In Rilievo Sky Sport F1

Il primo registra un dato di 243.000 spettatori, il secondo di 432.000 per un totale di 675.000, che supera di 40.000 unità la stima di un anno fa anche se non è specificato se si tratta o meno di spettatori unici.
Hanno tenuto conto di migliaia di abbonati che hanno registrato la gara o preferito vedere le repliche in onda alle 10:00, 14:00, ecc. senza sapere il risultato come se fosse in diretta?
 
Hanno tenuto conto di migliaia di abbonati che hanno registrato la gara o preferito vedere le repliche in onda alle 10:00, 14:00, ecc. senza sapere il risultato come se fosse in diretta?

No.
Diretta 730.077 15,61% share (+15% rispetto 2017)
Diretta + Repliche 1.427.532
 
No.
Diretta 730.077 15,61% share (+15% rispetto 2017)
Diretta + Repliche 1.427.532
Quindi hanno fatto più telespettatori le repliche. Secondo me però molti le hanno guardate sapendo della vittoria di Vettel. Il tifoso Ferrari medio, a mio modesto parere, se ne frega degli spoiler se ha vinto la Rossa, guarda lo stesso la replica.
 
Considera che la prima replica era alle 10...
Quindi considerando anche il cambio di orario, (10=9 di domenica) ci sta che per molti era quello l’orario in cui si sono alzati ;)
 
Complessivamente siamo passati dai più di 6 milioni dell'anno scorso di Rai+SKY ai 3.5 milioni di TV8+SKY. Nettamente un passo indietro. Non saranno molto contente la Ferrari e le case automobilistiche. Andando di questo passo si rischia perdere migliaia di futuri appassionati della fascia 6-15 anni, tanti auguri ai cervelloni della Liberty.
 
voglio fare una domanda

a coloro che han visto il GP ,vorrei cortesemente sapere come si vede con skyq (quindi tv in 4k) rispetto all HD attuale...grazie perché avrei intenzione di cambiar tv (ho normale full hd vechioccio )col mysky....esiste un problema k pagare lo skyq a 199 euro x uno abbonato da 17 anni e' troppino direi......grazie
:):)
 
Complessivamente siamo passati dai più di 6 milioni dell'anno scorso di Rai+SKY ai 3.5 milioni di TV8+SKY. Nettamente un passo indietro. Non saranno molto contente la Ferrari e le case automobilistiche. Andando di questo passo si rischia perdere migliaia di futuri appassionati della fascia 6-15 anni, tanti auguri ai cervelloni della Liberty.
Per me la cosa che ha penalizzato di più è stata la scelta di mandare la differita su tv8 alla sera dove ormai dopo 12 ore dai risultati era quasi impossibile non avere spoiler... alle 14 era molto più comodo
 
Continuate a paragonare dei dati free con dei dati pay sapendo benissimo che è sbagliato farlo ;)

verissimo, io non ci ho capito una mazza dei dati e non me ne frega, ma se sky ha aumentato gli spettatori ha fatto un buon risultato. allo stesso tempo se TV8 ha aumentato gli spettatori rispetto ad una domenica normale per via della F1 ha fatto un buon risultato.

a sky non gliene frega una mazza se la ferrari o la force india perdono soldi perché meno persone guardano la tv, frega quello che incassano loro.

la domanda vera é: quanti abbonati in piú fa fatto sky a marzo 2018 con l'escusiva della F1 rispetto allo scorso anno?
 
Complessivamente siamo passati dai più di 6 milioni dell'anno scorso di Rai+SKY ai 3.5 milioni di TV8+SKY. Nettamente un passo indietro. Non saranno molto contente la Ferrari e le case automobilistiche. Andando di questo passo si rischia perdere migliaia di futuri appassionati della fascia 6-15 anni, tanti auguri ai cervelloni della Liberty.
A prescindere dal fatto che Rai1 fa migliaia di ascolti anche con le antenne spente e senza contare la migliore copertura del mux1 Rai rispetto a quello che ospita Tv8... rimane sempre il fatto che non è colpa di Liberty se non c'è copertura in chiaro. Se la Rai preferisce spendere i soldi per altri sport ed eventi, non è che potevano regalarglieli i diritti.
 
Io intendo le repliche sempre su Sky.

Non si tratta di diretta, differita o replica, è sbagliato il presupposto di partenza dove la base totale di potenziali spettatori che è diversa e non permette paragonare in maniera ragionevole i due dati.
 
Indietro
Alto Basso