In Rilievo Sky Sport F1

vediamo Monza per i numeri, sia di TV8 che di Sky per capire davvero. visto che il GP andrá anche sulla RAI sará possibile stabilire di che platea gode la F1.
 
vediamo Monza per i numeri, sia di TV8 che di Sky per capire davvero. visto che il GP andrá anche sulla RAI sará possibile stabilire di che platea gode la F1.
I 2 / 3 milioni (calcolo fatto "a spanne" dato dai 1.750.000 più quelli che non si abbonano e accettano di vedere la differita) rappresentano lo zoccolo duro, i restanti (che ai tempi di Schumacher facevano sì che la Rai arrivasse anche a 11 milioni di telespettatori) sono gli occasionali. Che magari domenica non hanno visto il Gp su TV8 preferendo guardare il calcio
 
a me i team manager piacciono tutti, hanno dei pro e dei contro, ma sono persone serie. Toto é il piú focoso essendo Austriaco questo é strano, é quello che si lascia andare di piú, é disponibile con i giornalisti, ma poi fa crepe come quella dell'inghilterra, dove bastava collegare il cervello per evitare una figura di malta di dimensioni colossali. Horner invece sembra furbo ma in realtá é un pallone gonfiato, quando rischió di non iscrivere la squadra per la polemica con Renault fu solo colpa sua. non ti puoi permettere di spalare m...a sui tuoi colleghi, anche se di una casa diversa, (chiunque pensi che é lo stesso atteggiamento di alonso ha ragione) da li in avanti la renault si é fatta pagare prezzo pieno e ha dato le seconde scelte a renault, basta vedere tutti i problemi che hanno e poi Horner e co. si lamentano del trattamento, chi é causa del suo male pianga se stesso :) Arrivabene sta nel suo e non spara a caso come gli altri due, uccide l'ambiente usando quantitativi di gel e lacca fuori dal comune, questo si, ma per il resto anche nel rispondere alle provocazioni ha il suo stile, diciamo che l'inizio, con la frase "Piedi per terra e a testa bassa" sul cappellino era ridicola, specialmente perché dopo quella il povero Marchionne si lasció andare a proclami di titolo nel 2016 un po eccessivi. quindi risulta scontroso e antipatico perché alle domande provocatorie dei giornalisti non da corda, e visto che il 99% sono domande provocatorie lui taglia corto e basta. quando gli fanno domande intelligenti, quelle poche volte risponde bene, ma se gli domandi "facci un sorriso" ti risponde per le rime, specialmente perché lo aveva fatto a chiusura del suo discorso, ma l'incompetente masolin nemmeno se ne era accorta.
Al Ferrari Meets Monza è stato devastante, ha pure ironizzato su DAZN: in cinque parole ha riassunto e detto di più di quanto sia stato detto in migliaia di messaggi qui sul Forum; uno schiacciasassi :badgrin:
 
Quanto si sente la mancanza di un ingegnere in Sky...
Molto più piacevoli da seguire le libere sulla Rai, non c'è proprio paragone, hanno parlato più di tecnica loro in mezzora che Sky in tutto il campionato, a dispetto di chi si lascia impressionare da urla e hashtag
 
Quanto si sente la mancanza di un ingegnere in Sky...
Molto più piacevoli da seguire le libere sulla Rai, non c'è proprio paragone, hanno parlato più di tecnica loro in mezzora che Sky in tutto il campionato, a dispetto di chi si lascia impressionare da urla e hashtag

va beh poi a questo GP hanno detto piú volte diretta facebook che i nomi dei piloti. per non parlare dei saluti da radio regionale che fa vanzini.
 
Io ho avuto problemi con l'interattività, mi diceva che il servizio non era disponibile e di riprovare più tardi.
 
Io non capisco come abbiano fatto, fino ad ora, a pensare che lo “Yes!” nel Team Radio fosse stato pronunciato da Seb, quando chiunque ascoltandolo anche una volta soltanto capirebbe che è la voce del suo ing. di pista Adami!
La Masolin, infatti, lo ha fatto notare qualche minuto fa!
 
Salve non seguo la f1 da un paio di anni ma mi ricordo che se premevo il tasto verde poi andavo sul in board potevo scegliere di sentire anche l'audio del commento ma oggi non ci sono riuscito hanno cambiato qualcosa
 
Per le interviste del dopo gara (ad esempio a Vettel) la Rai ha i diritti per mandarle in onda per primi? Perché la Rai ha mandato in onda l’intervista a Seb circa 10 minuti prima. Inoltre quando Sky ha mandato in onda l’intervista è
stata presenta come fosse in diretta...
 
La differenza tra TV8 e Sky per quello che concerne i commenti pre e post gara è imbarazzante
in questo weekend ho seguito pre e post sia per le prove che per la gara su TV8,
L'ing Bruno non fa testo, troppo alto il suo livello, e la competenza che porta rispetto agli altri,
devo dire che anche Jarno Trulli mi ha sorpreso positivamente, e noi continuiamo a pagare
per la Masolin e Valsecchi, non riesco a capire le scelte di Sky, che lascino la mediocrità al free, e ci offrano un prodotto di qualità.
 
Su Sky Sport la diretta del GP di Monza a 1.700.182 mln di spettatori con il 10,7% di share (fonte: Studio Frasi)

Su Tv8 1.292.594 mln di spettatori con l'8,2 % di share

Su Rai 1 5.503.000 mln di spettatori con il 34,81% di share
 
Su TV8 la telecronaca è uguale a quella Sky o è personalizzata? Sinceramente non ho mai guardato e non sapevo nemmeno del pre-gara personalizzato.
 
Indietro
Alto Basso