Innanzi tutto stiamo parlando di venti anni precisi or sono, gli stili sono un po' cambiati. Non possiamo paragonare Martellini o Pizzul con Caressa. Secondo poi quello del video non era il canale principale ma quello del camera car che solo nel '97 era commentato da De Adamich, mentre dall'anno successivo aveva l'audio ambiente. Le interviste ai ritirati andavano sul canale principale (chiamato super regia) E comunque non dimentichiamo che intervistare i ritirati, specie se top driver, è sempre stata ed è tuttora una pratica comune, lo fa anche la Rai che ora sembra diventata il non plus ultra.
Detto questo, è poi chiaro che il gradimento della telecronaca è soggettivo. A me nel complesso, quando sono concentrati sulla pista a me non dispiacciono. Anche a me non piace quando si mettono troppo in mezzo i social, devi anche riconoscere però che durante qualifiche e gara mai hanno interagito con gli abbonati. Ripeto, ormai questa dei social è una moda alla quale nessuno riesce a sottrarsi, speriamo che passi a livello generale e non solo televisivo.
Il fatto di promuovere altri eventi Sky è una direttiva aziendale, sui programmi del calcio promuovono la F1. Ricordati sempre che Sky è un'azienda commerciale e non un ministero.
non hai minimamente capito lo spirito del mio post, di certo non volevo chiamare alle armi i paladini di sky. era un modo simpatico di fare notare certe differenze.
io sto solo dicendo che nel canale principale non si parla di F1 in quel modo. sará ben piú difficile commentare un GP con solo le immagini del cameracar rispetto ad avere sotto controllo tutto? nonostante che i tre giri sul cameracar di schumi fossero noiosi e senza un minimo evento degno di nota, ascoltando quel commento avevi chiaro cosa succedesse in gara senza le immagini.
questo quello che NON succede su sky:
- in tre giri de adamich ha comunicato i distacchi dei primi tre sempre e comunque, non solo quando qualcuno fa fucsia o la ferrari é in rimonta.
- in tre giri non si sono sentite scuse, giustificazioni od opinioni su come mai schumi prendesse 1 secondo a giro, ma solo DATI relativi alla gara e non opinioni personali o dei social.
- in tre giri de adamich é riuscito a parlare di f1 tecnica piú di quanto abbia mai fatto vanzini nella sua carriera, vanzini non sa cosa é un fuori giri.
tu dici che non interagiscono con il pubblico... hanno chiesto di inviare le foto al loro hashtag durante le dirette notturne per fare vedere che erano #pazzinellanotte o qualcosa di simile. sono un gradino sotto alle trasmissioni di dediche delle radio anni 80/90
lo stile che é cambiato non é certo una scusante, e non é mai stato detto che sia cambiato in meglio anzi, io le cronache di de adamich le ricordo molto bene come mi ricordo di poltronieri che partiva per la tangente e faceva dei discorsi filosofici durante il GP invece di parlare di F1. nessuno é perfetto.
le direttive aziendali sono il male assoluto di questa f1 perché non é ricordare il derby che fa male, é cercare di fare passare la f1 come un carrozzone di gossip per attirare il pubblico di altri canali che é sbagliato. sky non ha smesso di parlare nemmeno durante la presentazione dei piloti, quando entravano quelli della renault sulla rai su sky facevano vedere la masolin che faceva un pit stop! in un servizio che sarebbe stato anche interessante, se non fosse stato solo immagini e musica, perché lo scopo del servizio non era fare vedere come funziona un team dall'interno, ma fare vedere la Masolin che faceva qualcosa, come del resto a imola il servizio della masolin sulla biposto, cosa da ad un appassionato di f1 una cosa del genere? solo che la masolin fa piú ascolti di boselli e quindi lui che ne sa é a casa e lei é li.
io ho sentito con le mie orecchie vanzini dire sabato durante le fp3 che la FIA aveva messo le qualifiche alle 23 per permettere agli abbonati dsi sky di vedere napoli inter con calma! capisco che é una battuta, uscita molto male, ma é l'idea che sky da dello sport, che tutto gira intorno a loro, se chiedi a caressa ti dirá che l'italia ha vinto il mondiale perché era su sky...
devono farsi un bagno di umiltá, tutto qui. perché ormai il loro servizio sulla f1 é qualcosa di imbarazzante se paragonato a quello che era una volta.
PS il cameracar non va commentato, il cameracar serve per sentire il motore, visto che nella regia principale non si sente una mazza a forza di urli e hashtag vari. e anche quando lo fanno sentire in pit lane ci mettono gli ACDC a palla in sottofondo...