questa è fantascienza, mi auguro non sia veroInoltre maggiore coinvolgimento dei piloti durante il week end e novità nei format di gara con punti per il miglior tempo delle libere del venerdì e punteggio aumentato nei gp storici quali Monaco,Silverstone,Spa e Monza
No vabbè questa è fantascienza, mi auguro non sia vero
Ciò che bisogna fare è semplice:
1) favorire l'inventitiva dei progettisti allentando i vincoli del regolamento tecnico, in modo da vedere vetture DIVERSE fra loro.
2) togliere il limite di 5 motori, cambi, ecc con penalizzazioni seguenti
3) limitare il drs solo alle piste in cui i sorpassi sono difficili come appunto l'ungheria
Alla FIA devono capire che ciò che il pubblico vuole è la lotta VERA.
Se Hamilton rompe il motore io voglio vederlo tornare ai box e usare il muletto come è SEMPRE successo in F1, persino quando addirittura era permesso usare la macchina del proprio compagno!
E non mi si venga a dire che questa regola è stata introdotta per il risparmio, perchè avere una macchina di riserva che spesa sarebbe? secondo voi i camion delle scuderie non se le portano appresso? Non a caso la macchina di Hamilton è stata cambiata integralmente la domencia.
4) Ripristinare il warm up e la possibilità di modificare i settaggi fino all'ultimo minuto
Ehm per tua info seguo la Formula1 da quando avevo 3 anni, e dato che mio zio è un ex capomeccanico Ferrari F1 (ora GT), ho avuto modo di seguire varie volte tutto molto da vicinoStefano91 se tu non segii la formula1 è un tuo problema, io la seguivo sulla rai, mi piaceva era spettacolare, mai mi sono addormemtato neanche per i gran premi allr 4 nonostante non vedo di buon occhio la rai, quindi non mi puoi vebire a dire che il suo successo è solo per il tasto1
3)Test in pista occasioni di divertimento per gli spettatori e businness per le squadre
Inoltre maggiore coinvolgimento dei piloti durante il week end e novità nei format di gara con punti per il miglior tempo delle libere del venerdì e punteggio aumentato nei gp storici quali Monaco,Silverstone,Spa e Monza
Magari test estivi di un mese (facendoli provare mercoledì e giovedì prima del GP) solo per chi è in ritardo in classifica dopo il GP di Canada. Per fare un esempio, la Ferrari, la Redbull, ecc. possono fare i test fino a fine luglio (e poi nelle prime settimane di agosto tutti in vacanza, sia chiaro), la Mercedes no. Altrimenti tutto diventa inutile tanto la Mercedes troverà nuove soluzioni. Alla ripresa delle vacanze prima del GP di Belgio 5 giorni di test, a partire da martedì, per tutti.
Per i punteggi sui circuiti storici io lascerei così, premierei solo il vincitore con 30 punti anzichè 25.
Assegnerei 2 punti, se non dovesse vincere il GP, a chi ha la miglior somma dei tempi tra venerdì prime libere, seconde libere, terze libere, prima qualifica, seconda qualifica, terza qualifica e miglior giro in gara. Al non vincitore della gara chi ottiene la minor somma dei tempi prende due punti (se vince la gara neanche un punto di bonus altrimenti per gli avversari diventa difficile colmare il divario). Diciamo una specie di combinata.
Dal canale 207
"Dal 4 Agosto Sky Sport F1 HD si sposta su questo canale. Dai prossimi appuntamenti del Mondiale di MotoGP e di F1, il canale sarà accessibile solo ai clienti Sky con opzione HD attiva dal mosaico interattivo. Per aggiungere l'opzione HD..............."
Se ho capito bene, quindi, il race control non esisterà più come canale a sè, ma sarà dentro al tasto verde del mosaico interattivo.
Era prevedibile. ...visto l' arrivo del nuovo canale...Dal canale 207
"Dal 4 Agosto Sky Sport F1 HD si sposta su questo canale. Dai prossimi appuntamenti del Mondiale di MotoGP e di F1, il canale sarà accessibile solo ai clienti Sky con opzione HD attiva dal mosaico interattivo. Per aggiungere l'opzione HD..............."
Se ho capito bene, quindi, il race control non esisterà più come canale a sè, ma sarà dentro al tasto verde del mosaico interattivo.
Ma quanto sono GENI!Se ho capito bene, quindi, il race control non esisterà più come canale a sè, ma sarà dentro al tasto verde del mosaico interattivo.
Io sono uno di quelli che magari si registra la gara dal 207 per rivederla in maniera diversa dal 206 o da come l'ho vista nel mosaico. Ora non si potrà più registrare, così come avevano tolto l'onboard HD a inizio anno.
dimenticavo che non potrò più registare le qualificheIo sono uno di quelli che magari si registra la gara dal 207
Dal canale 207
"Dal 4 Agosto Sky Sport F1 HD si sposta su questo canale. Dai prossimi appuntamenti del Mondiale di MotoGP e di F1, il canale sarà accessibile solo ai clienti Sky con opzione HD attiva dal mosaico interattivo. Per aggiungere l'opzione HD..............."
Se ho capito bene, quindi, il race control non esisterà più come canale a sè, ma sarà dentro al tasto verde del mosaico interattivo.