In Rilievo Sky Sport F1

Ripeto che ti sbagli di brutto.
Io ricordo ancora la presa di posizione di Sky che definiva l'opinione pubblica italiana come incompetente nei riguardi di Vettel, che meritava molto molto più rispetto secondo loro ;)


Vanz tifa Kimi... ma ha sempre esaltato Vettel, dicendo che è impossibile diventare 4 volte campioni solo per fortuna o solo per Newey come diceva la stampa italiana
 
Intanto se sono o.t
Su Cielo la differita della MotoGP ha fatto poco più di 2 milioni con un picco di 2.3k
Picco max di share 15%
 
Vanzini è tifoso dichiarato di Kimi, riprova sarai più fortunato.

Guarda non sto a insistere ma Vanzini ha sempre difeso Vettel,anche oggi ricordava a chi dava fastidio il ditino alzato oggi si ricrederanno,pure io,Sky su questo non è la Rai.
Ripeto ti sbagli
 
Vanzini e Turrini tifosi di Kimi,ma Vanzini ha sempre difeso da chi diceva che vinceva solo x la macchina,e pure di correre contro Newey(Alonso Hamilton)
 
Guarda non sto a insistere ma Vanzini ha sempre difeso Vettel,anche oggi ricordava a chi dava fastidio il ditino alzato oggi si ricrederanno,pure io,Sky su questo non è la Rai.
Ripeto ti sbagli

Ok, ci riaggiorneremo più avanti nel mondiale...
 
Per questioni logistiche, di orario, mysky che è collegato alla TV più piccola, ecc... sono stato costretto a guardare la replica sulla Rai alle 14. Sulla Rai tutto banale come al solito, dalla telecronaca agli inviati (intervista tipica dell'inviata Rai: Raikkonen ha forato, perchè è rientrato ai box? Incredibile gli cambiano la gomma! :laughing7:). Però senza grossi problemi l'ho guardata con la regia internazionale, constatando che trascuravano Vettel e la Ferrari, andando a cercare duelli tra compagni di squadra nelle retrovie.

Da cosa ho visto su Sky nelle repliche successive, per ovviare alle distrazioni della regia internazionale, hanno messo la doppia finestra on board Vettel + regia internazionale. Forse se volessero proprio mantenere questa scelta, dovrebbero provare a mettere due finestre affiancate normalmente e non una incastrata nell'altra. Ma visto che esiste l'interattività e il canale 209, l'abbonato è sufficientemente intelligente per trovare delle valide alternative senza dover mettere le doppie finestre. Se avessi guardato la diretta su Sky, se la regia internazionale indugiava sulle retrovie, negli ultimi giri l'avrei fatto io cosa ha fatto il regista ma anche meglio, mettendo l'on board a schermo pieno ed eventualmente l'audio della telecronaca.
 
Come mai sanno i dati della MotoGP su Sky e non si sanno quelli della F.1?
 
Ieri sera su Sky Sport F1 HD c'era il tasto verde "Motori Live" per passare al canale Sky Sport 3 HD dove c'era la diretta della Indy.
 
No ti sbagli tu.

L'anno scorso c'erano sorrisi e battute quando arrivava dietro a Ricciardo, a partire da Vanzini fino a Turrini a Race Anatomy.

Ora invece le battutine si fanno su Alonso e Vettel è bravo, buono e bello.

Intendiamoci....nulla di male, "il salto della quaglia" la RAI lo ha sempre fatto da quando trasmette la F1.
ma quelle battutine le faceva Tavelli che tutto si può dire tranne che sia un giornalista specializzato in F1
Turrini le battute le fa su tutti e l'unico che invece ha difeso a spada tratta in questi anni è Raikkonen
 
Il GP sulla Rai ha fatto poco più di 5 milioni con il 30%
L'anno scorso 4,4
 
Il GP sulla Rai ha fatto poco più di 5 milioni con il 30%
L'anno scorso 4,4

L'aumento è ovviamente dovuto al fatto che si sapeva già della vittoria di Vettel, passata in copertina su tutti i tg nazionali.

Credo che però siano stati buoni anche gli ascolti su Sky, specialmente sommando anche le due repliche mandate in onda. L'aria sta mutando e la F1 torna a suscitare interesse, e come è ovvio che sia, se la Ferrari va forte tutti i media suonano la grancassa e quindi nelle prossime gare continueranno a crescere gli ascolti.
Nel frattempo, aspettiamo di avere i dati di ieri..
 
In realtà l'aumento per RaiSport è ancora più considerevole visto che i 4,4 sono il risultato della Gara 2013. L'anno scorso erano scesi a 2,7 quindi hanno registrato un ascolto quasi doppio rispetto alla gara 2014
 
Da cosa ho visto su Sky nelle repliche successive, per ovviare alle distrazioni della regia internazionale, hanno messo la doppia finestra on board Vettel + regia internazionale. Forse se volessero proprio mantenere questa scelta, dovrebbero provare a mettere due finestre affiancate normalmente e non una incastrata nell'altra. Ma visto che esiste l'interattività e il canale 209, l'abbonato è sufficientemente intelligente per trovare delle valide alternative senza dover mettere le doppie finestre. Se avessi guardato la diretta su Sky, se la regia internazionale indugiava sulle retrovie, negli ultimi giri l'avrei fatto io cosa ha fatto il regista ma anche meglio, mettendo l'on board a schermo pieno ed eventualmente l'audio della telecronaca.
Si può essere competenti e svegli quanto si vuole, ma se a uno interessa il feed FOM e la regia di Sky si stacca con uno sdoppiamento non ci sono alternative nemmeno usando l'interattività.

Per quanto mi riguarda preferisco vedere un duello anche se nelle posizioni di rincalzo invece che un giro in libertà di un pilota al comando. Pertanto non posso dirmi affatto soddisfatto della scelta della regia di ieri, come al solito d'altronde. Va bene dare spazio a Vettel, ma è esagerato tenere l'on-board nella finestra per cinque minuti buoni e per più di tre giri circa. Sarebbe stato sufficiente far vedere l'ultimo giro, l'ultimo giro e mezzo se proprio si voleva essere abbondanti.
 
In crescita anche gli ascolti della Formula 1: il Gran Premio di Malesia in diretta esclusiva dalle 9 del mattino su Sky Sport F1 HD e Sky Sport 1 HD, ha avuto un'audience media complessiva di 762.072 spettatori (+21% rispetto al GP di Malesia 2014, visto da 629.608 spettatori medi).
RECORD: ha battuto anche il Gp.di Malesia del 2013.

Ferrari competitiva=ascolti altissimi
 
Indietro
Alto Basso