In Rilievo Sky Sport F1

Io di Sky detesto essenzialmente lo sdoppiamento della schermata. Trovo inutile e ridicolo che il segnale principale venga messo in un riquadro per far vedere cose spesso molto inutili, che nulla aggiungono al racconto della gara. A volte si vede qualcosa d'interessante, vero, ma sono rare queste volte e in ogni caso andrebbe sempre rispettato chi preferisce seguire la gara senza tanti fronzoli, chi vuole vedere solo le macchine e la pista con le inquadrature della regia principale. La personalizzazione Sky potrebbe essere fatta in un'apposita finestra interattiva (nel senso che durante le libere, quando i canali interattivi sono spenti, si potrebbe mandare in onda un feed con finestra sdoppiata, così chi ha interesse lo attiva e lo vede da lì), senza disturbare la visione di quanto accade sul circuito.

la regia del GP é della FOM Sky non centra nulla, purtroppo loro decidono di arricchire il segnale che hanno tutti con la doppia schermata.

io quello che non tollero é l'autocelebrazione che fanno ogni 5 minuti, chi guarda la F1 é giá abbonato ed é li per quello, non possono fare lo spot dell'interattivitá ogni 3 minuti con lo split per farti vedere cosa c'é sull'altro canale, oppure urlare con vigore che se volete vedere vettel 18esimo "pulsante verde" ogni 5 minuti, lo so e lo sanno tutti, perché gli abbonati sono li per quello

Esattamente quello che penso anche io, alla fine il servizio di sky è un buon servizio, pecca solo in tutti questi inutili fronzoli.

Per esempio dire che Alonso guarda la formula 1 con skygo... o che Hamilton ha sky go sul volante, battute pessime...
 
Mah.. tutta questa polemica sulle battute di SkyGo.. a me personalmente fanno piacere e mettono anche il sorriso.. alla fine chi vuole una telecronaca 100% tecnica?
Detto questo, e mon linciatemi, seguite Meda, considerato il top dei top?
Riguardo gli sdoppiamenti invece condivido, spesso sono fastidiosi se Messi senza alcuna logica (come spesso accade per degli onboard)
 
Mah.. tutta questa polemica sulle battute di SkyGo.. a me personalmente fanno piacere e mettono anche il sorriso.. alla fine chi vuole una telecronaca 100% tecnica?
Detto questo, e mon linciatemi, seguite Meda, considerato il top dei top?
Riguardo gli sdoppiamenti invece condivido, spesso sono fastidiosi se Messi senza alcuna logica (come spesso accade per degli onboard)

io vorrei una cronaca tecnica come era quella di andrea de adamich. proprietá di linguaggio ed esperienza diretta con la F1. non me ne frega nulla se alonso sale in mezzo ai tifosi o se guarda skygo, se guida bene altrimenti sei fuori e parliamo di altro, poi nel dopo gara, puoi ****eggiare quanto vuoi, ma in diretta devi essere al 100% sulla gara, senza skygo, senza twitter, senza fucsia, senza tasto verde, senza marchette.
 
io vorrei una cronaca tecnica come era quella di andrea de adamich. proprietá di linguaggio ed esperienza diretta con la F1. non me ne frega nulla se alonso sale in mezzo ai tifosi o se guarda skygo, se guida bene altrimenti sei fuori e parliamo di altro, poi nel dopo gara, puoi ****eggiare quanto vuoi, ma in diretta devi essere al 100% sulla gara, senza skygo, senza twitter, senza fucsia, senza tasto verde, senza marchette.
A proposito di De Adamich, ricordo che una volta Alesi su Ferrari stava facendo un giro di qualifica rovinato a metà da un pilota più lento. De Adamich se ne uscì con un "Imbecille!!!" urlato al pilota più lento. I social non esistevano e la cosa non ebbe ripercussioni, ma sicuramente fu un'uscita infelice. Immagina succedesse ora. Verrebbe giù twitter e Vanzini sarebbe a casa la sera stessa.
 
A proposito di De Adamich, ricordo che una volta Alesi su Ferrari stava facendo un giro di qualifica rovinato a metà da un pilota più lento. De Adamich se ne uscì con un "Imbecille!!!" urlato al pilota più lento. I social non esistevano e la cosa non ebbe ripercussioni, ma sicuramente fu un'uscita infelice. Immagina succedesse ora. Verrebbe giù twitter e Vanzini sarebbe a casa la sera stessa.

vero:) l'imbecille era un tale Mika Hakkinen ai tempi della lotus... forse il pilota piú educato della storia fai te la crepa...

magari gli scappasse a Vanzini:laughing7::laughing7: a parte le uscite poco felici, e quella era davvero tale, il suo essere stato pilota gli dava possibilitá di essere molto piú incisivo e deciso nel commento.

non mancavano poi le catch phrase, solo che a differenza di adesso, dove i commentatori le cercano e le costruiscono al tempo erano genuine, "derapage laterale" "vai Guido la classifica" e soprattutto "frenatona al tornantino" le mie preferite:) adesso abbiamo "pacchetto di mischia" e "fucsia" vuoi mettere:)
 
A Suzuka 93 Schumacher andò lungo tamponando mi pare Hill e ripete per mille volte che aveva fatto una "cretinata" apostofrandolo con non ricordo ancora quali aggettivi :laughing7:
Personalmente godetti alla grandissima :laughing7: ma capisco che quegli sparuti tifosi di Schumacher che fecero l'alba si saranno arrabbiati non poco :laughing7:
 
A Suzuka 93 Schumacher andò lungo tamponando mi pare Hill e ripete per mille volte che aveva fatto una "cretinata" apostofrandolo con non ricordo ancora quali aggettivi :laughing7:
Personalmente godetti alla grandissima :laughing7: ma capisco che quegli sparuti tifosi di Schumacher che fecero l'alba si saranno arrabbiati non poco :laughing7:

in realtá hill frenó per evitare Berger che lo aveva chiuso per non farlo passare e schumacher non fu lesto a frenare, nessuno andó lungo... cosí per la precisione:) ma sinceramente cosa centra questo?
 
Ah hp dimenticato il soggetto: de adamich appunto.
Era per sottolineare come fosse colorito il suo modo di fare telecronache
 
Per non parlare di quante che chiamava irvine, Cris Irvine per irriderlo.
Vero professionista si si.
 
riguardo a Irvine, bisogna anche dare atto a De Adamich che, nel famoso incidente a Intelagos 94 per cui Irvine fu squalificato per 2 GP, fu uno dei pochissimi a difendere l'irlandese scagionandolo nella puntata di grand prix successiva al GP.

Certo non era un telecronista politically correct, ma proprio per questo non faceva favoritismi, come invece a Sky ci hanno abituato
 
Con l'acquisto della Champions ed Europa League, può cambiare la strategia di sky?
Ricordando che ci sono ancora i diritti per la serie A?

C'è il rischio che lasciano stare la F1? (cosa che mi sorprenderebbe tanto tanto)
 
Con l'acquisto della Champions ed Europa League, può cambiare la strategia di sky?
Ricordando che ci sono ancora i diritti per la serie A?

C'è il rischio che lasciano stare la F1? (cosa che mi sorprenderebbe tanto tanto)

si metteranno d'accordo con la rai e gli daranno la partita free di CL e non avranno concorrenti sulla F1 e la prenderanno tutta, poi li vedranno di nuovo se la rai vuole il free come ora o solo il gp nazionale come in UK, perché a quel punto se hai serie A CL e F1, copri l 95% di chi vuole vedere lo sport un tv in italia. e forse riusciranno ad aumentare gli abbonati, perché gli abbonamenti li aumenteranno sicuramente...

tutto questo mia opinione, non lo ho letto da nessuna parte e non ho insiders, non credo che sky avrá problemi con la serie A perché il nuovo bando sará una barzelletta per consentire a mediaset di avere qualcosa e questo fará si che i pacchi a e B creati apposta per sky e mediaset abbiano quasi tutto.

stanno solo aspettando di vedere quanto spendono con il calcio per poi formulare l'offerta a liberty. a rimetterci forse altri sport dalla spesa del calcio non la F1 a mio parere
 
si metteranno d'accordo con la rai e gli daranno la partita free di CL e non avranno concorrenti sulla F1 e la prenderanno tutta, poi li vedranno di nuovo se la rai vuole il free come ora o solo il gp nazionale come in UK, perché a quel punto se hai serie A CL e F1, copri l 95% di chi vuole vedere lo sport un tv in italia. e forse riusciranno ad aumentare gli abbonati, perché gli abbonamenti li aumenteranno sicuramente...

tutto questo mia opinione, non lo ho letto da nessuna parte e non ho insiders, non credo che sky avrá problemi con la serie A perché il nuovo bando sará una barzelletta per consentire a mediaset di avere qualcosa e questo fará si che i pacchi a e B creati apposta per sky e mediaset abbiano quasi tutto.

stanno solo aspettando di vedere quanto spendono con il calcio per poi formulare l'offerta a liberty. a rimetterci forse altri sport dalla spesa del calcio non la F1 a mio parere

Concordo con te al 100% su tutto, sono convinto anche io che faranno l'accordo rai-sky e quindi la formula 1 dovrebbe essere sicura tra virgolette ahhaha

E anche io penso che il nuovo bando si farà di tutto per "favorire" Mediaset visto che ha già perso Champions ed Europa league, sinceramente io sperò che confermano la formula 1 anche a spesa del calcio (che poi avranno sicuramente le big quindi ahah)
 
Ho un fratello molto preoccupato per il basket.......ha paura che a causa della CL qualcosa molleranno.....
Voi che dite? È più a rischio il basket o la formula1??
 
Non è il posto giusto per parlarne ma in linea di massima il discorso che vale sempre è: i diritti, qualunque essi siano, vanno e vengono e si è visto che questo vale anche per il Calcio.
 
Poco fa a SkySport 24 Biagio Maglienti, in riferimento al calendario della stagione 2018, ha detto: "stagione che probabilmente trasmetteremo"
Speriamo sia di buon auspicio
 
Indietro
Alto Basso