In Rilievo Sky Sport F1

Visto che però di ascolti fa sempre oltre 1mln sembra che la vogliano rinnovare senza dubbio...

a me basta che sia in TV, dove non mi interessa, sinceramente sono uno di quelli che tiene sky al 90% per la F1, per il resto posso farne anche a meno, per questo guardo con attenzione a come si muovono su internet... anche se ho paura che qualsiasi cosa facciano sará mandare il feed inglese su internet dietro pagamento di un abbonamento fuori mercato. tipo 200 euro all'anno o 20 euro a GP... spero di sbagliare, ma giudicando quanto stanno aumentando i servizi simili... (non parlo di netflix) al momento fanno pagare tipo 3 euro al mese per un servizio scarso con solo i tempi e l'audio della BBC radio.
 
Le tv guardano più allo share che ai numeri assoluti. Se calano gli spettatori totali ma aumenta lo share, va bene lo stesso. Se un tot di persone la domenica di Monaco 2017 ha preferito fare altro rispetto a quella di Monaco 2016, è un fattore fuori controllo di Rai, Sky e Mediaset. Leggevo una volta un articolo che su certe dinamiche ancor oggi gli analisti dei dati Auditel non riescono a dare spiegazioni plausibili. Il fatto che fuori ci sia il sole o piova, ad esempio, non è direttamente proporzionale al numero del totale dei telespettatori. Detto questo, non si possono più paragonare i dati di dieci anni fa con quelli odierni. Sono cambiate le abitudini, il numero dei canali disponibili, la social mania è salita a livelli preoccupanti. Anche Sanremo negli anni '80 faceva 30 milioni di spettatori, oggi ne fa 10 ma nessuno parla di flop.
 
a me basta che sia in TV, dove non mi interessa, sinceramente sono uno di quelli che tiene sky al 90% per la F1, per il resto posso farne anche a meno, per questo guardo con attenzione a come si muovono su internet... anche se ho paura che qualsiasi cosa facciano sará mandare il feed inglese su internet dietro pagamento di un abbonamento fuori mercato. tipo 200 euro all'anno o 20 euro a GP... spero di sbagliare, ma giudicando quanto stanno aumentando i servizi simili... (non parlo di netflix) al momento fanno pagare tipo 3 euro al mese per un servizio scarso con solo i tempi e l'audio della BBC radio.
Non è all'orizzonte la possibilità di smarcarsi dalle tv, portano troppi soldi. Inoltre, con i collegamenti internet che ci sono ancor oggi in Italia, è impensabile potersi appoggiare solo allo streaming. Io ad esempio vivo in una zona dove non c'è collegamento veloce. Immagini cosa potrebbe succedere durante una diretta, con server che si intasano ed immagini che si bloccano.... Troppo più comoda la tv, specie satellitare, che copre democraticamente il 100% del territorio in egual misura.
 
su auditel non mi esprimo, io non ho il macchinino altrimenti farebbe 7 milioni anche la replica del mercoledi:)

sullo share ho una mia idea, e sul fatto che una tv a pagamento (ma anche un servizio pubblico) debba guardare allo share lo trovo un offesa all'intelligenza umana. per questo non mi interessa dove la F1 va, sono solo felice che non hanno break di 5 minuti di pubblicitá come in germania o america.
 
Non è all'orizzonte la possibilità di smarcarsi dalle tv, portano troppi soldi. Inoltre, con i collegamenti internet che ci sono ancor oggi in Italia, è impensabile potersi appoggiare solo allo streaming. Io ad esempio vivo in una zona dove non c'è collegamento veloce. Immagini cosa potrebbe succedere durante una diretta, con server che si intasano ed immagini che si bloccano.... Troppo più comoda la tv, specie satellitare, che copre democraticamente il 100% del territorio in egual misura.

concordo, infatti io penso ad un servizio parallelo a quello della TV, non é sostenibile per nessuno sport rinunciare ai soldi della TV.
 
su auditel non mi esprimo, io non ho il macchinino altrimenti farebbe 7 milioni anche la replica del mercoledi:)
Anche questo è vero. Noi conosciamo il dato della diretta (da quest'anno spesso approssimativo, vista la scelta di Sky di non diramare più il comunicato quotidiano sugli ascolti) ma sarebbe interessante sapere il numero complessivo di diretta e repliche varie (anche quelle contano come minutaggio da vendere a potenziali sponsor).

sullo share ho una mia idea, e sul fatto che una tv a pagamento (ma anche un servizio pubblico) debba guardare allo share lo trovo un offesa all'intelligenza umana. per questo non mi interessa dove la F1 va, sono solo felice che non hanno break di 5 minuti di pubblicitá come in germania o america.
Anche se molto approssimativa l'Auditel serve agli editori per sapere se i propri prodotti sono graditi al pubblico oppure no. I produttori di beni materiali hanno i numeri delle vendite, le tv possono usare solo questo. Puoi fare il miglior programma del mondo, ma se non piace alla gente è inutile tirare avanti. Qualsiasi prodotto, materiale o immateriale, deve portare un guadagno.
 
le TV a pagamento dovrebbero trarre il loro sostentamento dagli abbonati e non dalla pubblicitá, ma ormai siamo rimasti in 4 a crederci:)

riguardo alle logiche di mercato, capisco gli inserzionisti e le loro strategie di marketing, e anche da quello si capische che la F1 é a picco, se la F1 per prima ha accettato uno sponsor di bevande alcoliche... tanto vale tornare al tabacco, almeno non ti ritirano la patente se guidi fumando una sigaretta, ma al mondo di oggi basta scrivere che una cosa fa male per poterla vendere, di non fare una cosa per poterla, don't drink and drive, e tutte le altre palle assurde che ci infilano, non ultima la birra analcolica. dopo i motori castrati e il lift and coast anche la birra annacquata...

é lo sport che va a rotoli, ma non é che il resto stia in piedi saldamente:(
 
si sa qualche novità sul rinnovo di sky per la formula 1? (cosa che trovo abbastanza scontata o sbaglio)

no, nessuna notizia, faranno l'asta per la serie A e poi per la CL, e se gli rimane voglia e soldi rinnoveranno la F1 (cosa anche secondo me molto probabile) non si sa peró come, o stesso contratto di adesso con semi esclusiva, o tutto in esclusiva, dipende anche dalla RAI se offre per la F1, anche li aspettano perché vogliono offrire per la CL.

quindi fino a che non si stabilizza il calcio é probabile non avere notizie sulla F1 in TV.
 
Che pena i GP storici. Sempre quelli dal 2013 e addirittura quest'anno ne stanno trasmettendo solo due edizioni. Davvero una pena.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Che pena i GP storici. Sempre quelli dal 2013 e addirittura quest'anno ne stanno trasmettendo solo due edizioni. Davvero una pena.


Sent from my iPhone using Tapatalk

la FOM dovrebbe detenere i diritti di quelli mancanti e li vende come fossero live, logico che le TV mandano quello che hanno, e sky non ha poi molto. poi non so se i diritti passati li ha tenuti il nano o sono stati venduti con tutto il pacchetto, spero nel secondo:)
 
Ieri ho visto il gp del Canada del 2008 con doppietta BMW kubica-heidefeld...
Che nostalgia il rifornimento :)
 
Bella, bella seconda sessione di prove libere, come quasi sempre accade nei venerdì, con interviste scomode, notizie più serie e Valsecchi a "rubare"" quanti più dettagli possibile, cioè come dovrebbe fare anche alla domenica invece di essere trasformato in Showman...
 
Bella, bella seconda sessione di prove libere, come quasi sempre accade nei venerdì, con interviste scomode, notizie più serie e Valsecchi a "rubare"" quanti più dettagli possibile, cioè come dovrebbe fare anche alla domenica invece di essere trasformato in Showman...

é che alla domenica si imbolsisce perché mangia troppo durante il WE lo ha detto la Masolin prima delle FP2
 
é che alla domenica si imbolsisce perché mangia troppo durante il WE lo ha detto la Masolin prima delle FP2

Va là che lo hanno ben istruito: "ormai sei un personaggio, lasciati fare qualche battuta dalla Fede, incassa e sorridi, e gasati allo Sky-Pad quando riproponi le immagini che alla gente a casa piace"...

Invece il Valsecchi ne sa, eccome...

Chissà... Magari fossimo nei suoi panni faremmo lo stesso anche noi...
 
Indietro
Alto Basso