In Rilievo Sky Sport F1

cmq nn so se avete notato, ma sembra che Boselli sia tornato nei circuiti (va anche in quelli della motogp oltre che la F1), solamente che non fa più "interventi dai box" come faceva qualche anno fa, che oggi fa solo Mara Sangiorgio (per la F1), e SD Grosso e Selvetti (per la motogp)
 
Perchè non è così che deve andare: ogni canale deve funzionare al meglio e non bisogna pensare che perchè Sky Sport 1 va di simulcast e l'abbonato itagliota ha l'uno che gli martella in testa allora tutti vanno sul 201...

- La Formula Uno ha un canale dedicato, e quello deve essere il punto di riferimento e, se proprio proprio, dovrà venire prima di Sky Sport 1
- Certi ragionamenti non dovremmo manco essere costretti a farli

Quoto!
 
sono l'unico io a trovare il simulcast un inutile spreco di risorse? penso che se andiamo a vedere bene domenica ci sarebbe stato sicuramente qualcosa di diverso da fare andare su sky sport 1, quindi trovo inutile avere due canali, dello stesso pacchetto per giunta, che trasmettono lo stesso evento, se poi ci aggiungiamo che il canale titolare dell'evento ha avuto problemi imputabili a sky stessa, beh a maggior ragione é meglio fare una cosa sola e fatta bene che due fatte male:)
 
Vero, però la frequenza di Sky Sport F1 HD è più a rischio perchè durante le dirette si riempie di tanti canali HD che sono i vari on board, mentre quella di Sky Sport 1 HD non si aggiunge nulla in più durante la F1 e quindi li funziona tutto bene come sempre. L'unica sarebbe di mettere Sky Sport F1 e le altre finestre HD della F1 non tutte su quella frequenza ma spalmarle su due. In questo modo non ci sarebbero mai problemi e si vedrebbe tutto meglio essendo meno compressi, si potrebbe dare a tutti i canali una banda/bit rate maggiore e quindi avere una definizione migliore.
 
sono l'unico io a trovare il simulcast un inutile spreco di risorse? penso che se andiamo a vedere bene domenica ci sarebbe stato sicuramente qualcosa di diverso da fare andare su sky sport 1, quindi trovo inutile avere due canali, dello stesso pacchetto per giunta, che trasmettono lo stesso evento, se poi ci aggiungiamo che il canale titolare dell'evento ha avuto problemi imputabili a sky stessa, beh a maggior ragione é meglio fare una cosa sola e fatta bene che due fatte male:)

Per il ragionamento che hai posto in evidenza tu stesso ultimamente: raccolta pubblicitaria, e allora via...
 
sono l'unico io a trovare il simulcast un inutile spreco di risorse? penso che se andiamo a vedere bene domenica ci sarebbe stato sicuramente qualcosa di diverso da fare andare su sky sport 1
mah, in realtà domenica non è che ci fosse questo affollamento di eventi sportivi da trasmettere per Sky... considera poi la forza dell'abitudine di tanti che partono a far zapping dal 201, i bar o locali vari che per comodità tengono fisso il 201 perché tanto in inverno le partite vanno lì sopra, il fatto che appunto non si toglie spazio ad altri eventi, e fanno il simulcast.
 
Io penso che un errore tecnico ci possa stare (in questo caso è stato un errore tecnico, non un problema). Non ci sta che l'errore inizi venerdì pomeriggio e venga risolto la domenica pomeriggio. 48 ore per accorgersi dell'overflow mi pare dilettantesco.
 
Io penso che un errore tecnico ci possa stare (in questo caso è stato un errore tecnico, non un problema). Non ci sta che l'errore inizi venerdì pomeriggio e venga risolto la domenica pomeriggio. 48 ore per accorgersi dell'overflow mi pare dilettantesco.

ecco questo pare strano anche a me..........2 giorni per risolvere il problema proprio in un weekend di gara.......boh
 
Per vari problemi con l'ADSL ho avuto poche occasioni di leggere il forum.
Il fatto che gli squadrettamenti fossero un problema di Sky mi ha rassicurato, pensavo di avere già dei problemi all'impianto (che ha una settimana :D )
 
Ma lo spot con a restringere la schermata anche quando il cronometro del Q3 arriva a zero... :doubt:

Sul più bello proprio, quando tutti arrivano... :angry7:
 
Indietro
Alto Basso